Cibo
-
NASCE RADIO GOLOSARIA, L'AGGIORNAMENTO SU I TEMI ENOGASTRONOMICI ITALIANI
L'aggiornamento del Golosario sui temi enogastronomici si fa sempre più strutturato e multicanale. Ha debuttato infatti Radio Golosaria, il podcast quotidiano del mattino con la rassegna stampa commentata da Paolo Massobrio, che a sua volta viene declinata in diretta nella pagina Instagram Paolo… -
FOOD FOR TRASH: MANTIENI PULITO L'AMBIENTE E VINCI UNA CENA GOURMET
Parte dall'isola d'Elba l'iniziativa sostenuta da Vetrina Toscana che lega sostenibilità, "open air" e cucina di territorio. Camminare, si sa, fa bene al fisico e anche alla mente, perché concilia la riflessione, ma se servisse anche per migliorare l'ambiente? Non si può pensare di mangiare bene… -
IL 20 MARZO IN STREAMING IL VIII° CAMPIONATO MONDIALE DI PESTO GENOVESE AL MORTAIO
L'VIII^ edizione del Campionato Mondiale di pesto, si svolgerà il prossimo sabato 20 marzo in forma totalmente digitale per ragioni di sicurezza e per consentire l'adesione di tutti i concorrenti. La Camera di Commercio di Genova, con i partner istituzionali Regione Liguria e Comune di Genova,… -
LA RICETTA DELLA PASTA AL NERO DI SEPPIA DELLO CHEF GIANFRANCO PESCUCCI
Ingredienti per 4 personePer la seppia:1 Seppia di buone dimensioniPer l'infuso di seppia:1 L AcquaAli, tentacoli e scarti di seppia, appendici dure, fegato1 Cipolla ramata1 Peperoncino piccante tritato al coltelloPer il burro di seppia:100 g BurroScarti di seppia (usati per l'infuso)Anice… -
IL 2/03 A STRISCIA LA NOTIZIA "LA PASTA AL NERO DI SEPPIA IN UN MARE DI PLASTICA" DELLO CHEF GIANFRANCO PASCUCCI
Riceviamo da Ufficio Stampa Striscia la notizia e volentieri pubblichiamo. -
LA RICETTA DEI CASUNZIEI ALL'AMPEZZANA DI RICCARDO GASPARI
Riceviamo da Ufficio stampa striscia la notizia e volentieri pubblichiamo. -
COLOMBA PASTIERA E GREMBIULE, LA PASQUA FIRMATA ANTONINO CANNAVACCIUOLO
Lo Shop Online di Antonino non vuole deludere o far aspettare gli amanti della cucina e gli amici dello Chef: sono già online, infatti, i nuovi prodotti dedicati alla Pasqua! La Colomba Immancabile, ideale ad ogni pasto, dalla prima colazione alla cena, la colomba dello Chef è leggera e proposta in… -
NASCE IL PEPESANDWICH, IL PANINO DI CARMAGNOLA CON IL PEPERONE AL POSTO DEL PANE
L'organizzazione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola ha lanciato una nuova idea per la realizzazione di panini e sandwiches con l'utilizzo del peperone al posto del pane. Croccante, buono, facile da preparare e più salutare di un classico panino, viste le numerose proprietà… -
LA RICETTA DELLA "TRIPPA ALLA ROMANA" DI MIRKA GUBERTI E FRANCESCA CIUCCI
INGREDIENTI (per 4 persone)800 gr Trippa400 gr Pomodori pelati100 gr Pecorino Romano DOP2 Cipolle4 Coste di sedano1 Bicchiere di vino rossoMenta q.b.Basilico q.b.Peperoncino q.b.Alloro q.b.Sale q.b.Olio EVO q.b.Pepe q.b. PROCEDIMENTOSbollentare la trippa per circa 20 minuti, raffreddarla e… -
IL 24/02 A STRISCIA LA NOTIZIA ” LA “TRIPPA ALLA ROMANA CON PECORINO E MENTA” DI MIRKA GUBERTI E FRANCESCA CIUCCI
Domani sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna l’appuntamento settimanale con la rubrica enogastronomica “Capolavori italiani in cucina”. Paolo Marchi, fondatore nel 2005 insieme a Claudio Ceroni di Identità Golose, incontra Mirka Guberti e Francesca Ciucci, proprietarie a Roma de La… -
LA RICETTA DELLA CIPOLLA CARAMELLATA DELLO CHEF DAVIDE OLDANI
INGREDIENTI (per 4 persone) Per le cipolle:2 Cipolle bianche sbucciate60 g Zucchero40 g BurroPer il gelato con Grana:500 g Latte intero150 g Grana Padano Riserva D'O grattugiato15 g Glucosio5 g Neutro (mix di farina di carruba per gelati)2 g SalePer la spuma al Grana:50 g Latte fresco20 g Grana… -
LA RICETTA DEI PIZZOCCHERI DELLO CHEF ALESSANDRO NEGRINI, IL LUOGO DI AIMO E NADIA MILANO
INGREDIENTI (per 4 persone) Per i pizzoccheri:400 g Farina di grano saraceno (macinato a pietra)285 g Acqua (alla temperatura di 50°C)100 g Farina 0 (macinata a pietra) Per il condimento:240 g patate200 g verza180 g Formaggio latteria (semigrasso) a temperatura ambiente80 g Burro (di malga)40 g… -
QUESTA SERA IL 17/02 A STRISCIA LA NOTIZIA LA "CIPOLLA CARAMELLATA" DELLO CHEF DAVIDE OLDANI
Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna l'appuntamento settimanale con la rubrica enogastronomica "Capolavori italiani in cucina". Paolo Marchi, fondatore nel 2005 insieme a Claudio Ceroni di Identità Golose, incontra lo chef Davide Oldani, che ai telespettatori di Striscia… -
SOGNO DI PRIMAVERA, RICETTA DEGLI CHEF ANTONELLA RICCI E VINOD SOOKAR
Ingredienti per 4 personePer le gocce di Taleggio e ricotta150 gr di crema di Taleggio150 gr di ricotta ben sgocciolata1,5 kg di semola rimacinata di grano durooccorrente una sacca da pasticceria con beccuccio liscio da 1,5 cmuna teglia piccola profondaPer la crema100 gr di avocado100 gr di… -
CECI LISCI DI CASSANO DELLE MURGE PUGLIA, DIVENTANO NUOVO PRESEIDIO SLOW FOOD
Neri e rossi, sono stati recuperati grazie al ritrovamento dei semi nella cantina di un anziano contadino. Quella dei ceci lisci di Cassano delle Murge, da oggi nuovo Presidio Slow Food, è stata «un'operazione di archeologia delle sementi». Lo sostiene Nicola Curci, fiduciario della Condotta Slow… -
L'ASSESSORE ALL' AGRICOLTURA DELLA REGIONE CAMPANIA NICOLA CAPUTO CI PARLA DI AUTHENTICO COME UNO STRUMENTO STRATEGICO
"Authentico Made in Campania" è l'ultima novità per rilanciare l'agricoltura, specie in questa fase di profonda crisi economica causata dalla pandemia da Covid. Il futuro dipenderà sempre di più dalla qualità dei prodotti, dalla sostenibilità e dal grado di innovazione tecnologico. Authentico Made… -
DOMANI SERA A STRISCIA LA NOTIZIA I “CASUNZIEI ALL’AMPEZZANA” DELLO CHEF RICCARDO GASPARI
DOMANI SERA A STRISCIA LA NOTIZIA 50a PUNTATA DELLA RUBRICA "CAPOLAVORI ITALIANI IN CUCINA" CON UNA RICETTA IN OCCASIONE DEI MONDIALI A CORTINA D'AMPEZZO: I "CASUNZIEI ALL'AMPEZZANA" DELLO CHEF RICCARDO GASPARI, EX CAMPIONE DI SCI.Domani sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna… -
DOMANI SERA A STRISCIA LA NOTIZIA NELLA RUBRICA "CAPOLAVORI ITALIANI IN CUCINA" LA RICETTA DEI PIZZOCCHERI DI ALESSANDRO NEGRINI
Domani sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna l'appuntamento settimanale con la rubrica enogastronomica "Capolavori italiani in cucina". Paolo Marchi, fondatore nel 2005 insieme a Claudio Ceroni di Identità Golose, incontra lo chef Alessandro Negrini che presenta la sua ricetta dei… -
LA SANA ALIMENTAZIONE SECONDO SLOW FOOD: UN MESE DI APPUNTAMENTI SU TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO
Un percorso per conoscere, capire e imparare che il segreto della salute e del benessere (nostro e del pianeta) si trova nel nostro cibo quotidiano. Tra gli esperti coinvolti nella piattaforma di Terra Madre Salone del Gusto anche Sandor Katz, David Quammen e Antonia Trichopoulou. Una sana… -
ENRICO BARTOLINI, LO CHEF PIÙ STELLATO D'ITALIA, PRESENTA IL SUO "RISOTTO ALLE RAPE ROSSE E SALSA GORGONZOLA EVOLUZIONE"
A Striscia la notizia (Canale 5) torna l'appuntamento settimanale con la rubrica enogastronomica "Capolavori italiani in cucina". Paolo Marchi, fondatore nel 2005 insieme a Claudio Ceroni di Identità Golose, incontra lo chef Enrico Bartolini, che presenta la ricetta del "Risotto alle rape rosse e… -
LA CASEARIA CARPENEDO,FORMAGGI PER I PALATI PIÚ ESIGENTI
Donare un'emozione. Dietro a questo intento, un lungo cammino di crescita e conquiste orientato all'innovazione, sostenuto da una grande visione creativa e da un'inesauribile passione. La Casearia Carpenedo, oggi riconosciuta come primo laboratorio di affinamento di formaggi in Italia nasce dalla… -
IL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, HA DISPOSTO LA PUBBLICAZIONE DI RICONOSCIMENTO DELL'IGP ALLA CASTAGNA DI ROCCAMONFINA
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, terminata la fase istruttoria, ha disposto la pubblicazione della proposta di riconoscimento dell'IGP alla Castagna di Roccamonfina con il relativo Disciplinare di produzione. Trascorsi 60 giorni per eventuali opposizioni l'iter per la… -
PIAVE DOP, IL FORMAGGIO PIÙ PREMIATO DEL 2020
Tre stelle al Superior Taste Award e tre medaglie al Caesus Veneti 2020. Un'eccellenza riconosciuta in Italia e all'estero. Dal Caesus Veneti 2020 al Superior Taste Award, per il formaggio Piave DOP il 2020 è stato un anno ricco di soddisfazione e premi, riconoscimenti che si aggiungono ad un… -
DIETA MEDITERRANEA, COME MANGIARE BENE E STARE BENE
Se un giorno, mi auguro assai vicino, l'olio extravergine di oliva dalle tavole mediterranee riuscirà a conquistare le mense di tutto il mondo spodestando oli e condimenti che dal punto di vista sensoriale e salutare hanno veramente poco in comune con doctor evo, un riconoscimento speciale andrebbe… -
ALLA PASTICCERIA BAR GALAXIA (PA), I MIGLIORI DOLCI DELLA TRADIZIONE SICILIANA
Nella tradizione natalizia siciliana un posto d'onore è riservato al buccellato, o cucciddatu. Dall'apparenza semplice, a base di pasta biscotto, contiene in sé una miriade di ingredienti, in prevalenza frutta secca e spezie (cannella e vaniglia) dai sapori che si fondono e rappresentano per i… -
GIUSEPPE IACONELLI, L'UOMO CHE PRODUCE I MIGLIORI FORMAGGI DA ANIMALI FELICI
"Non sono nato in questo mondo e non ho ereditato il patrimonio di sapienza che generalmente viene tramandato da padre in figlio. Il fardello, a volte pesante, della 'tradizione di famiglia' me lo sono risparmiato. Devo dire che da mio padre, medico che dedicava alle piante e agli animali le stesse… -
IDENTITÀ GOLOSE ON THE ROAD CON I PIÙ GRANDI PROTAGONISTI DELLA RISTORAZIONE E OSPITALITÀ ITALIANA
Il congresso di cucina d'autore IDENTITÀ GOLOSE si trasforma e presenta On The Road, inedito format digitale dedicato al mondo della ristorazione e dell'ospitalità con 70 relatori, 60 masterclass, 20 tappe in tutta Italia e oltre 100 video interviste. Poco più di tre settimane di lavoro a tappe… -
AL VIA EVENTO INTERNAZIONALE DIETA MEDITERRANEA NEL MONDO
Da domani a mercoledì 9 dicembre si svolgerà "Dieta Mediterranea nel mondo. Tradizione, innovazione e stili di vita per lo Sviluppo Sostenibile", una serie di eventi digitali nati dalla collaborazione tra il Future Food Institute, centro di ricerca di Bologna con sedi a San Francisco, Tokyo e… -
GENOVA, ONLINE LE RICETTE DI NATALE
La straordinaria ricchezza della cucina italiana è che ogni regione, ogni città, quasi ogni quartiere hanno una vasta tradizione di ricette, prodotti, sapori. E quindi vale sicuramente la pena di fare un viaggio alla scoperta dei piatti e dei prodotti che riempiono le tavole dei genovesi durante le… -
LA DIETA MEDITERRANEA CELEBRA I DIECI ANNI COME PATRIMONIO DELL'UMANITÀ UNESCO
Sono trascorsi 10 anni da quando il comitato trasnazionale dell'UNESCO, riunitosi a Nairobi in Kenya, iscrisse la Dieta Mediterranea nella prestigiosa "Lista rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità". Ma nessuno avrebbe mai immaginato all'epoca di celebrare, un giorno, il… -
FOFÒ FERRIERE, IL MAESTRO DEL POMODORO
"L'antico pomodoro di Napoli, rinomato per le sue proprietà organolettiche ma anche per l'azione nutraceutica, gode del prestigioso appellativo "San Marzano" solo quando viene presentato in versione "pelato". Questa varietà ha sempre manifestato un suo preciso carattere gastronomico. Non ama le… -
CLEMENTINE DI CALABRIA IGP, RICCHE DI MINERALI
La Clementina è nata da un ibrido fra il mandarino "Havana" e l'arancio amaro Granito, rinvenuto nell'orto di un orfanotrofio di Misserghin in Algeria all'inizio del secolo al seguito di semine dirette effettuate da padre Clement Rodier (dal quale ha tratto il nome). La coltivazione delle… -
CETARA IN FESTA, ARRIVATA LA DOP PER LA COLATURA DI ALICI
E' fatta, Cetara può godersi la Colatura di Alici Dop. Il traguardo è stato finalmente raggiunto non essendo arrivati ostacoli europei dopo la fatidica data del 22 settembre 2020 -
FRIULI VENEZIA GIULIA, LA NUOVA CUCINA VIA DEI SAPORI, CENE-LABORATORIO DAL 3 SETTEMBRE AL 29 OTTOBRE
Riceviamo da Studio Agorà e volentieri pubblichiamo. Volete sentire che sapore ha il futuro? Un assaggio si potrà avere dal 3 settembre al 29 ottobre partecipando alle Cene-laboratorio organizzate nei 20 ristoranti del Consorzio Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori che – per lasciare un segno… -
IL PIATTO DELL'ESTATE TOSCANO DI GAETANO TROVATO
Dentice, anguria, menta e cavialeINGREDIENTI: (ricetta per 4 persone)Per l'olio alla menta100 g di menta300 g di olio di semiPer la maionese di menta200 g di olio alla menta1 tuorlo1 uovo intero3 g di sale4 g di aceto di melePer il dressing di cetriolo2 cetrioli30 g di olio di menta30 g di olio… -
UNA RIPARTENZA CHE SIA UN "BUON RICORDO"
Edizione speciale dei piatti di ciascun ristorante, con la scritta LA RIPARTENZA 2020. Dopo mesi di disperazione, poi di delusione, poi di speranza è giunto il momento di ripartire senza voltarsi indietro. L'Unione Ristoranti del Buon Ricordo ha riacceso tutte le sue 100 insegne. I Patron, gli chef… -
AL CRISTALLO RESORT & SPA LE PIZZE GOURMET DI SIMONE PADOAN SI GUSTANO "IN PUNTA DI FORCHETTA"
Simone Padoan e la sua pizza gourmet sono i protagonisti del nuovo incontro con "In Punta di Forchetta", la rassegna gastronomica firmata Cristallo, a Luxury Collection Resort & Spa, Cortina d'Ampezzo. Una nuova occasione, per l'hotel, di celebrare il patrimonio gastronomico italiano affidandosi a… -
TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO 2020, PETRINI: "QUEST'ANNO IL MONDO OSPITA TORINO E IL PIEMONTE"
Petrini: «Quest'anno il mondo ospita Torino e il Piemonte, sarà la Terra Madre più grande di sempre». Parte il viaggio di Terra Madre Salone del Gusto 2020: un'edizione globale lunga sei mesi, con eventi digitali, fisici e diffusi in tutto il mondo. «Quella di quest'anno sarà l'edizione di Terra… -
INDENTITA' DI GELATO, DEDICATO ALLA GELATERIA D'AUTORE IL 27 LUGLIO A SENIGALLIA
Lunedì 27 luglio Senigallia ospita la prima edizione di IDENTITÀ di GELATO appuntamento dedicato alla gelateria d'autore, promosso da Identità Golose, il congresso internazionale di Cucina che da tempo dedica una sezione di approfondimento al mondo del gelato, in tutte le sue declinazioni. Già nel… -
IDENTITA' GOLOSE TORNA DAL 24 AL 26 OTTOBRE
Confermata in autunno la 16° edizione di Identità Golose: il congresso internazionale di cucina d'autore, pasticceria e servizio di sala si terrà da sabato 24 a lunedì 26 ottobre al Mi.Co di Milano. Quest'anno Identità Golose raddoppia: all'impianto originale di un irrinunciabile evento dal vivo,… -
ASINA LUNA PRESENTA L'UNICA CARNE AL MONDO FROLLATA IN ACQUA DI MARE
"Da Màr"® è l'unica carne al mondo frollata in acqua di mare. Da un'intuizione di Riccardo Succi, anima insieme alla moglie Tiziana del Ristorante Asina Luna, una carne dal gusto unico e avvolgente, che incanta appassionati gourmet ed è indicata per l'alimentazione degli sportivi. Una fiorentina… -
L'OLIO PERSIANI VINCE ANCORA AL CONCORSO AVPA PARIS
Un'ulteriore conferma e un meritato riconoscimento per l'Azienda Persiani di Atri (Teramo). Anche quest'anno è risultata tra i vincitori del concorso Avpa Paris 2020 su 300 oli provenienti da tutto il mondo. Lo scorso 18 maggio si è tenuta la premiazione del 18.mo Concorso Oleario Internazionale… -
IDENTITA' GOLOSE MILANO RIPARTE DAL 3 AL 13 GIUGNO
Identità Golose Milano, Hub Internazionale della Gastronomia, riapre mercoledì 3 giugno. Si riparte con entusiasmo e con grande voglia di tornare a condividere quello spirito che ha animato lo spazio di via Romagnosi 3 fin dalla sua inaugurazione. Il programma delle prime due settimane di giugno… -
ASINA LUNA: LA NOSTRA QUALITA' ANCHE A CASA TUA
Il ristorante Asina Luna di Peschiera Borromeo, conosciuto dai gourmet soprattutto per la carne alla griglia, avvia da maggio una attività di delivery nella città di Milano e nei dintorni di Peschiera Borromeo con consegna a domicilio delle migliori carni crude e cotte e di una selezione di vini… -
COME SI CAMBIA UN MONDO CHE CAMBIA?
Ieri in diretta Facebook i tre pionieri del settore enogastronomico, Giorgio Rivetti, patron di Cantina Contratto e La Spinetta, lo chef 3 stelle Michelin Massimo Bottura, patron di Osteria Francescana nonché primo ristorante al mondo nella lista dei The World's 50 Best Restaurants nel 2016 e 2018,… -
LA CAMPANIA SBLOCCA IL CIBO DA ASPORTO, MA LA CRISI DELLA RISTORAZIONE E' ALTRO
La pandemia da coronavirus oltre all'emergenza sanitaria ha creato una crisi economica globale senza precedenti. Nel nostro Paese, messo a dura prova dalle necessarie misure di distanziamento sociale adottate per contrastare l'espandersi del contagio da Covid-19, nessun settore produttivo è stato… -
PINO CUTTAIA, SEMPLICITA' E SOLIDARIETA' I VALORI PER RIPARTIRE
Lo Chef bistellato di Licata continua, anche in questo momento di sospensione necessaria delle attività, a fare ciò che ama: cucinare per gli altri. I prodotti più semplici, pane e conservati, per custodire i sapori di questa stagione, raggiungono le tavole di chi ne ha bisogno, da sud a nord… -
BERGAMO, LA FAMIGLIA CEREA PREPARA I PASTI PER IL NUOVO OSPEDALE DA CAMPO
«Stanno arrivando montagne di alimenti, una cosa incredibile, pazzesca. In questo momento dobbiamo persino rallentare il ritmo delle donazioni perché anche questa situazione va gestita bene, dobbiamo organizzare tutta la logistica, ed è proprio quello che stiamo pianificando in queste ore... Ma… -
ALLA BIT DI MILANO PRESENTATA LA TERZA EDIZIONE DI ERUZIONI DEL GUSTO
L'associazione culturale ORONERO – Dalle scritture del fuoco ha presentato alla Bit di Milano la terza edizione di Eruzioni del gusto, l'evento sull'enogastronomia e le eccellenze delle terre vulcaniche, in programma dal 16 al 19 ottobre 2020 al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa a Napoli.… -
ORONERO ALLA BIT DI MILANO PRESENTA ERUZIONI DEL GUSTO 2020 IL 10 FEBBRAIO
L'associazione culturale ORONERO - Dalle scritture del fuoco presenta alla Bit di Milano, in una conferenza stampa lunedì 10 febbraio alle ore 13.00 nello stand della Regione Campania, la III edizione di Eruzioni del Gusto, evento culturale sull'enogastronomia e le eccellenze delle terre vulcaniche… -
SLOW BREAKFAST, LA COLAZIONE DI QUALITA' PARTE DAL GRUPPO PLANETARIA HOTELS
Le strutture del gruppo alberghiero Planetaria Hotels reimpostano la prima colazione, in collaborazione con l'associazione Slow Food. Hanno presentato a Villa Appiani a Trezzo sull'Adda il progetto "Slow Breakfast" con l'obiettivo di cambiare il paradigma della prima colazione, specialmente in… -
I prodotti di Gennaio
ORTAGGI: cavolfiori, verze AROMI: aglio,cipolla, prezzemolo, rosmarino, salvia, sedano FRUTTA: arance tarocco, clementine, kiwi, mandarini, mele golden e deliziose -
I prodotti di Febbraio
AROMI: alloro, rosmarino, salvia, timo. FRUTTA: arance, clementine, limoni, mandaranci, mandarini, mele, pere, pompelmi e kiwi. ORTAGGI: carciofi, cardi, carote, catalogne, cavolfiori, cavolini di Bruxelles, cavoli broccolo, cavoli cappuccio, cavoli verza, cicorie, cicorini da taglio, cime di rapa,… -
I prodotti di Marzo
FRUTTA: arance, bergamotti, limoni, mandarini, mele. AROMI: aglio fresco, cipollotti, rosmarino e salvia. ORTAGGI: asparagi, cavoli, cicoria, radicchio di Verona, ravanelli, valeriana e valerianella. -
LA FESTA DEL CAPPONE ORGANIZZATA DALL'ALBERO FIORITO RILANCIA L'ECCELLENZA DEI PRODOTTI DEL TERRITORIO
Si è svolta il 15 dicembre a Conca della Campania (CE), nella splendida residenza di Berardino Lombardo, la Giornata del Cappone, incontro cultural gastronomico organizzato dall'Albero Fiorito. La giornata, presentata da Veronica Maya, è iniziata assaggiando prodotti di alcuni produttori del… -
NELLA STORICA ENOTECA BULZONI ROMA, SI E' TENUTA LA DEGUSTAZIONE DELL'OLIO NUOVO PERSIANI MOLITURA 2019
Si è tenuta alla storica enoteca Bulzoni aperta nel 1929, in viale Parioli a Roma, gestita da Alessandro e Riccardo Bulzoni, con la collaborazione dello chef Antonio Capoccello la degustazione dell'olio nuovo Persiani molitura 2019. Durante la serata oltre alla cena costruita sull'olio evo. Il… -
IN AZIENDA PERSIANI IMPORTANTE CONVEGNO SU OLIO E SALUTE
Nella vita di molte persone arriva un momento che segna una svolta. Un momento in cui diventa imperativo ricercare le proprie radici e riannodare i fili con la natura. Per Helvia Tini e suo marito Mattia Persiani – insegnante lei, avvocato ed emerito di diritto del lavoro della Sapienza di Roma… -
KNAM CHOCOLATE EXPERIENCE A MILANO DAL 28 NOVEMBRE AL 1 DICEMBRE
La Knam Chocolate Experience torna per una seconda edizione ancora più articolata, scoppiettante e interessante per gli appassionati del mondo della cucina e della pasticceria, ma non solo. La manifestazione, promossa dallo Chef Ernst Knam, vedrà gli interventi di alcune delle personalità a lui più… -
CON CHOCOLATE ACCADEMY MILANO INIZIA LA NUOVA ERA DELLA PASTICCERIA
Con Chocolate Academy Milano inizia la Nuova Era della pasticceria. A febbraio 2020 partono i nuovi corsi rivolti ai professionisti e per la prima volta anche due corsi pensati come esperienza per le famiglie. I dinosauri si estinguono anche in pasticceria e per evolversi e aprire nuovi spazi al… -
PESCARA, GRAN GALA’ DELL’ORO VERDE VENRDI 29 NOVEMBRE DALLE ORE 17
L'open-day di venerdì 29 novembre dell'IPSSEOA Istituto Alberghiero e Turistico De Cecco di Pescara è dedicato all'olio. Lo abbiamo chiamato Gran Galà dell'Oro Verde! Il Gran Galà dell'Oro Verde nasce dalla sinergia tra l'IPSSEOA De Cecco, la Camera di Commercio Pescara-Chieti, il Consorzio Olio… -
TACO D’AUTUNNO: QUANDO LA GRANDE TRADIZIONE DELLA CUCINA ITALIANA INCONTRA IL MESSICO
Un nuovo taco d'autore per l'inizio della stagione fredda. A partire dalle ore 12.00 di domenica 10 novembre - e per un mese, fino a metà dicembre - da Tacos BM, la taqueria del ristorante messicano Besame Mucho di Milano Porta Nuova, e al Ristorante Besame Mucho sarà possibile assaggiare il "taco… -
PANIFICIO FRANZISKANER DI CARDANO, UN TRIPUDIO DI BISCOTTI
L'alta stagione per i prodotti da forno è ai blocchi di partenza. I consigli del fornaio Franziskaner per una buona riuscita dei dolci natalizi. Fra i dolci di Natale ci sono molte prelibatezze... Jürgen Pfitscher e il suo team di pasticceri inizieranno presto a prepararsi per il Natale, già dopo… -
GOLOSARIA 2019 CELEBRA I RISTORATORI D'ITALIA E CALA IL SIPARIO CON UN +20% DI PRESENZE
Terza e ultima giornata di Golosaria, quella chiusasi al MiCo di Fieramilanocity con grande soddisfazione degli organizzatori per le presenze cresciute del +20% rispetto allo scorso anno e un pubblico che, dopo un week-end memorabile, anche oggi si è confermato quello delle grandi occasioni. Come… -
MAN'S WORLD TASTE EXPERIENCE, L'EVENTO CHE CELEBRA LE PASSIONI MASCHILI, DAL 28 NOVEMBRE AL 1 DICEMBRE
Presentato ieri a Milano, presso Attimi by Einz Beck a City Life Shopping District l'evento "Taste the Man's World experience". Si terrà a Milano a Superperstudio via Tortona 27, dal 28 al 1 dicembre. Le eccellenze del food & beverage, dell'intrattenimento, del design, della tecnologia,… -
ALLA CUCINA DEI FRIGORIFERI MILANESI, ARRIVA LA CASSOEULA
Con l'arrivo del freddo la tradizione vuole che da novembre sulle tavole dei milanesi venga servita la cassoeula. Quest'anno il piatto tipico dell'inverno lombardo, realizzato con la verza e le parti povere del maiale, sarà al centro della proposta de La Cucina dei Frigoriferi Milanesi nel weekend… -
FOUR SEASONS HOTEL MILANO CELEBRA LE ECCELLENZE DEL TERRITORIO
Milano, la città che più di altre evoca l'energia cosmopolita, il cambiamento e l'apertura al futuro. Parole che sono d'ispirazione per la grande bellezza dei vini e dei territori italiani e Four Seasons Hotel Milano vuole rendere omaggio proprio alla meravigliosa e variegata storia di due prodotti… -
DAVIDE COMASCHI MAITRE CHOCOLATIER, HA PRESENTATO IL PANETTONE IN UNA PRALINA
Il panettone in una pralina. Il maître chocolatier Davide Comaschi, campione del mondo, ha presentato la sua nuova pralina in Rinascente a Milano. Il dolce per antonomasia di Natale non era mai stato rinchiuso in una camicia di cioccolato di quattro centimetri. Solo un campione del mondo del… -
SCIOCOLA' SODALIZIO TRA CIOCCOLATO E SPORT DAL 31 OTTOBRE AL 3 NOVEMBRE A MODENA
Dopo il grande successo della prima edizione torna a Modena Sciocola', il Festival del cioccolato, dal 31 ottobre al 3 novembre. Quattro giorni totalmente dedicati al cibo degli dei, un appuntamento che inonderà di colori, sapori e profumi le vie della città estense. Maestri cioccolatieri e… -
GOLOSARIA A MILANO DAL 26 AL 28 OTTOBRE
Il cibo che ci cambia, ovvero come ciò che mangiamo influisce sul benessere, ma anche sulle nostre abitudini personali e sociali. E' questo il tema che farà da filo conduttore nella prossima edizione di Golosaria, in programma negli spazi del Mi.Co - Fieramilanocity dal 26 al 28 ottobre. Un impegno… -
IL PESTO: ULTIMO APPUNTAMENTO CON “SINERGIE”, EVENTO A GENOVA IL 24 OTTOBRE
Gli chef Visciola, Ravanà e Aliberti si riuniscono il 24 ottobre presso il ristorante "Il Marin" di Genova per omaggiare il pesto, un classico sacro della tradizione gastronomica della regione. Un mortaio, qualche fogliolina di basilico, del Parmigiano Reggiano e del Pecorino Sardo, uno o due… -
MILANO GOLOSA DAL 12 AL 14 OTTOBRE 2019
Milano, dal 12 al 14 ottobre al Palazzo del Ghiaccio di Milano torna l'appuntamento Milano Golosa, la manifestazione enogastronomica ideata dal Gastronauta© Davide Paolini dedicata alla produzione artigianale italiana di nicchia giunta ormai alla sua ottava edizione. Tre giorni all'insegna di… -
Château Monfort con l’autunno torna il Sunday Brunch, il brunch da favola
Ogni domenica un viaggio alla scoperta delle specialità stagionali dolci e salate del Ristorante Rubacuori allo Château Monfort, boutique hotel 5 stelle ispirato al mondo delle fiabe nel cuore di Milano del gruppo Planetaria Hotels e unica destinazione hotellerie in città inserita nella Guida… -
GASTRONOMIA STELLATA, II EDIZIONE DI GENTE DI LAGO E DI FIUME, 6 E 7 OTTOBRE
Il 6-7 ottobre sull'Isola dei Pescatori torna la manifestazione dedicata al mondo delle acque interne. Ricette stellate, conferenze, letture e concerti itineranti, performance artistiche e una grande caccia al tesoro coinvolgeranno il pubblico alla scoperta del patrimonio culturale, culinario e… -
BOLZANO FESTA DEL RACCOLTO 12 OTTOBRE
Gli ultimi ritocchi: ci pensa il sole autunnale a far maturare a puntino frutta e verdura, ad arrotondare la dolcezza e gli aromi dell'uva ancora da cogliere, a spaccare i ricci delle castagne e a donare agli escursionisti paesaggi profondi e variopinti da ammirare attraverso un'aria… -
FESTA DELL'INDIPENDENZA MESSICANA AL BESAME MUCHO IL 14 SETTEMBRE
Sabato 14 settembre a partire dalle ore 18 fino alle ore 24 sarà organizzata presso il ristorante Bésame Mucho di Milano, situato sul Viale Liberazione 15, "ambasciata" del cibo messicano in Italia, una festa per celebrare l'anniversario dell'Indipendenza Messicana.La festa sarà allietata dalla… -
TASTE OF ROME, DAL 19 AL 22 SETTEMBRE
Dal 19 al 22 settembre 2019 si aprono le porte dell'ottava edizione di Taste of Roma, l'evento organizzato da BEIT Events che ogni anno unisce il buon cibo all'amore per la condivisione. L'Auditorium Parco della Musica ospiterà per 4 giorni foodies, gourmet, appassionati e curiosi che, per… -
ROMEO HOTEL, STREGATI DALLE STELLE DALL'11 SETTEMBRE
Su una delle terrazze più panoramiche in città, il Beluga Bistrot & Terrace svela una nuova veste, sempre più scenografica, per ammirare Napoli, e il giovane Chef Francesco Citterio ha ideato un nuovo menu dedicato ai sapori partenopei, per soddisfare i palati più golosi. Per la prima volta,… -
Cheese 2019, debutto per Camembert e bryndza a latte crudo - dal 20 al 23 settembre
Uno degli universi alimentari più variegati è quello dei formaggi: oltre 2000 in tutto il mondo prodotti dall'unione di soli tre ingredienti – latte, caglio e sale – in cui a fare la differenza sono le razze animali, il sapere del casaro, i pascoli e il territorio di cui ogni singolo cacio è… -
Tiramisù World Cup 2019: la sfida più golosa riparte da settembre
La Tiramisù World Cup 2019, la "sfida più golosa dell'anno", si presenta a Treviso, come da tradizione. E dopo il fiume Sile (2017) e le colline del prosecco (2018) il tema di quest'anno è lo "spritz time", il classico momento dell'aperitivo nelle zone fra Veneto e Friuli Venezia Giulia. Le tappe… -
Eruzioni del Gusto a Napoli dal 12 al 14 Ottobre
Il Pomodorino del Piennolo DOP , specialità della terra vulcanica del Vesuvio, sarà il re della tavola nella seconda edizione di Eruzioni del Gusto in programma dal 12 al 14 ottobre 2019 al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa a Napoli, promossa da Oronero - Dalle scritture del fuoco,… -
Le praline di Davide Comaschi alla Rinascente Milano
Sempre alla ricerca della perfezione nel mondo della pasticceria Davide Comaschi dal 4 giugno ha aperto il suo chocolate corner al settimo piano de La Rinascente a Milano, il luogo migliore della città meneghina dove trovare e gustare le eccellenze italiane. Ed è proprio qui che il maître… -
Aria di Festa a San Daniele, dal 21 al 24 giugno
Venerdì 21 giugno 2019 il Consorzio del Prosciutto di San Daniele darà inizio alla 35esima edizione di "Aria di Festa", la storica manifestazione dedicata al Prosciutto di San Daniele DOP, che, per i tre giorni successivi, animerà l'omonima cittadina nel cuore del Friuli Venezia Giulia con… -
International Pizza Festival, Arezzo dal 31 maggio al 2 giugno
La sesta tappa dell'International Pizza Festival, il più importante circuito nazionale all'aperto, dove protagonista assoluta è la pizza, sarà ad Arezzo, Parco Ducci (parcheggio Baldaccio) da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019. Nelle prime cinque tappe del tour 60mila persone hanno potuto… -
Iginio Massari a Firenze reinventa la schiacciata dolce
Da poco insignito del riconoscimento di Miglior Pasticcere al Mondo, durante l'ultimo World Pastry Stars di Milano, il Maestro Iginio Massari il 27 maggio, nella splendida cornice dell'hotel 500 a Firenze, ha interpretato una ricetta classica fiorentina: la schiacciata dolce. Il secondo… -
Gola Gola Festival, Piacenza dal 7 al 9 giugno
La cultura del cibo, il piacere del cibo, è molto più di una moda, nata dopo il successo di celebri programmi televisivi, è un modo di essere: è la caratteristica che fa di un territorio la sua identità, la sua vetrina verso il turista, la sua carta d'identità universalmente riconosciuta, perché il… -
Monna Oliva 2019, ecco i vincitori
La cerimonia di premiazione della VI^ edizione di Monna Oliva 2019, Premio per le migliori olive da tavola si svolgerà nei giorni 17 e 18 maggio 2019 a Villapiana (CS).Il concorso voluto e organizzato dall'Umao (Unione Mediterranea Assaggiatori Olio) è un tributo a quanti dedicano il loro impegno,… -
Sgambelluri, un dolce piacere
Il laboratorio artigianale Sgambelluri nasce a Siderno (RC) per volontà di Salvatore, maestro di pasticceria, che guida la sua azienda assieme a suoi figli. Qui il torrone di pura mandorla trova la sua massima espressione. Un'esperienza lunga 40 anni che unisce la professionalità del suo maestro… -
Avpa Paris 2019, vince ancora la Dritta Persiani
Anche quest'anno la monocultivar Dritta dell'Azienda Persiani tra i vincitori del concorso Avpa Paris 2019 su 300 oli di tutto il mondo Giovedì 25 Aprile 2019, sono stati premiati i vincitori del 17° Concorso Oleario Internazionale "Oli dal Mondo" AVPA Paris 2019, nell'aula magna dell'Ecole… -
S.Pellegrino Young Chef 2020: annunciata la giuria della finale
Si è svolta, a Identità Golose Milano – Hub Internazionale della Gastronomia, la presentazione della quarta edizione di S.Pellegrino Young Chef, il progetto internazionale che promuove l'ingresso e l'affermazione dei giovani chef all'interno del panorama gastronomico globale. Durante l'incontro,… -
Una Mole di Olio, Torino 18-19 maggio
Una Mole di Olio, a Torino dal 18 al 19 maggio 2019, è la prima edizione della manifestazione dedicata all'ingrediente più prezioso della nostra tavola. Immancabile nella preparazione odierna dei piatti, è uno dei vanti del 'Bel Paese', leader nella produzione mondiale di questo pregiato alimento.… -
L'oleificio calabrese Torchia vince l'Ercole Olivario
L'olio calabrese di qualità conquista il prestigioso premio Ercole Olivario: l'Oleificio Torchia di Tiriolo, della provincia di Catanzaro, si è classificato al primo posto nella categoria fruttato medio.L'Oleificio Torchia, fondato nel 1959 da Federico Torchia, si trova sui monti della Sila Piccola… -
De Vivo Pasticerria, Passione Campania con sei colombe d'autore
La collezione di sei gusti di colomba De Vivo, dedicati ai classici dolci napoletani celebri nel mondo, esprime un patrimonio di artigianalità pasticciera di alta scuola. In occasione della Pasqua, Marco De Vivo ha ideato la linea "Passione Campania", che racchiude le versioni Colomba Sfogliatella,… -
Italia a Tavola, convegno sul turismo enogastronomico
Sono 18 anni che sento dire che bisogna fare rete, ma quando si fa davvero? Non perdiamo questa occasione». Questa la riflessione - vera, sentita e velatamente provocatoria - di Federico Quaranta attorno a cui si è aperto il primo dibattito dell'11° Premio Italia a Tavola. Il titolo delineava già… -
Gian Marco Centinaio: «Il turismo è un connubio tra territorio, enogastronomia e cultura»
Il turismo del futuro? Un connubio tra territorio, luoghi rurali, cultura ed enogastronomia. Ne è convinto il ministro Gian Marco Centinaio, che oltre alla delega all'Agricoltura, ha assunto anche quella al Turismo, accorpando in un unico ministero comparti diversi per fare uno slacio ulteriore… -
Viaggio nell’Italia culinaria di 400 anni fa 17 cuochi riscoprono la cucina del ‘600
Storia e gastronomia sono un binomio inscindibile. Tante volte il modo di mangiare ha influenzato non poco le scelte politiche e storiche di un Paese, in particolare quelle del 1600, da sempre considerato il secolo più freddo e con maggiori problemi per l'alimentazione. Nonostante questa… -
Slow Fish 2019: Il mare bene comune, Genova 9-12 maggio
Il mare: bene comune è il tema della nona edizione di Slow Fish, a Genova da giovedì 9 a domenica 12 maggio 2019. L'evento internazionale dedicato al pesce e alle risorse del mare è organizzato da Slow Food. La manifestazione si svolge tra Porto Antico e Piazza Caricamento, nel cuore marinaro di… -
Identità Golose parte con Identità di pasta, Milano dal 23 al 25 marzo
Manca in pratica una settimana ancora di attesa e sabato 23 marzo sarà Identità Milano 2019, edizione numero 15, un'edizione record. Impressionante il numero di relatori contati ieri da Giulia Corradetti per mettere ordine nelle varie cartelle: 145, spalmati lungo l'arco di tre giornate. Al debutto… -
Meet Massari riparte da Torino
Ripartono gli appuntamenti organizzati da Molino Dallagiovanna con il Maestro Iginio Massari in giro per l'Italia per promuovere l'arte della pasticceria italiana e i suoi prodotti di eccellenza. Il 25 marzo a Torino avrà luogo la prima tappa del 2019, realizzata in collaborazione con il… -
I migliori ristoratori liguri nella guida TavoleDoc
Presentata a Milano TavoleDoc, una nuovaa guida enogastronomica regionale di qualità, il primo volume della collana-novità è dedicata alla Liguria. La collana seleziona e promuove la migliore cucina regionale con una formula menu democratica e accessibile anche a un pubblico giovane.Mediavalue… -
FruttAmaMi, Festival dei Frutti della Natura, Milano 13-14 aprile
FruttAmaMi, Festival dei Frutti della Natura ... e di chi li ama torna con la seconda edizione e annuncia ospiti di spicco e un tema affascinante quanto prezioso: l'energia del cibo, motore del benessere, fonte di salute, armonia tra Uomo, Natura, Amore e Vita. Ambassador confermato lo chef…