LAGO DI GARDA, LA FESTA DEL PESCE D'ACQUA DOLCE DAL 6 ALL'8 OTTOBRE

Garda Freshwater Fish Week casagrande 2023 01 570

Al via sul Garda trentino la seconda edizione del "Freshwater Fish Week" 2023 . Tre giorni (6-7-8 ottobre) di degustazioni, convegni, show cooking e talk show.

Il pesce d'acqua dolce reclama e merita, non solo da oggi e non solo per ragioni salutistiche, uno spazio tutto suo nei consumi domestici e, perchè no, anche nei menu dei ristoranti più blasonati, nelle trattorie e nei locali di tendenza che negli ultimi anni hanno arricchito le proposte "food" del BelPaese. Da qualche anno, interpretando un'esigenza sempre più sentita soprattutto tra gli imprenditori e i responsabili delle comunità rivierasche del Lago di Garda, il giornalista enogastronomico bolognese Giulio Biasion ha deciso di accendere i fari sul tema coinvolgendo, nello specifico, tre comuni della sponda trentina del Garda trentino: Arco, Riva e Torbole.

Il Benàco, quel Sommolaco a piè de l'Alpe di dantesca memoria

Garda Freshwater Fish Week casagrande 2023 02 570

Un lago, l'antico Benàco, che ha fatto sognare e ammaliato con il suo fascino poeti, scrittori, viaggiatori: da Virgilio a Catullo, da Kafka a Nietzsche per non parlare di Gabriele D'Annunzio e di Goethe che rimase affascinato dalle bellezze del lago, il Gardasee, il mare dei tedeschi. «Kennst du das Land wo die Zitronen blühn» (Conosci il Paese dove fioriscono i limoni?) scriveva Goethe nel suo «Italienische Reise» (Viaggio in Italia). Il poeta e scrittore tedesco fu colpito in particolare dal Sommolaco «a piè de l'Alpe», di dantesca memoria: Torbole, Arco, Riva. Località oggi famose poichè grazie alle particolari condizioni climatiche, da tempo immemorabile, qui si coltiva la vite e cresce rigoglioso anche l'olivo, mentre le acque del lago regalano pesci (alcuni pregiati) a volontà.

La figura leggendaria di Alberto Rania "El Pescador" di Riva del Garda

Garda Freshwater Fish Week casagrande 2023 08 570

Alberto Rania "El Pescador" di Riva del Garda con il luccio di 22 chili pescato alcuni anni fa.

Ne sa qualcosa Alberto Rania, l'unico pescatore professionista in attività nelle acque del Garda trentino. Conosciuto come «El Pescador» di Riva del Garda, Rania è una figura leggendaria anche perchè qualche anno fa nel porto di Riva pescò un luccio di 21 chili e 600 grammi. Una passione antica, la sua, per la pesca, per il lago e per l’ambiente acquatico. «Nel periodo delle vacanze estive - racconta - passavo le mie giornate sulle rive del lago pescando tutto ciò che riuscivo ad insidiare. La pesca sportiva è sempre stata il mio hobby principale fino al 2015 quando decisi di cambiare radicalmente vita abbandonando la Cartiera di Riva in cui avevo lavorato per 25 anni. Così ho potuto dare spazio alla mia grande passione, la pesca, facendola diventare un lavoro a tempo pieno. Ho chiesto la licenza professionale, ho acquistato le reti da pesca e una barca di sei metri, la Blubel 3, costruita nei cantieri Paghera di Campione del Garda e ho iniziato questa nuova, antichissima ed affascinante avventura che mi regala tante soddisfazioni".

Il "Freshwater Fish Week" 2023, tre giornate ricche di iniziative

Garda Freshwater Fish Week casagrande 2023 03 570

Giulio Biasion (a destra) ideatore del Festival del pesce d'acqua dolce. 

C'erano, dunque, tutte le premesse per promnuovere un Festival del pesce d’acqua dolce. Ed ecco trovato anche il nome: "Freshwater Fish Week". Quest'anno si svolgerà in tre giornate: il 6-7-8 ottobre 2023. Tre giormate ricche di iniziative, ognuna delle quali coinvolgerà uno dei tre comuni sulle sponde trentine del Garda che hanno dato il loro patrocinio all’iniziativa. L’apertura del Festival si terrà ad Arco (venerdì 6 ottobre), proseguira a Riva del Garda (sabato 7 ottobre) e si concluderà a Torbole (domenica 8 ottobre). Ricchissimo il programma di eventi riservato agli operatori, agli istituti alberghieri e al pubblico: convegni, degustazioni, show cooking e talk show.

La riscoperta e la valorizzazione del pesce d'acqua dolce

Garda Freshwater Fish Week casagrande 2023 09 570

La vendita diretta del pesce d'acqua dolce del Garda trentino.

Il focus della tre giorni ittica gardesana è incentrato sulla riscoperta e la rivalutazione del pesce d'acqua dolce e della relativa cucina, oggi non adeguatamente conosciuta, con l’opportunità di proporre al pubblico sia i piatti innovativi sia quelli popolari della tradizione gardesana, piatti che hanno come comune denominatore la freschezza del pescato giornaliero. L'evento, ideato dal giornalista bolognese Giulio Biasion, intende promuovere l’itticoltura trentina di qualità rivalutando altresì una professione che merita di essere rilanciata. La rassegna si aprirà - dicevamo - venerdì 6 ottobre ad Arco con un importante momento formativo riservato ai giovani allievi dei quattro Istituti Alberghieri del Garda (Riva, Rovereto, Bardolino, Gardone). Il contest metterà a confronto sia il lavoro della cucina, sia il servizio in sala.

Biodiversità e criticità del pesce d'acqua dolce gardesano

Garda Freshwater Fish Week casagrande 2023 10 570

Il porticciolo di Torbole, località famosa come una delle capitali mondiali del surf.

Di grande interesse sarà il convegno sul tema «Agricoltura, biodiversità e criticità del pesce nel Garda». Relatori due esperti del settore: l'ittiologo Leonardo Pontalti, ricercatore del Servizio Faunistico della Provincia Autonoma di Trento e Ivano Confortini che si occupa della Gestione faunistico venatoria e della pesca della Regione Veneto. La trota lacustre del Garda è uno dei pesci più apprezzati e richiesti dal mercato. Già nel 1200, alla pescaia di Torbole – ricorda il ricercatore Leonardo Pontalti – i pescatori catturavano la trota lacustre del Garda mentre risaliva il Sarca per la deposizione delle uova. A metà del secolo scorso l’utilizzo idroelettrico del Sarca e dei suoi affluenti, con la costruzione di sbarramenti e la captazione delle acque, ha portato questa specie ittica al rischio dell’estinzione.

Il carpione in via d'estinzione, il lavarello (o coregone) la fa da padrone

Garda Freshwater Fish Week casagrande 2023 04 570

Andrea Mantovanelli della Federazione Cuochi e del Dream Team di Fish&Chef.

La fauna ittica del lago di Garda nel corso degli anni è stata interessata da estinzioni e introduzioni che ne hanno modificato significativamente la composizione. A fronte della riduzione della consistenza di talune specie, come l'alborella e il carpione, si è assistito ad un incremento di altre specie, come il coregone o lavarello, introdotto agli inizi del secolo scorso e che ha ormai, assieme all'agone, rappresenta la specie di maggior interesse piscatorio. «A fronte di un quadro ittiofaunistico in continua evoluzione – questo il monito di Ivano Confortini – gli Enti competenti dovranno attivare ogni azione possibile per la salvaguardia e l'incremento delle specie autoctone di maggior interesse con l'obiettivo del mantenimento della biodiversità originaria del lago di Garda. In quest’ottica l'allevamento finalizzato al ripopolamento assume un ruolo importante, specie se indirizzato alle specie ittiche in difficoltà."

Investire sulla formazione professionale di ristoratori, maître e camerieri

Garda Freshwater Fish Week casagrande 2023 07 570

La dietologa e volto televisivo Evelina Flachi (a destra) con Antonella Clerici.

Durante la tre giorni gardesana non mancherà un momento di formazione con l’Associazione Ristoratori Rivani aderente alla Fipe, riservato a chef e ristoratori. Tema: «Il food cost e i piatti della tradizione ittica gardesana». Interverranno Roberto Peschiera, ex ispettore della Guida Michelin e la chef Orazia Danieli, abile nel trattare il pesce del lago nel suo ristorante a Brenzone. «Ormai non è più rimandabile la formazione per ristoratori, maître e camerieri, figure sempre più difficili da reperire perché rimaste ancorate al passato» ha dichiarato in sede di presentazione Giulio Biasion, ideatore di questo evento. "Bisogna investire sulla formazione culturale e professionale iniziando dagli Istituti alberghieri, alzando l’asticella e aggiornando il ruolo del servizio di sala". Parole sante.

Alla Fraglia di Riva degustazioni e convegno sull'olio dell'Alto Garda

Garda Freshwater Fish Week casagrande 2023 05 570

Lo chef trentino Marcello Franceschi conosciuto come "Chef Marcello".

Per il pubblico, molti gli appuntamenti in calendario: sabato pomeriggio 7 ottobre a Riva del Garda, l’ampia sala della Fraglia della Vela, sul porto, ospiterà un evento di degustazione e un convegno sulle caratteristiche dell’olio extravergine d’oliva Dop dell’Alto Garda. Seguirà il talk show "Benessere salute e alimentazione con il pesce di lago", che vedrà la partecipazione di ospiti illustri come Evelina Flachi, dietologa e consulente di RAI1, il giovane e già affermato chef stellato Giacomo Sacchetto, la lady chef Orazia Danieli, lo scrittore del lago prof. Livio Parisi e l’enogastronomo Antonio Scuderi.

A Torbole degustazoni con gli chef Andrea Mantovanelli e Marcello Franceschi

Garda Freshwater Fish Week casagrande 2023 06 570

Lo chef stellato veronese Giacomo Sacchetto.

Domenica 8 ottobre, a Torbole, avranno luogo le degustazioni presso l’ex Colonia Pavese, con la presenza di alcuni famosi chef che prepareranno piatti innovativi e della tradizione locale. Tra costoro Andrea Mantovanelli, già cuoco dell’anno 2015, e il trentino Marcello Franceschi, protagonista di "Pesce in piazza", evento quest'ultimo aperto al pubblico e curato dal Consorzio Cento. Il tutto con la partecipazione dei 14 locali aderenti all’Associazione Ristoratori Alto Garda e Ledro, che prepareranno una carrellata di menu con piatti di itticoltura d’acqua dolce da proporre ai loro clienti.

In chiusura il talk show aperto al pubblico sul turismo enogastronomico

Gianni Morandi sindaco di Nago Torbole 23 570

Il Festival si chiuderà domenica a Torbole (ore 17) con un talk shosw sul tema del turismo enogastronomico: "Nuove opportunità nell’alto Garda Trentino per il rilancio dell’itticoltura, la crescita dell’offerta nella ristorazione e la conoscenza del territorio". Interverranno: il sindaco di Nago-Torbole, Gianni Morandi, la vicesindaca Sara Balduzzi, l'assessore al Turismo di Nago ¬Torbole, il presidente dell'APT Garda Dolomiti, Silvio Rigatti, la presidente di Italian Travel Press, Nicoletta Martelletto, la presidente Fiavet del Trentino Alto-¬Adige, Sandra Paoli, il ristoratore de "La Terrazza£ di Torbole, Ivo Miorelli, il pescatore rivano Alberto Rania. Il talk show sarà moderato da Giulio Biasion, organizzatore del Festival.

Hanno aderito all'evento: il Frantoio Olio Cru di Riva del Garda, la Cantina Frantoio Agraria di Riva, il Frantoio Brioleum di Arco, la Cantina Delaiti di Aldeno, Assocentro e la Fipe Confcommercio.

In alto i calici. Prosit!

 

 

di Giuseppe Casagrande

 

Share
comments

Eventi

  • UMBRIA, QUESTI GLI…

    In arrivo il quinto ed ultimo fine settimana della 26^ edizione di Frantoi…
  • ALBA, IL FOOD FOR…

    Alba, Food For Future Festival la cucina di selvaggina tra pratiche…
  • EAT, ENOGASTRONOMIA…

    Il "connubio" perfetto tra cibo e vino andrà in scena al Caio Melisso, il…
  • TURISMO RURALE: DAL…

    Torna dal 10 al 12 novembre ad Arezzo Fiere e Congressi AgrieTour, il…
  • MIRANO (VE), IL…

    Il Zogo de l'Oca e la Fiera de l'Oca nascono da una vecchia tradizione…
  • IL GRAND TOUR DELLE…

    Ad Acqualagna è l’ora del Tartufo bianco pregiato! La 58a edizione della…
  • A MONTEDINOVE È…

    Fonte di benefiche proprietà, la mela rosa è un simbolo del Parco Nazionale…
  • MODENA, INCONTRO…

    L’evento, giunto alla sua 40a edizione, è organizzato dall’Associazione…
  • TORNA SALUMI DA RE…

    Riparte con un ritorno alle origini l’atteso appuntamento con l’eccellenza…
  • TIPICITÀ EVO 2023,…

    La terza edizione di Tipicità Evo, in programma dal 19 al 22 ottobre, si…
  • CINEMATICA FESTIVAL…

    Cinematica, il festival multidisciplinare che si occupa del rapporto…
  • NELLE ALTE MARCHE…

    Torna “Cantiano Fiera Cavalli”, manifestazione dedicata al Cavallo del…
  • LAGO DI GARDA, LA…

    Al via sul Garda trentino la seconda edizione del "Freshwater Fish Week"…
  • ARTEVENTO PRESENTA …

    Dopo lo straordinario successo della sua 43esima edizione che ha attratto…
  • GENOVAJEANS FINO…

    Genova è pronta ad accogliere la jeans community internazionale, che si dà…
  • A COLORNO (PARMA)…

    Sabato 7 e 8 domenica ottobre, nella piazza della prestigiosa Reggia di…
  • TERRE DEL TARTUFO…

    Dalle Marche all’Europa con l’irresistibile richiamo del pregiato tubero.…
  • FIÈ ALLO SCILIAR,…

    Dall’1° al 31 ottobre 2023, al Romantik Hotel Turm, 5 stelle di Fiè allo…
  • PARMA, IL 30…

    Aperture straordinarie, visite guidate gratuite, nuovi itinerari tra arte e…
  • TORNA ARTIGIANATO E…

    Artigianato e riciclo creativo: nel Borgo di Padernello (BS) sabato 30…
  • ALBARETO (PR),…

    Saporito, carnoso, ma soprattutto buono e mangereccio. Il fungo è…
  • MILANO, DAVE FOR…

    Bnkr 44, Laila Al Habash, Disco Club Paradiso e molti altri sul palco del…
  • TORNA "TARTUFO E…

    Apecchio sorge nelle Alte Marche, un suggestivo lembo dell’Appennino…
  • LA SAGRA DEI…

    Autunno, tempo di vendemmia nelle campagne e di feste nei borghi! Dal 29…
  • PETER BRUNEL, OGNI…

    Il vino, il gusto, la poesia: sarà questo il tema intrigante della cena…
  • ACETAIE APERTE:…

    Ancora in crescita l’interesse del pubblico attorno alla storia e le storie…
  • UMBRIA, AMERINO…

    Si terrà il 23 e 24 settembre 2023, in Umbria, la prima edizione di…
  • WELCOME TO CORTINA,…

    Welcome to Cortina, 21 e 22 settembre il forum dell’ospitalità si prepara…
  • ALTO ADIGE, UNA…

    Le trattorie e le locande altoatesine rivivono la magia autunnale di…
  • TRENTO, DAL 21 AL…

    Con lo straordinario bottino di 26 medaglie d'oro e 36 d'argento, il…
  • UNPLI, FESTIVAL…

    Il presidente dell'Unione Nazionale delle Pro Loco, Antonino La Spina.…
  • GLI OZI DI ERCOLE,…

    Una settimana di intrattenimento culturale tra il Parco Archeologico di…
  • TORINO COCKTAIL…

    Dal 15 al 25 settembre il grande evento italiano dedicato alla mixology…
  • PADUS MIRABILIS IL…

    Due giorni per scoprire le eccellenze del fiume Po, dall’enogastronomia…
  • IL PALIO DI PARMA,…

    Edizione XXXVII dell’evento storico della città di Parma. Viaggio nel…
  • DOMENICA 17…

    Domenica prossima 17 settembre nell'ambito della 51.ma Mostra Mercato dei…
  • FESTIVAL…

    Settembre mese di ritorni, anche di cose bellissime. Come il Festival…
  • BRA, TORNA DAL 15…

    Casari, pastori, produttori ed esperti da tutto il mondo presentano i loro…
  • IL GRAPPOLO D'ORO…

    Dal 16 al 24 settembre Potenza Picena (MC) torna ad ospitare la…
  • IL GRAND TOUR DELLE…

    A Castelfidardo torna il P.I.F. Premio Internazionale della Fisarmonica.…
  • SMARTCITYLIFE…

    Nostra intervista a Roberto Russo amministratore delegato di Smartcitylife.…
  • LIBRI IN VACANZA,…

    Un bel libro, il caldo di un cantuccio (o di una Stube) e il tempo può…
  • BOLZANO, PROFUMI E…

    Il Törggelen è una delle tradizioni altoatesine più profonde e rispettate.…
  • BOLZANO, ST.…

    L’autunno è una delle stagioni culla del vino e delle sue tradizioni. Non…
  • LA FESTA DELLA…

    Tra appuntamenti enogastronomici, visite guidate, concerti e spettacoli, il…
  • PORTO CERVO, UN…

    Sarà il Consorzio Costa Smeralda nella piazzetta della Marina di Porto…
  • VETRINA TOSCANA:…

    La cucina toscana “in movimento” con la presentazione delle guide Happy…
  • VII EDIZIONE DI…

    Che rumore ha la felicità?” Per 8 giorni la Birra Artigianale Italiana si…
  • IL 17 AGOSTO A…

    Matteo Corazzolla "cidermaker" della premiata Sidreria Melchiori di Tres.…
  • ETÉTRAD 2023 AD…

    25 eventi per la 25a edizione del Festival internazionale delle nuove…
  • EVENTI ESTIVI IN…

    MOLISE CINEMA FILM FESTIVAL La 21° edizione del Festival MoliseCinema si…
  • VETRINA TOSCANA, SI…

    Dagli eventi dedicati ai bambini, alle degustazioni immerse nella storia,…
  • PARMA, ESTATE 2023…

    Nella città dei registi, come Bertolucci, Lanfranchi, Marchi e Barilli,…
  • GRANDE SUCCESSO…

    Grande successo della festa più golosa dell’estate rinviata in luglio per…
  • ESTATE DELLE PIEVI…

    Fino a ottobre la rassegna Estate nelle Pievi 2023 propone un ricco…
  • CICLOTURISMO…

    Sabato 5 agosto due gli appuntamenti per le due ruote: a Todi in occasione…
  • GLI AMICI A 4 ZAMPE…

    Agosto di-vino nelle cantine di Donatella Cinelli di Montalcino e…
  • SERATE SPECIALI AL…

    Serate speciali al Castello di Tabiano (PR) il 2, il 16 e il 30 agosto…
  • IL 26 LUGLIO LA …

    Secondo la tradizione, la festa del grano di Jelsi nasce nel 1805 in…
  • DAL 3 AL 6 AGOSTO…

    Lungo la costa del mito con il Festival Gattopardiano e il 18° Premio…
  • VALTELLINA, CALICI…

    Aria aperta, incontri, passeggiate e riscoperta del centro storico.…
  • DALL'11 AL 13…

    Lonato in Festival omaggia il Circo contemporaneo. Artisti di strada e di…
  • DAL 31 LUGLIO AL 3…

    Dal 31 luglio al 3 agosto un Corso residenziale all’ACCADEMIA VINE LODGE di…
  • TRENTINO MUSIC…

    Fino al 29 luglio nel Primiero concerti, opera, musical, spettacoli con gli…
  • COURMAYEUR,…

    Quest’estate Courmayeur si rinnova con proposte perfette per un pubblico…
  • SOTTO LE STELLE, LA…

    Nell’incanto del Castello di Padernello (BS) il 15 luglio 2023 un viaggio…
  • TORNA AUTUNNO…

    Torna l’appuntamento con Autunno Pavese, l’iniziativa dedicata al…
  • AL VIA IL PRIMO…

    Domani, sabato 8 luglio, prende il via il secondo grande appuntamento…
  • ESSAYS A LONATO DEL…

    Per il secondo anno alla Fondazione Ugo Da Como di Lonato del Garda ESSAYS,…
  • DAL 6 AL 9 LUGLIO…

    Dal 6 al 9 luglio torna la manifestazione nata per valorizzare il Müller…
  • ARIA DI FESTA A SAN…

    Dal 30 giugno al 3 luglio 2023 la città di San Daniele del Friuli…
  • CHOCOLOVE, LA FESTA…

    Riceviamo da Press Beebest e volentieri pubblichiamo. I grandi Maestri del…
  • LA FIERA DI…

    Sabato 24 e domenica 25 giugno il borgo di Roccaverano si veste a festa per…
  • BOLZANO, GLI EVENTI…

    Il vino è magia tra Wine Event, Calici di Stelle e l’aperitivo sulle…
  • PALÙ DI GIOVO, IL…

    Gli amici dell'associazione nata nel 2017 a Palù di Giovo venerdì 23 giugno…
  • LA FESTA DELLA…

    In occasione della ricorrenza del 21 giugno 2023, una settimana di eventi,…
  • GRAND TOUR DELLE…

    La vongola (galina venus) rappresenta uno dei frutti di mare più apprezzati…
  • GRAND TOUR DELLE…

    Nella centralissima Piazza Brancondi di Porto Recanati (MC), all’ombra…
  • GRAND TOUR DELLE…

    Se la Venere è la virtual influencer prescelta dal Ministero del Turismo,…
  • GENOVA PORTO…

    Il SUQ Festival compie 25 anni e li festeggia dal 16 al 25 giugno al Porto…
  • VALLO DI NERA (PG),…

    Al via la XIX edizione di “Fior di Cacio” la mostra mercato delle…
  • LA FESTA DEL…

    Al via la XXIV edizione che avrà come tema centrale le "Trame". Cortei in…
  • MERANO WINEFESTIVAL…

    Oltre 350 vini in degustazioni, seminari, masterclass e showcooking:…
  • VALCHIAVENNA,…

    Ricco il programma di eventi che l’Unione del Commercio e del…
  • PARMA, FESTIVAL…

    Dal 9 all’11 giugno 2023, oltre 40 eventi tra musica, libri, incontri,…
  • PESCHIERA DEL…

    Riceviamo da Simona Cabiaglia e volentieri pubblichiamo Sabato 17 giugno,…
  • SPARKLING WINE…

    Sono ben 960 le etichette di bollicine protagoniste della Sessione dedicata…
  • I VINI DELLE…

    Nello straordinario scenario dell’Abbazia di Fossanova (2-4 giugno),…
  • L'INFIORATA DEL…

    Riceviamo da Ufficio Stampa Tipicità e volentieri pubblichiamo.
  • PICNIC TRA I…

    Venerdì 2 giugno presso l’azienda agricola Maso Warth a Gardolo, i…
  • SAGRA DEI BISI DAL…

    I piselli, autentiche "perle verdi" del Veronese, saranno il piatto forte…
  • BOLOGNA, I MUSEI…

    I musei del Comune e della Città metropolitana di Bologna aderiscono alla…
  • NABI YOGA FEST, IL…

    Il 13 e 14 maggio 2023 tra gli scenari dipinti dall'acqua e dalla…
  • MODENA, MOTOR…

    L’esperienza si aprirà con un talk show in collaborazione con l’Assessorato…
  • NAPOLI, IL 14 E 15…

    Domenica 14 e lunedì 15 maggio: sono queste le date ufficiali di…
  • MILANO, TUTTOFOOD…

    Ad oggi sono registrati oltre 1.000 brand da almeno 35 Paesi, con forti…
  • GIOVEDÌ 27 APRILE…

    Giovedì 27 aprile al "Pineta Nature Resort" di Coredo una serata gourmet…
  • FESTIVAL ZICORIA…

    Due week end di appuntamenti per valorizzare la "zicoria" tipica delle…
  • TRENTINO, AL VIA IL…

    El sparaso xe bòn da San Giuseppe (19 marzo) a Sant' Antòn (13 giugno)…
  • VINITALY 2023,…

    Lunedì 3 aprile presso la sala Polivalente del Palaexpo Lombardia si è…