L'arte del saper vivere italiano
-
VILLA VERDI SAVALTA DALL'ABBANDONO, STANZIATI DAL GOVERNO 20 MILIONI DI EURO
di Giampietro Comolli -
SEMINARIO DI STUDI MOSAICO&VETRO A MURANO PER I CENTO ANNI DELLA SCUOLA MOSAICISTI DEL FRIULI
Riceviamo da Ufficio stampa Scuola Mosaicisti del Friuli e volentieri pubblichiamo. -
IMPERMANENZE, DI SIMONA RAGAZZI E RAFFAELE MAZZAMURRO IN MOSTRA ALLO SPAZZIO B5 DI BOLOGNA, DAL 30 OTTOBRE
Riceviamo da Ufficio Stampa Culturalia e volentieri pubblichiamo. -
LUCI ACCESE PER AMMIRARE I RESTAURI DI SAN FRANCESCO DEL PRATO
Il nuovo anno a Parma comincia con le aperture straordinarie della chiesa simbolo di rinascita, San Francesco del Prato, monumento gotico unico nel cuore della città tornato a nuova vita grazie ad un restauro collettivo. Il 4 gennaio 2021 dalle 17.30 alle 19.30, si potranno ammirare le architetture… -
PATAGONIA DI LORENZO MATTOTTI A CASTIGLIONE DELLE STIVIERE DAL 5 ALL'8 OTTOBRE
L'illustratore italiano più noto al mondo, una mostra completamente inedita e un libro da collezionare: la "Patagonia" di Lorenzo Mattotti si preannuncia come un evento da non perdere per tutti gli amanti dell'illustrazione contemporanea e non solo. A ospitare la mostra i suggestivi spazi di Mutty,… -
Mariangela Melato, la divina
Sorella dell'attrice e cantante Anna Melato, Mariangela è stata fin da piccola una bambina con un temperamento versatile e particolarmente attratta dall'arte. Nata a Milano e più precisamente in via Montebello, da una famiglia di estrazione borghese, lavora una volta terminate le scuole… -
Missoni, sul filo dell'innovazione
Missoni ovvero l'immaginazione al potere nella maglieria. Una famiglia di creativi vulcanici e una dinastia imprenditoriale fra le più illuminate e apprezzate del Made in Italy.Dalla loro fabbrica di Sumirago con villa annessa immersa nel verde alle porte di Varese, il compianto Ottavio Missoni… -
Giulio Ferrari: la perfezione
La Ferrari Fratelli Lunelli di Trento è la casa di spumante metodo classico leader in Italia e tra le prime dieci al mondo. Ha più di un secolo di vita, essendo stata fondata nel 1902 quando Trento era ancora una provincia dell'Impero Austro-Ungarico. Oggi la Ferrari ha mantenuto la fisionomia di… -
Agrigento, le porte della storia
Akragas era una delle grandi città della Magna Grecia dotata di porto in località San Leone. Il tiranno Phalaris (570-554 a.C.) cominciò l’espansione economica e territoriale, mentre Terone (488-471 a.C.) portò la città a una posizione di grande potere. L’originario nucleo della città, fondata nel…