DAL 29 AL 31 LUGLIO 2021 A MONTEGRANARO (FM) LA XXΙΙΙ EDIZIONE DEL VEREGRA STREET, FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL'ARTE E DEL CIBO DI STRADA

Veregra2020-Compagnia-Folli-ph-Gianfranco-Mancini-1 570

Dal 29 al 31 luglio 2021 il Veregra Street Festival porterà per il 23^ anno consecutivo la meraviglia, lo stupore e il divertimento dell'arte di strada a Montegranaro, cittadina marchigiana di circa 13.000 abitanti, situata a 10 km dal mare in provincia di Fermo su un colle tra la valle del fiume Chienti e il fiume Ete Morto. Tradizionalmente programmato a fine giugno, per i noti motivi di emergenza sanitaria lo scorso anno si svolse a metà settembre con l'allestimento di quattro piazze trasformate in teatri all'aperto e un'organizzazione che ricevette significativi apprezzamenti dal pubblico per l'impegno profuso con senso di responsabilità e in ottemperanza alle rigide disposizioni normative, per la qualità delle proposte e per il fatto di aver potuto godere degli spettacoli comodamente seduti. In questa nuova edizione, al format dello scorso anno verrà aggiunta un'ulteriore location con l'allestimento di un totale di cinque teatri all'aperto con posti a sedere fissi e, soltanto se la situazione legata al fenomeno pandemico da Covid-19 lo permetterà ed in relazione alle conseguenti disposizioni normative che vigeranno in merito nella settimana del Festival, verranno riproposti anche spettacoli itineranti per le strade della città come da tradizione per un festival di arte di strada da svolgersi in periodi ordinari, non caratterizzati dall'emergenza sanitaria per un festival di questo genere che vuole continuare ad offrire al più ampio pubblico possibile le emozioni che solo l'arte di strada sa dare.

Veregra2020-Compagnia-Folli-ph-Gianfranco-Mancini-2 570

Il Veregra Street è ormai un evento caratterizzante la Città di Montegranaro, molto importate dal punto di vista culturale ma anche dal punto di vista economico, con ricadute significative per numerose attività del territorio. L'edizione di quest'anno del Festival, in relazione al drammatico periodo contrassegnato dall'emergenza pandemica da cui si sta gradualmente uscendo fuori, acquista ancor di più un profondo significato ed una importante valenza sociale, anche per l'indotto economico che genera oltre che per non rischiare di perdere i finanziamenti europei e statali che nel corso degli anni si sono riusciti ad attrarre grazie all'eccellente lavoro svolto e che ogni anno si rinnova con sempre maggiore entusiasmo. Questa nuova particolare edizione durerà 3 giorni e proporrà un cartellone di altissima qualità, con spettacoli di teatro di strada, teatro di figura, circo contemporaneo, danza, improvvisazioni ed eventi collaterali organizzati insieme ad associazioni cittadine. Parteciperanno al Festival rinomate compagnie internazionali ma sarà prevalente la presenza di compagnie italiane, con l'obiettivo di dare sostegno ad artisti dello spettacolo dal vivo duramente colpiti da mesi di totale inattività e di difficile ripartenza.

Havana-Acrobatic-Ensemble-1 570

Tra gli artisti italiani ci saranno Nicola Virdis, il nerd senza parole arrivato in finale a Italia's Got Talent 2019, il circo contemporaneo delle compagnie Rasoterra e della compagnia Carpa Diem che proporrà lo spettacolo vincitore del Premio Otello Sarzi della scorsa edizione, la comicità di Piero Massimo Macchini, l'artista delle bolle di sapone Michele Cafaggi, il ventriloquo Nicola Pesaresi e tanti altri. Lo spettacolo coprodotto dal Festival quest'anno sarà "Fragile" della compagnia Pgreco composta da Alessandro De Luca e Matteo Antonucci, una creazione di circo teatro che si ispira al mondo del lavoro della nostra società moderna, basato spesso su equilibri instabili.Tra gli artisti stranieri ci saranno gli incredibili acrobati africani Black Blues Brothers, i circensi cubani dell'Havana Acrobatic Ensemble con lo spettacolo-evento "Amor" ispirato alle opere e al realismo magico dello scrittore Gabriel García Márquez, la compagnia brasiliano-spagnola Trukitrek con i suoi burattini umani stravaganti e trasformisti, i circensi italo-francesi Madame Rebiné e la compagnia spagnola Ortiga con "Kumulunimbu", spettacolo di teatro di figura sul tema delle migrazioni che ha vinto diversi premi e che viene messo in scena all'interno di un originale teatro-tenda senza tetto.

Veregra2020-Eventi-Verticali-ph-Gianfranco-Mancini-5 570

Una parte della programmazione è inoltre connessa a "Poetic Invasion (of the cities)", progetto europeo multidisciplinare con contest per artisti che vede il Comune di Montegranaro capofila accanto a 3 partner Europei: l'associazione Neue Gruppe Kulturarbeit organizzatore del Festival "La Strada" di Brema (Germania), il Teatrul National Radu Stanca che organizza il "Sibiu Festival Internazionale Del Teatro" di Sibiu (Romania) e l'associazione internazionale Open Street AISBL che ha sede a Bruxelles e gestisce l'omonimo network europeo composto da oltre 300 festival e compagnie di arte di strada. Il progetto doveva terminare nel 2020, per ovvie motivazioni è stato prolungato di un anno e in relazione ad esso il XXIII Veregra Street organizzerà un workshop di musica e teatro che si concluderà con un flash mob, oltre ad ospitare la compagnia belga Modo Grosso con "Entre Cordes", spettacolo vincitore del contest del 2020 a Brema, e il catalano JAM con "El Metre", spettacolo vincitore del contest del 2019 a Sibiu. Se le condizioni legate al Covid e le conseguenti disposizioni normative lo permetteranno, ci sarà anche il Veregra Food, sezione che dal 2013 propone eccellenze enogastronomiche del cibo della tradizione marchigiana e del cibo di strada nazionale e internazionale.

NicolaVirdis phAndreaMacchia 570

Inoltre, per il quinto anno consecutivo il Festival dedica spazio al teatro ragazzi, al teatro di figura e a un pubblico di bambini, ragazzi e famiglie organizzando il Veregra Children, sezione ideata per dare spazio a creazioni studiate specificatamente per i più giovani e che quest'anno si svolgerà nei giorni 27 e 28 luglio. Come per i tre anni precedenti, in collaborazione con Proscenio Teatro e all'interno del Marameo Festival diretto da Marco Renzi, la sezione ospita il Premio Nazionale Otello Sarzi, il più longevo premio italiano destinato a nuove formazioni e a giovani compagnie italiane del teatro per l'infanzia e la gioventù. Arrivato alla XXVII edizione, il premio presenta 10 compagnie alle quali viene data la grande opportunità di rendere visibile le loro opere a una giuria di rinomati professionisti, oltre che ad un ampio pubblico. Tutti gli spettacoli sono gratuiti, le prenotazioni sono obbligatorie e disponibili non appena possibile sul sito www.eventbrite.it  o con la app SmartMarca su smartphone. Maggiori informazioni sull'edizione saranno presto reperibili in www.facebook.com/veregra.street  e nei siti www.veregrastreet.it  e www.comune.montegranaro.fm.itIl Veregra Street è uno tra i più grandi Festival italiani nel settore dello spettacolo urbano.

filename-montegranaro.jpg 570

Nel corso degli anni sono state tantissime le compagnie artistiche ospiti del festival e provenienti da ogni parte del mondo, molte delle quali prestigiose e riconosciute a livello internazionale. In ogni edizione vengono presentati anche spettacoli coprodotti e diversi in prima nazionale. È inoltre un'eccezionale occasione per conoscere il bellissimo territorio del Fermano, con i suoi prodotti artigianali, le tipicità enogastronomiche, i beni culturali e ambientali. Questo anche grazie alla sezione itinerante "Veregrantour" che si è svolta nel corso degli anni in diversi comuni marchigiani di varie provincie, generalmente nei mesi di luglio, agosto e settembre e che si spera di poter riproporre anche in questa estate. Il protagonista principale del Festival è sempre stato il numerosissimo pubblico costituito in buona parte da turisti provenienti da altre regioni allo stesso tempo fruitore e artefice di una grande festa di comunità. L'intera manifestazione, articolata e distribuita nell'arco dell'ultima settimana di luglio, è sotto condizione degli sviluppi dell'emergenza sanitaria pandemica in corso e delle relative disposizioni normative in merito. Il XXIII Veregra Street Festival è organizzato dal Comune di Montegranaro con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Marche, Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo e Carifermo, con i contributi di diversi sponsor privati e con la collaborazione dell'AMAT – Associazione marchigiana attività teatrali.

Riceviamo da  LP Press - Luigi Piga e volentieri pubblichiamo

Share
comments

Eventi

  • SPARKLING WINE…

    Sono ben 960 le etichette di bollicine protagoniste della Sessione dedicata…
  • I VINI DELLE…

    Nello straordinario scenario dell’Abbazia di Fossanova (2-4 giugno),…
  • L'INFIORATA DEL…

    Riceviamo da Ufficio Stampa Tipicità e volentieri pubblichiamo.
  • PICNIC TRA I…

    Venerdì 2 giugno presso l’azienda agricola Maso Warth a Gardolo, i…
  • SAGRA DEI BISI DAL…

    I piselli, autentiche "perle verdi" del Veronese, saranno il piatto forte…
  • BOLOGNA, I MUSEI…

    I musei del Comune e della Città metropolitana di Bologna aderiscono alla…
  • NABI YOGA FEST, IL…

    Il 13 e 14 maggio 2023 tra gli scenari dipinti dall'acqua e dalla…
  • MODENA, MOTOR…

    L’esperienza si aprirà con un talk show in collaborazione con l’Assessorato…
  • NAPOLI, IL 14 E 15…

    Domenica 14 e lunedì 15 maggio: sono queste le date ufficiali di…
  • MILANO, TUTTOFOOD…

    Ad oggi sono registrati oltre 1.000 brand da almeno 35 Paesi, con forti…
  • GIOVEDÌ 27 APRILE…

    Giovedì 27 aprile al "Pineta Nature Resort" di Coredo una serata gourmet…
  • FESTIVAL ZICORIA…

    Due week end di appuntamenti per valorizzare la "zicoria" tipica delle…
  • TRENTINO, AL VIA IL…

    El sparaso xe bòn da San Giuseppe (19 marzo) a Sant' Antòn (13 giugno)…
  • VINITALY 2023,…

    Lunedì 3 aprile presso la sala Polivalente del Palaexpo Lombardia si è…
  • CIBUS 2023, IL…

    Cibo, la qualità non basta, serve narrazione l'esortazione dell'assessore…
  • PARTE SABATO 1…

    I prodotti e i paesaggi dell’Amerino Tipico saranno tra i protagonisti del…
  • MONTEROSSO VAL…

    La manifestazione, voluta dai volontari per promuovere il territorio e…
  • BOLLICINE IN VILLA:…

    Sabato 1 aprile nei saloni della Versailles veneziana lo "chef de cave"…
  • CANEZZA DI PERGINE,…

    La Storica Osteria Morelli di Canezza di Pergine propone il menu del…
  • FAMIGLIA BARBIERI…

    Se c’è un prodotto che più di altri riesce forse ad esprimere la bellezza…
  • FARM FOOD FESTIVAL…

    I sapori dei masi, le passeggiate per scoprire la città attraverso i suoi…
  • BEEF & SNOW, IL…

    La neve che ogni anno si posa puntualmente sulle sue montagne trasforma le…
  • TORINO, SALONE DEL…

    La città del gusto, Torino, presenta la regione del vino, il Piemonte.…
  • NOTTE ROSSA…

    16 piole, altrettanti produttori di barbera e artisti musicali emergenti…
  • SOL D'ORO 2023,…

    Al via domani il Concorso Internazionale riservato agli oli extravergine…
  • MONTEGIORDANO (CS),…

    Dopo lo stop forzato causa pandemia, a marzo 2023 torna la Sagra piselli e…
  • MILANO, AL VIA…

    AVVINAMENTI 2023: Un progetto di valorizzazione vinicola dedicato alle…
  • BIT 2023, DAL 12 AL…

    C’è voglia di tornare a viaggiare, in Italia e nel mondo. Lo confermano le…
  • CILENTO TASTE, DAL…

    Cilento Tastes: nasce l’evento che aggrega le eccellenze enogastronomiche…
  • FIRENZE, PITTI…

    Quasi un anticipo di primavera, l'appuntamento a Firenze con Pitti Taste.…
  • CENA A 4 MANI AL…

    Imperdibile appuntamento del gusto fra le Dolomiti di Selva di Val Gardena:…
  • SANTA MASSENZA…

    A Santa Massenza, culla della grappa artigianale trentina, ritorna (da…
  • TORINO WINE…

    Il miglior modo di celebrare l'arrivo dell'inverno è gustarne il sapore e…
  • BOLOGNA, GRAND…

    Il prossimo 11 novembre Beba Marsano sarà ospite del 5 stelle Lusso…
  • IL FESTIVAL DELLA…

    Itinerante nei territori per continuare a raccontare la Destinazione…
  • GOLOSARIA INIZIA…

    La distinzione è anche frutto di una storia e di un rapporto con il…
  • VERONA,124ª…

    Appuntamento speciale quest'anno con la prima edizione del concorso Sapori…
  • TORNA L' EDIZIONE…

    Conto alla rovescia per il 31° Merano WineFestival che aprirà i battenti…
  • ESERCIZI IN UN…

    Con il mini festival “Esercizi in un Boccone”, che si terrà sabato 29 e…
  • FESTA DEL BOSCO A…

    Caldarroste, funghi e tartufi. E’ festa… del Bosco a Montone dal 29 ottobre…
  • LA SAGRA DELLA…

    Più speciale di così, la Sagra della Bruschetta di Casaprota non poteva…
  • CHERASCO (CN),…

    Sabato 22 e domenica 23 ottobre 2022 Cherasco mette in piazza le proprie…
  • INCONTRI DI GUSTO,…

    In arrivo il secondo appuntamento con Incontri di Gusto, la cena a quattro…
  • EMILIA FOOD…

    Martedì 18 ottobre, dalle 22.00 in onda su Food Network canale 33 del…
  • FESTA DELLA MELA DI…

    Sabato 15 e Domenica 16 Ottobre 2022 una nuova Edizione Esperienziale nel…
  • 50 SFUMATURE DI…

    Ad uno dei vitigni più famosi al mondo, il PINOT NOIR è dedicato questo…
  • FUNGO IN SAGRA A…

    Sarà ancora una volta, per i palati sopraffini, la Sagra del Fungo a…
  • EUROCHOCOLATE…

    Dopo il grande successo della prima edizione indoor Eurochocolate svela…
  • AL VIA TTG LA…

    A Rimini la 59esima edizione di TTG Travel Experience, la principale fiera…
  • ROMA, STREET ART…

    Dal 15 al 30 ottobre 2022 con Natalia Rak, Etnik, Manuela Merlo, Attorep,…
  • MODENA, ATTVITÀ DI…

    Attività di gusto e arte in Piazza Roma a Modena e nel Cortile d'Onore del…
  • FOLIGNO, FESTIVAL…

    Dal 29 settembre al 2 ottobre 2022, gli stati generali di uno dei simboli…
  • FIERA DEL FUNGO…

    Dal 30 settembre al 2 ottobre 2022, si terrà la 25esima edizione della…
  • TORINO, DAL 22 AL…

    Slow Food, l'appello di Petrini e Mukiibi: «Dobbiamo partire dal cibo per…
  • EVVIVA LA PAELLA…

    Questo martedì dieci chef di tutto il mondo si sfideranno a Valencia. In…
  • DOMENICA 18…

    I piccoli agricoltori e gli artigiani del cibo, che producono rispettando…
  • DAL 16 AL 18…

    Nel centro storico della città, presso l'Ala di corso Garibaldi,…
  • A SANDRIGO, DAL 15…

    Dal 15 al 26 settembre nelle piazze, nelle strade e nei ristoranti del…
  • TORINO WINE WEEK E…

    La più grande festa della vendemmia di Torino ai Giardini Reali Arte,…
  • IL 10 E L'11…

    Il mitico salume spalmabile di epoca romana sarà protagonista della Festa…
  • ARQUÀ PETRARCA…

    La Strada del Vino dei Colli Euganei organizza per il prossimo weekend tre…
  • DAL 29 AL 31…

    I vini "testimonial" saranno le bollicine Trentodoc, il Teroldego…
  • DAL 29 LUGLIO AL 14…

    Fino al 14 agosto musica, cultura e sapori nei borghi, nei giardini e nelle…
  • IL 3, L'8 E IL 21…

    Il 3, l'8 e il 21 agosto 2022 tre eventi speciali che uniscono osservazione…
  • IL 29 LUGLIO SULLE…

    Uno spettacolo all'alba con vista sulle Dolomiti: il 29 luglio Andrea…
  • ARTIGIANATO E…

    Intercettare i nuovi talenti e dare voce ai giovani con l'obiettivo di…
  • DAL 23 LUGLIO AL 28…

    Va in scena la terza edizione della rassegna culturale a ingresso gratuito…
  • IL 19 LUGLIO A…

    Il 19 luglio 2022, Blowing in the Woods ai Boschi di Carrega in versione…
  • DAL 26 AL 29 AGOSTO…

    Dal 26 al 29 agosto 2022 a San Daniele del Friuli in programma "Aria di…
  • DALL'1 AL 3 LUGLIO,…

    Dal 1° al 3 luglio 2022 in occasione della Notte Rosa, Visit Ferrara…
  • IL 25 GIUGNO A…

    Il 25 giugno a Trevi si celebra la Notte Romantica, l'iniziativa promossa…
  • DAL 24 AL 26 GIUGNO…

    Oltre 1500 ciclisti sono pronti a sfidarsi a Buonconvento (SIENA). Domani,…
  • IL 25 E 26 GIUGNO,…

    Nella patria della Robiola, Roccaverano, domenica 26 giugno torna la "Fiera…
  • TORNANO A VILLA…

    Per i 4 weekend estivi che vanno dal 23 Giugno al 27 luglio, il ristorante…
  • DAL 16 AL 19 GIUGNO…

    Al Quartiere si scaldano i motori per C'è Fermento 2022. Si avvicina il…
  • DAL 17 AL 26 GIUGNO…

    Il SUQ Festival torna alla scenografia del grande bazar dei popoli, 10…
  • PIETRASANTA,…

    Nell'affascinante Piazza Duomo a Pietrasanta tre giorni con 45 aziende…
  • DAL 10 AL 19 GIUGNO…

    Oltre 800 cantine con 2500 etichette in degustazione, 60 chef protagonisti…
  • IL 7 GIUGNO LAZIO…

    Lazio Prezioso, l'evento dedicato ai vini del Lazio organizzato da Cucina &…
  • LA 60ESIMA EDIZIONE…

    Sessant'anni vissuti nel nome, della qualità e dell'innovazione. E, oggi,…
  • DAL 5 AL 7 MARZO A…

    Da domenica 5 giugno a martedì 7 giugno: sono queste le date della XVI…
  • DAL 2 AL 5 GIUGNO,…

    Dal 2 al 5 giugno, degustazioni nei celebri frantoi di Canino (VT), visite…
  • SABATO 28 E…

    Arte, trekking, yoga e molto altro ancora per un weekend all'insegna del…
  • GEMME DI GUSTO…

    Si conclude la rassegna della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino che…
  • SESSANTESIMA…

    Il Salone del Mobile.Milano svela il quinto manifesto della campagna di…
  • CONNUBIO TRA GUSTO…

    Artigianato, cultura, e territorio per rinnovare il design conservando la…
  • DOMENICA 22 MAGGIO,…

    Domenica 22 maggio, nei Boschi di Carrega (PR), una divertente caccia al…
  • IL 21 MAGGIO,…

    Nella giornata del 21 maggio torna come tema principale al Complesso…
  • SABATO 21 MAGGIO…

    Sabato 21 maggio 2022 a Lugnano in Teverina (Tr), una giornata dedicata…
  • GIORNATA MONDIALE…

    Quinta celebrazione per la "Giornata mondiale delle Api", proclamata nel…
  • SALVIAMO LE API!…

    Quasi 3 milioni di api salvate da Crai, oltre 600.000 solo dai punti…
  • IN OCCASIONE DEL 20…

    In occasione del 20 maggio, giornata mondiale delle api, la cantina Bottega…
  • A SALERNO DAL 19…

    6 regioni, una trentina di produttori e artigiani, 4 laboratori, tanti…
  • A PRIOCCA (CN) DAL…

    Oltre 1.400 i campioni in arrivo tra le colline del Roero (83 le grappe)…
  • TORNA IL PALIO DI…

    Ogni weekend di maggio 2022 tanti eventi tra giochi e atmosfere…
  • IL 14 E 15 MAGGIO…

    Dopo il successo delle edizioni precedenti, l'evento del vino rosato…
  • TRENTINO, DAL 13 AL…

    Aperitivi al tramonto, approfondimenti e degustazioni in vigna, trekking…
  • PROWINE A…

    Dal 15 al 17 maggio 2022 il Consorzio Tutela del Primitivo di Manduria sarà…
  • CIBUS: LA…

    3.000 espositori, migliaia di nuovi prodotti, 60mila operatori…
  • DAL 29 OTTOBRE AL 1…

    SGP Grandi Eventi è pronta ad annunciare le date della manifestazione più…