Design
-
L’EPICENTRO IED A FIRENZE, TRE POLI DI STUDIO E RICERCA NEL CENTRO DELLA CITTÀ
Riceviamo da Studio Torricelli e volentieri pubblichiamo. -
SALONE DEL MOBILE 2023 MILANO: CREARE VALORE DUREVOLE, RIDISEGNANDO IL FUTURO DELL' ESPERIENZA FIERISTICA, DAL 18 AL 23 APRILE
Riceviamo da Salone del Mobile.Milano -
SALONE DEL MOBILE.MILANO 2023 DAL 18 AL 23 APRILE
Riceviamo da Salone del Mobile.Milano e volentieri pubblichiamo. -
MILANO, IL CONSORZIO VERA PELLE ITALIANA CONCIATA AL VEGETALE HA PRESENTATO IL SUO MONDO GREEN
Riceviamo da Studio Torricelli e volentiri ubblichiamo. -
FIRENZE, IED PROSEGUE CON IL PIANO DI SVILUPPO ED AMPLIA I PROPRI SPAZI
Riceviamo da Studio Torricelli e volentieri pubblichiamo -
DA SESSANT'ANNI CON IL SALONE DEL MOBILE MILANO, DOMANI 11 GIUGNO PREMIAZIONE AZIENDE
Riceviamo da salone del mobile.milano e volentieri pubblichiamo -
MILANO DESIGN WEEK GIULIO IACCHETTI DA VITA A MONTBOOK, L'ARTIGIANALITA' GIAPPONESE
Ricevgiamo da Ilaria Giglio e volentieri pubblichiamo -
'COLLAB' COME COLONIA LABORATORY UN'ESPERIENZA UNICA, INTERATTIVA E PERSONALE PER TRASFORMARE OGNI COLONIA DELLA MAISON IN UN'OPERA D'ARTE DA CUSTODIRE COME UN OGGETTO DA COLLEZIONE
Riceviamo da Studio Torricelli e volentieri pubblichiamo -
IED, DAL 22 AL 26 FEBBRAIO AL VIA GLI OPEN DAYS DEI CORSI TRIENNALI
Riceviamo da Studio Torricelli e volentieri pubblichiamo -
HEART & HOME È L'INGREDIENTE PERFETTO
Riceviamo da Claudio Leoni e volentieri pubblichiamo -
L'ECLETTISMO SECONDO MATRIX INTERNATIONAL
Riceviamo da Clara Buoncristiani e volentieri pubblichiamo -
AMITAV GHOSH INAUGURA L'ANNO ACCADEMICO IED CON UNA LECTIO MAGISTRALIS SUL CAMBIAMENTO CLIMATICO
Riceviamo da Studio torricelli e volentieri pubblichiamo -
IED PRESENTA NOVE PROGETTI A "THE LOST GRADUATION SHOW" DAL 5 AL 10 SETTEMBRE
Riceviamo da Studio Torricelli e volentieri pubblichiamo -
IL BAMBOO CHE PROFUMA E RASSERENA L'AMBIENTE
Riceviamo da Claudio Leoni e volentieri pubblichiamo -
IED: NASCE LA FIGURA DEL GREEN AMBASSADOR, 30 AWARD DESTINATI AL NUOVO BANDO GREEN YOUR FUTURE AWARD
Riceviamo da Studio Torricelli e volentieri pubblichiamo -
NAPOLI, RINNOVATO TOTALMENTE HOTEL THE BRITANNIQUE
Riceviamo da Clara Buoncristiani e volentieri pubblichiamo -
G.T.DESIGN PRESENTA IL NUOVO TAPPETO HIMALAYAN SKIN, DOVE IL LUSSO INCONTRA LA SOSTENIBILITÀ
Riceviamo da Ghénos Communication e volentieri pubblichiamo -
IED PARTNER ISTITUZIONALE DELL'ADI DESIGN MUSEUM - COMPASSO D'ORO
Riceviamo da Studio Torricelli e volentieri pubblichiamo. -
DAINELLI STUDIO PRESENTA I NUOVI PROGETTI 2021 PER GALLOTTI&RADICE
Riceviamo da Cora e volentieri pubblichiamo -
TALENTI AMPLIA LA SUA OFFERTA DI CUCINE PER L'OUTDOOR CON ALCUNE AGGIUNTE DI GRANDE ELEGANZA, SEMPRE NEL SEGNO DEL MADE IN ITALY
Riceviamo da Ghénos Communication e volentieri pubblichiamo -
VIGANÒ OFFICE PER IL MASSIMO COMFORT
Riceviamo da Clara Buoncristiani e volentieri pubblichiamo -
LA CASA MODERNA, UNICITÀ E ORIGINALITÀ
La Casa Moderna è unicità del proprio servizio: una formula dove anche le esigenze decorative trovano risposta e che, piacendo al cliente finale, è destinata a trovare sempre più negozi affiliati. La decorazione è un elemento chiave del design d'interni. Per questo i cataloghi 2021 e gli shop… -
URBANTIME TRA DESIGN E SOSTENIBILITÀ
Il tempo che trascorriamo negli spazi pubblici urbani e all'aperto merita la stessa attenzione e qualità del tempo che trascorriamo nelle nostre case. Partendo da questo presupposto nasce URBANTIME, letteralmente 'tempo urbano'; un nome che rispecchia la mission del brand, quella di creare una… -
IED AMAZE PROJECT, UN VIAGGIO IMMERSIVO IN 3D
Parte la prima mostra virtuale permanente di progetti di tesi di design, moda, arti visive e comunicazione. L'exhibition di IED Milano è fruibile in maniera interattiva via app, visori e cabinato videogame Obiettivo: dare risalto al talento e al metodo progettuale in chiave inedita, attraverso… -
IED ROMA DESIGN AWARDS 2020: I VINCITORI DEI MIGLIORI PROGETTI DURANTE LA PANDEMIA
Sono stati premiati gli otto progetti vincitori di IED ROMA DESIGN AWARDS, il riconoscimento giunto alla sua seconda edizione conferito dall'Istituto Europeo di Design ai migliori progetti sviluppati all'interno dell'istituto. Per il 2019/2020 sono stati selezionati i migliori otto progetti da una… -
LA CASA MODERNA SU MISURA PER TE
La Casa Moderna: con 70 negozi in Italia è il partner, il luogo dove prende forma, oltre alla casa ideale, ogni progetto di business che considera l'interior design un valore aggiunto. Tante soluzioni per arredare e lavorare nel nuovo catalogo HOME & BUSINESS: dalla proposta del singolo prodotto al… -
ELEVENTY LANCIA LA LINEA HOME
In un periodo in cui la casa è protagonista nella nostra vita, dove si torna a trascorrere più tempo in cerca di intimità e relax, Eleventy lancia la linea ELEVENTY HOME, la prima capsule collection di complementi d'arredo che identificano uno stile di vita legato ai valori del brand: memoria,… -
IL SISTEMA DI DOIMO CUCINE PRENDE FORMA ATTRAVERSO LA SCELTA DEI MATERIALI
InComingMaterial: il sistema di Doimo Cucine prende forma e si personalizza a partire da un moodboard che definisce lo stile attraverso la scelta dei materiali. I nuovi dettami d'autunno: non più modelli statici ma trasversalità degli elementi per una libera composizione. È la fase più creativa e… -
SCAB DESIGN INTERPRETA IL PIACERE DI SENTIRSI EN PLEIN AIR
Riceviamo da Ufficio Stampa Clara Buoncristiani e volentieri pubblichiamo. -
LE PORTE GD DORIGO PER L'HOTEL VILLA SOLIGO NEL TREVIGIANO
Riceviamo da Ufficio Stampa Clara Buoncristiani e volentieri pubblichiamo. -
L'UNICITÀ PROGETTUALE DI LA CASA MODERNA INCONTRA L'INNOVAZIONE E LA VERSATILITÀ DI LAMINAM
Riceviamo da Ufficio Stampa Clara Buoncristiani e volentieri pubblichiamo. -
URBANTIME BY DIEMMEBI PRESENTA LA COLLEZIONE CORTINA.026
Riceviamo da Ufficio Stampa Clara Buoncristiani e volentieri pubblichiamo. -
KENNETHCOBONPUE E LA LUNGA COLLABORAZIONE CON FEDERICA CAPITANI
Riceviamo da Ufficio Stampa Clara Buoncristiani e volentieri pubblichiamo. -
Ferrari Trentodoc celebra i 70 anni di Kartell
Kartell sceglie Ferrari per celebrare il suo settantesimo anniversario e lo fa non solo prediligendo le bollicine italiane per eccellenza come brindisi delle molte iniziative in programma, ma anche creando, in collaborazione con la Casa Trentina, un Ferrari in edizione limitata.Debutta infatti, in… -
Saya si presenta in versione outdoor IP55
Da un progetto di successo Fabbian del 2018, Saya la collezione indoor lampade a sospensione disegnata da Gio Minelli e Marco Fossati, viene presentata in occasione di Euroluce 2019 in versione IP55, rendendola adatta a spazi outdoor coperti. Saya è il racconto di un viaggio che ci riporta… -
Salone del Mobile.Milano tra creatività e eccellenza
Dal 9 al 14 aprile 2019, presso Fiera Milano Rho, si svolgerà la 58a edizione del Salone del Mobile.Milano. Un'edizione ricca di presenze e progetti: oltre 205.000 mq di superficie netta espositiva e più di 2.350 espositori – di cui 550 i designer del SaloneSatellite – con un 34% di aziende… -
De Kas: a pranzo nella greenhouse, con KennethCobonpue
Protagonista il design firmato KennethCobonpue. Siamo ad Amsterdam, ed un imponente camino di mattoni sovrasta la struttura risalente al 1920 delle ex Serre Municipali, sapientemente recuperate e trasformate nel ristorante De Kas. Qui tutto è all'insegna del prezioso rapporto tra uomo e natura: le… -
Biennale Architettura, le ceramiche Panariagroup per il Padiglione Vatican Chapels
Selezionata per la realizzazione del primo padiglione della Santa Sede, Panariagroup conferma la propria vocazione elettiva all'architettura nel Vatican Chapels, alla XVI Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia. Il progetto, curato dal professore Francesco Dal Co, prende… -
I “portafrutta” raccontati da Ron Gilad
Ron Gilad, direttore creativo di Danese Milano dal marzo 2017, ama il minimalismo e si nutre di ricerca concettuale. Questa serie di contenitori per frutta, presentati lo scorso aprile, è un esempio estremo del suo procedere per sottrazione, come era nella tradizione di Danese.Sono oggetti duttili… -
Artemide, Eggboard e Stab Light vincono il Red Dot Award 2016
Eggboard, firmata da Giovanni Giacobone e Massimo Roj, e Stab Light, disegnata da Arik Levy per Danese (Gruppo Artemide) hanno vinto il Red Dot Award: Product Design 2016, uno dei più importanti riconoscimenti internazionali che premia l'alta qualità del design e l'eccellenza innovativa dei… -
Zanotta: 2015, l'anno dell'evoluzione
Adattarsi al cambiamento, spesso anticiparlo, senza però rinunciare alle caratteristiche che definiscono il proprio DNA. In una parola, evoluzione. Il 2015 di Zanotta si potrebbe sintetizzare così. Quello appena trascorso è stato un anno di grande rinnovamento per l'azienda, improntato allo studio,… -
Spectral Light di Artemide vince il Wallpaper Design Awards 2016
Il progetto Spectral Light, nato dalla collaborazione tra Artemide e l'architetto Philippe Rahm, vince il Wallpaper Design Awards 2016 come "Best Bright Ideas". Spectral Light esplora la scomposizione dello spettro luminoso per creare una luce che "fa star bene" i vari abitanti della casa, non solo… -
Artemide, in scena le luci dei grandi architetti
Disponibili negli showroom e nei punti vendita Artemide i nuovi progetti di luce firmati da importanti nomi dell'architettura internazionale. Progetti che esprimono una grande competenza di manufacturing e un'attenta ricerca nell'innovazione tecnologica, interpretando gli spazi di vita dell'uomo… -
La Petite di Artemide, una piccola poesia di luce….
Un paralume, dalla forma iconica e primitiva, in equilibrio su uno stelo inclinato. Questi semplici elementi, combinati con eleganza, danno vita a La Petite firmata da Andrea Quaglio e Manuela Simonelli, due giovani designer italiani con studio a Parigi. Le forme pure, geometriche e dall'apparenza… -
Artemide, a Chicago il quarto showroom Usa
Artemide inaugura a Chicago un nuovo flagship store più grande, per offrire maggiore visibilità a tutte le collezioni, oggi a led, e mettere a disposizione dei professionisti della luce unimportante centro di lighting consultancy.L'inaugurazione di questo nuovo showroom conferma come Chicago sia un… -
Zanotta, punto di svolta
Tra i protagonisti del nuovo corso di Zanotta, Francesco Michea –da quasi un anno Amministratore Delegato dell'azienda- è una figura che coincide con l'inizio di una stagione fatta di nuove sfide, innovazioni e impegni. All'insegna del virtuoso binomio profitto-cultura.Di strategie per ampliare la… -
“GLASS. THE GREAT UNEXPECTED”. IL VETRO, INFINITA SORPRESA IN MOSTRA A MILANO
In occasione della prossima edizione di Vitrum, in programma a Rho Fiera Milano dal 6 al 9 Ottobre 2015, il Salone specializzato delle macchine, attrezzature e prodotti per la lavorazione del vetro ospiterà una grande mostra sul passato, il presente e il futuro di un materiale che ha segnato la… -
La luce di Artemide illumina Varsavia
Artemide, lo storico Gruppo Italiano presente in tutto il mondo con la propria cultura della luce, inaugura il primo showroom monomarca nella capitale polacca, a conferma della strategia di espansione promossa dall'azienda in città importanti e aree commerciali significative, come quella… -
Il mestiere del designer, la lezione di Enzo Mari
Insignito della Laurea honoris causa in Arti visive dall'Accademia di Belle Arti di Brera, a Milano, Enzo Mari ricorda che questo è il secondo riconoscimento dopo la laurea in Disegno Industriale conferitagli dalla Facoltà di Architettura del Politecnico milanese nel 2002. «Strano destino per uno… -
Ad Altare, design e arte nel vetro
Giunto alla quinta edizione, Altare Vetro Design e Altare Vetro Arte rappresentano ormai un appuntamento fisso, grazie al quale il Museo dell'Arte Vetraria di Altare (SV), con la piccola fornace presente nel giardino della villa, si pone al centro del dialogo tra designer e artisti da un lato e… -
Santiago, il nuovo tavolo Zanotta by Frank Rettenbacher
Sottile come un'ala di aereo, stabile grazie alla struttura appositamente rinforzata, Santiago è l'ultimo tavolo del nuovo catalogo Zanotta.«L'idea che sta alla base del tavolo Santiago è quella di portare la stessa leggerezza dei piani di metallo che ho disegnato nel 2014 per Zanotta (il tavolino… -
Zanotta celebra Carlo Mollino
Anticipatore di tempi e tendenze, Carlo Mollino è sempre stato "avanti": nell'architettura, nell'arte, nel design, nelle sfrenate passioni per lo sport e la fotografia. Un concentrato del Mollino fine artigiano e amante del rigore politecnico, un outsider senza pari, è stato creato a sorpresa nello… -
Zanotta, il divano Throw-Away compie 50 anni e diventa "L"
Throw-Away compiendo 50anni, si rinnova grazie a un restyling corposo: nuove dimensioni della seduta e un cuscino poggiareni in piuma d'oca ne assicurano una comodità totale. Il nome del divano diventa Throw-Away L ed è proposto quest'anno abbinato a nuovi tessuti in velluto, lana e ciniglia dalla… -
Artemide crea una "luce silenziosa" per la Pietà Rondanini
La Pietà Rondanini, capolavoro di Michelangelo, si ripresenta al pubblico con un nuovo allestimento espositivo firmato dell'architetto Michele De Lucchi e con un progetto di luce curato e realizzato appositamente da Artemide. Il progetto studiato per La Pietà è sobrio e minimale e non interferisce… -
“Free Pixel” di Carlo Ratti nello showroom Artemide
Dispositivi finora utilizzati esclusivamente in ambito industriale, quali le braccia robotiche, sono ripensati, nell'ottica del design illuminotecnico, in un'installazione che gioca con la luce, i pixel e l'automazione.Questa è Free Pixel realizzata da Carlo Ratti – architetto e ingegnere,… -
Il sughero Amorim sposa il design al Fuori Salone di Milano
Ancora una volta il sughero Amorim si presta ad essere elevato ad opera d'arte. In occasione del Salone Internazionale del Mobile di Milano 2015, due diverse collaborazioni consolidano il connubio tra questa materia prima straordinaria e il mondo del design.Il 14 aprile al Palazzo delle Stelline è… -
Artemide presenta Spectral Light di Philippe Rahm
Architetto, famoso per la sperimentazione di innovative sintesi fra architettura, fisiologia e meteorologia, Philippe Rahm progetta l'installazione "Spectral Light", per lo showroom Artemide di Corso Monforte. Il suo progetto esplora la scomposizione dello spettro luminoso e i suoi effetti… -
Red Dot Design Award 2015, Artemide fa il pieno
Le lampade Solium, Meteorite, Logico Garden firmate rispettivamente da Karim Rashid, Pio & Tito Toso e da Michele De Lucchi, si sono aggiudicate il Red Dot Design Award 2015, uno dei più importanti riconoscimenti internazionali di design di prodotto, che premia la qualità e l'eccellenza innovativa… -
Objective e Sisifo di Artemide vincono l'iF Design Award 2015
Le lampade Objective, progettata da Jean Nouvel, e Sisifo, di Scott Wilson, si sono aggiudicate l'iF Design Award 2015, uno dei più importanti premi riconosciuto in tutto il mondo come marchio di qualità, e che da oltre sessanta anni viene assegnato ai migliori progetti internazionali che si sono… -
Zanotta, superfici fluttuanti
Due complementi di metallo leggeri e versatili: la consolle Mina e il tavolino Emil di Frank Rettenbacherper Zanotta conquistano chi ama il minimal-style contemporaneo. «Sono come "mensole su gambe" dal look molto attuale, che si prestano a usi facili e "nomadi" in ogni angolo della casa, ma anche… -
Equilibrist di Artemide vince il Wallpaper Design Awards 2015
La lampada Equilibrist, nata dalla collaborazione tra Artemide e il celebre architetto Jean Nouvel, si è aggiudicata il prestigioso Wallpaper Design Awards 2015 per la categoria "Best office accessories". Il Wallpaper Design Awards 2015 viene assegnato, da oltre un decennio, a progetti e idee… -
Nuovo design per lo Champagne Jacquart
Nell'imminenza delle Festività di fine anno, lo Champagne Jacquart rinnova le proprie confezioni regalo, con l'impiego di una grafica minimalista e molto moderna, decisamente più visibile e accattivante della precedente.I rinnovati astucci hanno il fondo bianco a rilievo (a ricordare il colore… -
La Meteorite micro per il Natale Artemide
Meteorite, la lampada disegnata da Pio & Tito Toso, diventa "piccola" per illuminare il Natale in edizione limitata una versione ridotta da tavolo: Meteorite 15. Un oggetto bello e raffinato, nato da un'accurata ricerca sulla lavorazione del vetro soffiato. Meteorite 15 è caratterizzata da un alto… -
Artemide: led e tecnologia al Worldwide Moscow 2014
Innovazione, tecnologia e sorgenti Led, sono i punti di forza dei progetti di luce Artemide a "I Saloni WorldWide di Mosca", dal 15 al 18 ottobre, dove verranno presentate in anteprima soluzioni per l'ufficio che esprimono le ultime evoluzioni tecnologiche in tema di illuminazione.Un ampio spazio… -
Cappellini, innovazione e colore
E' il 1946 quando Enrico Cappellini sceglie Carugo, in Brianza, per avviare un piccolo laboratorio di mobili. Cresciuto in aria di design, il figlio Giulio supera presto il maestro, e se il marchio è passato alla storia lo si deve proprio a lui, l'allievo prediletto di papà Enrico e figura… -
Milano Design Film Festival 2014
Torna con la sua seconda edizione il Milano Design Film Festival, in programma nel capoluogo lombardo dal 9 al 12 ottobre 2014 al cinema Anteo, una nuova piattaforma multicanale, patrocinata dal Comune di Milano e da Expo 2015 che si caratterizza per l'alta qualità dei contenuti e da un'inedita ed… -
Biennale Interieur, Zanotta in festa
Per festeggiare 60 anni di storia, Zanotta sarà presente alla Biennale 2014 di Kortrijk, in Belgio, la rassegna di design che da sempre volge lo sguardo al futuro della società e all'innovazione. La 24esima edizione della Fiera di Interieur ha un titolo impegnativo, voluto dal commissario… -
Danese e Jean Nouvel
La grande collaborazione tra Danese e il celebre architetto Jean Nouvel si traduce in una serie di progetti innovativi, flessibili e in grado di adattarsi alle necessità quotidiane dell'uomo. Sono soluzioni attente alla stretta relazione tra uomo, oggetto e spazio, progettate rispettando l'ambiente… -
Zanotta, la cultura del design
Sono gli anni '50 quando il carismatico e visionario imprenditore Aurelio Zanotta fa capolino sul mercato italiano con una serie di proposte innovative, giudicate di rottura da una borghesia in pieno risveglio economico ma ancora saldamente legata alla tradizione in fatto di living.S'impongono per… -
Artemide si fa in tre per il London Design Festival
Un tris di appuntamenti vedranno Artemide impegnata nella capitale inglese in occasione del London Design Festival (dal 13 al 21 settembre)."A Tribute to Light" si svolgerà l'11 settembre, in anteprima sugli appuntamenti che si svolgeranno a Londra nella sua più importante settimana dedicata al… -
Kartell, sua Maestà la plastica
Grande protagonista, in diverse collezioni di design italiano apprezzatissime all'estero, la plastica. Kartell, che la sfrutta e la rielabora da tempo, adesso sperimenta formati maxi, grazie all'utilizzo di nuove tecnologie nella stampa a iniezione del suo più celebre materiale cult, il… -
Artemide premiata a Essen con tre Red Dot
Si è svolta a inizio luglio a Essen in Germania, la premiazione dei Red Dot Design Award 2014, uno dei più importanti riconoscimenti internazionali di design di prodotto, che premia la qualità e l'eccellenza di produttori e progettisti. Artemide ha ricevuto tre Red Dot Design Award 2014 per le… -
Artemide, Demetra diventa una famiglia
Demetra, la lampada disegnata da Naoto Fukasawa e lanciata da Artemide nel 2012, si presenta ora con nuovi colori e nuove forme per integrarsi ancora meglio negli spazi architettonici e adattarsi a ogni esigenza strutturale e abitativa.Demetra è una luce che attraversa le generazioni e parla del… -
Danese il maestro Enzo Mari
Danese riedita oggetti iconici firmati dal grande maestro Enzo Mari. Oggetti innovativi che hanno segnato la storia del design italiano, interpretazioni attuali e senza tempo di prodotti di uso quotidiano, come Kerguelen e le stampe della Serie della Natura. Kerguelen è un totem multifunzionale,… -
Axo Light lancia Plumage, festa di colori
Axo Light ha ideato Plumage, la collezione di lampade a sospensione e da terra con struttura in metallo verniciato bianco e diffusori in tessuto Trevira ignifugo. Le lampade sono disponibili in sette colori o multicolor (bianco, verde, rosso, marrone, arancio, grigio chiaro, fucsia). Le sorgenti… -
Artemide, luci a Venezia
Esprimendo sempre una grande competenza tecnologica e un'attenta innovazione nella ricerca, Artemide, main sponsor del Padiglione Italia, ha collaborato con l'architetto Cino Zucchi, curatore della mostra "Innesti/Grafting", nella realizzazione del Padiglione Italia alla 14. Mostra Internazionale… -
Flos, il fiore del design italiano
Fondata a Merano, Flos (fiore, dal latino) calca le scene nel campo dell'illuminazione dal 1962, quando ha fatto il suo debutto la mitica Arco, con la sua base di marmo bianco di Carrara e lo stelo telescopico in acciaio di Achille e Pier Giacomo Castiglioni. "Pensavamo a una lampada – spiega… -
Artemide superpremiata al Compasso d'oro
La Giuria Internazionale del XXIII Premio Compasso d’Oro ADI ha conferito alla collezione Artemide IN-EI ISSEY MIYAKE, disegnata da Issey Miyake + Reality Lab., il Premio Compasso d’Oro ADI. La lampada Copernico, disegnata da Carlotta de Bevilacqua e Paolo Dell’Elce, ha ricevuto la Menzione d’Onore… -
Driade, design senza tempo
Laboratorio estetico: è così che ama definirsi Driade, storico brand italiano del total living, che dell'eclettismo, dell'incessante sperimentazione e dell'assidua ricerca artistica ha fatto il suo cavallo di battaglia. Nata nel pieno fermento del 1968, l'azienda, con sede a Fossadello (Piacenza),… -
Domestic Spine di Danese
Domestic Spine è una struttura nuda ed essenziale, un elemento che racchiude ganci, mensole a sbalzo inclinate e ripiani a tutta lunghezza per ospitare gli oggetti personali. All'interno di una struttura portante sono disposti i diversi elementi funzionali che permettono di riporre a vista abiti,… -
Artemide per i 30 anni della Fondazione Cartier
Per i suoi 30 anni di vita, la Fondazione Cartier per l'Arte Contemporanea invita gli artisti più emblematici della sua storia a celebrare lo spirito di creatività, audacia e innovazione che l'ha sempre caratterizzata, in una mostra di molteplici metamorfosi. Nel 1998, Issey Miyake era stato… -
Alessi, il dizionario del design
"Super & Popular": questo il concept scelto da Alessi per l'allestimento - in occasione della recente kermesse milanese del mobile- di 70 capolavori di design senza tempo che fanno parte del vivere quotidiano e che meglio rappresentano lo storico marchio di Omegna, sul Lago d'Orta.Dalla caffettiera… -
De Padova, il senso estetico del design
L'imbottitura è il fil rouge delle tre novità presentate al Salone Internazionale del Mobile 2014.Negli spazi del glorioso showroom di Corso Venezia, sotto una vera e propria pioggia di gocce di tessuto (l'allestimento "Textile Rain" curato da Jo Ann Tan), hanno fatto bella mostra di sé la… -
ARTEMIDE, LA LUCE PER L'UOMO
Ernesto Gismondi, imprenditore e designer, è nato a Sanremo nel 1931. Laureato in Ingegneria aeronautica a Milano nel 1957 e nel 1959 alla Scuola superiore di ingegneria di Roma. Nel 1959 fonda Artemide. Dal 1981 sviluppa Memphis, laboratorio di ricerca del design d'avanguardia. È stato… -
L'Ame de Christofle secondo Eugeni Quitllet
In occasione del Salone del Mobile 2014, Christofle, storico marchio francese dell'art de la table, ha presentato la nuova linea L'Âme de Christofle, la nuova linea di posate in acciaio realizzata del designer catalano Eugeni Quitllet. Quattordici pezzi compongono questa tavola non solo chic e… -
Naba-Pandora, Moments in Design
Si svolgerà una mostra al DesignCafé della Triennale di Milano dall'8 al 29 maggio per la seconda edizione del progetto creativo "Moments in Design" nato dalla collaborazione tra Pandora, colosso danese della gioielleria e gli studenti di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti Milano.Dopo la prima… -
Cappellini, lampada meltdown
Nuove versioni della celebre lampada Meltdown, da terra e da tavolo. I diffusori dalla caratteristica forma sferica sono in vetro colorato in pasta, soffiato a bocca su stampo e sono disponibili nello stesso colore o in un mix di finiture precostituito. La versione da terra è proposta con cinque o… -
Labrenta, tappo e in oro e diamanti
E' stato progettato a Vicenza il tappo più costoso al mondo. La creazione, del valore che si avvicina ai 40 mila euro, nasce dall'esperienza dell'azienda Labrenta, che da oltre 40 anni produce chiusure per il beverage, e dalle sapienti mani dei gioiellieri Peroni & Parise, rappresentanti della… -
Robertaebasta e Scavia: African Dream
Giovedì 10 aprile 2014, ore 19 Galleria Robertaebasta, Via Fiori Chiari 3 Milano, sarà il suggestivo tema animalier il protagonista dell’evento “AFRICAN DREAM, NATURAL DESIGN” organizzato da Robertaebasta e Scaviain occasione del Salone del Mobile 2014. Giovedì 10 aprile, dalle ore 19, la galleria… -
Fuorisalone, il gioiello artigianale
In occasione delle Giornate Europee dei Mestieri d'Arte promosse dalla Fondazione Cologni, Daniela De Marchi ha ricostruito all'interno del proprio atelier milanese, via dei Piatti 9 un percorso guidato nella creazione del gioiello artigianale. Le teche dell'atelier, normalmente adibite a vetrine… -
Small but Great al Superstudio
Ci sono piccole cose con un grande contenuto estetico, di ricerca, di novità, di fantasia. E' il caso di oggetti per la casa, la tavola, la persona, il lavoro, la decorazione, il viaggio, il benessere, le mille funzioni quotidiane, dove il design entra di prepotenza rinnovando la forma e la… -
La macchina da riposo
Design Miami/ 2013 vedrà anche la collaborazione tra Louis Vuitton e Cassina per la presentazione di "LC4 CP", l'edizione limitata di 1000 pezzi della chaise-longue LC4, prodotto icona del design internazionale disegnata da Charlotte Perriand, Le Corbusier e Pierre Jeanneret.Considerata come una… -
La Maison au bord de l'eau
Louis Vuitton prosegue la liason con l'architetto Charlotte Perriand, una delle figure più all'avanguardia del design del XX secolo. Come evento collaterale Design Miami, Louis Vuitton ha realizzato il progetto de "La Maison Au Bord De L'Eau", un vero e proprio appartamento nomade immaginato da… -
Superstudio compie 30 anni
E' pronto a festeggiare 30 anni il Superstudio di Milano che per l'occasione organizza una serata evento e un week-end open door. Inaugurazione giovedì 12 dicembre, dalle ore 21.00. Fin dalla sua creazione, trent'anni fa, è stato il luogo degli scatti d'autore della moda, il primo e più famoso…