Cultura
-
I 100 ANNI DI SPINA, UNA STRAORDINARIA EPOPEA ARCHEOLOGICA
Riceviamo da Ella Studio e voelntieri pubblichiamo -
IL 27, 28 E 29 MAGGIO 2022 "SOGNO DI VOLARE" IL PROGETTO TEATRALE DEL PARCO PER I GIOVANI DEL TERRITORIO DIVENTA REALTÀ IN SCENA AL TEATRO GRANDE DI POMPEI "UCCELLI" DI ARISTOFANE
Riceviamo da Pompei e volentieri pubblichiamo -
LA SCUOLA MOSAICISTI DEL FRIULI SARÀ PRESENTE AL SALONE DELL'ANTIQUARIATO PORDENONE ANTIQUARIA FINO ALL'8 MAGGIO
Riceviamo da Scuola Mosaicisti del Friuli e volentieri pubblichiamo -
DAL 18 GIUGNO AL 18 SETTEMBRE SULL' APPENNINO REGGIANO SI TIENE LA SECONDA STAGIONE DI PANGEA PHOTO FESTIVAL
Riceviamo da Guendalina Perelli e volentieri pubblichiamo -
LA SCUOLA MOSAICISTI DEL FRIULI ORGANIZZA OGGI 22 APRILE 2022 UN'INCONTRO PER APPROFONDIRE LA FORMAZIONE DI MOSAICISTI IN ITALIA
Riceviamo da Scuola Mosaicisti del Friuli e volentieri pubblichiamo -
SCUOLA MOSAICISTI DEL FRIULI, INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA IN COLLABORAZIONE CON IL CRAF, IL 9 APRILE
Riceviamo da Scuola Mosaicisti del Friuli e volentieri pubblichiamo -
BOLOGNA, FINO AL 17 LUGLIO 2022 AL MUSEO ARCHEOLOGICO LA MOSTRA-EVENTO DI LUCIO DALLA
Di redazione@piaceridellavita.com -
SCUOLA MOSAICISTI DEL FRIULI, SUCCESSO PER IL CONVEGNO SU GIAN DOMENICO FACCHINA E IL MOSAICO MODERNO
Riceviamo da Scuola Mosaicisti del Friuli e volentieri pubblichiamo -
MILANO, A PALAZZO REALE FINO AL 3 APRILE MOSTRA RITRATTE, DIRETTRICI DI MUSEI ITALIANI DI GERALD BRUNEAU
Di redazione@piaceridellavita.com -
FIRENZE, ACCADEMIA DELLE ARTI DEL DISEGNO DAL PRIMO APRILE AL 29 MAGGIO 2022 LA MOSTRA MARISON RAY "VERTIGINE"
Riceviamo da Ufficio Stampa Marison Ray: Glebb & Metzger -
SCUOLA MOSAICISTI DEL FRIULI IL 19 MARZO FESTEGGIA CENTO ANNI DI STORIA CON GIAN DOMENICO FACCHINA E IL MOSAICO MODERNO
Riceviamo da Scuola Mosaicisti del Friuli e volentieri pubblichiamo -
BRESCIA, DAL 22 GENNAIO AL 12 GIUGNO 2022 DONNE NELL'ARTE, DA TIZIANO A BOLDINI
Di redazione@piaceridellavita.com -
TORINO, FINO AL 27 MARZO 2022 DUE NUOVE MOSTRE HERE DI MARIA HASSABI E HARDSCAPES DI NINA CANELL
Di Redazione@piaceridellavita.com -
STASERA 18 FEBBRAIO A STRISCIA LA NOTIZIA NELLA RUBRICA "PAESI, PAESAGGI..." DAVIDE RAMPELLO E IL RICAMO "CICIN" DI CASTELLINALDO D'ALBA
Riceviamo da Striscia la notizia e volentieri pubblichiamo -
PRATO, FINO AL 29 MAGGIO 2022, IL MUSEO DEL TESSUTO INAUGURA NOVECENTO ELEGANTE, ABITI E ACCESSORI DALLA DONAZIONE FINESCHI
Riceviamo da Studio Torricelli e volentieri pubblichiamo -
POMPEI, DAL 14 FEBBRAIO AL 31 MARZO 2022 "LA CASA DEL GIORNO"
Riceviamo da Pompei comunicazione e volentieri pubblichiamo -
PADOVA, FINO AL 05 GIUGNO 2022, DAI ROMANTICI A SEGANTINI STORIE DI LUNE E POI DI SGUARDI E MONTAGNE
Di redazione@piaceridellavita.com -
MILANO, DALL'8 AL 27 MARZO, LA MOSTRA FOTOGRAFICA " SUL SENTIERO DEL BENE" DI STEFANO LOTUMOLO
Riceviamo da Alessia Locatelli e volentieri pubblichiamo -
27 GENNAIO 2022, SCAVI DI POMPEI, LA CASINA DELL'AQUILA SI ILLUMINA DI ROSSO PER IL "GIORNO DELLA MEMORIA"
Riceviamo da Pompei e volentieri pubblichiamo -
MILANO, FINO AL 13 MARZO 2022 ALLA TRIENNALE SI RENDE OMAGGIO A GIOVANNI GASTEL
Di redazione@piaceridellavita.com -
ABANO TERME, PADOVA DAL 15 GENNAIO AL 05 GIUGNO 2022 LA MOSTRA DI ROBERT CAPA
Di redazione@piaceridellavita.com -
BOLOGNA, IL 19 GENNAIO AL 1 APRILE 2022, MOSTRA IL CERCHIO SPEZZATO DI ELEONORA FRATTAROLO
Riceviamo da CULTURALIA DI NORMA WALTMANN e volentieri pubblichiamo -
CATANZARO, FINO AL 31 MARZO 2022, IL MARCA OSPITA LA SCULTURA DI ARON DEMETZ
Di redazione@piaceridellavita.com -
PISA, FINO AL 17 APRILE 2022, PALAZZO BLU OSPITA LA MOSTRA " KEITH HARING"
Di redazione@piaceridellavita.com -
SCUOLA MOSAICISTI DEL FRIULI, CENTO ANNI DI STORIA, IL RICONOSCIMENTO DI UN VALORE NAZIONALE
Riceviamo da Scuola Mosaicisti del Friuli e volentieri pubblichiamo -
BASSANO DEL GRAPPA (VI), MUSEO CIVICO, PRESENTA RUTH ORKIN FINO AL 2 MAGGIO 2022
Di redazione@piaceridellavita.com -
MILANO, PALAZZO REALE, MOSTRA DI CLAUDE MONET FINO AL 30 GENNAIO 2022
Di redazione@piaceridellavita.com -
TREVISO, MUSEO BAILO, VIAGGIO DANTESCO FINO AL 27 MARZO 2022
Di redazione@piaceridellavita.com -
MONZA, RESTAURO DELLA CAPPELLA ESPIATORIA E DELLA SUA ESEDRA
Riceviamo da Studio ESSECI e volentieri pubblichiamo -
CATANIA, AL MUSEO CIVICO CASTELLO URSINO, LA MOSTRA SU "TERRITORI INTERMEDI" DI GABRIELE BASILICO FINO AL 6 GENNAIO 2022
Di redazione@piaceridellavita.com -
MILANO, PRESEPE DI FRANCESCO LONDONIO, UN VERO GIOIELLO D'ARTE NELL'ANTICA CHIESA DI SAN MARCO
Di redazione@piaceridellavita.com -
FIRENZE, PALAZZO STROZZI OSPITA LA MOSTRA DEDICATA ALL' ARTISTA JEFF KOONS, DAL 2 OTTOBRE AL 30 GENNAIO 2022
Di redazione@piaceridellavita.com -
LE PANCHINE ROSSE NELLE SEDI IED: "DICIAMO NO ALLA VIOLENZA. ROMPIAMO IL SILENZIO"
Riceviamo da Studio Torricelli e volentieri pubblichiamo -
REGGIO EMILIA, CALEIDOSCOPICA, IL MONDO ILLUSTRATO DI OLIMPIA ZAGNOLI FINO AL 16 GENNAIO 2022
Di redazione@piaceridellavita.com -
NOVARA, IL MITO DI VENEZIA, DA HAYEZ ALLA BIENNALE FINO AL 13 MARZO 2022
Di redazione@piaceridellavita.com -
"INTORNO A TE" IL PROGETTO DI MUSEO DEL TESSUTO SOSTENUTO DA BANCO BPM PER RAGAZZI AUTISTICI
Riceviamo da Studio Torricelli e volentieri pubblichiamo -
MUSEO DEL TESSUTO SOSTENUTO DA BANCO BPM INSIEME PER "INTORNO A TE" IL PROGETTO RIVOLTO A RAGAZZI AUTISTICI
Riceviamo da Studio Torricelli e volentieri pubblichiamo -
I TEATRI DI PARMA, PIACENZA E REGGIO EMILIA APRONO LE PORTE A VISITE GUIDATE DAL 4 ALL'8 DICEMBRE 2021
Riceviamo da Visit Emilia e volentieri pubblichiamo -
TORINO, CAMERA - CENTRO ITALIANO PER LA FOTOGRAFIA PRESENTA "MARTIN PARR. WE ❤ SPORTS" DAL 28 OTTOBRE AL 13 FEBBRAIO 2021
Di redazione@piaceridellavita.com -
MILANO, MOSTRA DEDICATA A DOMENICO GNOLI DAL 28 OTTOBRE AL 27 FEBBRAIO 2021
Di Redazione@piaceridellavita.com -
POMPEI, LA STANZA DEGLI SCHIAVI, L'ULTIMA SCOPERTA DI CIVITA GIULIANA
Riceviamo da Pompei e volentieri pubblichiamo -
ROMA, GALLERIA GILDA LAVIA RIPERCORRE L'INTERA CARRIERA DI MARIO GIACOMELLI DAL 23 OTTOBRE AL 30 DICEMBRE
Di Redazione@piaceridellavita.com -
FIRENZE, FONDAZIONE PALAZZO STROZZI PRESENTA ALTER EVA, NATURA POTERE E CORPO DAL 28 OTTOBRE AL 13 DICEMBRE 2021
Riceviamo da Studio Torricelli e volentieri pubblichiamo -
RUBENS E I PALAZZI DI GENOVA DAL 6 OTTOBRE 2022 AL 22 GENNAIO 2023, PALAZZO DUCALE
Riceviamo da Valerio De Luca e volentieri pubblichiamo -
PARMA, LA CHIESA CHE FU CARCERE DIVENTA SIMBOLO DELLA RIAPERTURA
Riceviamo da Ella Studio e volentieri pubblichiamo -
LA SCUOLA MOSAICISTI DEL FRIULI A KOINÈ, IL SALONE INTERNAZIONALE DI ARTE SACRA
Riceviamo da Scuola Mosaicisti del Friuli e volentieri pubblichiamo -
IL 4 NOVEMBRE 2021 PREMIO GIORGIO AMBROSOLI PER L'INTEGRITÀ, RESPONSABILITÀ E PROFESSIONALITÀ
Riceviamo da Paolo Bertaccini e volentieri pubblichiamo -
HOTEL, MUSEI O GALLERIE D'ARTE? LOUNGE, SUITE E SPAZI COMUNI DIVENTANO LUOGHI DI ESPOSIZIONE
Riceviamo da Ella Studio e volentieri pubblichiamo -
DOMENICA 24 OTTOBRE 2021 È LA VII° GIORNATA EUROPEA DE I PARCHI LETTERARI
Riceviamo da Ufficio stampa Società Dante Alighieri I Parchi Letterari -
IL PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI ANNUNCIA LA MOSTRA DI ANDREA BRANZI, METROPOLI LATINA DAL 14 AL 30 NOVEMBRE 2021
Riceviamo da Parco Archeologico di Pompei e volentieri pubblichiamo -
MOSTRA ITINERANTE SUGGESTIONI LA DIVINA COMMEDIA ILLUSTRATA A CASTELNOVO DAL 10 AL 30 OTTOBRE
Riceviamo da Guendalina Perelli e volentieri pubblichiamo -
IL 17 OTTOBRE A LONATO DEL GARDA (BS) TORNA FIABE NELLA ROCCA CON UNA GIORNATA AL VILLAGGIO DI HARRY POTTER
Riceviamo da Studio Agorà e volentieri pubblichiamo -
DAL 29 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE AL PARCO ARCHEOLOGICO DI ERCOLANO REGIONAL WORKSHOP FOR EUROPE
Riceviamo da Parco Archeologico di Ercolano e volentieri pubblichiamo -
IL PARCO ARCHEOLOGICO DI ERCOLANO PARTECIPA ALLE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO IL 25 E 26 SETTEMBRE 2021
Riceviamo da Parco Archeologico di Ercolano e volentieri pubblichiamo -
11 SETTEMBRE: BOTTEGA RICORDA I 20 ANNI DI UN EVENTO TRAGICO E GLOBALE CHE HA SEGNATO L'UMANITÀ NEL PROFONDO
Riceviamo da Anna Pesenti e volentieri pubblichiamo -
IL MINISTRO MASSIMO GARAVAGLIA IN VISITA ALLA SCUOLA MOSAICISTI DEL FRIULI
Riceviamo da Scuola Mosaicisti del Friuli e volentieri pubblichiamo -
FIRENZE FILMCORTI FESTIVAL , DAL 22 AL 25 SETTEMBRE 2021
Riceviamo da Studio Ester Di Leo e volentieri pubblichiamo -
RIPRESA DA SOLD OUT PER IL PARCO ARCHEOLOGICO DI ERCOLANO
Riceviamo da Ercolano Ufficio Stampa e volentieri pubblichiamo -
"IL FATTORE UMANO" DI COLORNOPHOTOLIFE, DALL'11 SETTEMBRE ALL'8 DICEMBRE 2021 A COLORNO (PR)
Riceviamo da Ella Studio e volentieri pubblichiamo -
I BAMBINI DI HAITI, UNA MOSTRA ORGANIZZATA DALLA FONDAZIONE RAVA DAL 5 AL 30 SETTEMBRE ROMA
Di redazione@piaceridellavita.com -
GORIZIA, PICCOLO OPERA FESTIVAL IL 17 LUGLIO 2021 "L'HISTOIRE DU SOLDAT"
Riceviamo da Studio Agorà e volentieri pubblicato -
IL PREMIO PIETRO RONZAT, UN RICONOSCIMENTO A GIOVANI MAESTRI MOSAICISTI
Riceviamo da Scuola Mosaicisti del Friuli e volentieri pubblichiamo -
CIRCULATA MELODIA, OMAGGIO A DANTE DEL PICCOLO OPERA FESTIVAL
Riceviamo da Studio Agorà e volentieri pubblichiamo -
FONDAZIONE UGO DA COMO DI LONATO DEL GARDA, UN VIAGGIO INDIETRO NEL TEMPO
Riceviamo da Studio Agorà e volentieri pubblichiamo -
GENOVA, IL MUSEO E LA GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA PARTECIPANO ALLA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI
Riceviamo da Ufficio Stampa PAL-GE e veolentieri pubblichiamo. -
PICCOLO OPERA FESTIVAL, DUPLICE APPUNTAMENTO TRIESTINO EN PLEIN AIR CON OPERA TANGO E SERENATA BAROCCA
Riceviamo da Studio Agorà e volentieri pubblichiamo. -
NERVI MUSIC BALLET FESTIVAL 2021, PARCHI DI NERVI, GENOVA, VILLA GRIMALDI FASSIO DAL 29 GIUGNO AL 2 AGOSTO
Riceviamo da Melina Cavallaro, free trade e volentieri pubblichiamo -
SIMPOSIO DI MOSAICO A LIGNANO PINETA: UN OMAGGIO A CARLO CIUSSI
Riceviamo da Scuola Mosaicisti Friuli e volentieri pubblichiamo -
I RESTAURI DELLA GALLERIA E LA SCOPERTA DI ROMANINO,MUSEO CASA DEL PODESTÀ DI LONATO DEL GARDA (BS), FRA LE PIÙ AFFASCINANTI CASE MUSEO DEL NORD ITALIA
Riceviamo da Studio Agorà e volentieri pubblichiamo -
IL 10 LUGLIO LA GALLERIA SUSANNA ORLANDO DI PIETRASANTA FESTEGGIA I SUOI 45 ANNI CON LA MOSTRA GRAND HOTEL ORLANDO
Riceviamo da Studio Ester Di Leo e volentieri pubblichiamo -
REGIONE LOMBARDIA FIRMA PROTOCOLLO D'INTESA CON L'ASSOCIAZIONE MAESTRO MARTINO DELLO CHEF CARLO CRACCO
Riceviamo da Press Fredot e volentieri pubblichiamo -
IN MOSTRA AL MUSEO DI STORIA NATURALE DI PORDENONE LE OPERE DELLA SESTA EDIZIONE DI MOSAIC YOUNG TALENT
Riceviamo da Scuola Mosaicisti del Friuli e volentieri pubblichiamo -
SULL' APPENNINO REGGIANO RIAPRE IL PRIMO PANGEA PHOTO FESTIVAL
A Castelnovo ne' Monti (ri)apre il Pangea Photo Festival, una nuova iniziativa culturale dedicata a tematiche contemporanee cruciali per il futuro della società e del pianeta. Prorogate fino al 30 maggio le mostre alle scuderie di Palazzo Ducale di Tanya Habjouqa e Lucas Foglia. Le mostre outdoor… -
SCUOLA MOSAICISTI DEL FRIULI, 1922-2022 CENTO ANNI DI STORIA, SUPPORTO E COLLABORAZIONE DA PARTE DEL COMUNE DI SPILIMBERGO
Riceviamo da Scuola Mosaicisti Del Friuli e volentieri pubblichiamo -
TURANDOT E L'ORIENTE FANTASTICO DI PUCCINI, CHINI E CARAMBA 22 MAGGIO -21 NOVEMBRE 2021 PRATO, MUSEO DEL TESSUTO
Riceviamo da Studio Torricelli e volentieri pubblichiamo -
ROMA CITTÀ CHIUSA, MOSTRA FOTOGRAFICA ALLA GALLERIA NAZIONALE D'ARTE MODERNA 8 MARZO 2 APRILE 2021
Era aprile dello scorso anno, con tutta Italia in pieno lockdown a causa del Coronavirus, che la direttrice della Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma Cristiana Collu incarica Anton Giulio Onofri, autore e regista per Rai e Mediaset di alcune trasmissioni televisive e culturali… -
RIAPRONO I MUSEI CIVICI A GENOVA NUOVAMENTE VISITABILI DI VENERDÌ E GIOVEDÌ
La Liguria torna in zona gialla e dalla prossima settimana tornano ad aprire, in totale sicurezza, anche i musei e i luoghi della cultura. «I nostri musei riaprono le porte e ripropongono gli appuntamenti del giovedì a Palazzo Bianco e al Museo E. Chiossone, mentre stiamo mettendo a punto ulteriori… -
SONO 120 ANNI DALLA MORTE DEL MAESTRO GIUSEPPE VERDI, IL 27 GENNAIO LA SUA CITTÁ NATALE GLI RENDE OMAGGIO
A Busseto (PR), luogo di nascita di Giuseppe Verdi, risuonano le atmosfere musicali verdiane per celebrare il 120° anniversario della morte del Maestro, che ricorre il 27 gennaio 2021. La città dell'Emilia www.visitemilia.com in cui tutto narra della storia, della vita e della musica del… -
IL CASTELLO DI PADERNELLO RINASCE CON LA CULTURA E CERCA NUOVI SOCI
Al via la campagna di tesseramento 2021 a sostegno della Fondazione Castello di Padernello, maniero della Bassa Bresciana fulcro di iniziative culturali, economiche e sociali. Con la speranza di poter riaprire al più presto le porte ai visitatori, o meglio di far scendere il suo ponte levatoio sul… -
UGO DA COMO E LA GRANDE GUERRA, NUOVA PUBBLICAZIONE DELL'ASSOCIAZIONE DI LONATO DEL GARDA
Una nuova importante realizzazione editoriale dell'Associazione Amici della Fondazione Ugo Da Como "Ugo Da Como e la Grande Guerra. Clientelismo e raccomandazioni nel collegio elettorale di Lonato (1914-1919)". I volontari che affiancano la Fondazione Ugo Da Como, sostenendone le iniziative e… -
MOSTRA FOTOGRAFICA DI SOFÍA FERNÁNDEZ STENSTRÖM A BARCELLONA DAL 18 FEBBRAIO AL 10 ABRILE 2021
La fotografa Sofía Fernández Stenström presenta dal 18 febbraio al 10 aprile 2021 la sua prima mostra alla galleria Victor Lope Arte Contemporaneo di Barcellona, città scelta dall'artista da alcuni anni per vivere e lavorare. Nata a Stoccolma nel 1974, Sofía Fernández Stenström ha trascorso la sua… -
L'IMPRONTA DEL DOLORE, LE VITTIME DI CIVITA GIULIANA, POMPEI
Ancora una volta prende forma dagli scavi condotti a Pompei, quella che lo scrittore Luigi Settembrini definì "il dolore della morte che riacquista corpo e figura." Uomini che persero la vita nel corso dell'eruzione e la cui impronta dello spasimo è rimasta impressa per duemila anni nella cenere.… -
AL VIA IL REGENERATION FESTIVAL PERFORMANCE DEL VIOLINISTA CHARLIE SIEM DAL BALCONE DI PALAZZO VECCHIO
Il giovane violinista britannico Charlie Siem aprirà il ReGeneration Festival con una performance per violino solo dal balcone di Palazzo Vecchio in Piazza Signoria (ore 18:30 mercoledì 26 agosto). Nato a Londra il 14 gennaio 1986, Charlie Siem fin da piccolo si è appassionato e avvicinato al mondo… -
IL CASTELLO DI SPESSA DI CAPRIVA DEL FRIULI OSPITA IL 30 AGOSTO E IL 1 SETTEMBRE IL PICCOLO OPERA FESTIVAL
Anche quest'anno il Piccolo Opera Festival del Friuli Venezia Giulia riproporrà in due date l'atteso e ormai tradizionale spettacolo d'opera da camera al Castello di Spessa di Capriva del Friuli, storico maniero che ospitò il noto librettista di Mozart Lorenzo da Ponte e Giacomo Casanova e d'estate… -
SCUOLA MOSAICI DEL FRIULI, PER UNA FORMAZIONE UNICA
La più storica istituzione italiana dedicata all'insegnamento dell'arte del mosaico ha sede a Spilimbergo in Friuli. Tanti sono i giovani che arrivano da ogni parte d'Italia e non solo, appassionati e desiderosi di imparare. Si cimenteranno da subito a tagliare le tessere con la martellina,… -
Festival Transart dall’11 al 28 settembre a Bolzano
Bolzano all'insegna della cultura contemporanea con il Festival Transart dall'11 al 28 settembre, una manifestazione che vuole essere un inno alla creatività e al superamento dei confini. Uno dei più importanti festival multidisciplinari di cultura contemporanea in Italia, TRANSART coinvolge il… -
I Venerdì di Ercolano con visite notturne al Parco Archeologico, dal 19 luglio al 21 settembre
Partono i "I Venerdì di Ercolano", i percorsi notturni di visite guidate e performance del programma Campania by night al Parco Archeologico di Ercolano con percorsi accompagnati al sito, arricchiti di proiezioni di luci e riproposizioni in videomapping degli affreschi e delle statue attualmente… -
Il cibo non mente per Chef Franco Aliberti e l'artista Laura Zeni
Una nuova collaborazione con il mondo dell'arte e del design per il progetto Il cibo non mente: Franco Aliberti e l'artista Laura Zeni. Lui, lo chef del ristorante Tre Cristi Milano, una forte attenzione alla creazione di una cucina ecosostenibile, valorizza le parti meno nobili degli ingredienti;… -
Tra musica e vino Bacco & Orfeo apre l'Alba Music Festival
I preziosi vini delle cantine langarole incontrano le note musicali di artisti senza tempo. Domenica 10 marzo 2019, infatti, prende il via, tra Alba e Bra, l'edizione 2019 dell'Alba Music Festival con la rassegna Bacco & Orfeo, giunta alla sua XIV edizione e che si sviluppa nell'arco di sei… -
Arriva in Italia il Goddess Festival, Roma 16-17 marzo
"Goddess Conference" è un Festival Internazionale organizzato in moltissime parti del mondo e ispirato alla Glastonbury Goddess Conference, che conta già ben 23 edizioni. Il Goddess Festival approderà per la prima volta in Italia nel cuore di Roma, sabato 16 e domenica 17 Marzo 2019 e si terrà… -
I Parchi Letterari festeggiano la Giornata Mondiale della Poesia e delle Foreste
Prima edizione in cui i Parchi Letterari e le Riserve Culturali Statali festeggiano insieme giovedì 21 marzo 2019 la Giornata Mondiale della Poesia (indetta dall'Unesco) e la Giornata Internazionale delle Foreste (istituita dalle Nazioni Unite).Dalla Sicilia al Circolo Polare Artico si alterneranno… -
CookBook 2019, Montpellier dal 9-2 al 12-5
Esplorando il rapporto tra arte e cucina, la mostra CookBook, in programma a Montpellier dal 9 febbraio al 12 maggio 2019 al polo museale de La Panacée Moco, propone un inventario dell'arte che diventa cucina e dell'arte che si fa commestibile, in un contesto di convivialità e condivisione.Un… -
Franca Ghitti: Altri Alfabeti. Sculture, installazioni e opere su carta
Il composito universo creativo della scultrice Franca Ghitti torna in mostra presso le prestigiose Gallerie d'Italia, museo di Intesa Sanpaolo a Milano, dal 15 gennaio al 17 febbraio 2019 con una personale a lei dedicata dal titolo "Franca Ghitti: Altri Alfabeti. Sculture, installazioni e opere su… -
Korea Week a Roma, dal 26-11 al 2-12
A Roma full immersion sulla Corea dal 26 novembre al 2 dicembre 2018 con la Korea Week: dagli studiosi di politica internazionale ai musici tradizionali, dai ballerini a marionette e mimi, sono queste alcune delle personalità che per più di una settimana accompagneranno romani e non solo alla… -
Quel che resta, a proposito di mobbing, shocking e altre amenità
Venerdì 30 novembre 2018 alle ore 21 Monica Faggiani porta in scena a Milano, alla Corte dei Miracoli, Quel che resta, il suo vibrante e potente monologo, che è diventato in pochissimo tempo un piccolo cult teatrale, proprio per il livello di condivisione emotiva che innesca nello spettatore. Il… -
Sorsi di Salute, presentazione il 18 ottobre a Napoli
Giovedì 18 ottobre 2018 alle 18.00, verrà presentato a Napoli, Palazzo Caracciolo – via Carbonara 112, il libro "Sorsi di Salute – Il vino senza frasca" di Michele Scognamiglio, Cuzzolin editore. All'incontro interverranno, oltra all'autore, Peppe Vessicchio - direttore d'orchestra e compositore,… -
Untitled, in mostra M’horó e Ludmilla Radchenko alla Galleria Ars Antiqua di Milano
La Galleria Ars Antiqua di Milano, lancia il suo nuovo dipartimento Modern and Contemporary, con #Untitled, attesa mostra a cura di Antonio Falbo e Dario Picco: una doppia personale (ad ingresso libero) che dal 18 ottobre al 3 novembre 2018 vedrà affiancate le opere di due originali, e per certi… -
Villa Litta, presentato il docu-film su 400 anni di storia
In occasione della visita a Villa Litta, è stato oggi presentato alla stampa il film documentario 'Villa Visconti Borromeo Litta. Quattro secoli di storia, un viaggio nel tempo tra delizie, arte e giochi d'acqua', scritto e diretto da Francesco Vitali con la collaborazione di Claudia Botta,… -
Al Castello di Santa Severa tre mesi di grandi eventi
Musica, teatro, intrattenimento, letteratura, conferenze e percorsi in notturna. Il Castello di Santa Severa (RM) ospita per l'estate 2018 un cartellone di eventi lungo tre mesi, con due appuntamenti a ingresso gratuito. Il più bel castello sul Mar Mediterraneo, oltre ad accogliere i turisti nella…