ESTATE DELLE PIEVI 2023, RICCO PROGRAMMA DI EVENTI GRATUITI

Estate delle Pievi - Berceto - Duomo - Credit Parma Turismi - Davoli 3 570

Fino a ottobre la rassegna Estate nelle Pievi 2023 propone un ricco programma di eventi gratuiti: concerti, visite guidate, letture nei gioielli architettonici del parmense (spesso chiusi al pubblico)

Storia e bellezza, scrigni dell’arte romanica, custodi ancora oggi della memoria dei luoghi. Iniziata a luglio e fino a settembre con un’appendice anche in ottobre, Estate nelle Pievi 2023, progetto della Provincia di Parma con i comuni coinvolti e il sostegno di Fondazione Cariparma, intende condurre alla scoperta delle pievi del parmense. La rassegna, offrendo anche una via di fuga dal caldo della città, propone un ricco calendario di concerti, spettacoli, visite guidate nei luoghi di culto, testimoni della storia millenaria di questo territorio - pieve dopo pieve - in un percorso, dalla pianura all’appennino, tutto da vivere.

Estate delle Pievi Collecchio Pieve di San Prospero Credit Parma Turismi Davoli17 570

Una splendida occasione anche per visitare diversi luoghi dal fascino unico, che normalmente sono chiusi al pubblico. Scolpite nella pietra, le pievi sono testimonianza di un linguaggio universale - come lo definì lo scrittore Umberto Eco - di grande eleganza e semplicità: una “lingua di pietra” che accomuna ancora oggi luoghi e persone. Non appena si varcano i loro portali ci si trova in un ambiente semplice e austero, con una luce fioca che filtra dalle strette finestre monofore, circondati dal fascino silenzioso della penombra: edifici ricchi di storia, arte, leggende che tornano ad animarsi.

Estate delle Pievi Chiesa di San Michele ad Antesica Langhirano Credit Andrea Benelli per Tourer.it 2 570

Estate nelle Pievi 2023 offre un itinerario che porta i visitatori a vivere questi luoghi, dalla Chiesa di San Prospero a Beduzzo nel comune di Corniglio, alle Pievi di Castelguelfo e di Sant'Ilario Baganza, fino a quelle di Sasso, Bazzano, Bore. Sono ben oltre 20 i comuni coinvolti in questo viaggio nel tempo, alla scoperta di edifici, costruiti fra il IX e il XII secolo, che diventano palcoscenico d’eccezione per appuntamenti coinvolgenti, di grande fascino, e incontri di approfondimento. Il programma, che è in aggiornamento, potrebbe subire delle modifiche, che verranno indicate sul sito www.provincia.parma.it.

Estate delle Pievi Varano de Melegari Pieve di Serravalle 1 570

Estate delle Pievi
www.provincia.parma.it
Iat di Parma, tel. 0521 218889

IL PROGRAMMA

AGOSTO

Domenica 6 agosto ore 18.00
Langhirano - Chiesa di Antesica
- inaugurazione fontana/lavatoio restaurata a cura del CAI (sulla facciata della cisterna si trova la maestà dedicata alla Madonna dei Quercioli, formella in marmo apuano del sec. XIX);
- visita guidata del contesto paesaggistico e storico a cura di Alessandra Mordacci/Melusine Associazione Culturale a cui segue un breve concerto di musica antica a tema "Chiara fontana”

Lunedì 7 agosto ore 17,30
Bardi – Grezzo
Esecuzione di brani musicali davanti all’Oratorio di San Rocco, con brevi cenni sulla storia dell’Edificio e della figura del Santo; a seguire passeggiata verso la Chiesa di San Michele

Mercoledì 9 agosto
Noceto - Pieve di Sanguinaro
Concerto serale e visita alla cripta e alla pieve

Giovedì 10 Agosto ore 21.00
Neviano degli Arduini - Pieve di Bazzano
Andrea Coruzzi concerto per fisarmonica preceduto da visita guidata

Giovedì 10 Agosto ore 21.00
Collecchio – Pieve di San Prospero
Concerto “La natura dell’anima”: con l’attrice Silvia Felisetti, Eleonora Rossi come soprano e Stefano Manfredini all’organo

Sabato 12 agosto ore 18.00
Tizzano - Chiesa di S. Giuliana Moragnano
Visita della pieve e a seguire breve concerto di musica antica del "Collettivo La Douce et Piquante"

Domenica 13 agosto dalle ore 19.00
Sala Baganza
- ore 19.00 visita guidata alla pieve di Talignano;
- ore 20.00 apericena;
- ore 21.00 Concerto nel cortile interno della Rocca Sanvitale con musiche di Vivaldi “Le Mezze Stagioni” a cura di JASD Jazz Acoustic Strings, con direttore e violino solista Cesare Carretta

Martedì 15 agosto
Pellegrino Parmense - Santuario di Careno
Concerto della corale “Il Pellegrino”

Venerdì 25 agosto
Polesine Zibello seguiranno dettagli

Domenica 20 agosto
Ravarano di Calestano seguiranno dettagli

Domenica 27 agosto ore 17,45
Castelguelfo di Fontevivo - Pieve Romanica
Concerto lirico dal titolo “Amami Alfredo” dalla Traviata di Giuseppe Verdi

SETTEMBRE

Venerdì 1° settembre ore 21.00
Felino – Pieve di S. Ilario Baganza
Concerto di musica classica "Dall'Italia alle Americhe" con il quintetto d’ottoni “Gli Ottoni Matildici”

Sabato 2 settembre ore 21.00
Bore - Rocca Ofiolitica di Pozzolo
Concerto sotto le stelle con l’ensamble “Petali di Rosa”

Domenica 3 settembre ore 20.00
San Secondo Parmense - San Genesio
Visita guidata alla pieve e a seguire concerto del Coro lirico "Renata Tebaldi" di Parma, in un connubio tra musica, canto e parola.

Domenica 3 settembre ore 18.00
Tizzano - Pieve della Costa
Visita della pieve e a seguire breve concerto di musica antica della "Ensemble Malaspina"

Domenica 17 settembre ore 18.00
Varano de' Melegari – Pieve di Serravalle
“Concerto Risonanze” del Trio Amadei

Domenica 17 settembre ore 18:00
Lesignano – Pieve di San Michele
Visita della pieve e a seguire concerto di musica antica della liutista Aurora Manfredi

OTTOBRE

Domenica 1° ottobre alle 17.15
Castelguelfo di Fontevivo - Pieve Romanica
Concerto lirico in occasione dell’annuale celebrazione della Madonna del Soldato
Alle 16.30 ci sarà una breve visita guidata mirata ad alcuni aspetti della chiesa, a cura di Giulia Greci.

Sabato 7 ottobre dalle ore 14.30
Lesignano - Pieve di Badia Cavana
- ore 14.30 escursione nel bosco “I suoni e i silenzi del bosco” sopra la Badia con Guide Ambientale Escursionistica;
- ore 17.00 visita guidata al complesso monumentale romanico di Badia Cavana;
- ore 18.00 concerto di musica medievale “Flores Aquileiae” con l’Ensemble vocale e strumentale Dramsam

Domenica 29 ottobre ore 10.30
Noceto – Pieve di Sanguinaro
S. Messa in occasione della ricorrenza patronale dei Santi Simone e Giuda alla presenza della corale Cantori del Mattino, e a seguire visita guidata

 

 

Riceviamo da Ella Studio e volentieri pubblichiamo.

 

Share
comments

Eventi

  • TERRE DEL TARTUFO…

    Dalle Marche all’Europa con l’irresistibile richiamo del pregiato tubero.…
  • FIÈ ALLO SCILIAR,…

    Dall’1° al 31 ottobre 2023, al Romantik Hotel Turm, 5 stelle di Fiè allo…
  • PARMA, IL 30…

    Aperture straordinarie, visite guidate gratuite, nuovi itinerari tra arte e…
  • TORNA ARTIGIANATO E…

    Artigianato e riciclo creativo: nel Borgo di Padernello (BS) sabato 30…
  • ALBARETO (PR),…

    Saporito, carnoso, ma soprattutto buono e mangereccio. Il fungo è…
  • MILANO, DAVE FOR…

    Bnkr 44, Laila Al Habash, Disco Club Paradiso e molti altri sul palco del…
  • TORNA "TARTUFO E…

    Apecchio sorge nelle Alte Marche, un suggestivo lembo dell’Appennino…
  • LA SAGRA DEI…

    Autunno, tempo di vendemmia nelle campagne e di feste nei borghi! Dal 29…
  • PETER BRUNEL, OGNI…

    Il vino, il gusto, la poesia: sarà questo il tema intrigante della cena…
  • ACETAIE APERTE:…

    Ancora in crescita l’interesse del pubblico attorno alla storia e le storie…
  • UMBRIA, AMERINO…

    Si terrà il 23 e 24 settembre 2023, in Umbria, la prima edizione di…
  • WELCOME TO CORTINA,…

    Welcome to Cortina, 21 e 22 settembre il forum dell’ospitalità si prepara…
  • ALTO ADIGE, UNA…

    Le trattorie e le locande altoatesine rivivono la magia autunnale di…
  • TRENTO, DAL 21 AL…

    Con lo straordinario bottino di 26 medaglie d'oro e 36 d'argento, il…
  • UNPLI, FESTIVAL…

    Il presidente dell'Unione Nazionale delle Pro Loco, Antonino La Spina.…
  • GLI OZI DI ERCOLE,…

    Una settimana di intrattenimento culturale tra il Parco Archeologico di…
  • TORINO COCKTAIL…

    Dal 15 al 25 settembre il grande evento italiano dedicato alla mixology…
  • PADUS MIRABILIS IL…

    Due giorni per scoprire le eccellenze del fiume Po, dall’enogastronomia…
  • IL PALIO DI PARMA,…

    Edizione XXXVII dell’evento storico della città di Parma. Viaggio nel…
  • DOMENICA 17…

    Domenica prossima 17 settembre nell'ambito della 51.ma Mostra Mercato dei…
  • FESTIVAL…

    Settembre mese di ritorni, anche di cose bellissime. Come il Festival…
  • BRA, TORNA DAL 15…

    Casari, pastori, produttori ed esperti da tutto il mondo presentano i loro…
  • IL GRAPPOLO D'ORO…

    Dal 16 al 24 settembre Potenza Picena (MC) torna ad ospitare la…
  • IL GRAND TOUR DELLE…

    A Castelfidardo torna il P.I.F. Premio Internazionale della Fisarmonica.…
  • SMARTCITYLIFE…

    Nostra intervista a Roberto Russo amministratore delegato di Smartcitylife.…
  • LIBRI IN VACANZA,…

    Un bel libro, il caldo di un cantuccio (o di una Stube) e il tempo può…
  • BOLZANO, PROFUMI E…

    Il Törggelen è una delle tradizioni altoatesine più profonde e rispettate.…
  • BOLZANO, ST.…

    L’autunno è una delle stagioni culla del vino e delle sue tradizioni. Non…
  • LA FESTA DELLA…

    Tra appuntamenti enogastronomici, visite guidate, concerti e spettacoli, il…
  • PORTO CERVO, UN…

    Sarà il Consorzio Costa Smeralda nella piazzetta della Marina di Porto…
  • VETRINA TOSCANA:…

    La cucina toscana “in movimento” con la presentazione delle guide Happy…
  • VII EDIZIONE DI…

    Che rumore ha la felicità?” Per 8 giorni la Birra Artigianale Italiana si…
  • IL 17 AGOSTO A…

    Matteo Corazzolla "cidermaker" della premiata Sidreria Melchiori di Tres.…
  • ETÉTRAD 2023 AD…

    25 eventi per la 25a edizione del Festival internazionale delle nuove…
  • EVENTI ESTIVI IN…

    MOLISE CINEMA FILM FESTIVAL La 21° edizione del Festival MoliseCinema si…
  • VETRINA TOSCANA, SI…

    Dagli eventi dedicati ai bambini, alle degustazioni immerse nella storia,…
  • PARMA, ESTATE 2023…

    Nella città dei registi, come Bertolucci, Lanfranchi, Marchi e Barilli,…
  • GRANDE SUCCESSO…

    Grande successo della festa più golosa dell’estate rinviata in luglio per…
  • ESTATE DELLE PIEVI…

    Fino a ottobre la rassegna Estate nelle Pievi 2023 propone un ricco…
  • CICLOTURISMO…

    Sabato 5 agosto due gli appuntamenti per le due ruote: a Todi in occasione…
  • GLI AMICI A 4 ZAMPE…

    Agosto di-vino nelle cantine di Donatella Cinelli di Montalcino e…
  • SERATE SPECIALI AL…

    Serate speciali al Castello di Tabiano (PR) il 2, il 16 e il 30 agosto…
  • IL 26 LUGLIO LA …

    Secondo la tradizione, la festa del grano di Jelsi nasce nel 1805 in…
  • DAL 3 AL 6 AGOSTO…

    Lungo la costa del mito con il Festival Gattopardiano e il 18° Premio…
  • VALTELLINA, CALICI…

    Aria aperta, incontri, passeggiate e riscoperta del centro storico.…
  • DALL'11 AL 13…

    Lonato in Festival omaggia il Circo contemporaneo. Artisti di strada e di…
  • DAL 31 LUGLIO AL 3…

    Dal 31 luglio al 3 agosto un Corso residenziale all’ACCADEMIA VINE LODGE di…
  • TRENTINO MUSIC…

    Fino al 29 luglio nel Primiero concerti, opera, musical, spettacoli con gli…
  • COURMAYEUR,…

    Quest’estate Courmayeur si rinnova con proposte perfette per un pubblico…
  • SOTTO LE STELLE, LA…

    Nell’incanto del Castello di Padernello (BS) il 15 luglio 2023 un viaggio…
  • TORNA AUTUNNO…

    Torna l’appuntamento con Autunno Pavese, l’iniziativa dedicata al…
  • AL VIA IL PRIMO…

    Domani, sabato 8 luglio, prende il via il secondo grande appuntamento…
  • ESSAYS A LONATO DEL…

    Per il secondo anno alla Fondazione Ugo Da Como di Lonato del Garda ESSAYS,…
  • DAL 6 AL 9 LUGLIO…

    Dal 6 al 9 luglio torna la manifestazione nata per valorizzare il Müller…
  • ARIA DI FESTA A SAN…

    Dal 30 giugno al 3 luglio 2023 la città di San Daniele del Friuli…
  • CHOCOLOVE, LA FESTA…

    Riceviamo da Press Beebest e volentieri pubblichiamo. I grandi Maestri del…
  • LA FIERA DI…

    Sabato 24 e domenica 25 giugno il borgo di Roccaverano si veste a festa per…
  • BOLZANO, GLI EVENTI…

    Il vino è magia tra Wine Event, Calici di Stelle e l’aperitivo sulle…
  • PALÙ DI GIOVO, IL…

    Gli amici dell'associazione nata nel 2017 a Palù di Giovo venerdì 23 giugno…
  • LA FESTA DELLA…

    In occasione della ricorrenza del 21 giugno 2023, una settimana di eventi,…
  • GRAND TOUR DELLE…

    La vongola (galina venus) rappresenta uno dei frutti di mare più apprezzati…
  • GRAND TOUR DELLE…

    Nella centralissima Piazza Brancondi di Porto Recanati (MC), all’ombra…
  • GRAND TOUR DELLE…

    Se la Venere è la virtual influencer prescelta dal Ministero del Turismo,…
  • GENOVA PORTO…

    Il SUQ Festival compie 25 anni e li festeggia dal 16 al 25 giugno al Porto…
  • VALLO DI NERA (PG),…

    Al via la XIX edizione di “Fior di Cacio” la mostra mercato delle…
  • LA FESTA DEL…

    Al via la XXIV edizione che avrà come tema centrale le "Trame". Cortei in…
  • MERANO WINEFESTIVAL…

    Oltre 350 vini in degustazioni, seminari, masterclass e showcooking:…
  • VALCHIAVENNA,…

    Ricco il programma di eventi che l’Unione del Commercio e del…
  • PARMA, FESTIVAL…

    Dal 9 all’11 giugno 2023, oltre 40 eventi tra musica, libri, incontri,…
  • PESCHIERA DEL…

    Riceviamo da Simona Cabiaglia e volentieri pubblichiamo Sabato 17 giugno,…
  • SPARKLING WINE…

    Sono ben 960 le etichette di bollicine protagoniste della Sessione dedicata…
  • I VINI DELLE…

    Nello straordinario scenario dell’Abbazia di Fossanova (2-4 giugno),…
  • L'INFIORATA DEL…

    Riceviamo da Ufficio Stampa Tipicità e volentieri pubblichiamo.
  • PICNIC TRA I…

    Venerdì 2 giugno presso l’azienda agricola Maso Warth a Gardolo, i…
  • SAGRA DEI BISI DAL…

    I piselli, autentiche "perle verdi" del Veronese, saranno il piatto forte…
  • BOLOGNA, I MUSEI…

    I musei del Comune e della Città metropolitana di Bologna aderiscono alla…
  • NABI YOGA FEST, IL…

    Il 13 e 14 maggio 2023 tra gli scenari dipinti dall'acqua e dalla…
  • MODENA, MOTOR…

    L’esperienza si aprirà con un talk show in collaborazione con l’Assessorato…
  • NAPOLI, IL 14 E 15…

    Domenica 14 e lunedì 15 maggio: sono queste le date ufficiali di…
  • MILANO, TUTTOFOOD…

    Ad oggi sono registrati oltre 1.000 brand da almeno 35 Paesi, con forti…
  • GIOVEDÌ 27 APRILE…

    Giovedì 27 aprile al "Pineta Nature Resort" di Coredo una serata gourmet…
  • FESTIVAL ZICORIA…

    Due week end di appuntamenti per valorizzare la "zicoria" tipica delle…
  • TRENTINO, AL VIA IL…

    El sparaso xe bòn da San Giuseppe (19 marzo) a Sant' Antòn (13 giugno)…
  • VINITALY 2023,…

    Lunedì 3 aprile presso la sala Polivalente del Palaexpo Lombardia si è…
  • CIBUS 2023, IL…

    Cibo, la qualità non basta, serve narrazione l'esortazione dell'assessore…
  • PARTE SABATO 1…

    I prodotti e i paesaggi dell’Amerino Tipico saranno tra i protagonisti del…
  • MONTEROSSO VAL…

    La manifestazione, voluta dai volontari per promuovere il territorio e…
  • BOLLICINE IN VILLA:…

    Sabato 1 aprile nei saloni della Versailles veneziana lo "chef de cave"…
  • CANEZZA DI PERGINE,…

    La Storica Osteria Morelli di Canezza di Pergine propone il menu del…
  • FAMIGLIA BARBIERI…

    Se c’è un prodotto che più di altri riesce forse ad esprimere la bellezza…
  • FARM FOOD FESTIVAL…

    I sapori dei masi, le passeggiate per scoprire la città attraverso i suoi…
  • BEEF & SNOW, IL…

    La neve che ogni anno si posa puntualmente sulle sue montagne trasforma le…
  • TORINO, SALONE DEL…

    La città del gusto, Torino, presenta la regione del vino, il Piemonte.…
  • NOTTE ROSSA…

    16 piole, altrettanti produttori di barbera e artisti musicali emergenti…
  • SOL D'ORO 2023,…

    Al via domani il Concorso Internazionale riservato agli oli extravergine…
  • MONTEGIORDANO (CS),…

    Dopo lo stop forzato causa pandemia, a marzo 2023 torna la Sagra piselli e…
  • MILANO, AL VIA…

    AVVINAMENTI 2023: Un progetto di valorizzazione vinicola dedicato alle…
  • BIT 2023, DAL 12 AL…

    C’è voglia di tornare a viaggiare, in Italia e nel mondo. Lo confermano le…
  • CILENTO TASTE, DAL…

    Cilento Tastes: nasce l’evento che aggrega le eccellenze enogastronomiche…
  • FIRENZE, PITTI…

    Quasi un anticipo di primavera, l'appuntamento a Firenze con Pitti Taste.…