SABATO 28 E DOMENICA 29 MAGGIO, OLTRE 600 CANTINE APRONO LE PORTE PER IL PIU' GRANDE BRINDISI D'ITALIA

cantine aperte Foto di Giuseppe Tronio itin 22 570

Arte, trekking, yoga e molto altro ancora per un weekend all'insegna del gusto e della sostenibilità nel vino.

Cantine Aperte spegne trenta candeline e si prepara a festeggiare con un palinsesto ricco di iniziative e eventi per tutti gli appassionati del vino. Tanti gli appuntamenti nelle 18 regioni partecipanti - tra concerti, esposizioni fotografiche, wine trekking, lezioni di cucina e street food – che daranno un importante slancio alla ripresa del turismo enogastronomico. In ottica di ripresa, il Movimento Turismo Vino si farà promotore di un'importante campagna di sensibilizzazione sulla sostenibilità e sul consumo consapevole del vino, due grandi sfide del mondo enoturistico, in collaborazione con WIM.

Molte le regioni a prediligere il connubio vino-arte con un ampio ventaglio di iniziative. Dai concerti jazz in programma in Puglia alle mostre d'arte e scultura del Veneto, passando per le imperdibili degustazioni enomusicali in Toscana: si tratta di un'esperienza unica, durante la quale ogni calice in degustazione sarà abbinato a un brano musicale scelto da un sommelier e musicista con l'obiettivo di emozionare gli ospiti, non solo attraverso il gusto.

cantine aperte itin 22 570

In tutte le regioni sarà comunque possibile assistere a esposizioni fotografiche, spettacoli e altri eventi a cui accompagnare i vini delle Cantine Aperte. Per i più attenti al benessere e alla forma fisica, o per chi desidera immergersi nei suggestivi paesaggi della nostra Penisola, il programma è altrettanto denso di appuntamenti. Numerose le cantine piemontesi ad organizzare sessioni di wine trekking, in cui i visitatori passeggeranno lungo gli incantevoli sentieri collinari, fermandosi di tanto in tanto a degustare un calice di buon vino all'insegna della convivialità.

Visite in vigna protagoniste anche in Trentino Alto Adige, questa volta in e-bike; sarà infatti possibile affittare una bicicletta con pedalata assistita per non perdersi gli incredibili colpi d'occhio dei paesaggi altoatesini, senza ovviamente rinunciare al piacere della degustazione. Sempre in tema fitness, impossibile non menzionare le sessioni di yoga in programma in Puglia, Veneto e Toscana. Gli ospiti potranno provare un'esperienza rilassante tanto per il corpo quanto per la mente, scoprendo come il vino sia un fedele alleato del benessere sia fisico, che psicologico.

cantine aperte maso poli vigneto itin 22 570

Nel folto programma della trentesima edizione di Cantine Aperte non poteva mancare lo street food, ormai una certezza nel panorama degli abbinamenti col vino. In quasi tutte le regioni aderenti sarà possibile trovare cantine affiancate dai food trucks locali, per provare un'esperienza enogastronomica sorprendente. E se qualcuno volesse anche imparare a cucinare le specialità regionali, alcune cantine metteranno a disposizione le loro cooking classes, vere e proprie lezioni di cucina per i più intraprendenti cuochi amatoriali.

"Tutte le cantine hanno dimostrato grande entusiasmo e disponibilità nell'organizzazione dell'evento – spiega Nicola D'Auria, presidente del Movimento Turismo Vino – e non c'è modo migliore di celebrare la trentesima edizione di Cantine Aperte. Come Movimento siamo tutti orgogliosi – prosegue D'Auria – dell'impegno dimostrato per promuovere un consumo sostenibile e responsabile del vino, tematiche oggi di grande interesse e di cui vogliamo essere un punto di riferimento".

Il Programma di Cantine Aperte 2022

Abruzzo: nelle 43 cantine un weekend all'insegna della tranquillità e della spensieratezza per godere degli spazi all'aperto delle migliori cantine abruzzesi, pronte ad accogliere gli ospiti con un sorriso e con i loro vini. E per l'occasione, tra una cantina e l'altra, mettete in agenda anche una visita in un frantoio! Rin collaborazione con #EVOAbruzzo di #MTOAbruzzo tante aziende della Regione faranno assaggiare anche dell'ottimo olio d'olivo evo rigorosamente abruzzese. (info su: https://bit.ly/3NeDLlZ - mappa delle cantine su: https://bit.ly/39py85Z )

Basilicata: sono 19 le cantine aderenti all'iniziativa con degustazioni, pranzi in vigna e picnic nello splendido scenario offerto da una regione incontaminata e suggestiva. Resta aggiornato su: https://bit.ly/3Pqd6EP 

Calabria: visite e degustazioni in 15 cantine aderenti all'evento. Passeggiate tra i filari e all'ombra di olivi secolari, degustazione di vini e prodotti tipici e tradizionali tra cui non possono mancare salumi e formaggi, E poi laboratori sensoriali e mostre d'arte, per riscoprire i mille volti di questa bellissima terra le origini del vino. Info e dettagli su: https://bit.ly/3NyRJiX 

Campania:13 cantine propongono pic nic in vigna e in terrazza, suggestive visite al tramonto e aperitivi sotto le stelle, wine trekking e giri in bicicletta tra i filari fino a pranzi didattici e "laboratori di pasta tipica". Non mancheranno musica e momenti culturali; per info e dettagli visitate gli account Social: https://bit.ly/3Lg21Td e https://bit.ly/3wsn1Rv 

Emilia-Romagna: 38 cantine aderenti aprono le porte agli enoturisti e regalano l'allegria e le emozioni della convivialità. Segnaliamo winetrekking tra i filari, degustazioni di vino e prodotti tipici. Info su: https://bit.ly/37MWkyw 

Friuli Venezia Giulia: ben 77 cantine partecipanti: due giorni di iniziative per raccontare pienamente il variegato enomondo regionale: visite in cantina, degustazioni, prelibatezze enogastronomiche, passeggiate nella natura, laboratori sensoriali ed esperienze suggestive accompagneranno il visitatore.
Da non perdere le Cene (sabato 28) e i Pranzi (domenica 29) con il Vignaiolo, un format che invita a vivere un'esperienza dal sapore totale, impreziosita da un menù esclusivo e dall'incontro coi vigneron. Domenica, inoltre, le vostre degustazioni potranno essere arricchite dagli speciali Piatti Cantine Aperte, proposte della cucina del territorio abbinate a un vino disponibili nelle aziende aderenti. Info su: https://bit.ly/3LjtOlY 

Lazio: 6 cantine accoglieranno i wine lover come veri amici dai migliori produttori associati, guidati tra botti e gallerie, per degustare il loro vino abbinato ai prodotti tipici dell'agricoltura locale nell'Angolo Dei Sapori (pane, salumi, formaggi, porchetta, prodotti biologici e sott'olio, dolci, miele, marmellate ed altre golosità) per promuovere oltre al vino i prodotti agricoli e gastronomici dei territori della Regione Lazio. Da segnalare un'iniziativa a sfondo: un progetto di inclusione in collaborazione con Economia Carceraria ed Ethicatering. Un bar tender creerà un aperitivo esclusivo con il vino. Info su: https://bit.ly/3MkdZg9 

Marche: nelle 73 cantine della regione, degustazione, incontri con l'arte, la cultura del territorio e passeggiate nei percorsi naturalistici. Info generali su: https://bit.ly/3yGZtuS. Per maggiori informazioni sui programmi si suggerisce di consultare i social e i siti delle cantine socie.

Molise: 5 cantine accoglieranno con eventi e degustazioni gli enoturisti. Per i programmi si suggerisce di contattare direttamente le cantine che partecipano alla manifestazione, in elenco a questo link: https://bit.ly/38tAf8B 

Piemonte: per scegliere un itinerario di visita fra le 32 cantine aderenti dislocate nelle diverse zone vitivinicole della regione basterà consultare la mappa su: https://bit.ly/3yFLPbj. Laboratori, assaggi, degustazioni. E poi esposizioni fotografiche nei Parchi della regione e passeggiate nelle riserve naturalistiche: segnaliamo n viaggio nella biodiversità tra vino e orchidee! un percorso in vigna alla ricerca delle orchidee spontanee con degustazione di vini biologici e vegani. Per info e programmi: https://bit.ly/3wG2RDv 

Sardegna: 12 cantine da Nord a Sud dell'isola organizzano esperienze uniche, come passeggiate a piedi nudi tra i filari, street food abbinato al vino, dj set, mountain bike in vigna, laboratori per bambini e molto altro. Segnaliamo l'iniziativa dei microtour locali, ossia la possibilità di effettuare un circuito di visita di più aziende della stessa zona, assistiti dagli stessi vignaioli. Per restare aggiornati info su Instagram: https://bit.ly/3wu9EAi 

Toscana: 73 cantine festeggiano il "Peccato naturale", il tema di Cantine Aperte: un ritorno alla natura e alla naturalità, un ritorno alla terra, ma anche all'anima delle proprie passioni, dall'arte alla gola, dalla musica alle emozioni.
Vini naturali, degustazioni in luoghi suggestivi, riscoperta degli angoli architettonici più belli delle cantine, ma anche musica, mostre d'arte e molto altro sono la proposta di quest'anno! Info su: https://bit.ly/3NiRnwI 

Trentino Alto Adige: sono 20 le cantine pronte ad accogliere i wine lover per accompagnarli alla scoperta delle peculiarità enologiche del territorio regionale. Segnaliamo la possibilità di un tour guidato in bici elettrica, passeggiate tra i filari con vista sulla Piana Rotaliana. E ancora percorsi "multisensoriali", degustazioni di prodotti tipici e tradizionali. E poi musica, opere artistiche e teatrali (musicate) Info su: https://bit.ly/3szw5Th 

Veneto: 58 cantine propongono numerose attività, tra cui degustazioni e visite guidate, laboratori di pittura per bambini e fattorie didattiche, concerti, mostre d'arte di artisti locali, yoga e relax tra le vigne. Non mancherà la l'assaggio di prodotti tipici locali anche grazie alla presenza di food truck la presenza di artigiani con prodotti ecosostenibili e tanto altro. Info su: https://bit.ly/38hc5hy 

Lombardia: le cantine aderenti sono 38. La celebrazione della grande festa dell'Enoturismo prevede visite delle cantine, degustazioni, tour, soggiorni, attività e ottima gastronomia affiancata ai pregiati nettari regionali. Resta aggiornato su: https://bit.ly/3wwyFdX 

Puglia: anche in questa splendida regione sono 39 le cantine partecipanti. Tour e visite in cantina e in vigne, spettacoli e, soprattutto, il contatto diretto tra estimatori del vino, luoghi di produzione e produttori, all'insegna del rispetto e della sostenibilità, sono gli ingredienti del programma regionale info su: https://bit.ly/3sCA5CP per la mappa aggiornata: https://bit.ly/3wtPwhx 

Sicilia: nella nostra isola maggiore sono 22 le cantine aderenti. In programma visite guidate, degustazioni con abbinamenti food&wine, attività naturalistiche, ma anche momenti di relax e di divertimento. Tutte iniziative di intrattenimento variegate, nel segno della qualità e della promozione dei luoghi di produzione del vino. E non solo un programma di esperienze all'insegna del rispetto per l'ambiente e del bere. Info su: https://bit.ly/3LbUxAQ 

Umbria: le 49 cantine partecipanti propongono degustazioni guidate, abbinamenti Food&Wine e diverse iniziative di conoscenza, divertimento e relax, all'insegna dell'enoturismo di qualità. Anche per il 2022 MTV Umbria conferma la partnership con AIRC - Associazione Italiana Ricerca contro il Cancro Umbria, a cui sono devoluti i fondi della vendita del calice di Cantine Aperte, a favore della ricerca scientifica contro le patologie oncologiche. Da segnare infine in agenda: dopo l'appuntamento primaverile più amato dagli enonauti, per tutta l'estate degustazioni, visite e gusto in cantina anche con Vigneti Aperti. Info su: https://bit.ly/3wHswvx.

VIGNETI APERTI
Dopo Cantine Aperte, la possibilità di visitare le cantine dell'Umbria e di assaporare le eccellenze del territorio regionale prosegue con Vigneti Aperti. Per tutta l'estate, nei weekend, saranno organizzate iniziative alla scoperta del vino umbro e dei suoi luoghi di produzione. Un'opportunità per promuovere e arricchire la vacanza in Umbria, Veneto, Friuli Venezia Giulia e molte altre regioni.

Ricordiamo che, per motivi di sicurezza è necessaria la prenotazione

Per scoprire gli ultimi aggiornamenti su come ogni regione e ogni cantina organizzerà le proprie iniziative legate a "Cantine Aperte" è possibile visitare anche: www.movimentoturismovinolive.it. 

 

RIceviamo da MG Logos e volentieri pubblichiamo.

Share
comments

Eventi

  • BOLLICINE IN VILLA:…

    Sabato 1 aprile nei saloni della Versailles veneziana lo "chef de cave"…
  • CANEZZA DI PERGINE,…

    La Storica Osteria Morelli di Canezza di Pergine propone il menu del…
  • FAMIGLIA BARBIERI…

    Se c’è un prodotto che più di altri riesce forse ad esprimere la bellezza…
  • FARM FOOD FESTIVAL…

    I sapori dei masi, le passeggiate per scoprire la città attraverso i suoi…
  • BEEF & SNOW, IL…

    La neve che ogni anno si posa puntualmente sulle sue montagne trasforma le…
  • TORINO, SALONE DEL…

    La città del gusto, Torino, presenta la regione del vino, il Piemonte.…
  • NOTTE ROSSA…

    16 piole, altrettanti produttori di barbera e artisti musicali emergenti…
  • SOL D'ORO 2023,…

    Al via domani il Concorso Internazionale riservato agli oli extravergine…
  • MONTEGIORDANO (CS),…

    Dopo lo stop forzato causa pandemia, a marzo 2023 torna la Sagra piselli e…
  • MILANO, AL VIA…

    AVVINAMENTI 2023: Un progetto di valorizzazione vinicola dedicato alle…
  • BIT 2023, DAL 12 AL…

    C’è voglia di tornare a viaggiare, in Italia e nel mondo. Lo confermano le…
  • CILENTO TASTE, DAL…

    Cilento Tastes: nasce l’evento che aggrega le eccellenze enogastronomiche…
  • FIRENZE, PITTI…

    Quasi un anticipo di primavera, l'appuntamento a Firenze con Pitti Taste.…
  • CENA A 4 MANI AL…

    Imperdibile appuntamento del gusto fra le Dolomiti di Selva di Val Gardena:…
  • SANTA MASSENZA…

    A Santa Massenza, culla della grappa artigianale trentina, ritorna (da…
  • TORINO WINE…

    Il miglior modo di celebrare l'arrivo dell'inverno è gustarne il sapore e…
  • BOLOGNA, GRAND…

    Il prossimo 11 novembre Beba Marsano sarà ospite del 5 stelle Lusso…
  • IL FESTIVAL DELLA…

    Itinerante nei territori per continuare a raccontare la Destinazione…
  • GOLOSARIA INIZIA…

    La distinzione è anche frutto di una storia e di un rapporto con il…
  • VERONA,124ª…

    Appuntamento speciale quest'anno con la prima edizione del concorso Sapori…
  • TORNA L' EDIZIONE…

    Conto alla rovescia per il 31° Merano WineFestival che aprirà i battenti…
  • ESERCIZI IN UN…

    Con il mini festival “Esercizi in un Boccone”, che si terrà sabato 29 e…
  • FESTA DEL BOSCO A…

    Caldarroste, funghi e tartufi. E’ festa… del Bosco a Montone dal 29 ottobre…
  • LA SAGRA DELLA…

    Più speciale di così, la Sagra della Bruschetta di Casaprota non poteva…
  • CHERASCO (CN),…

    Sabato 22 e domenica 23 ottobre 2022 Cherasco mette in piazza le proprie…
  • INCONTRI DI GUSTO,…

    In arrivo il secondo appuntamento con Incontri di Gusto, la cena a quattro…
  • EMILIA FOOD…

    Martedì 18 ottobre, dalle 22.00 in onda su Food Network canale 33 del…
  • FESTA DELLA MELA DI…

    Sabato 15 e Domenica 16 Ottobre 2022 una nuova Edizione Esperienziale nel…
  • 50 SFUMATURE DI…

    Ad uno dei vitigni più famosi al mondo, il PINOT NOIR è dedicato questo…
  • FUNGO IN SAGRA A…

    Sarà ancora una volta, per i palati sopraffini, la Sagra del Fungo a…
  • EUROCHOCOLATE…

    Dopo il grande successo della prima edizione indoor Eurochocolate svela…
  • AL VIA TTG LA…

    A Rimini la 59esima edizione di TTG Travel Experience, la principale fiera…
  • ROMA, STREET ART…

    Dal 15 al 30 ottobre 2022 con Natalia Rak, Etnik, Manuela Merlo, Attorep,…
  • MODENA, ATTVITÀ DI…

    Attività di gusto e arte in Piazza Roma a Modena e nel Cortile d'Onore del…
  • FOLIGNO, FESTIVAL…

    Dal 29 settembre al 2 ottobre 2022, gli stati generali di uno dei simboli…
  • FIERA DEL FUNGO…

    Dal 30 settembre al 2 ottobre 2022, si terrà la 25esima edizione della…
  • TORINO, DAL 22 AL…

    Slow Food, l'appello di Petrini e Mukiibi: «Dobbiamo partire dal cibo per…
  • EVVIVA LA PAELLA…

    Questo martedì dieci chef di tutto il mondo si sfideranno a Valencia. In…
  • DOMENICA 18…

    I piccoli agricoltori e gli artigiani del cibo, che producono rispettando…
  • DAL 16 AL 18…

    Nel centro storico della città, presso l'Ala di corso Garibaldi,…
  • A SANDRIGO, DAL 15…

    Dal 15 al 26 settembre nelle piazze, nelle strade e nei ristoranti del…
  • TORINO WINE WEEK E…

    La più grande festa della vendemmia di Torino ai Giardini Reali Arte,…
  • IL 10 E L'11…

    Il mitico salume spalmabile di epoca romana sarà protagonista della Festa…
  • ARQUÀ PETRARCA…

    La Strada del Vino dei Colli Euganei organizza per il prossimo weekend tre…
  • DAL 29 AL 31…

    I vini "testimonial" saranno le bollicine Trentodoc, il Teroldego…
  • DAL 29 LUGLIO AL 14…

    Fino al 14 agosto musica, cultura e sapori nei borghi, nei giardini e nelle…
  • IL 3, L'8 E IL 21…

    Il 3, l'8 e il 21 agosto 2022 tre eventi speciali che uniscono osservazione…
  • IL 29 LUGLIO SULLE…

    Uno spettacolo all'alba con vista sulle Dolomiti: il 29 luglio Andrea…
  • ARTIGIANATO E…

    Intercettare i nuovi talenti e dare voce ai giovani con l'obiettivo di…
  • DAL 23 LUGLIO AL 28…

    Va in scena la terza edizione della rassegna culturale a ingresso gratuito…
  • IL 19 LUGLIO A…

    Il 19 luglio 2022, Blowing in the Woods ai Boschi di Carrega in versione…
  • DAL 26 AL 29 AGOSTO…

    Dal 26 al 29 agosto 2022 a San Daniele del Friuli in programma "Aria di…
  • DALL'1 AL 3 LUGLIO,…

    Dal 1° al 3 luglio 2022 in occasione della Notte Rosa, Visit Ferrara…
  • IL 25 GIUGNO A…

    Il 25 giugno a Trevi si celebra la Notte Romantica, l'iniziativa promossa…
  • DAL 24 AL 26 GIUGNO…

    Oltre 1500 ciclisti sono pronti a sfidarsi a Buonconvento (SIENA). Domani,…
  • IL 25 E 26 GIUGNO,…

    Nella patria della Robiola, Roccaverano, domenica 26 giugno torna la "Fiera…
  • TORNANO A VILLA…

    Per i 4 weekend estivi che vanno dal 23 Giugno al 27 luglio, il ristorante…
  • DAL 16 AL 19 GIUGNO…

    Al Quartiere si scaldano i motori per C'è Fermento 2022. Si avvicina il…
  • DAL 17 AL 26 GIUGNO…

    Il SUQ Festival torna alla scenografia del grande bazar dei popoli, 10…
  • PIETRASANTA,…

    Nell'affascinante Piazza Duomo a Pietrasanta tre giorni con 45 aziende…
  • DAL 10 AL 19 GIUGNO…

    Oltre 800 cantine con 2500 etichette in degustazione, 60 chef protagonisti…
  • IL 7 GIUGNO LAZIO…

    Lazio Prezioso, l'evento dedicato ai vini del Lazio organizzato da Cucina &…
  • LA 60ESIMA EDIZIONE…

    Sessant'anni vissuti nel nome, della qualità e dell'innovazione. E, oggi,…
  • DAL 5 AL 7 MARZO A…

    Da domenica 5 giugno a martedì 7 giugno: sono queste le date della XVI…
  • DAL 2 AL 5 GIUGNO,…

    Dal 2 al 5 giugno, degustazioni nei celebri frantoi di Canino (VT), visite…
  • SABATO 28 E…

    Arte, trekking, yoga e molto altro ancora per un weekend all'insegna del…
  • GEMME DI GUSTO…

    Si conclude la rassegna della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino che…
  • SESSANTESIMA…

    Il Salone del Mobile.Milano svela il quinto manifesto della campagna di…
  • CONNUBIO TRA GUSTO…

    Artigianato, cultura, e territorio per rinnovare il design conservando la…
  • DOMENICA 22 MAGGIO,…

    Domenica 22 maggio, nei Boschi di Carrega (PR), una divertente caccia al…
  • IL 21 MAGGIO,…

    Nella giornata del 21 maggio torna come tema principale al Complesso…
  • SABATO 21 MAGGIO…

    Sabato 21 maggio 2022 a Lugnano in Teverina (Tr), una giornata dedicata…
  • GIORNATA MONDIALE…

    Quinta celebrazione per la "Giornata mondiale delle Api", proclamata nel…
  • SALVIAMO LE API!…

    Quasi 3 milioni di api salvate da Crai, oltre 600.000 solo dai punti…
  • IN OCCASIONE DEL 20…

    In occasione del 20 maggio, giornata mondiale delle api, la cantina Bottega…
  • A SALERNO DAL 19…

    6 regioni, una trentina di produttori e artigiani, 4 laboratori, tanti…
  • A PRIOCCA (CN) DAL…

    Oltre 1.400 i campioni in arrivo tra le colline del Roero (83 le grappe)…
  • TORNA IL PALIO DI…

    Ogni weekend di maggio 2022 tanti eventi tra giochi e atmosfere…
  • IL 14 E 15 MAGGIO…

    Dopo il successo delle edizioni precedenti, l'evento del vino rosato…
  • TRENTINO, DAL 13 AL…

    Aperitivi al tramonto, approfondimenti e degustazioni in vigna, trekking…
  • PROWINE A…

    Dal 15 al 17 maggio 2022 il Consorzio Tutela del Primitivo di Manduria sarà…
  • CIBUS: LA…

    3.000 espositori, migliaia di nuovi prodotti, 60mila operatori…
  • DAL 29 OTTOBRE AL 1…

    SGP Grandi Eventi è pronta ad annunciare le date della manifestazione più…
  • LUNEDÌ 6 GIUGNO…

    100 cuvée in degustazione, 40 case spumantiere nel Museo di Italdesign a…
  • IL 29 E 30 MAGGIO A…

    Francavilla Fontana (Brindisi) il 29 e il 30 maggio: 41 cantine provenienti…
  • SABATO 7 MAGGIO,…

    Sabato 7 maggio ore 10.30: inaugurazione ufficiale dell'Enoteca regionale…
  • I TALK DEL SALONE…

    Il Salone del Mobile.Milano offre, anche quest'anno, un ricco programma di…
  • ROMA DAL 30 APRILE…

    Grand Bazar Italy, artigiani, imprenditori e artisti locali ci…
  • KSENIIA AMBER,…

    Kseniia Amber, chef ucraina di Odessa, sul palco di Madrid Fusion poche…
  • DAL 18 AL 25 APRILE…

    Dal 18 al 25 Aprile 2022 Torino è capitale del vino, luogo d'incontro…
  • VINITALY CHIUDE CON…

    Si chiude l'edizione 54 di Vinitaly, che segna il solco più profondo degli…
  • IL 22 APRILE AL VIA…

    Un viaggio ancora più emozionante e sorprendente. Sta per prendere il via…
  • VINO, TERRITORIO E…

    Sul lago di Garda e in Valpolicdella ritorna "Italian Taste Summit". Si…
  • UDINE, DALL'8 AL 10…

    Maestri artigiani e vivaisti di nicchia nel fascino primaverile di un…
  • VERONA, DOMENICA 10…

    Domenica prossima 10 aprile il via all'edizione 54 di Vinitaly con 4.400…
  • DALL'8 AL 10 APRILE…

    Dall'8 al 10 aprile si terrà nella storica cornice della quattrocentesca…
  • GOURMANDIA 2022,…

    Dal 14 al 16 Maggio 2022 torna a Treviso Gourmandia, la manifestazione che…
  • MILANO, RIGONI DI…

    AperiMarketing Eat & Meet, un significativo appuntamento di marketing…
  • IL 19 FEBBRAIO A…

    Un trekking urbano/naturalistico che porterà alla scoperta dei sentieri del…
  • WINE&SIENA, DAL 12…

    Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The…