Eventi
-
TERRE DEL TARTUFO MARCHIGIANO IN TOUR DAL 30 SETTEMBRE AL 28 OTTOBRE
Dalle Marche all’Europa con l’irresistibile richiamo del pregiato tubero. Il Tour de “Le Terre del Tartufo” è lungo un mese! Una campagna promozionale multicanale promuoverà il programma in Italia e all’estero. -
FIÈ ALLO SCILIAR, ARRIVA L'OTTOBRE GASTRONOMICO DEL ROMANTIK HOTEL TURM, DALL'1 AL 31 OTTOBRE
Dall’1° al 31 ottobre 2023, al Romantik Hotel Turm, 5 stelle di Fiè allo Sciliar (BZ), torna “Törggelen nell’autunno dorato in Alto Adige” per gustare tutti i sapori di stagione, fra vino novello, passeggiate fra boschi e masi e piatti che, dalla dispensa della tradizione, rinnovano il gusto… -
PARMA, IL 30 SETTEBRE E L'1 OTTOBRE VISITE ED APERTURE STRAORDINARIE DI LUOGHI ICONICI E INSOLITI
Aperture straordinarie, visite guidate gratuite, nuovi itinerari tra arte e storia e sorprendenti novità attendono i visitatori sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre 2023 per “I Like Parma. Un patrimonio da vivere”, iniziativa apprezzatissima ormai giunta alla X edizione, due giorni per… -
TORNA ARTIGIANATO E RICICLO NEL BORGO DI PADERNELLO (BS) IL 30 SETTEMBRE E L'1 OTTOBRE
Artigianato e riciclo creativo: nel Borgo di Padernello (BS) sabato 30 settembre 2023 dalle 14 alle 20 e domenica 1° ottobre dalle 10 alle 20 torna il mercato dell’hand-made e del riuso “Padernello cose mai viste”. -
ALBARETO (PR), FIERA NAZIONALE DEL FUNGO PORCINO DAL 29 SETTEMBRE ALL'1 OTTOBRE
Saporito, carnoso, ma soprattutto buono e mangereccio. Il fungo è protagonista del debutto di ogni autunno nel Belpaese, ma sull’Appennino Parmense ha anche il regno incontrastato, perché qui il Porcino è storia. È qui, ai piedi del monte Gottero, fra i pendii della via Francigena e al crocevia fra… -
MILANO, DAVE FOR YOUNG, GRANDE EVENTO MUSICALE IL 30 SETTEMBRE
Bnkr 44, Laila Al Habash, Disco Club Paradiso e molti altri sul palco del Teatro Dal Verme, nella serata promossa da Associazione Aiutiamoli Odv e Fondazione Aiutiamoli Onlus in rete con il territorio -
TORNA "TARTUFO E BIRRA" AD APECCHIO (PU) DAL 29 SETTEMBRE ALL'1 OTTOBRE
Apecchio sorge nelle Alte Marche, un suggestivo lembo dell’Appennino Umbro-marchigiano, esteso tra le province di Ancona e Pesaro-Urbino, che comprende nove Comuni. In questo caratteristico borgo, Tartufo e Birra s’incontrano, rappresentando le leve della promozione di un intero territorio. -
LA SAGRA DEI SUGHITTI A MONTECASSIANO (MC) IL 29 SETTEMBRE ALL'1 OTTOBRE
Autunno, tempo di vendemmia nelle campagne e di feste nei borghi! Dal 29 settembre all'1 ottobre, a Montecassiano (MC), si perpetua la golosa usanza della preparazione dei “Sughitti”, una leccornia a base di mais, noci e mosto d’uva che celebrano il frutto del lavoro dei campi e le tradizioni più… -
PETER BRUNEL, OGNI PIATTO UN'OPERA D'ARTE
Il vino, il gusto, la poesia: sarà questo il tema intrigante della cena dannunziana che martedì prossimo 26 settembre l'Agraria di Riva del Garda organizza nell'incantevole scenario della Spiaggia degli Olivi. Sarà la cena delle stelle, anfitrione quel Peter Brunel, lo chef della Val di Fassa che,… -
GLI OZI DI ERCOLE, ARCHEOLOGIA DEL DESIDERIO DAL 18 AL 23 SETTEMBRE
Una settimana di intrattenimento culturale tra il Parco Archeologico di Ercolano e Villa Campolieto, nelle Giornate Europee del Patrimonio -
ACETAIE APERTE: DEGUSTAZIONI, VISITE GUIDATE E SEGRETISULL’ACETO BALSAMICO DI MODENA, DAL 24 SETTEBRE
Ancora in crescita l’interesse del pubblico attorno alla storia e le storie del pregiato condimento, che con i suoi numeri da record rappresenta uno dei più significativi rappresentanti del Made in Italy agroalimentare nel mondo Sarà una domenica speciale, in compagnia dell’Aceto Balsamico di… -
UMBRIA, AMERINO TIPICO FESTIVAL, IL 23 E 24 SETTEMBRE
Si terrà il 23 e 24 settembre 2023, in Umbria, la prima edizione di “Amerino Tipico Festival” una due giorni di esperienze di scoperta delle tipicità, delle qualità, dei valori, dei paesaggi del territorio Amerino, nell’Umbria meridionale, un luogo unico, dove clima, orografia e tradizioni rendono… -
WELCOME TO CORTINA, IL FORUM DELL'OSPITALITÀ E DEI GRANDI EVENTI IL 21 E 22 SETTEMBRE
Welcome to Cortina, 21 e 22 settembre il forum dell’ospitalità si prepara ai grandi eventi. Il ciclo di appuntamenti Welcoming Gate arriva all’ombra delle Tofane: architetti, designer, progettisti, imprenditori, docenti e istituzioni si incontreranno per scoprire come elaborare spazi e modelli di… -
ALTO ADIGE, UNA TRADIZIONE AMATA DAI BUONGUSTAI CHE ACCORRONO IN MASSA
Le trattorie e le locande altoatesine rivivono la magia autunnale di un'antica tradizione legata alla vendemmia e alla raccolta delle mele e delle castagne. Gli itinerari più gettonati per la gioia dei buongustai. -
TRENTO, DAL 21 AL 24 SETTEMBRE IL TRENTODOC FESTIVAL
Con lo straordinario bottino di 26 medaglie d'oro e 36 d'argento, il Trentodoc - come abbiamo anticipato ieri - si è confermato la bollicina più premiata in Italia e nel mondo. Lo ha decretato il verdetto londinese del più selettivo e prestigioso concorso mondiale dedicato al mondo degli spumanti e… -
UNPLI, FESTIVAL DELLA LETTERATURA DI VIAGGIO: GIOVEDÌ IL TAVOLO TECNICO SUL TEMA "CIBO E CULTURA, UN'ALLEANZA PER LO SVILUPPO E LA PROMOZIONE DEI TERRITORI"
Il presidente dell'Unione Nazionale delle Pro Loco, Antonino La Spina. Nell'ambito dell'articolato programma di incontri del "Festival della letteratura di viaggio" in corso di svolgimento a Roma, l'Unione Nazionale delle Pro Loco d'Italia organizza il tavolo tecnico sul tema : "Cibo e Cultura,… -
TORINO COCKTAIL WEEK, DAL 15 AL 25 SETTEMBRE
Dal 15 al 25 settembre il grande evento italiano dedicato alla mixology ospita i migliori bartender di fama nazionale e internazionale. Per la prima volta la cocktail week si estende al Piemonte, con la partecipazione di 10 cocktail bar scelti, tra cui Radici di Asti, Green Beach, Officine Pulp e… -
PADUS MIRABILIS IL 16 E 17 SETTEMBRE A SACCA DI COLORNO (PR)
Due giorni per scoprire le eccellenze del fiume Po, dall’enogastronomia all’arte, dalle tradizioni del territorio alle tante risorse offerte naturalmente dal fiume -
IL PALIO DI PARMA, SABATO 16 E DOMENICA 17 SETTEMBRE
Edizione XXXVII dell’evento storico della città di Parma. Viaggio nel tempo, come da tradizione, nel terzo weekend di settembre. -
DOMENICA 17 SETTEMBRE A PRANZO CON LE STELLE IN VAL DI GRESTA
Domenica prossima 17 settembre nell'ambito della 51.ma Mostra Mercato dei prodotti bio della "Valle degli Orti" lo chef stellato Alfio Ghezzi proporrà un intero menu all'insegna della biodiversità. -
FESTIVAL FRANCIACORTA ALLE TENUTE LA MONTINA IL 16 E 17 SETTEMBRE
Settembre mese di ritorni, anche di cose bellissime. Come il Festival Franciacorta, giunto alla sua quattordicesima edizione, un’occasione unica per scoprire e riscoprire il magnifico territorio in cui nasce il Franciacorta. Due giornate che, alle Tenute La Montina di Monticelli Brusati, vedranno… -
BRA, TORNA DAL 15 AL 18 SETTEMBRE CHEESE IL GRANDE EVENTO DI FORMAGGI ORGANIZZATO DA SLOW FOOD
Casari, pastori, produttori ed esperti da tutto il mondo presentano i loro prodotti, condividono le loro idee e le loro soluzioni comuni alle sfide che tutti stiamo affrontando - a partire dalla crisi climatica a Cheese, il più grande evento dedicato ai formaggi a latte crudo, organizzato da Slow… -
IL GRAPPOLO D'ORO COLORA POTENZA PICENA DAL 16 AL 24 SETTEMBRE
Dal 16 al 24 settembre Potenza Picena (MC) torna ad ospitare la tradizionale festa del Grappolo d'Oro, una rassegna ormai immancabile che celebra il rapporto tra la città e la sua anima rurale, sublimato ogni anno dalla sfilata di carri allegorici, un'appassionante sfida tra le diverse contrade.… -
IL GRAND TOUR DELLE MARCHE TORNA A CASTELFIDARDO DAL 13 AL 17 PROPONE UN'IMMERSIONE TOTALE NEL MONDO DELLA FISARMONICA
A Castelfidardo torna il P.I.F. Premio Internazionale della Fisarmonica. Con l'arrivo di settembre, il popolo "apolide" del mantice torna a guardare in direzione della capitale mondiale della fisarmonica, Castelfidardo (AN), perché il PIF-Premio Internazionale della Fisarmonica è pronto a riempire… -
SMARTCITYLIFE PROGETTA IL FUTURO DEL BENESSERE
Nostra intervista a Roberto Russo amministratore delegato di Smartcitylife. Di Camillo Pisano -
LIBRI IN VACANZA, LA PASSIONE DELLA LETTURA AL CALDO A BOLZANO IL 15 E 16 SETTEMBRE
Un bel libro, il caldo di un cantuccio (o di una Stube) e il tempo può fermarsi. Il piacere della lettura non ha stagionalità ma non c’è dubbio che in questi mesi trova un tocco di dolcezza in più. La ripartenza in settembre (che comprende la coda delle vacanze) stimola particolarmente i voli con… -
BOLZANO, PROFUMI E SAPORI DEL TÖRGGELEN: TRADIZIONE NATA PER SOCIALIZZARE
Il Törggelen è una delle tradizioni altoatesine più profonde e rispettate. In autunno tutti amano concederselo almeno una volta. Con gli anni è diventato sinonimo di pranzo o cena in una Stube a base di castagne e mosto. In passato il Törggelen aveva anche una connotazione sociale più ampia con… -
BOLZANO, ST. MAGDALENER CULINARIUM FESTEGGIA UN COMPLEANNO SPECIALE, L'1 SETTEMBRE
L’autunno è una delle stagioni culla del vino e delle sue tradizioni. Non fa eccezione il cuore verde di Bolzano che sarà pronto a celebrare una ricorrenza davvero speciale: il centenario del Consorzio Tutela del Santa Maddalena. Sarà ancora più suggestivo, allora, l’appuntamento con il St.… -
LA FESTA DELLA VENDEMMIA AD AVIO, DALL'1 AL 3 SETTEMBRE
Tra appuntamenti enogastronomici, visite guidate, concerti e spettacoli, il borgo trentino di Sabbionara d'Avio ospita la XXII edizione della kermesse dedicata all’enologia e alla storia locale. E' uno degli ultimi grandi appuntamenti dell’estate in Vallagarina. Gran finale con la tappa del XX… -
PORTO CERVO, UN VIAGGIO TRA LONGEVITÀ E QUALITÀ DELLA VITA IL 31 AGOSTO
Sarà il Consorzio Costa Smeralda nella piazzetta della Marina di Porto Cervo ad ospitare il 31 agosto la seconda edizione di LONGEVITY FEST, nell’ambito di una nuova tappa del programma di marketing regionale “INSULA – Sardinia Quality World” promosso dall’Assessorato al Turismo Artigianato e… -
VETRINA TOSCANA: PROGETTO TURISMO ENOGASTRONOMICO E SOSTENIBILITÀ, PRESENTAZIONE IL 30 AGOSTO
La cucina toscana “in movimento” con la presentazione delle guide Happy Camper e Happy Boat. Al caffè de La Versiliana narrazione e degustazioni per la promozione di percorsi enogastronomici -
VII EDIZIONE DI BOLLE DI MALTO A BIELLA DAL 28 AGOSTO AL 4 SETTEMBRE
Che rumore ha la felicità?” Per 8 giorni la Birra Artigianale Italiana si dà appuntamento a Biella in collaborazione con SLOW FOOD ITALIA e con grandi ospiti musicali come TROPEA e ALEX BRITTI -
IL 17 AGOSTO A POLCENIGO (PN) FRIULI VENEZIA GIULIA, LA FESTA DEL SIDRO
Matteo Corazzolla "cidermaker" della premiata Sidreria Melchiori di Tres. Polcenigo (Pordenone) ospita la prima edizione del Festival dedicato all'antica bevanda a base di mele. Presenti anche il Trentino, il Veneto, l'Austria e la Slovenia. Polcenigo, uno dei borghi più belli d'Italia in provicia… -
ETÉTRAD 2023 AD AOSTA E FÉNIS DAL 15 AL 19 AGOSTO
25 eventi per la 25a edizione del Festival internazionale delle nuove musiche trad in Valle d'Aosta -
EVENTI ESTIVI IN MOLISE
MOLISE CINEMA FILM FESTIVAL La 21° edizione del Festival MoliseCinema si svolgerà a Casacalenda (Molise) dall'8 al 13 agosto 2023. Il Festival includerà anche proiezioni ed eventi speciali che si terranno in altri comuni della regione Molise.Il concorso cinematografico del Festival prevede 4… -
VETRINA TOSCANA, SI VIAGGIARE
Dagli eventi dedicati ai bambini, alle degustazioni immerse nella storia, dalla riscoperta delle botteghe, all'educazione alimentare: vetrina toscana propone un viaggio nel gusto tra arte, cultura e tradizioni, con oltre 250 eventi. Dalla visita all’abbazia di San Galgano e all’eremo di Montesiepi… -
PARMA, ESTATE 2023 GRANDI FILM TRA PIAZZE, PARCHI E LUOGHI INSOLITI DELLA CITTÀ
Nella città dei registi, come Bertolucci, Lanfranchi, Marchi e Barilli, nell’estate 2023 si seguono le trame di grandi film tra piazze, parchi e luoghi insoliti della città. -
GRANDE SUCCESSO DELLA CENA PIÙ GUSTOSA DELL'ESTATE
Grande successo della festa più golosa dell’estate rinviata in luglio per la grandine e poi riproposta ad agosto con oltre 500 ospiti. Ecco i piatti proposti dai ristoranti dell'Associazione "Intavolando" protagonisti dell'evento. -
CICLOTURISMO UMBRIA, TRA TODI E SPELLO IL 5 AGOSTO
Sabato 5 agosto due gli appuntamenti per le due ruote: a Todi in occasione di “Calici di Stelle” e a Spello in occasione di “Stravagante Festival” -
ESTATE DELLE PIEVI 2023, RICCO PROGRAMMA DI EVENTI GRATUITI
Fino a ottobre la rassegna Estate nelle Pievi 2023 propone un ricco programma di eventi gratuiti: concerti, visite guidate, letture nei gioielli architettonici del parmense (spesso chiusi al pubblico) -
GLI AMICI A 4 ZAMPE A CALICI DI STELLE 2023 IL 5, 12 E 13 AGOSTO
Agosto di-vino nelle cantine di Donatella Cinelli di Montalcino e Trequanda, due appuntamenti diversi per celebrare l’edizione 2023 di Calici di stelle Dog-Friendly sabato 5 e 12, domenica 13 agosto Il tradizionale appuntamento d’agosto con il grande vino, quest’anno è specificatamente dedicato ai… -
SERATE SPECIALI AL CASTELLO DI TABIANO (PR) IL 2, 16 E 30 AGOSTO
Serate speciali al Castello di Tabiano (PR) il 2, il 16 e il 30 agosto 2023, per degustare il gelato artigianale in terrazza e visitare l’affascinante maniero in notturna, scoprendo le sue vicende straordinarie. -
IL 26 LUGLIO LA FESTA DEL GRANO A JELSI (CB)
Secondo la tradizione, la festa del grano di Jelsi nasce nel 1805 in seguito al terremoto del 26 luglio di quell'anno, per ringraziare Sant'Anna per aver difeso e protetto il paese. -
DAL 3 AL 6 AGOSTO IL FESTIVAL GATTOPARDIANO
Lungo la costa del mito con il Festival Gattopardiano e il 18° Premio Letterario Internazionale “Tomasi di Lampedusa” -
VALTELLINA, CALICI DI STELLE IL 6,7 E 10 AGOSTO
Aria aperta, incontri, passeggiate e riscoperta del centro storico. Naturalmente buona cucina e ottimi vini, con musica e tanta gioia di condividere insieme le bellezze nascoste di una città. -
DALL'11 AL 13 AGOSTO LONATO DEL GARDA (BS) IN FESTIVAL
Lonato in Festival omaggia il Circo contemporaneo. Artisti di strada e di circo contemporaneo, teatro di figura, musicisti, animeranno la 11° edizione della rassegna con decine di spettacoli. Per i bambini, Laboratori di giocoleria e di costruzione di burattini. -
DAL 31 LUGLIO AL 3 AGOSTO I VINE MASTER PRUNERS SIMONIT&SIRCH CON LA SCUOLA DI DENDROCHIRURGIA
Dal 31 luglio al 3 agosto un Corso residenziale all’ACCADEMIA VINE LODGE di Capriva del Friuli per imparare l’innovativa tecnica che salva le piante e mantiene intatta la qualità delle uve. -
TRENTINO MUSIC FESTIVAL FINO AL 29 LUGLIO PER MEZZANO ROMANTICA
Fino al 29 luglio nel Primiero concerti, opera, musical, spettacoli con gli artisti della Music Academy International di New York -
COURMAYEUR, UN'ESTATE RICCA I EVETNI
Quest’estate Courmayeur si rinnova con proposte perfette per un pubblico senior da vivere pienamente in un contesto di puro benessere e contatto con la natura. Luglio e agosto sono mesi ricchi di novità e appuntamenti: torna la rassegna musicale Vivo Verde, nascono gli incontri e dibattiti di… -
SOTTO LE STELLE, LA CENA DEL MERCATO DELLA TERRA DI PADERNELLO IL 15 LUGLIO
Nell’incanto del Castello di Padernello (BS) il 15 luglio 2023 un viaggio enogastronomico nei sapori locali coltivati in modo etico e sostenibile. Un viaggio enogastronomico sotto le stelle, nell’incanto del cortile dello splendido Castello di Padernello, maniero quattrocentesco della Bassa… -
TORNA AUTUNNO PAVESE: LA 69ESIMA EDIZIONE DELLA FIERA AL VIA IL16 SETTEMBRE
Torna l’appuntamento con Autunno Pavese, l’iniziativa dedicata al territorio pavese che ne racconta storia, tradizioni e natura per esaltarne la bellezza e l’unicità enogastronomica. Organizzato dalla Camera di Commercio di Pavia attraverso la sua Azienda Speciale Paviasviluppo, giunge quest’anno… -
AL VIA IL PRIMO WEEK-END DI COLLISIONI 2023, DA SABATO 8 GIUGNO
Domani, sabato 8 luglio, prende il via il secondo grande appuntamento dedicato ai giovani della quindicesima edizione di Collisioni in Piazza Medford ad Alba, con i due concerti degli attesissimi Sfera Ebbasta e Shiva preceduti da Tony Boy, Sethu e Giuse The Lizia. Il festival si prepara poi ad un… -
ESSAYS A LONATO DEL GARDA (BS), L'8 LUGLIO
Per il secondo anno alla Fondazione Ugo Da Como di Lonato del Garda ESSAYS, Residenza estiva per traduttori di saggistica italiana. In programma l’8 luglio il primo incontro ufficiale sul territorio nazionale con il vincitore (o la vincitrice) dell’edizione 2023 del Premio Strega e altri… -
DAL 6 AL 9 LUGLIO TORNA LA MANIFESTAZIONE PER VALORIZZARE IL MÜLLER THURGAU E IL TERRITORIO
Dal 6 al 9 luglio torna la manifestazione nata per valorizzare il Müller Thurgau e il territorio della Valle di Cembra. In programma, degustazioni libere e guidate a Palazzo Maffei dei 76 vini in rassegna, tasting della proposta enologica del territorio presso lo spazio “Fuori di Taste” e… -
ARIA DI FESTA A SAN ANIELE DEL FRIULI, DAL 30 GIUGNO AL 3 LUGLIO
Dal 30 giugno al 3 luglio 2023 la città di San Daniele del Friuli accoglierà la kermesse dedicata al prosciutto friulano. Oltre 3.500 prenotazioni, 90 sessioni di visite nei prosciuttifici, 30 laboratori educativi e 6 talk tematici. Il 70% dei prenotati arriva dal Veneto e dalla Lombardia,… -
CHOCOLOVE, LA FESTA DEL GELATO ARTIGIANALE A MILANO IL 24 E 25 GIUGNO
Riceviamo da Press Beebest e volentieri pubblichiamo. I grandi Maestri del gelato e della pasticceria di tutta Italia presentano il gelato al cioccolato Arrivano da tutta Italia i Maestri del Gelato che il 24 e il 25 giugno a Palazzo Castiglioni, la sede di Confcommercio Milano in corso Venezia 47,… -
LA FIERA DI CARRETTESCA TORNA A ROCCAVERANO IL 24 E 25 GIUGNO
Sabato 24 e domenica 25 giugno il borgo di Roccaverano si veste a festa per celebrare l'omonima DOP insieme alle eccellenze del territorio: la XXII edizione della manifestazione avrà anche un importante momento di solidarietà con una raccolta fondi a favore delle popolazioni dell’Emilia Romagna… -
BOLZANO, GLI EVENTI DEL VINO NEL CUORE DELLA CITTÀ
Il vino è magia tra Wine Event, Calici di Stelle e l’aperitivo sulle colline di Santa Maddalena Il vino sarà il fil rouge di alcuni eventi a Bolzano particolarmente amati dai visitatori e dai bolzanini. I prodotti di eccellenza, nati nella mirabile cornice delle vigne cittadine, scendono per le… -
PALÙ DI GIOVO, IL 23 GIUGNO SI CELEBRA IL QUARTO CONCLAVE DELLE BOLLICINE
Gli amici dell'associazione nata nel 2017 a Palù di Giovo venerdì 23 giugno celebrano il 4° Conclave ecumenico con degustazione delle bollicine della Valle di Cembra. Sabato la festa in piazza. La Confraternita degli Amici di Dom Pérignon, nume tutelare degli spumantisti dell'intero pianeta,… -
LA FESTA DELLA MUSICA A PARMA , IL 21 GIUGNO
In occasione della ricorrenza del 21 giugno 2023, una settimana di eventi, concerti, inedite performance nei luoghi della città in cui la musica è sempre protagonista. Dalla musica antica alla contemporanea, dal concerto solistico e cameristico ai concerti sinfonici, jazz, pop, dai cori alle bande,… -
GRAND TOUR DELLE MARCHE, ALLA SCOPERTA DELLA CONCOLA CUPRENSE, A CUPRA MARITTIMA IL 25 GIUGNO
La vongola (galina venus) rappresenta uno dei frutti di mare più apprezzati del Mare nostrum. Il gusto avvolgente e delicato rende questa specie autoctona delle acque adriatiche un unicum nel panorama mondiale. C’è chi la chiama vongola, chi lupino di mare, ma solo a… Cupra Marittima (AP) ha un… -
GRAND TOUR DELLE MARCHE, IL 25 GIUGNO PROTAGONISTA BRODETTO A PORTO RECANATI
Nella centralissima Piazza Brancondi di Porto Recanati (MC), all’ombra della monumentale torre del castello svevo, dalle 18:30 di domenica 25 giugno va in scena BRODETTO SHOW, un classico di apertura dell’alta stagione nella riviera portorecanatese, un evento che chiude la “Settimana del brodetto”… -
GRAND TOUR DELLE MARCHE A SANT'ELPIDIO A MARE DAL 23 AL 25 GIUGNO
Se la Venere è la virtual influencer prescelta dal Ministero del Turismo, sicuramente Andrea Bacci è il “testimonial” del rapporto tra la città di Sant’Elpidio a Mare e l’universo del vino. Rinascimentale, eclettico, studioso ed esploratore del sapere, autore della fondamentale opera enologica “De… -
GENOVA PORTO ANTICO, TORNA IL SUQ FESTIVAL DAL 16 AL 25 GIUGNO
Il SUQ Festival compie 25 anni e li festeggia dal 16 al 25 giugno al Porto Antico di Genova con un programma ricco di novità ospitato nell’immancabile scenografia originale e nel bazar di nuovo al completo. L’anteprima teatrale del 15 giugno sarà a bazar chiuso, ma il giorno dopo le porte si… -
VALLO DI NERA (PG), FIOR DI CACIO IL 10 E 11 GIUGNO
Al via la XIX edizione di “Fior di Cacio” la mostra mercato delle produzioni casearie artigianali di qualità. In programma tante iniziative per avvicinarsi alla cultura della produzione casearia, alla tradizione pastorale dell’Umbria e all’assaggio dei migliori formaggi artigianali umbri Al via… -
LA FESTA DEL RINASCIMENTO AD ACQUASPARTA (TR) DAL 10 AL 25 GIUGNO
Al via la XXIV edizione che avrà come tema centrale le "Trame". Cortei in abiti d'epoca, spettacoli teatrali, numerosi appuntamenti di approfondimento culturale, faranno da cornice alle sfide tra le tre contrade che si contendono le "chiavi" della Città Si è appena conclusa, presso il Salone… -
MERANO WINEFESTIVAL E I VINI GEORGIANI SI INCONTRANO DOMENICA 11 GIUGNO
Oltre 350 vini in degustazioni, seminari, masterclass e showcooking: Helmuth Köcher torna nella Georgia caucasica, terra che custodisce 8 mila anni di storia vitivinicola. Tutto nacque quando Helmuth Köcher, patron del Merano WineFestival, riuscì a portare in Alto Adige dalla Georgia, paese… -
VALCHIAVENNA, EVENTI E FESTIVAL ESTIVI
Ricco il programma di eventi che l’Unione del Commercio e del Turismo-Valchiavenna Shopping, propone per l'estate a Chiavenna con il supporto di “Events & Festival”, in collaborazione con il Comune e il Consorzio Turistico della Valchiavenna. Si parte venerdì 9 giugno con l’undicesima edizione… -
SPARKLING WINE SESSION DEL CONCOURS MONDIAL DEL BRUXELLES AL VIA IN CAMPANIA, AD AGEROLA FINO AL 3 GIUGNO
Sono ben 960 le etichette di bollicine protagoniste della Sessione dedicata ai Vini Effervescenti del Concours Mondial de Bruxelles, che la Regione Campania accoglie nella città di Agerola per la prestigiosa competizione enologica internazionale dall’1 al 3 giugno: a valutarli una commissione di 50… -
PESCHIERA DEL GARDA, AL VIA LA PRIMA EDIZIONE DELLA COPPA DEL MONDO DEL PANETTONE SUMMER EDITION 17 GIUGNO 2023
Riceviamo da Simona Cabiaglia e volentieri pubblichiamo Sabato 17 giugno, una giornata di eventi con degustazione, sculture di ghiaccio, show di decorazione con la frutta e una giuria di eccellenza per decretare il miglior abbinamento di panettone con il gelato, nella suggestiva cornice di… -
PARMA, FESTIVAL DELLA LENTEZZA, DAL 9 ALL'11 GIUGNO
Dal 9 all’11 giugno 2023, oltre 40 eventi tra musica, libri, incontri, spettacoli, laboratori e iniziative esperienziali. Protagonisti: Mario Calabresi, Francesco Costa, Mauro Pagani, Domenico Iannacone, Ramin Bahrami e tanti altri. Il cambiamento, inteso come congiunzione tra evoluzione e… -
I VINI DELLE ABBAZIE, SUMMIT INTERNAZIONALE DAL 2 AL 4 GIUGNO
Nello straordinario scenario dell’Abbazia di Fossanova (2-4 giugno), sfileranno i vini di oltre 30 cantine dei monasteri d’Italia e per la prima volta anche di Francia. Abbazie, monasteri, certose, conventi, chiostri. Fin dal Medioevo, da Carlo Magno in poi, le abbazie erano luoghi non solo di… -
L'INFIORATA DEL CORPUS DOMINI A CASTELRAIMONDO (MC) IL 10 E 11 GIUGNO
Riceviamo da Ufficio Stampa Tipicità e volentieri pubblichiamo. -
PICNIC TRA I VIGNETI DI FRANCESCO MOSER, IL 2 GIUGNO 2023
Venerdì 2 giugno presso l’azienda agricola Maso Warth a Gardolo, i Vignaioli del Trentino organizzano una giornata di festa: piatti tipici, vino, musica e balli sul prato. Venerdì prossimo 2 giugno (dalle ore 11 alle 19) presso l’azienda agricola Maso Warth di Francesco Moser a Gardolo di Mezzo, i… -
BOLOGNA, I MUSEI ADERISCONO ALLA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI APERTI SABATO 13 MARZO
I musei del Comune e della Città metropolitana di Bologna aderiscono alla 19° edizione della Notte Europea dei Musei in programma sabato 13 maggio 2023. Ideata nel 2005 dal Ministero della Cultura e della Comunicazione francese e dal 2011 estesa a tutta la comunità europea - con il patrocinio di… -
NABI YOGA FEST, IL 13 E 14 MAGGIO NELL'OASI NATURALE DELLA CAMPANIA
Il 13 e 14 maggio 2023 tra gli scenari dipinti dall'acqua e dalla vegetazione dei Laghi Nabi, Oasi Naturale della Campania (CE), 2 giornate dedicate allo yoga con 18 maestri. Nell'armonia del paesaggio disegnato dall'acqua e dalla vegetazione della prima Oasi Naturale della Campania, il 13 e 14… -
SAGRA DEI BISI DAL 19 AL 29 MAGGIO A COLOGNOLA AI COLLI (VR)
I piselli, autentiche "perle verdi" del Veronese, saranno il piatto forte della 65. ma edizione della Sagra dei Bisi in programma dal 19 al 29 maggio nell'antica Città del Vino. Risi e Bisi è un piatto tipico della cucina veneta, in particolare veronese, vicentina, padovana, trevigiana e veneziana.… -
MODENA, MOTOR VALLEY FEST 2023 DALL'11 AL 14 MAGGIO
L’esperienza si aprirà con un talk show in collaborazione con l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Emilia Romagna, condotto da Leo Turrini, per raccontare la storia tra cibo ed automotive di Mario Righini, Giovanni e Antonio Giacobazzi e dei fratelli Matteo e Giovanni Panini Storie di Uomini… -
NAPOLI, IL 14 E 15 MAGGIO INIZIA VITIGNOITALIA
Domenica 14 e lunedì 15 maggio: sono queste le date ufficiali di VitignoItalia 2023, il Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani ormai da anni punto di riferimento nel calendario degli eventi legati al mondo del vino. -
MILANO, TUTTOFOOD TORNA DALL'8 ALL'11 MAGGIO
Ad oggi sono registrati oltre 1.000 brand da almeno 35 Paesi, con forti rappresentanze dai mercati storici e numerosi Paesi new entry. Una manifestazione all’insegna della condivisione, formazione e riflessione con i contenuti di qualità degli eventi, tra i quali Retail Plaza by TUTTOFOOD, Better… -
FESTIVAL ZICORIA VAL DI SOLE, DAL 21 AL 25 APRILE E DAL 28 APRILE AL L'1 MAGGIO
Due week end di appuntamenti per valorizzare la "zicoria" tipica delle valli di Non, Sole e Rabbi: 21-25 aprile e 28 aprile-1 maggio. Rassegne gastronomiche, corsi di cucina, passeggiate tra i frutteti, escursioni guidate, visite a cantine, distillerie e birrifici artigianali. Il suo nome… -
GIOVEDÌ 27 APRILE AL PINETA NATURE RESORT OSPITERÀ L'EVENTO DEDICATO AI WINE LOVER
Giovedì 27 aprile al "Pineta Nature Resort" di Coredo una serata gourmet con una imperdibile "verticale" del pluripremiato gioiello Piwi del giovane winemaker Nicola Biasi. A Coredo è nato e, dopo aver girato il mondo raccogliendo Oscar e riconoscimenti nei più importanti concorsi nazionali e… -
TRENTINO, AL VIA IL 15 APRILE LA KERMESSE DEDICATA AL PREGIATO ASPARGO BIANCO DI ZAMBANA
El sparaso xe bòn da San Giuseppe (19 marzo) a Sant' Antòn (13 giugno) recita un vecchio adagio popolare veneto. Bassano del Grappa lo ha fatto proprio presentando nei giorni scorsi l'edizione numero 43 della rassegna gastronomica «A tavola con l'asparago bianco di Bassano». Una kermesse che dopo… -
VINITALY 2023, OLTREPÒ E TERRE PAVESI: DAL TERRITORIO ALLA TAVOLA
Lunedì 3 aprile presso la sala Polivalente del Palaexpo Lombardia si è tenuto l’evento “Oltrepò e Terre pavesi: dal territorio alla tavola” organizzato dall’ente camerale pavese. -
CIBUS 2023, IL SUCCESSO DELLA CALABRIA DI QUALITÀ
Cibo, la qualità non basta, serve narrazione l'esortazione dell'assessore reginale Gallo, i Barbieri protagonisti al Cibus/Parma e in Franciacorta. -
PARTE SABATO 1 APRILE L'EVENTO "UMBRIA PRIMAVERA IN CAMMINO"
I prodotti e i paesaggi dell’Amerino Tipico saranno tra i protagonisti del festival con degustazioni e visite dei borghi -
MONTEROSSO VAL D'ARDA FESTIVAL A CASTELl'ARQUATO, UN EVENTO TUTTO DA SCOPRIRE IL 29 E 30 APRILE
La manifestazione, voluta dai volontari per promuovere il territorio e giunta alla decima edizione, si terrà il 29 e il 30 aprile a Castell’Arquato (tra i Borghi più belli d’Italia e Bandiera Arancione del Touring Club Italiano) Torna l’appuntamento con il Monterosso Val d’Arda Festival, la… -
BOLLICINE IN VILLA: RUBEN LARENTIS GUIDERÀ LA MASTERCLASS DI SETTE GRANDI ANNATE DI PERLÉ FERRARI
Sabato 1 aprile nei saloni della Versailles veneziana lo "chef de cave" della maison spumantistica Ferrari guiderà la Masterclass di sette grandi annate della linea Perlé metodo classico trentino. -
CANEZZA DI PERGINE, LA STORICA OSTERIA MORELLI OSPITA LA GARA DELLO SGUAZET, IL 24 MARZO
La Storica Osteria Morelli di Canezza di Pergine propone il menu del "Quinto Quarto". E il 24 marzo la gara tra 5 cuochi in collaborazione con la Confraternita gastronomica di Albiano. La Storica Osteria Morelli di Canezza propone anhe quest'anno, per tutto il mese di marzo, il menù del "Quinto… -
FAMIGLIA BARBIERI PROMUOVE LA NASCITA DI CONFRATERNITA ZAFARANI CRUSCHI POLLINO AD ALTOMONTE
Se c’è un prodotto che più di altri riesce forse ad esprimere la bellezza dell’identità, della semplicità e dell’autenticità che restano da oltre mezzo secolo l’inimitabile chiave di lettura di tutta l’esperienza di Casa Barbieri, è sicuramente lo zafarano crusco. Che è la rappresentazione… -
FARM FOOD FESTIVAL MERANO, IL 25 MARZO
I sapori dei masi, le passeggiate per scoprire la città attraverso i suoi vini. E in primavera le iniziative anti-stress secondo il metodo Rio Abierto. Nel suo vestito invernale, elegante e intimo, Merano attende l’arrivo della primavera che sarà annunciata con un nuovo evento che celebra il… -
BEEF & SNOW, IL GUSTO DELLE DOLOMITI IN VAL D'EGA (BZ), DAL 10 AL 16 MARZO
La neve che ogni anno si posa puntualmente sulle sue montagne trasforma le piste della Val d’Ega (BZ) in immense tavole bianche, sulle quali è possibile assaporare non solo il piacere della discesa ma anche il gusto di un territorio. Tra il 10 e il 26 marzo 2023, Beef & Snow propone ai turisti di… -
TORINO, SALONE DEL VINO, DAL 4 AL 6 MARZO
La città del gusto, Torino, presenta la regione del vino, il Piemonte. Attesi oltre 250 produttori in 4 luoghi simbolo della città. Palinsesto OFF del Salone: dal centro alle periferie più di 100 eventi in oltre 60 location Nasce la prima edizione del Salone del vino di Torino, un omaggio alla… -
NOTTE ROSSA BARBERA, LA SAGRA DIFFUSA TORINESE TORNA IL 3 MARZO
16 piole, altrettanti produttori di barbera e artisti musicali emergenti per una serata di sapori genuini, emozioni e convivialità Venerdì 3 marzo torna la “sagra diffusa” torinese per celebrare l’essenza della piola, il luogo simbolo della ristorazione sabauda. Piatti tipici, atmosfere conviviali… -
SOL D'ORO 2023, NUOVA SFIDA PER GLI OLI EVOO PIÙ PRESTIGIOSI AL MONDO, DAL 22 AL 26 FEBBRAIO
Al via domani il Concorso Internazionale riservato agli oli extravergine d’oliva più selettivo al mondo, uno dei più importanti in blind tasting. A Veronafiere torna il più importante concorso internazionale dedicato agli oli extravergine di oliva. Da domani e fino al 26 febbraio va in scena la 21ª… -
MONTEGIORDANO (CS), SAGRA PISELLI E FAVE IL 25 E 26 MARZO
Dopo lo stop forzato causa pandemia, a marzo 2023 torna la Sagra piselli e fave. La Pro loco “Giardino Alto Jonio” di Montegiordano annuncia la X edizione della Sagra piselli e fave. L’evento si terrà a Montegiordano (Cosenza) in via del Carmine, zona “Piano delle rose”, nei giorni 25 dalle 18.00… -
MILANO, AL VIA AVVINAMENTI 2023 FINO IL 13 FEBBRAIO
AVVINAMENTI 2023: Un progetto di valorizzazione vinicola dedicato alle Cantine di tutta Italia. -
BIT 2023, DAL 12 AL 14 FEBBRAIO A FIERA MILANO
C’è voglia di tornare a viaggiare, in Italia e nel mondo. Lo confermano le presenze di espositori a BIT 2023 -
CILENTO TASTE, DAL 22 AL 25 APRILE AGGREGA LE ECCELLENZE GASTRONOMICHE
Cilento Tastes: nasce l’evento che aggrega le eccellenze enogastronomiche del Cilento. Un’opportunità riservata a 100 piccoli artigiani del gusto uniti per promuovere il territorio come leva del turismo enogastronomico. Sono aperte le iscrizioni In Campania, tra il Golfo di Salerno e il Golfo di… -
FIRENZE, PITTI TASTE DAL 2 AL 7 FEBBRAIO
Quasi un anticipo di primavera, l'appuntamento a Firenze con Pitti Taste. In viaggio con le diversità del gusto che – come di consueto – si sdoppia con un programma ufficiale, quello nella Fortezza da Basso e uno extra che invade strade, negozi, ristoranti e hotel della città: un fuori salone che…