Eventi
-
IL 25 GIUGNO A TREVI UNA NOTTE ROMANTICA CON I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA
Il 25 giugno a Trevi si celebra la Notte Romantica, l'iniziativa promossa ogni anno dall'associazione de "I Borghi più Belli d'Italia" il sabato successivo al solstizio, quando la sera si illumina e si colora di celeste e di arancio, con timide sfumature di viola. È questa la cromia che stupisce… -
DAL 24 AL 26 GIUGNO BUONCONVENTO (SI), TORNA IL FESTIVAL DI NOVA EROICA
Oltre 1500 ciclisti sono pronti a sfidarsi a Buonconvento (SIENA). Domani, sabato 25 giugno il bellissimo borgo toscano propone diversi appuntamenti a pedali: la mattina si svolge qui la sesta edizione di NOVA Eroica con il percorso più lungo, sui tre a disposizione, che assegnerà il titolo di… -
IL 25 E 26 GIUGNO, ROCCAVERANO, FIERA DI CARRETTESCA, PROTAGONISTI I PRODUTTORI DI ROBIOLA DOP
Nella patria della Robiola, Roccaverano, domenica 26 giugno torna la "Fiera Carrettesca" storico raduno dei produttori di Roccaverano DOP aggregati nel Consorzio di Tutela del formaggio Robiola di Roccaverano. Alla sua ventunesima edizione, per celebrare il ruolo di città del formaggio di cui il… -
TORNANO A VILLA TERZAGHI, FINO AL 27 LUGLIO I "WEEKEND DEL GUSTO" CON LO CHEF CARLO CRACCO
Per i 4 weekend estivi che vanno dal 23 Giugno al 27 luglio, il ristorante didattico immerso nel verde del parco del Ticino di Robecco sul Naviglio, diventerà punto di incontro tra gusto, saperi e divertimento. Il ristorante didattico di Villa Terzaghi, a Robecco sul Naviglio, si veste di estate e… -
DAL 16 AL 19 GIUGNO A SALUZZO (CN), C'È FERMENTO, IL SALONE DELLA BIRRA ARTIGIANALE DI QUALITÀ
Al Quartiere si scaldano i motori per C'è Fermento 2022. Si avvicina il salone dedicato alla birra artigianale di qualità, a Saluzzo dal 16 al 19 giugno. Parole d'ordine: birrificiitaliani, produzioniartigianali, ricercae la collaboration beer 2022 Un totale di venti birrifici e undici cucine di… -
MARTEDI 28 GIUGNO IL CLUB DEL MARKETING E DELLA COMUNICAZIONE APPRODA A TORINO CON L'APERIMARKETING
Il Club del Marketing e della Comunicazione approda a Torino con l'AperiMarketing Martedì 28 giugno, a partire dalle ore 18:00, presso il locale Re Sole, in Corso Moncalieri, 349/A. Dopo due anni difficili a causa della pandemia, che ha prodotto completa inattività, il marketing e la comunicazione… -
DAL 17 AL 26 GIUGNO 2022 A GENOVA TORNA SUQ FESTIVAL
Il SUQ Festival torna alla scenografia del grande bazar dei popoli, 10 giorni intensi all'insegna del dialogo tra culture che si aprono con un concerto per la pace con tante voci e lingue tra cui quelle ucraina e russa. E poi... il ricordo di Don Gallo nella Giornata del rifugiato con Andrea Costa… -
PIETRASANTA, MAESTROD'OLIO, LA MOSTRA DEL GUSTO DAL 10 AL 12 GIUGNO
Nell'affascinante Piazza Duomo a Pietrasanta tre giorni con 45 aziende selezionate di olio Evo, 15 artigiani del gusto e i loro migliori prodotti Torna l'appuntamento che inaugura l'estate Versiliese all'insegna dell'olio extravergine di qualità e delle eccellenze gastronomiche di tutto il panorama… -
DAL 10 AL 19 GIUGNO A ROMA TORNA VINÒFORUM
Oltre 800 cantine con 2500 etichette in degustazione, 60 chef protagonisti nei Temporary Restaurant, nelle esclusive The Night Dinner, in Pizza d'Autore. Wine Top Tasting, Mixology, Olio Evo e molto altro ancora. Si avvicina sempre di più l'inizio della diciannovesima edizione di Vinòforum – Lo… -
IL 7 GIUGNO LAZIO PREZIOSO 2022, IL PALCOSCENICO DEI VINI DEL LAZIO, AL WELGIL DI ROMA
Lazio Prezioso, l'evento dedicato ai vini del Lazio organizzato da Cucina & Vini in collaborazione con Arsial, Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio, arriva alla sua quarta edizione. Saranno gli spazi dell'hub culturale WeGil, nel cuore del quartiere… -
LA 60ESIMA EDIZIONE DEL SALONE DEL MOBILE RIPARTE DOMANI 7 GIUGNO
Sessant'anni vissuti nel nome, della qualità e dell'innovazione. E, oggi, più che mai, dellaresponsabilità ambientale e sociale. Il Salone celebra un traguardo ma non si ferma: le nuove sfide riguardano una visione del sistema arredo necessariamente etico e consapevole – un design che, sia capace… -
DAL 5 AL 7 MARZO A NAPOLI, AL VIA VITIGNOITALIA 2022, PER TRE GIORNI CAPITALE DEL VINO
Da domenica 5 giugno a martedì 7 giugno: sono queste le date della XVI edizione di VitignoItalia, il Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani, in programma a Napoli, manifestazione di riferimento a livello nazionale nell'ambito degli eventi legati al mondo del vino. Tre giorni, con un… -
DAL 2 AL 5 GIUGNO, FRANTOI IN FESTA, LA FESTA DELL'OLIO E DELLA BIODIVERSITÀ IN TUSCIA
Dal 2 al 5 giugno, degustazioni nei celebri frantoi di Canino (VT), visite guidate e passeggiate a cavallo alla scoperta della terra dell'olio in Tuscia, del Canino DOP e del territorio I meravigliosi scorci di Canino, ma soprattutto il suo olio rinomato in tutto il mondo, si preparano ad… -
SABATO 28 E DOMENICA 29 MAGGIO, OLTRE 600 CANTINE APRONO LE PORTE PER IL PIU' GRANDE BRINDISI D'ITALIA
Arte, trekking, yoga e molto altro ancora per un weekend all'insegna del gusto e della sostenibilità nel vino. Cantine Aperte spegne trenta candeline e si prepara a festeggiare con un palinsesto ricco di iniziative e eventi per tutti gli appassionati del vino. Tanti gli appuntamenti nelle 18… -
GEMME DI GUSTO TRENTINO, NEL WEEKEND ULTIMI APPUNTAMENTI
Si conclude la rassegna della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino che per tutto il mese di maggio ha accompagnato food&wine lovers alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche del territorio. Tra gli eventi a calendario nell'ultimo fine settimana, anche la trentesima edizione di Cantine… -
SESSANTESIMA EDIZIONE DEL SALONE DEL MOBILE REALIZZATA DA EMILIANO PONZI
Il Salone del Mobile.Milano svela il quinto manifesto della campagna di comunicazione dedicata alla 60a edizione e realizzata da Emiliano Ponzi.Dalla matita del pluripremiato illustratore italiano, prendono vita gli anni 2000 del Salone del Mobile, che omaggiano l'architettura leggera e versatile,… -
CONNUBIO TRA GUSTO E DESIGN IL MENÙ STELLATO DELLA FAMIGLIA CEREA PER DENTROCASSA EXPO
Artigianato, cultura, e territorio per rinnovare il design conservando la tradizione. Tante le novità dell'edizione 2022, tra cui le dirette streaming dagli stand e "A Cena da Vittorio" Arredi, complementi, finiture, interior design, garden, wellness e sostenibilità. Mostre, food e tanto altro. È… -
DOMENICA 22 MAGGIO, CACCIA AL TESORO NEL BOSCO A CARREGA (PR)
Domenica 22 maggio, nei Boschi di Carrega (PR), una divertente caccia al tesoro a squadre per grandi e piccoli, insieme alla guida ambientaleNel Parco Naturale dei Boschi di Carrega, a 15 soli km da Parma, gli alberi hanno molto da dire e lo fanno attraverso dei messaggi racchiusi in 120 ampolle di… -
IL 21 MAGGIO, SCORCI E SAPORI AL COMPLESSO MUSEALE DI SAN FRANCESCO A TREVI (PG)
Nella giornata del 21 maggio torna come tema principale al Complesso Museale di San Francesco la valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti. Menti Associate aprirà i magnifici scorci del chiostro ai produttori locali che proporranno assaggi delle loro delizie. Potrete assaggiare durante la… -
SABATO 21 MAGGIO PASSEGGIATE E BUON GUSTO TRA BORGHI, ULIVI E FATTORIE A LUGNANO IN TAVERINA (TR)
Sabato 21 maggio 2022 a Lugnano in Teverina (Tr), una giornata dedicata all'oleoturismo con una passeggiata alla scoperta della collezione "Olea Mundi", con al termine degustazione degli oli e.v.o. del Frantoio Suatoni Sabato 21 maggio 2022 è in programma l'appuntamento con "Passeggiate & buon… -
GIORNATA MONDIALE DELLE API, IL PRESIDENTE DELLA FAI RAFFAELE CIRONE: FONDAMENTALE INTENSIFICARE LA COLLABORAZIONE TRA APICOLTORI E AGRICOLTORI
Quinta celebrazione per la "Giornata mondiale delle Api", proclamata nel 2018 dall'ONU, l'Organizzazione delle Nazioni Unite, su iniziativa della Repubblica Slovena con il determinante sostegno e il voto favorevole dell'Italia. A ricordarlo la Federazione Apicoltori Italiani (FAI), sigla storica… -
SALVIAMO LE API! L'IMPEGNO GREEN DI CODÈ CRAI OVEST INSIEME A 3BEE
Quasi 3 milioni di api salvate da Crai, oltre 600.000 solo dai punti vendita Crai del Nord Ovest d'Italia. Sono questi i numeri dell'ultima iniziativa green che ha coinvolto Codè Crai Ovest, la cooperativa nata a Torino che riunisce tutti i supermercati a marchio di Piemonte, Lombardia, Liguria e… -
IN OCCASIONE DEL 20 MAGGIO BOTTEGA IMMETTE 300.000 API NEL PROPRIO VIGNETO SULLE COLLINE DEL PROSECCO
In occasione del 20 maggio, giornata mondiale delle api, la cantina Bottega ha deciso di immettere 300.000 di questi preziosi insetti nella natura incontaminata delle colline del Prosecco. È una scelta nel segno della sostenibilità, che l'azienda trevigiana ha sempre perseguito a 360° nella propria… -
A SALERNO DAL 19 AL 22 MAGGIO GUSTO ITALIA, TIPICITÀ E ARTIGIANATO VISTA MARE
6 regioni, una trentina di produttori e artigiani, 4 laboratori, tanti artisti di strada: sono questi i numeri che caratterizzeranno la sesta tappa del tour di Gusto Italia. Dal 19 al 22 maggio il progetto dedicato alla valorizzazione dei tipici e dell'artigianato Made in Italy, farà tappa a… -
A PRIOCCA (CN) DAL 19 AL 22 MAGGIO, XX CONCORSO ENOLOGICO INTERNAZIONALE CITTÀ DEL VINO
Oltre 1.400 i campioni in arrivo tra le colline del Roero (83 le grappe) per le degustazioni alla cieca nei locali di Mondodelvino. Saranno assegnati anche i premi speciali Forum Spumanti, Città del Bio, Mondo Merlot, Grappa Award e un riconoscimento eccezionale in omaggio a Duino Aurisina… -
TORNA IL PALIO DI FERRARA, IL PIÙ ANTICO AL MONDO, IL 29 MAGGIO
Ogni weekend di maggio 2022 tanti eventi tra giochi e atmosfere cavalleresche. Il 14 maggio c'è il Corteo storico con mille figuranti, il 29 maggio le Corse. Proposte di soggiorno con Visit Ferrara. Il palio più antico del mondo torna ad animare Ferrara con i fasti della corte estense, le gare e le… -
IL 14 E 15 MAGGIO IN TOSCANA, BEREROSA A MONTECATINI
Dopo il successo delle edizioni precedenti, l'evento del vino rosato aggiunge due date in Toscana in occasione del Food&Book festival In occasione della sua undicesima edizione, Bererosa, la più grande manifestazione dedicata al vino rosato ideata da Cucina & Vini, raddoppia il suo palinsesto con… -
TRENTINO, DAL 13 AL 15 MAGGIO APERITIVI AL TRAMONTO, DEGUSTAZIONI IN VIGNA E CAMMINATE ENOGASTRONOMICHE
Aperitivi al tramonto, approfondimenti e degustazioni in vigna, trekking guidati, tasting in musica, camminate enogastronomiche, rilassanti pic nic tra i vigneti: sono 12 gli appuntamenti del prossimo fine settimana, tra Valsugana, Val di Cembra, Valle dei Laghi, Vallagarina e Lago di… -
PROWINE A DÜSSELDORF DAL 15 AL 17 MAGGIO 2022 IL CONSORZIO DI TUTELA DEL PRIMITIVO DI MANDURIA
Dal 15 al 17 maggio 2022 il Consorzio Tutela del Primitivo di Manduria sarà per la prima volta tra i protagonisti del vino italiano alla fiera internazionale ProWein con ben 31 aziende, segno del grande interesse riscosso dalla doc Manduria in Germania, uno dei primi Paesi per l'export con un trend… -
CIBUS: LA PIATTAFORMA PERMANENTE DELL'AGROALIMENTARE ITALIANO
3.000 espositori, migliaia di nuovi prodotti, 60mila operatori professionali di cui tremila top buyer esteri, confermano l'esigenza di un appuntamento annuale dedicato al Made in Italy agroalimentare. Nonostante la tempesta inflattiva, c'è ottimismo per un ritorno a una relativa normalità nel corso… -
DAL 29 OTTOBRE AL 1 NOVEMBRE A MODENA TORNA LA QUARTA EDIZIONE DI SCIOCOLA', IL FESTIVAL DEDICATO AL CIOCCOLATO ARTIGIANALE
SGP Grandi Eventi è pronta ad annunciare le date della manifestazione più golosa d'Italia, "Sciocola'- Festival del Cioccolato Artigianale" che torna per la quarta edizione nel centro storico di Modena dal 29 Ottobre al 1° Novembre e che quest'anno celebrerà la musica in tutte le sue sfaccettature… -
LUNEDÌ 6 GIUGNO 2022 VA IN SCENA LA PRIMA DELL'ALTA LANGA A MONCALIERI (TORINO)
100 cuvée in degustazione, 40 case spumantiere nel Museo di Italdesign a Moncalieri (Torino). Sarà presentato in anteprima il nuovo calice istituzionale "Terra"Si prepara la nuova edizione de La Prima dell'Alta Langa, la grande degustazione di tutte le cuvée dei soci del Consorzio Alta Langa aperta… -
IL 29 E 30 MAGGIO A FRANCAVILLA FONTANA (BR) STORIE DI GIOVANI VIGNAIOLI
Francavilla Fontana (Brindisi) il 29 e il 30 maggio: 41 cantine provenienti dall'Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Storie di giovani vignaioli, gli under 40 si danno appuntamento in Puglia. Banchi di assaggio, laboratori e approfondimenti. Quarantuno giovani produttori… -
SABATO 7 MAGGIO, INAUGURAZIONE DELL'ENOTECA REGIONALE DELL'ALBUGNANO, PER LA VALORIZZAZIONE DEI TESORI ENOGASTRONOMICI E ARTISTICI DEL TERRITORIO
Sabato 7 maggio ore 10.30: inaugurazione ufficiale dell'Enoteca regionale dell'Albugnano. Dalle 15.00: un "porte aperte" ricco di sorprese sancirà ufficialmente la partenza del nuovo progetto, che coinvolge già 25 produttori vitivinicoli e punta a diventare un riferimento promozionale e turistico… -
I TALK DEL SALONE DEL MOBILE MILANO E DEL SALONE SATELLITE, UN CONFRONTO PER CAPIRE INSIEME COME COSTRUIRE INSIEME UN FUTURO SOSTENIBILE E INCLUSIVO
Il Salone del Mobile.Milano offre, anche quest'anno, un ricco programma di incontri per riflettere su come attività sociali, imprenditoriali, educative e design sostenibile possano influenzare e cambiare in positivo il futuro del pianeta. Tra i protagonisti: Mario Cucinella, Paola Antonelli, Alice… -
ROMA DAL 30 APRILE AL 1 MAGGIO GRAND BAZAR ITALY
Grand Bazar Italy, artigiani, imprenditori e artisti locali ci racconteranno la loro storia attraverso le proprie creazioni. Gli eventi iniziano sabato 30 aprile e domenica 1 maggio e si terranno poi in diverse date durante tutto l'anno e in location differenti. Per questa prima edizione, l'evento… -
KSENIIA AMBER, UN'UCRAINA SUL PALCO DI IDENTIÀ: «PER AIUTARE LA MIA GENTE, CUCINO BORSCHT OVUNQUE»
Kseniia Amber, chef ucraina di Odessa, sul palco di Madrid Fusion poche settimane fa. Terrà lezione anche all'Auditorum di Identità Milano, sabato 23 aprile, ore 14.30 e preparerà a fine maggio una cena per #ChefsForUkraine al ristorante di Identità Golose Milano Chi è la cuoca di Odessa che terrà… -
DAL 18 AL 25 APRILE TORNA TORINO WINE WEEK CON IL SALONE DEL VINO
Dal 18 al 25 Aprile 2022 Torino è capitale del vino, luogo d'incontro ideale per scoprire il panorama vitivinicolo del Piemonte. Rivolta al più grande pubblico di appassionati e amanti del vino, novità di quest'anno sono le conferenze e gli incontri di approfondimento per esperti del settore,… -
VINITALY CHIUDE CON RECORD INCIDENZA STRANIERI (28%). OPERATORI A QUOTA 88MILA, 25MILA GLI STRANIERI DA 139 PAESI
Si chiude l'edizione 54 di Vinitaly, che segna il solco più profondo degli ultimi anni di una manifestazione sempre più orientata al business, con i wine lover nella città medievale palcoscenico naturale di Vinitaly and the city. Vinitaly 2022 registra il record storico di incidenza di buyer… -
IL 22 APRILE AL VIA LA IV EDIZIONE DI CIBÒ SO GOOD! IL FESTIVAL DEI SAPORI D'ITALIA
Un viaggio ancora più emozionante e sorprendente. Sta per prendere il via la IV edizione di Cibò. So Good! il Festival dei Sapori d'Italia con un focus sui sapori dell'Appennino. Gli Appennini rappresentano la spina dorsale della Penisola e la culla della millenaria civiltà italica: questo… -
VINO, TERRITORIO E TIPICITÀ DI ITALIAN TASTE SUMMIT
Sul lago di Garda e in Valpolicdella ritorna "Italian Taste Summit". Si parlerà di identità di un vino e di brand. Coinvolte oltre 50 cantine d'eccellenza, diverse per provenienza geografica e dimensioni.Tra la miriade di convegni, seminari, conferenze in calendario a Vinitaly spicca la quinta… -
UDINE, DALL'8 AL 10 APRILE AL CASTELLO DI STRASSOLDO DI SOPRA, MAGICI INTRECCI PRIMAVERILI
Maestri artigiani e vivaisti di nicchia nel fascino primaverile di un castello friulano, aperto eccezionalmente al pubblicoDa 24 anni a Strassoldo, uno dei Borghi più belli d'Italia in Friuli Venezia Giulia, si trovano due volte all'anno artigiani, artisti, vivaisti e decoratori di nicchia… -
VERONA, DOMENICA 10 APRILE RIPARTE IL VINITALY
Domenica prossima 10 aprile il via all'edizione 54 di Vinitaly con 4.400 espositori (19 le nazioni presenti). Sabato 9 aprile l'anteprima riservata ai 130 migliori vini d'Italia. L'Italia del vino riparte da Verona, da Vinitaly per la precisione. Riparte con fiducia dopo un 2021 da record (15… -
DALL'8 AL 10 APRILE 2022 LA XIV EDIZIONE DI FIORI NELLA ROCCA NELLA SUGGESTIVA CORNICE DELLA ROCCA VISCONTEO VENETA DI LONATO DEL GARDA (BS)
Dall'8 al 10 aprile si terrà nella storica cornice della quattrocentesca Rocca di Lonato del Garda (Brescia) la XIV edizione di Fiori nella Rocca, la raffinata rassegna primaverile di giardinaggio, ormai diventata uno fra gli appuntamenti nazionali più attesi dagli appassionati del settore, dove… -
GOURMANDIA 2022, QUINTA EDIZIONE DAL 14 AL 16 MAGGIO A TREVISO
Dal 14 al 16 Maggio 2022 torna a Treviso Gourmandia, la manifestazione che riunisce il meglio della produzione gastronomica artigianale italiana. Oltre 150 produttori che si racconteranno attraverso storie, assaggi, cooking-show, isole monotematiche di prodotto, approfondimenti, tavole rotonde,… -
MILANO, RIGONI DI ASIAGO APERIMARKETING EAT & MEET MERCOLEDÌ 13 APRILE
AperiMarketing Eat & Meet, un significativo appuntamento di marketing relazionale che si terrà Mercoledì 13 Aprile dalle ore 18,00 alle 20,00 presso Naturalmente a Milano Rigoni di Asiago in via Buonarroti 15 Milano Quando il Marketing diventa relazione long life, quando la relazione personalizzata… -
IL 19 FEBBRAIO A TORGIANO (PG), I BORGHI DELLE DUE VALLI - CROCEVIA DI ESPERIENZE
Un trekking urbano/naturalistico che porterà alla scoperta dei sentieri del Parco Fluviale del Tevere e delle emergenze culturali del borgo, come la Torre Baglioni che sarà aperta appositamente per una visita straordinaria A Torgiano (Pg), in Umbria, è in programma per sabato 19 febbraio 2022, una… -
WINE&SIENA, DAL 12 AL 14 MARZO 2022 CELEBRA LE ECCELLENZE PREMIATE DA THE WINEHUNTER AWARD
Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award. La manifestazione torna in presenza dopo la versione esclusivamente on line del 2021 e il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth… -
IL 2 FEBBRAIO 2022, IL PRIMO APPUNTAMENTO DI TORINO WINE WEEK PARTE DA HEROES
Torino Wine Week cresce e diventa contenitore di eventi, degustazioni e presentazioni organizzate durante tutto l'anno. Si parte da Heroes. Primo appuntamento 2 febbraio 2022 Torino Wine Week cresce, si diversifica e diventa il soggetto narrante che racconta, esplora e scommette sul vino, in tutte… -
ROMA, STREET FOOD: L'ASSOCIAZIONE ITALIANA RISTORATORI DI STRADA PRESENTA IL GRAN GALÀ DI MARTEDÌ 1 FREBBRAIO
Ottenere il giusto riconoscimento, avviare un dialogo con le istituzioni e dare vita a una vera e propria filiera produttiva. Nasce con questi obiettivi l'Associazione Italiana Ristoratori di Strada, che sarà presentata nel corso del Gran Galà organizzato martedì 1 febbraio 2022 a Roma, Stazione… -
CAMPIONATO DEL MONDO DEL MUSETO IL 17 GENNAIO ALLA CANEVA DEI BIASIO
Organizza per il quarto anno l'Ingorda Confraternita del Museto. Si sfidano i migliori norcini per il titolo mondiale, il tutto rispettando le normative contro il Covid. In giuria anche l'assessore regionale Federico Caner. Appuntamento a Riese Pio X, nel Trevigiano, nel giorno di Sant'Antonio… -
PORCOMONDO, CENA DI GALA IL 14 DICEMBRE, A OSCAR FARINETTI IL PREMIO "SUIN GENERIS".
Dal 28 novembre al 21 gennaio undici appuntamenti imperdibili nel Trevigiano. Dal campionato del mondo alla Caneva dei Biasio al premio consegnato a Farinetti, passando per la cena delle martondee e alla visita nell'allevamento dove i maiali ingrassano tra musica e docce. Ecco il programma… -
A VITERBO IL 12 DICEMBRE INIZIA GUSTO E ANTICHE ARMONIE LUNGO LA VIA FRANCIGENA
Domenica 12 dicembre dalle ore 11.00 presso l'Agriturismo Poggio della Capanna, in via Commenda km 9.600 tra Montefiascone e Viterbo, prenderà il via l'evento Gusto e antiche armonie lungo la Via Francigena, organizzato dall'Associazione culturale I Cerchi Magici vincitrice dell "Avviso… -
BRA'S IL FESTIVAL DEL BUON GUSTO E DELLA SALSICCIA DI BRA TORNA DAL 9 AL 12 DICEMBRE 2021
BRA'S, il Festival del Buon Gusto e della Salsiccia di Bra, torna con la sua seconda edizione dal 9 al 12 dicembre 2021, per una quattro giorni volta a celebrare i prodotti di eccellenza del territorio (oltre alla celebre salsiccia anche il formaggio, il pane e il riso), interpretati degli chef… -
VALLE GRANA (CU), CUIETTE DAY, L'8 DICEMBRE SI FESTEGGIA IL GIORNO DEGLI GNOCCHI
Quinta volta a tavola , l'8 dicembre prossimo, presso 11 bravi ristoratori della Valle Grana per il Cuiette Day 2021. Immancabile appuntamento in onore alla secolare tradizione della Madonna dle Cuiette (Madonna degli gnocchi) festa dell' Immacolata. Consuetudine molto sentita e tramandata nel… -
CACCIA AL TARTUFO IL 5 DICEMBRE A TREVI (PG)
Visita giudata al museo sul crocefisso del maestro di Sant'Alo' e alla chiesa romanica di San Pietro A PettineSUL CROCEFISSO DEL MAESTRO DI SANT'ALO' E ALLA CHIESA ROMANICA DI SAN PIETRO A PETTINE + CACCIA AL TARTUFO E DEGUSTAZIONE IN TENUTA. Il Complesso Museale di San Francesco di Trevi e Menti… -
PIACENZA, TUTTO PRONTO PER LA DECIMA EDIZIONE DEL MERCATO DEI VINI DAL 27 AL 29 NOVEMBRE
Dal 27 al 29 novembre 2021 a Piacenza Expo 674 Vignaioli Indipendenti e tre delegazioni ospiti. Il catalogo è digitale sull'App FIVI Al via sabato negli spazi di Piacenza Expo la decima edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti che vedrà 674 Vignaioli Indipendenti animare per tre… -
DAL 14 AL 21 NOVEMBRE A TORINO, SO MUCH OF EVERYTHING IN OCCASIONE DELLE NITTO ATP FINALS
In occasione delle Nitto ATP Finals, si svela il nuovo brand della città, che farà da fil rouge anche nel padiglione in piazza San Carlo, per raccontare le tante eccellenze del nostro territorioDal 14 al 21 novembre il capoluogo subalpino diventa "il più grande campo di sempre". Al Pala Alpitour si… -
SUA MAESTÀ IL TARTUFO IL 13 E 14 NOVEMBRE FIERA DI SAN BAUDOLINO, ALESSANDRIA
Difficile raccontare il tartufo a chi non lo conosce. Il Tuber Magnatum Pico - questo il nome tecnico del tartufo bianco - è uno tra i prodotti più preziosi e apprezzati del mondo, piccolo diamante commestibile che cresce sottoterra e che costruisce intorno a sé una tradizione secolare. lI "Mozart… -
ZOGO DE L'OCA 2021, IL 13 E 14 NOVEMBRE A MIRANO (VE)
Il Zogo de l'Oca e la Fiera de l'Oca nascono da una vecchia tradizione miranese che voleva si festeggiasse mangiando l'oca la chiusura dell'anno agrario, l'11 novembre, Festa di San Martino e per rinforzare questa tradizione c'era anche un detto: CHI NO MAGNA OCA A SAN MARTIN NON FA EL BECO DE UN… -
FESTA DEL BOSCO DI MONTONE (PG) DAL 29 OTTOBRE AL 1 NOVEMBRE 2021
Dopo la pausa forzata dello scorso anno è iniziata oggi, venerdì 29 ottobre 2021, nello storico borgo di Montone (Pg), la 37° edizione della "Festa del Bosco", una delle più suggestive e autentiche iniziative d'autunno in Umbria, che proseguirà fino al 1° novembre. Come da tradizione vecchie… -
ALESSANDRIA, VISITA ITINERANTE AI PALAZZI TRA FANTASMI E MISTERI, DOMENICA 31 OTTOBRE
Fantasmi e misteri dei Palazzi di Alessandria visita itinerante con guida turistica nei palazzi principali della città alla scoperta dei segreti custoditi in anni di storia. Un viaggio emozionale tra Arte, Urbanistica, Letteratura, Teatro, Musica, Bellezza ed Eccellenze gastronomiche.Domenica 31… -
DA SABATO 6 A LUNEDÌ 8 NOVEMBRE AL MICO GOLOSARIA MILANO
Il Gusto della Colleganza. E' questo il tema di Golosaria 2021: due termini, che servono per raccontare l'idea di ripartenza che Golosaria vuole rilanciare nel prossimo futuro e che metterà sul palco del MiCo - Milano Convention Center dal 6 all'8 novembre. Si parte dal Gusto, che è l'essenza di un… -
COLLAZZONE (PG), L'UMBRIA DELLE DUE VALLI, CROCEVIA DI ESPERIENZE DOMENICA 31 OTTOBRE
Una giornata alla scoperta delle bellezze del borgo accompagnati dalle iniziative per bambini. A Collazzone (Pg), in Umbria, è in programma per domenica 31 ottobre, una tappa de "L'Umbria delle due valli - crocevia di esperienze" il progetto di turismo integrato che coinvolge i territori di… -
I MATINÈE DELLA REGGIA DI CASERTA, QUATTRO CONCERTI NELLA CAPPELLA PALATINA PER UN AUTUNNO IN MUSICA
Quattro appuntamenti imperdibili alla Reggia di Caserta con l'Orchestra da Camera di Caserta per un autunno in musica. Il 24 ottobre, il 21 novembre, il 12 e il 26 dicembre, alle ore 11.15, la Cappella Palatina ospiterà i matinèe dell'orchestra diretta dal Maestro Antonino Cascio. Questo il… -
CASTAGNE, VINO, FORMAGGIO E MIELE PROTAGONISTI DEL QUARTO WEEKEND DI DIVIN OTTOBRE DAL 22 AL 24
Passeggiate, degustazioni, laboratori, visite guidate tra Vallagarina, Alpe Cimbra, Altopiano della Vigolana, Piana Rotaliana e Valle dei Laghi. Prosegue la rassegna DiVin Ottobre, che riunisce iniziative organizzate dai soci della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino in programma tutti i… -
SOL&AGRIFOOD, SPECIAL EDITION IN PRESENZA DAL 17 AL 19 OTTOBRE A VERONAFIERE
Sol&Agrifood la manifestazione di riferimento per l’olio evo, il cibo e la birra artigianale di qualità torna in presenza con formato “Special Edition”. Dal 17 al 19 ottobre la rassegna per gli operatori del settore è a Veronafiere (ingresso con Green pass), in contemporanea a Vinitaly ed… -
REGIONE UMBRIA E COMUNE DI PERUGIA PROTAGONISTI AD EUROCHOCOLATE
Inaugurato il Perugia Chocolate District e presentati i progetti in collaborazione con Regione Umbria, Sviluppumbria e Comune di Perugia Aspettando Eurochocolate, che prenderà il via domani presso il centro fieristico Umbriafiere di Bastia Umbra, è stata inaugurata questa mattina nel Centro Storico… -
DIVIN OTTOBRE PARTE VENERDÌ 1 OTTOBRE CON 8 APPUNTAMENTI IN TRENTINO
Visite e degustazioni in vigneto e in cantina, passeggiate tra i colori dell'autunno, gustose attività alla scoperta dei formaggi d'alpeggio e una festa dedicata alla polenta, dalla Vallagarina alla Piana Rotaliana, dalla Valsugana all'Alpe Cimbra, fino a Storo. Le giornate si accorciano, il clima… -
VINOFORUM 2021: ROMA CAPITALE DEL GUSTO DAL 10 AL 19 SETTEMBRE
Grande successo nel weekend di apertura per la manifestazione che ospita 600 Cantine e 2500 etichette in 12.000 mq di verde. Boom di piatti ai Temporary e sold out gli appuntamenti di The Night Dinner. Entrano in campo i Consorzi del vino e cresce l'attesa per le selezioni Centro-Sud di Emergente… -
IN ALTA VALTARO TRA PORCINI, CASTAGNE E TARTUFI, UN AUTUNNO NEL SEGNO DEL SOTTOBOSCO
Se l'autunno è senza ombra di dubbio la stagione più scenografica dell'anno, con la natura che spolvera il vestito migliore di un guardaroba dalle mille sfumature caldissime, questo è ancora più vero in una zona di confine come l'Alta Valtaro (PR) che, a partire da settembre, sfoggia una versione… -
BORGOTARO, DAL 11 AL 19 SETTEMBRE, FESTA DEL FUNGO PORCINO DI BORGOTARO IGP
Parliamo di funghi speciali! È l'unico micete in Europa ad aver ottenuto il riconoscimento di "Indicazione Geografica Protetta", è l'unico ortofrutticolo al mondo a non poter essere coltivato, è l'orgoglio della Valtaro: è il Fungo di Borgotaro I.G.P. Cresce nei boschi lungo la dorsale… -
GOLOSARIA QUINDICESIMA EDIZIONE AI NASTRI DI PARTENZA, SABATO L'INAUGURAZIONE AL CASTELLO DI CASALE
Apriranno sabato ore 11, al castello di Casale Monferrato i cancelli - fisici e simbolici di Golosaria tra i castelli del Monferrato, la rassegna di cultura e gusto del giornalista Paolo Massobrio che quest'anno mette la sua quindicesima bandierina nel territorio patrimonio dell'Umanità. E lo fa… -
AL VIA LA VIGNA ECCELLENTE...ED È SUBITO ISERA, DAL 9 SETTEMBRE IN TRENTINO
Agribus alle radici del cibo, tour in e-bike, viaggio a tappe alla scoperta del centro storico di Isera e laboratori guidati con la compagnia teatrale Koinè. E ancora, cene a tema – al ristorante, a Palazzo Fedrigotti, al Belvedere o tra i vigneti – , concerti all'alba, esposizione e sfilata di… -
CASTELNUOVO DEL GARDA, XIV EDIZIONE CHALLENGE INTERNAZIONALE EUPOSIA DAL 9 ALL'11 SETTEMBRE
di redazione@piaceridellavita.com -
11-12 E 18-19 SETTEMBRE 2021 IN OCCASIONE DEL FESTIVAL DEL FRANCIACORTA, ALLE CANTINE DI FRANCIACORTA DEGUSTAZIONI DI ROSÉ E NON SOLO
In occasione dell'ormai tradizionale appuntamento con il Festival del Franciacorta, che quest'anno ricorre nei due weekend dell'11 – 12 e 18 - 19 settembre, Cantine di Franciacorta (noto e fornitissimo Wine Store di Erbusco, vetrina completa di tutte le etichette franciacortine e dei più pregiati… -
11-12 E 18-19 SETTEMBRE 2021, FESTIVAL FRANCIACORTA IN CANTINA, GLI EVENTI A LA MONTINA CON VISITE E DEGUSTAZIONI
In arrivo a settembre due fine settimana per vivere a pieno la Franciacorta: nei week end dell'11–12 e 18–19 settembre si terrà infatti la dodicesima edizione del Festival Franciacorta in Cantina, dedicato ad appassionati di bollicine e famiglie. Moltissimi gli eventi organizzati dalle cantine del… -
11-12 E IL 18-19 SETTEMBRE 2021, IN OCCASIONE DEL FESTIVAL DEL FRANCIACORTA, L'ARTE DELLA NORCINERIA A CORTE LANTIERI
Una volta, ai primi freddi il norcino girava di cascina in cascina per uccidere il maiale e preparare i salumi, aiutato dagli uomini che tagliavano e impastavano la carne, dalle donne che si occupavano della manifattura e dai vecchi che curavano il fuoco e raccontavano le storie del passato... Un… -
23° SUQ FESTIVAL, TEATRO DEL DIALOGO DAL 27 AGOASTO AL 5 SETTEMBRE 2021 GENOVA
La 23ª edizione del SUQ Festival si terrà dal 27 giugno al 5 settembre 2021 in Piazza delle Feste al Porto Antico di Genova. La manifestazione diretta da Carla Peirolero e riconosciuta best practice d'Europa per il dialogo tra culture e la promozione della diversità, conferma il mix di proposte dal… -
PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI TEMPLARI DAL 26 AL 29 AGOSTO AD ALESSANDRIA
Il "Festival internazionale dei Templari" nasce da un'idea di Simonetta Cerrini storica e saggista e Gian Piero Alloisio drammaturgo e cantautore. Ad Alessandria, una storica e un drammaturgo hanno pensato di riunire due mondi: quello degli storici e quello degli artisti, per raccontare la vera… -
EVENTO " HOSPITALE" IN ABBAZIA CHIARAVALLE DELLA COLOMBA SABATO 14 AGOSTO 2021, PATROCINI E NUOVI ADERENTI AL PROGETTO
TRATTA PIACENZA ACCOGLIE I PELLEGRINI A CHIARAVALLE DI ALSENO PATROCINIO AEVF, PROVINCIA PIACENZA,TOURING CLUB ITALIANO EMILIA NORD. PARTNER BANCA DI PIACENZA Le biblioteche della Diocesi Piacenza-Bobbio e della Cattedrale di Piacenza e gli archivi di Stato pubblici raccontano e provano la storia… -
IL 10 E 30 LUGLIO, IL 6 E L'8 AGOSTO, DI NOTTE TRA I SEGRETI DEL CASTELLO DI PADERNELLO
Ogni castello ha una vita segreta, che nasce dalle storie delle persone che l'hanno vissuto e dai luoghi affascinanti che rivelano il passato alla realtà presente. Una vita misteriosa ed intrigante, che diventa più palpabile quando il silenzio e le ombre avvolgono il cortile, le stanze, la torre,… -
SABATO 10 LUGLIO DALLE ORE 18.30 ALLE 23.30 A PIETRASANTA(LU) KYRO ART GALLERY PRESENTA LA MOSTRA COLLETTIVA "PRELUDIO" FINO AL 10 AGOSTO
L'estate della Kyro Art Gallery prosegue con un'esposizione che si articola intorno alle opere di tre artisti, con la quale la galleria ha iniziato un nuovo rapporto di collaborazione: Daniele Accossato, Ilaria Gasparroni e Simoncini.Tangi. " Tutto è già cominciato prima, la prima riga della prima… -
SLOW FISH 2021: DAGLI APPUNTAMENTI A TAVOLA AI CORSI DI CUCINA, UN' OCCASIONE PER IMPARARE GRAZIE AL SAPERE DEI CUOCHI
La palamita, pesce pregiato e sostenibile, tra i più in amati a Slow Fish Abbiamo già cominciato a scaldare papille e fornelli e non ci fermeremo se non il 4 luglio, quando questa edizione straordinaria di Slow Fish sarà giunta al termine. La manifestazione organizzata da Slow Food e Regione… -
VERONA, SOL D’ORO AL VIA LA SFIDA DELLA QUALITÀ SULL’OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
In gara campioni dal Mediterraneo, con Cile special guest, per la competizione più selettiva al mondo e l’unica in blind tasting con cabine di degustazione individuali. Provengono da tutto il mondo i campioni di olio evoo in gara nella XIX edizione del concorso internazionale Sol d’Oro, organizzato… -
TRENTINO, DAL 29 LUGLIO AL 1 AGOSTO SI CELEBRA IL MÜLLER THURGAU
Dal 29 luglio al 1 agosto la Valle di Cembra si anima per far conoscere al pubblico le infinite sfumature di questo vitigno a bacca bianca che in Trentino, e in particolar modo in questo territorio, ha trovato terreno fertile per esprimersi al meglio. In programma, anche l'annuncio dei vini… -
IL 26 E IL 27 GIUGNO IN LIGURIA, TANTI APPUNTAMENTI PER IMMERGERSI NELLA PASSIONE DEI PRODUTTORI, DALLA PESCA ARTIGIANALE, ALL'OLIO, DALLE MILLE SFUMATURE DEL CHINOTTO ALLO SCIROPPO DI ROSE
Slow Fish 2021: in attesa di vederci a Genova dall'1 al 4 luglio, proseguono gli eventi online e diffusi in tutta la Liguria Da Buggio, piccola frazione del comune di Pigna in provincia di Imperia, fino a Carro, nello Spezzino, centocinquanta chilometri più a est: Presìdi aperti, la due giorni… -
LA CITTÀ DELLA PIZZA 2021: 18, 19 E 20 GIUGNO PRESSO IL "RAGUSA OFF" ROMA, LA RIPARTENZA INIZIA DALLA PIZZA
TORNA IL GRANDE EVENTO DEDICATO A UNO DEI PIATTI SIMBOLO DEL NOSTRO PAESE. PRESENTI OLTRE 60 TRA I MIGLIORI PIZZAIOLI D'ITALIA. PIÙ DI 100 LE PIZZE PROPOSTE. INOLTRE BIRRA ARTIGIANALE, VINI E BOLLICINE. SPAZIO ALLE MATERIE PRIME E PICCOLI PRODUTTORI. La Città della Pizza riapre le sue porte. La… -
SABATO 19 GIUGNO 2021 A TREVI "CAPITALE DELL' OLIO", IN UMBRIA, SI FA "MERENDA NELL' OLIVETA"
Un evento di inizio estate con un'escursione a piedi tra il "Sentiero degli Olivi" e la "Via di San Francesco", dove il panoramico Ninfeo e l'Uliveto di Villa Fabri saranno il palcoscenico di una serie di iniziative culturali ed enogastronomiche all'aria aperta Trevi, la "Capitale dell'Olio" in… -
GROTTE DI PASTENA E COLLEPARDO: GLI EVENTI ESTIVI DEL FINE SETTIMANA 12 E 13 GIUGNO
Dopo la riapertura al pubblico e la partenza degli eventi estivi le Grotte di Pastena, le Grotte di Collepardo e il Pozzo d'Antullo, gestite dalla società regionale LAZIOcrea, ospitano un ricco calendario di appuntamenti dedicati a tutte le età che animeranno l'estate delle Grotte all'insegna della… -
DAL 29 AL 31 LUGLIO 2021 A MONTEGRANARO (FM) LA XXΙΙΙ EDIZIONE DEL VEREGRA STREET, FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL'ARTE E DEL CIBO DI STRADA
Dal 29 al 31 luglio 2021 il Veregra Street Festival porterà per il 23^ anno consecutivo la meraviglia, lo stupore e il divertimento dell'arte di strada a Montegranaro, cittadina marchigiana di circa 13.000 abitanti, situata a 10 km dal mare in provincia di Fermo su un colle tra la valle del fiume… -
IL MONDO DEL VINO RIPARTE DA TRENTO CON VINIFERA: IN ALTO I CALICI CON I GIOIELLI DELLE REGIONI ALPINE
Sabato 29 e domenica 30 maggio negli spazi esterni di Trento Fiere settanta produttori artigianali presenteranno le loro etichette all'insegna dell'ottimismo. Il mondo del vino riparte da Trento, con fiducia ed ottimismo. Il prossimo fine settimana (sabato 29 e domenica 30 maggio) si alza, infatti,… -
MESE DELLA CULTURA 2021, DAL 4 AL 21 GIUGNO A CARMAGNOLA
Storia, arte, letteratura, musica, teatro, lirica e attualità in una rassegna culturale che propone eventi di qualità in suggestive location della città di Carmagnola. Sino al 25 luglio è inoltre possibile visitare una mostra di pittura a cura di Elio Rabbione, allestita a Palazzo Lomellini con… -
GIUDICARIE, VALSUGANA, LAGO DI GARDA E TRENTO PROTAGONISTI DEL SECONDO WEEKEND DI GEMME DI GUSTO
Tutto pronto per il secondo fine settimana di Gemme di gusto, calendario di iniziative, aperitivi, degustazioni, trekking nella natura che i soci della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino organizzano nei weekend di tutto il mese di maggio per dare il benvenuto alla bella stagione… -
IN EMILIA SI ALZA IL SIPARIO DI TEATRI APERTI PER 4 WEEKEND DI MAGGIO 2021, A PARTIRE DALL'8 E IL 9
In Emilia, i teatri sono delle vere e proprie opere d'arte da ammirare e da vivere. In 4 weekend di maggio 2021, a partire da sabato 8 e domenica 9, torna l'iniziativa Teatri Aperti, un viaggio esperienziale nel cuore di 23 teatri storici delle province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia, con la… -
DA SABATO 1° MAGGIO 2021 AL CASTELLO DI PADERNELLO RIAPRONO LE VISITE GUIDATE
Torna a scendere maestoso sulle acque del fossato l'antico ponte levatoio che apre le porte ai visitatori del Castello di Padernello, maniero quattrocentesco della Bassa Bresciana. Dopo il periodo di chiusura, sabato 1° maggio 2021 il bellissimo Castello, tornato a nuova vita dopo un importante… -
ERCOLANO, PRONTA PER LA RIAPERTURA DA VENERDI 30 APRILE
Con il passaggio della Campania in zona gialla, musei autonomi e parchi archeologici insieme alla Direzione regionale Musei Campania, presentano un fitto programma di riaperture per invitare i cittadini a riappropriarsi dei loro siti identitari e dare il via a una 'Primavera' dell'arte e della… -
GERMOGLIARE, SEMI PER UN NUOVO MODELLO DI SALUTE DAL 14 AL 26 GIUGNO A MEZZANO DI PRIMIERO
Sette settimane, ciascuna dedicata ad un tema specifico affrontato in modo poliedrico e interdisciplinare, per proporre da diverse angolazioni nuovi stimoli per un rinnovato e più consapevole stile di vita, che porti un po' di benessere e serenità, di cui si sente particolarmente la necessità in… -
LA CITTÀ DI BRA (CN) E SLOW FOOD CONFERMANO LO SVOLGIMENTO DI CHEESE DAL 17 AL 20 SETTEMBRE
Ad annunciare ufficialmente le date della tredicesima edizione sono gli organizzatori, la Città di Bra e Slow Food, che hanno deciso di dare un segnale di ottimismo e di ripartenza a tutti i soggetti legati a questo evento e a ciò che esso rappresenta. Innanzitutto il mondo del formaggio di… -
GRAN PREMIO NUVOLARI, 31ª EDIZIONE DAL 16 AL 19 SETTEMBRE 2021, AL VIA L'ORGANIZZAZIONE DELL'EVENTO IN ONORE DEL GRANDE NIVOLA
In pieno fermento la macchina organizzativa del Gran Premio Nuvolari 2021, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche promossa e ideata da Mantova Corse, che da 31 anni rende omaggio al più grande pilota di tutti tempi, il leggendario Tazio Nuvolari. Quest'anno si…