La macchina da riposo
Design Miami/ 2013 vedrà anche la collaborazione tra Louis Vuitton e Cassina per la presentazione di "LC4 CP", l'edizione limitata di 1000 pezzi della chaise-longue LC4, prodotto icona del design internazionale disegnata da Charlotte Perriand, Le Corbusier e Pierre Jeanneret.
Considerata come una vera e propria "macchina da riposo", una 'relaxing machine', questo oggetto rispecchia in pieno l'idea e i valori di funzionalità e di estetica di Charlotte Perriand, creatrice di mobili funzionali che accolgono la naturale forma del corpo per donargli il massimo comfort.
L'edizione LC4 CP è sviluppata con il savoir faire di Louis Vuitton nella lavorazione del punto sella e presenta la seduta autoportante in cuoio naturale color rosa chiaro, mentre il poggiapiedi e il poggiatesta sono in cuoio marrone scuro a contrasto, materiali provenienti dalle tannerie della Maison.
Questa icona distintiva del design, sarà disponibile presso le migliori boutique Cassina in tutto il mondo. Cassina è l'unica azienda autorizzata a realizzare i mobili disegnati da Charlotte Perriand.
Design
-
Ferrari Trentodoc…
Kartell sceglie Ferrari per celebrare il suo settantesimo anniversario e lo… -
Saya si presenta in…
Da un progetto di successo Fabbian del 2018, Saya la collezione indoor… -
Salone del…
Dal 9 al 14 aprile 2019, presso Fiera Milano Rho, si svolgerà la 58a… -
De Kas: a pranzo…
Protagonista il design firmato KennethCobonpue. Siamo ad Amsterdam, ed un… -
Biennale…
Selezionata per la realizzazione del primo padiglione della Santa Sede,… -
I “portafrutta”…
Ron Gilad, direttore creativo di Danese Milano dal marzo 2017, ama il… -
Artemide, Eggboard…
Eggboard, firmata da Giovanni Giacobone e Massimo Roj, e Stab Light,… -
Zanotta: 2015,…
Adattarsi al cambiamento, spesso anticiparlo, senza però rinunciare alle… -
Spectral Light di…
Il progetto Spectral Light, nato dalla collaborazione tra Artemide e… -
Artemide, in scena…
Disponibili negli showroom e nei punti vendita Artemide i nuovi progetti di… -
La Petite di…
Un paralume, dalla forma iconica e primitiva, in equilibrio su uno stelo… -
Artemide, a Chicago…
Artemide inaugura a Chicago un nuovo flagship store più grande, per offrire… -
Zanotta, punto di…
Tra i protagonisti del nuovo corso di Zanotta, Francesco Michea –da quasi… -
“GLASS. THE GREAT…
In occasione della prossima edizione di Vitrum, in programma a Rho Fiera… -
La luce di Artemide…
Artemide, lo storico Gruppo Italiano presente in tutto il mondo con la… -
Il mestiere del…
Insignito della Laurea honoris causa in Arti visive dall'Accademia di Belle… -
Ad Altare, design e…
Giunto alla quinta edizione, Altare Vetro Design e Altare Vetro Arte… -
Santiago, il nuovo…
Sottile come un'ala di aereo, stabile grazie alla struttura appositamente… -
Zanotta celebra…
Anticipatore di tempi e tendenze, Carlo Mollino è sempre stato "avanti":… -
Zanotta, il divano…
Throw-Away compiendo 50anni, si rinnova grazie a un restyling corposo:… -
Artemide crea una…
La Pietà Rondanini, capolavoro di Michelangelo, si ripresenta al pubblico… -
“Free Pixel” di…
Dispositivi finora utilizzati esclusivamente in ambito industriale, quali… -
Il sughero Amorim…
Ancora una volta il sughero Amorim si presta ad essere elevato ad opera… -
Artemide presenta…
Architetto, famoso per la sperimentazione di innovative sintesi fra… -
Red Dot Design…
Le lampade Solium, Meteorite, Logico Garden firmate rispettivamente da… -
Objective e Sisifo…
Le lampade Objective, progettata da Jean Nouvel, e Sisifo, di Scott Wilson,… -
Zanotta, superfici…
Due complementi di metallo leggeri e versatili: la consolle Mina e il… -
Equilibrist di…
La lampada Equilibrist, nata dalla collaborazione tra Artemide e il celebre… -
Nuovo design per lo…
Nell'imminenza delle Festività di fine anno, lo Champagne Jacquart rinnova… -
La Meteorite micro…
Meteorite, la lampada disegnata da Pio & Tito Toso, diventa "piccola" per… -
Artemide: led e…
Innovazione, tecnologia e sorgenti Led, sono i punti di forza dei progetti… -
Cappellini,…
E' il 1946 quando Enrico Cappellini sceglie Carugo, in Brianza, per avviare… -
Milano Design Film…
Torna con la sua seconda edizione il Milano Design Film Festival, in… -
Biennale Interieur,…
Per festeggiare 60 anni di storia, Zanotta sarà presente alla Biennale 2014… -
Danese e Jean Nouvel
La grande collaborazione tra Danese e il celebre architetto Jean Nouvel si… -
Zanotta, la cultura…
Sono gli anni '50 quando il carismatico e visionario imprenditore Aurelio… -
Artemide si fa in…
Un tris di appuntamenti vedranno Artemide impegnata nella capitale inglese… -
Kartell, sua Maestà…
Grande protagonista, in diverse collezioni di design italiano… -
Artemide premiata a…
Si è svolta a inizio luglio a Essen in Germania, la premiazione dei Red Dot… -
Artemide, Demetra…
Demetra, la lampada disegnata da Naoto Fukasawa e lanciata da Artemide nel… -
Danese il maestro…
Danese riedita oggetti iconici firmati dal grande maestro Enzo Mari.… -
Axo Light lancia…
Axo Light ha ideato Plumage, la collezione di lampade a sospensione e da… -
Artemide, luci a…
Esprimendo sempre una grande competenza tecnologica e un'attenta… -
Flos, il fiore del…
Fondata a Merano, Flos (fiore, dal latino) calca le scene nel campo… -
Artemide…
La Giuria Internazionale del XXIII Premio Compasso d’Oro ADI ha conferito… -
Driade, design…
Laboratorio estetico: è così che ama definirsi Driade, storico brand… -
Domestic Spine di…
Domestic Spine è una struttura nuda ed essenziale, un elemento che… -
Artemide per i 30…
Per i suoi 30 anni di vita, la Fondazione Cartier per l'Arte Contemporanea… -
Alessi, il…
"Super & Popular": questo il concept scelto da Alessi per l'allestimento -… -
De Padova, il senso…
L'imbottitura è il fil rouge delle tre novità presentate al Salone… -
Artemide, la luce…
Fondata a Milano nel 1960 da Ernesto Gismondi, Artemide, giovanissima… -
L'Ame de Christofle…
In occasione del Salone del Mobile 2014, Christofle, storico marchio… -
Naba-Pandora,…
Si svolgerà una mostra al DesignCafé della Triennale di Milano dall'8 al 29… -
Cappellini, lampada…
Nuove versioni della celebre lampada Meltdown, da terra e da tavolo. I… -
Labrenta, tappo e…
E' stato progettato a Vicenza il tappo più costoso al mondo. La creazione,… -
Robertaebasta e…
Giovedì 10 aprile 2014, ore 19 Galleria Robertaebasta, Via Fiori Chiari 3… -
Fuorisalone, il…
In occasione delle Giornate Europee dei Mestieri d'Arte promosse dalla… -
Small but Great al…
Ci sono piccole cose con un grande contenuto estetico, di ricerca, di… -
La macchina da…
Design Miami/ 2013 vedrà anche la collaborazione tra Louis Vuitton e… -
La Maison au bord…
Louis Vuitton prosegue la liason con l'architetto Charlotte Perriand, una… -
Superstudio compie…
E' pronto a festeggiare 30 anni il Superstudio di Milano che per…