MILANO, AL VIA AVVINAMENTI 2023 FINO IL 13 FEBBRAIO

Ronchi Carraro avvinamenti 1 itin 23

AVVINAMENTI 2023: Un progetto di valorizzazione vinicola dedicato alle Cantine di tutta Italia.

AVVINAMENTI nasce come traduzione concreta dell’esperienza editoriale di Daniele Sottile che nel 2020 ha pubblicato l’omonimo libro. L’idea è quella di portare i produttori e i loro vini al centro di un network di relazioni e di proposte gastronomiche, artistiche e di intrattenimento che non si esauriscano nello spazio di un singolo evento. Cinque giornate d’esordio a febbraio 2023 durante le quali AVVINAMENTI proporrà un’agenda di occasioni in cui le Cantine e i loro vini saranno al centro dell’attenzione. Sia al pubblico di appassionati che ai professionisti del settore sarà offerta la possibilità di sperimentare, imparare e aggiornarsi grazie a momenti di confronto e convivialità: cocktail, brunch, cene, masterclass, sempre con ricercati abbinamenti cibo vino e altre esperienze all’insegna della contaminazione tra enogastronomia, arte e cultura. Da febbraio in poi un calendario di ulteriori proposte di convivialità e intrattenimento.

DOVE:
in un luogo contemporaneo all’interno di un distretto di grande vitalità.
A Milano in via Tortona 31, nello spazio nato dal recupero di un ex opificio che i partner del progetto hanno preso in gestione pluriennale e che a partire da febbraio 2023 sarà la casa di AVVINAMENTI. Un indirizzo innovativo, d’impatto estetico e architettonico, con al suo interno un avviato bistrot, cucine professionali, servizi e infrastrutture digitali di ultimissima generazione. La zona Tortona, un tempo sede di attività industriali e manifatturiere è oggi un vivissimo distretto del design, della moda e della cultura, quartier generale di numerosi brand di prestigio italiani e internazionali, a pochi passi dal Laboratorio del Teatro alla Scala e dal Mudec – Museo delle Culture.

QUANDO:
dal 9 al 13 febbraio 2023 e poi nei mesi successivi.
AVVINAMENTI andrà in scena da giovedì 9 a lunedì 13 febbraio 2023 - ma proseguirà con ulteriori proposte: i vini dei produttori partner avranno la possibilità di restare sotto i riflettori anche durante i mesi a seguire.

COSA:
un concentrato di esperienze e occasioni.
Un Dinner Cocktail inaugurale, 4 Cene Sensoriali, 2 Brunch Gourmet, 12 Masterclass, sempre con ricercati abbinamenti gastronomici e un Banco d'Assaggio declinato in due giornate: domenica 12/2 per il pubblico di appassionati, lunedì 13/2 per gli operatori e i professionisti del settore. Terminati i cinque giorni di febbraio i vini dei produttori partner potranno continuare ad essere protagonisti dello spazio di via Tortona 31 e del suo bistrot sia in maniera permanente che in occasione di eventi artistici, appuntamenti culturali, serate a tema.

COME:
scegliendo direttamente sul sito le esperienze preferite.
Su www.avvinamenti.it è attiva la piattaforma di vendita dei biglietti per le diverse proposte in programma (con convenzioni per associati AIS, FISAR, ONAV). L’accesso al banco di assaggio di lunedì 13 è gratuito e riservato a professionisti, operatori, giornalisti - previa registrazione e conferma - sempre su www.avvinamenti.it.

GLI IDEATORI:
tre partner dalla solida esperienza nell’enogastronomia.

Daniele Sottile
Daniele si definisce un comunicatore del vino. E’ Sommelier Ais e Assaggiatore Onav dal 2003, docente presso Eataly e il Politecnico di Milano dal 2016, presso Congusto Gourmet Institute dal 2022 e collaboratore di Grande Cucina, Italian Gourmet, La Cucina Italiana. La passione per il vino e l’esperienza pluridecennale lo hanno portato a varcare palcoscenici di prestigio in mondi come l’alta moda e il design e a organizzare e condurre eventi in collaborazione con ristoranti, hotel, teatri, musei, istituzioni. A novembre 2020 ha pubblicato il suo primo libro AVVINAMENTI in cui con una buona dose di ironia ha raccontato la storia, la geografia e la degustazione del vino in un itinerario coinvolgente tra incontri di sapori, esperienze, emozioni, territori.

Luca Carraro
Luca ha trasformato la passione per l’accoglienza, l’intrattenimento e l’ospitalità in una professione. Nella sua più che trentennale attività ha affiancato come location manager tante realtà milanesi di successo: tra le esperienze più recenti la consulenza gestionale di Bagni Misteriosi e di T’a Milano.

Sergio Ronchi
Sergio è Sommelier AIS, degustatore ONAV, degustatore ONAF, relatore, formatore, giornalista enogastronomico, ha una esperienza pluridecennale nel mondo del vino e del cibo di cui è un grandissimo appassionato e cultore.

I PROTAGONISTI:
33 aziende vinicole prevalentemente italiane, ma non solo.
Abbazia San Giorgio, Abrigo Giovanni, Tenuta di Artimino, Baronia della Pietra, Bruno Verdi, Cantina della Volta, Cantele, Castellare di Castellina, Castello del Terriccio, Colline Albelle, Cantine Colosi, Costa Tirolo, Crodarossa, Erard Salmon Champagne, Fattoria il Colombaio, Ferrari Trento, Feudi del Pisciotto, Firriato, Giacomo Fenocchio, Fondo Bozzole, Giorgi, Le Rogaie, Marisa Cuomo, Monchiero, Tenuta Montemagno, Monteruello, Pagnoncelli Folcieri, Palmeri, Rocca di Frassinello, Seirole, Tenuta di Ghizzano, Tenute Lunelli, Vito Gioia.

LE CONTAMINAZIONI:
cucina, arte, musica.
AVVINAMENTI non è solo vino, ma si svilupperà in una serie di proposte che abbracciano cucina, arte, musica e altro. Oltre a tante piccole grandi sorprese da scoprire direttamente sul posto, durante le cinque giornate di febbraio AVVINAMENTI propone:

La cucina dello Chef Davide Turetta
Lo chef Turetta firma tutti i momenti conviviali di AVVINAMENTI, dal Dinner Cocktail, ai Brunch Gourmet, alle Cene Sensoriali. Accompagnerà inoltre ogni momento di degustazione con abbinamenti creati appositamente per esaltare i vini proposti. Turetta, nato e cresciuto nel varesotto, appena diplomato lascia la sua regione per intraprendere un lungo periodo di formazione: prima a Ravello, presso il ristorante Rosellini's dell'hotel Palazzo Sasso (oggi Palazzo Avino) con il maestro Anthony Genovese (oggi al Pagliaccio Roma) che lo proietta in un'esperienza di vita dura, formativa ed esaltante: miglior albergo 5 stelle lusso al mondo ed una stella Michelin.

Prosegue poi lavorando tra Italia, Francia, poi Svizzera presso ristoranti gourmet di Ascona e St. Moritz dove partecipa a diverse edizioni del Grand Gourmet Festival. La tradizione lo richiama a Milano dove conosce il suo secondo mentore Elio Sironi (oggi al Ceresio 7 Milano) condividendo un periodo al Bulgari Milano e collaborando per Bulgari Bali. L'entusiasmo per la professione e la conoscenza di cucine nazionali ed internazionali lo portano ad esperienze di catering con importanti multinazionali come l'araba Emirates Group, Etihad, poi come personal chef approfondendo il concetto del fine-dining a Villa Giuseppina, una delle più prestigiose ville del lago di Como.

La pop art di Frank Denota
Dopo la personale organizzata in occasione del Salone del Mobile 2021, Denota torna a Milano espressamente per questa prima edizione di AVVINAMENTI, cui dedica in esclusiva il suo ciclo di opere Underground realizzato tra il 2020 e il 2022 traendo ispirazione dalle tante persone comuni colte quotidianamente sulle metropolitane di New York come in tante istantanee. Classe 1967, Denota vive e lavora a New York. La sua arte rispecchia lo stile contemporaneo dell’astrattismo americano, dell'action painting e dello spazialismo. Nel 2010 insieme a LAII e Paul Kostabi fonda il movimento G.A.N.T. – Gallery Artist No Tags, un gruppo di street artists che usano come mezzo espressivo la tela e non i muri cittadini. Il loro stile si distingue per l’unione di street art e pop art, creando un crossover tra i due movimenti. Attivo principalmente in America, le sue collezioni sono arrivate anche in Italia. Nel 2017 la mostra
“From New York to Italy” è stata ospitata alla Camera dei Deputati di Roma.

I PARTNERS:
ALESSIO BRUSADIN, ANTEO SRL, ENTEGRA, FONTE PLOSE, GIUSEPPE GIUSTI, NESPRESSO, PREGIS, THE SPIRITUAL MACHINE.

WINESOUNDTRACK
Il pluripremiato podcast internazionale dedicato al vino sarà partner di AVVINAMENTI 2023: durante le giornate di domenica 12 e lunedì 13 febbraio Sissi Baratella sarà in via Tortona 31 per raccogliere le storie dei produttori vinicoli presenti e raccontarle su WineSoundTrack. Sissi è enologa, wine writer e comunicatrice del mondo del vino. Scrive per importanti riviste e guide di settore, è conduttrice televisiva e radiofonica di trasmissioni dedicate al vino, è docente di seminari e conduttrice di degustazioni oltre che degli ultimi Congressi Nazionali di Assoenologi.

WineSoundTrack, creato in Italia nel 2017 dall’imprenditore romano Claudio Latagliata, esperto di management del settore vinicolo, è caratterizzato oggi da una dimensione internazionale, con edizioni multilingua dedicate a numerosi Paesi del mondo e una forte diffusione sui social media con circa 73.000 followers su IG e 10.200 su FB. Le oltre 600 interviste già online sono tutte disponibili sul sito www.winesoundtrack.com da cui possono essere scaricate ed ascoltate liberamente in ogni momento tramite tutti i devices e sistemi operativi e sulle principali piattaforme.

AGRIVIS
AVVINAMENTI è orgogliosa di dare il suo sostegno alla cooperativa sociale agricola AGRIVIS che opera nel Parco Agricolo Sud Milano con una attività meritoria volta a favorire l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate, con disabilità e in condizioni di fragilità sociale.

 
Share
comments

Eventi

  • TERRE DEL TARTUFO…

    Dalle Marche all’Europa con l’irresistibile richiamo del pregiato tubero.…
  • FIÈ ALLO SCILIAR,…

    Dall’1° al 31 ottobre 2023, al Romantik Hotel Turm, 5 stelle di Fiè allo…
  • PARMA, IL 30…

    Aperture straordinarie, visite guidate gratuite, nuovi itinerari tra arte e…
  • TORNA ARTIGIANATO E…

    Artigianato e riciclo creativo: nel Borgo di Padernello (BS) sabato 30…
  • ALBARETO (PR),…

    Saporito, carnoso, ma soprattutto buono e mangereccio. Il fungo è…
  • MILANO, DAVE FOR…

    Bnkr 44, Laila Al Habash, Disco Club Paradiso e molti altri sul palco del…
  • TORNA "TARTUFO E…

    Apecchio sorge nelle Alte Marche, un suggestivo lembo dell’Appennino…
  • LA SAGRA DEI…

    Autunno, tempo di vendemmia nelle campagne e di feste nei borghi! Dal 29…
  • PETER BRUNEL, OGNI…

    Il vino, il gusto, la poesia: sarà questo il tema intrigante della cena…
  • ACETAIE APERTE:…

    Ancora in crescita l’interesse del pubblico attorno alla storia e le storie…
  • UMBRIA, AMERINO…

    Si terrà il 23 e 24 settembre 2023, in Umbria, la prima edizione di…
  • WELCOME TO CORTINA,…

    Welcome to Cortina, 21 e 22 settembre il forum dell’ospitalità si prepara…
  • ALTO ADIGE, UNA…

    Le trattorie e le locande altoatesine rivivono la magia autunnale di…
  • TRENTO, DAL 21 AL…

    Con lo straordinario bottino di 26 medaglie d'oro e 36 d'argento, il…
  • UNPLI, FESTIVAL…

    Il presidente dell'Unione Nazionale delle Pro Loco, Antonino La Spina.…
  • GLI OZI DI ERCOLE,…

    Una settimana di intrattenimento culturale tra il Parco Archeologico di…
  • TORINO COCKTAIL…

    Dal 15 al 25 settembre il grande evento italiano dedicato alla mixology…
  • PADUS MIRABILIS IL…

    Due giorni per scoprire le eccellenze del fiume Po, dall’enogastronomia…
  • IL PALIO DI PARMA,…

    Edizione XXXVII dell’evento storico della città di Parma. Viaggio nel…
  • DOMENICA 17…

    Domenica prossima 17 settembre nell'ambito della 51.ma Mostra Mercato dei…
  • FESTIVAL…

    Settembre mese di ritorni, anche di cose bellissime. Come il Festival…
  • BRA, TORNA DAL 15…

    Casari, pastori, produttori ed esperti da tutto il mondo presentano i loro…
  • IL GRAPPOLO D'ORO…

    Dal 16 al 24 settembre Potenza Picena (MC) torna ad ospitare la…
  • IL GRAND TOUR DELLE…

    A Castelfidardo torna il P.I.F. Premio Internazionale della Fisarmonica.…
  • SMARTCITYLIFE…

    Nostra intervista a Roberto Russo amministratore delegato di Smartcitylife.…
  • LIBRI IN VACANZA,…

    Un bel libro, il caldo di un cantuccio (o di una Stube) e il tempo può…
  • BOLZANO, PROFUMI E…

    Il Törggelen è una delle tradizioni altoatesine più profonde e rispettate.…
  • BOLZANO, ST.…

    L’autunno è una delle stagioni culla del vino e delle sue tradizioni. Non…
  • LA FESTA DELLA…

    Tra appuntamenti enogastronomici, visite guidate, concerti e spettacoli, il…
  • PORTO CERVO, UN…

    Sarà il Consorzio Costa Smeralda nella piazzetta della Marina di Porto…
  • VETRINA TOSCANA:…

    La cucina toscana “in movimento” con la presentazione delle guide Happy…
  • VII EDIZIONE DI…

    Che rumore ha la felicità?” Per 8 giorni la Birra Artigianale Italiana si…
  • IL 17 AGOSTO A…

    Matteo Corazzolla "cidermaker" della premiata Sidreria Melchiori di Tres.…
  • ETÉTRAD 2023 AD…

    25 eventi per la 25a edizione del Festival internazionale delle nuove…
  • EVENTI ESTIVI IN…

    MOLISE CINEMA FILM FESTIVAL La 21° edizione del Festival MoliseCinema si…
  • VETRINA TOSCANA, SI…

    Dagli eventi dedicati ai bambini, alle degustazioni immerse nella storia,…
  • PARMA, ESTATE 2023…

    Nella città dei registi, come Bertolucci, Lanfranchi, Marchi e Barilli,…
  • GRANDE SUCCESSO…

    Grande successo della festa più golosa dell’estate rinviata in luglio per…
  • ESTATE DELLE PIEVI…

    Fino a ottobre la rassegna Estate nelle Pievi 2023 propone un ricco…
  • CICLOTURISMO…

    Sabato 5 agosto due gli appuntamenti per le due ruote: a Todi in occasione…
  • GLI AMICI A 4 ZAMPE…

    Agosto di-vino nelle cantine di Donatella Cinelli di Montalcino e…
  • SERATE SPECIALI AL…

    Serate speciali al Castello di Tabiano (PR) il 2, il 16 e il 30 agosto…
  • IL 26 LUGLIO LA …

    Secondo la tradizione, la festa del grano di Jelsi nasce nel 1805 in…
  • DAL 3 AL 6 AGOSTO…

    Lungo la costa del mito con il Festival Gattopardiano e il 18° Premio…
  • VALTELLINA, CALICI…

    Aria aperta, incontri, passeggiate e riscoperta del centro storico.…
  • DALL'11 AL 13…

    Lonato in Festival omaggia il Circo contemporaneo. Artisti di strada e di…
  • DAL 31 LUGLIO AL 3…

    Dal 31 luglio al 3 agosto un Corso residenziale all’ACCADEMIA VINE LODGE di…
  • TRENTINO MUSIC…

    Fino al 29 luglio nel Primiero concerti, opera, musical, spettacoli con gli…
  • COURMAYEUR,…

    Quest’estate Courmayeur si rinnova con proposte perfette per un pubblico…
  • SOTTO LE STELLE, LA…

    Nell’incanto del Castello di Padernello (BS) il 15 luglio 2023 un viaggio…
  • TORNA AUTUNNO…

    Torna l’appuntamento con Autunno Pavese, l’iniziativa dedicata al…
  • AL VIA IL PRIMO…

    Domani, sabato 8 luglio, prende il via il secondo grande appuntamento…
  • ESSAYS A LONATO DEL…

    Per il secondo anno alla Fondazione Ugo Da Como di Lonato del Garda ESSAYS,…
  • DAL 6 AL 9 LUGLIO…

    Dal 6 al 9 luglio torna la manifestazione nata per valorizzare il Müller…
  • ARIA DI FESTA A SAN…

    Dal 30 giugno al 3 luglio 2023 la città di San Daniele del Friuli…
  • CHOCOLOVE, LA FESTA…

    Riceviamo da Press Beebest e volentieri pubblichiamo. I grandi Maestri del…
  • LA FIERA DI…

    Sabato 24 e domenica 25 giugno il borgo di Roccaverano si veste a festa per…
  • BOLZANO, GLI EVENTI…

    Il vino è magia tra Wine Event, Calici di Stelle e l’aperitivo sulle…
  • PALÙ DI GIOVO, IL…

    Gli amici dell'associazione nata nel 2017 a Palù di Giovo venerdì 23 giugno…
  • LA FESTA DELLA…

    In occasione della ricorrenza del 21 giugno 2023, una settimana di eventi,…
  • GRAND TOUR DELLE…

    La vongola (galina venus) rappresenta uno dei frutti di mare più apprezzati…
  • GRAND TOUR DELLE…

    Nella centralissima Piazza Brancondi di Porto Recanati (MC), all’ombra…
  • GRAND TOUR DELLE…

    Se la Venere è la virtual influencer prescelta dal Ministero del Turismo,…
  • GENOVA PORTO…

    Il SUQ Festival compie 25 anni e li festeggia dal 16 al 25 giugno al Porto…
  • VALLO DI NERA (PG),…

    Al via la XIX edizione di “Fior di Cacio” la mostra mercato delle…
  • LA FESTA DEL…

    Al via la XXIV edizione che avrà come tema centrale le "Trame". Cortei in…
  • MERANO WINEFESTIVAL…

    Oltre 350 vini in degustazioni, seminari, masterclass e showcooking:…
  • VALCHIAVENNA,…

    Ricco il programma di eventi che l’Unione del Commercio e del…
  • PARMA, FESTIVAL…

    Dal 9 all’11 giugno 2023, oltre 40 eventi tra musica, libri, incontri,…
  • PESCHIERA DEL…

    Riceviamo da Simona Cabiaglia e volentieri pubblichiamo Sabato 17 giugno,…
  • SPARKLING WINE…

    Sono ben 960 le etichette di bollicine protagoniste della Sessione dedicata…
  • I VINI DELLE…

    Nello straordinario scenario dell’Abbazia di Fossanova (2-4 giugno),…
  • L'INFIORATA DEL…

    Riceviamo da Ufficio Stampa Tipicità e volentieri pubblichiamo.
  • PICNIC TRA I…

    Venerdì 2 giugno presso l’azienda agricola Maso Warth a Gardolo, i…
  • SAGRA DEI BISI DAL…

    I piselli, autentiche "perle verdi" del Veronese, saranno il piatto forte…
  • BOLOGNA, I MUSEI…

    I musei del Comune e della Città metropolitana di Bologna aderiscono alla…
  • NABI YOGA FEST, IL…

    Il 13 e 14 maggio 2023 tra gli scenari dipinti dall'acqua e dalla…
  • MODENA, MOTOR…

    L’esperienza si aprirà con un talk show in collaborazione con l’Assessorato…
  • NAPOLI, IL 14 E 15…

    Domenica 14 e lunedì 15 maggio: sono queste le date ufficiali di…
  • MILANO, TUTTOFOOD…

    Ad oggi sono registrati oltre 1.000 brand da almeno 35 Paesi, con forti…
  • GIOVEDÌ 27 APRILE…

    Giovedì 27 aprile al "Pineta Nature Resort" di Coredo una serata gourmet…
  • FESTIVAL ZICORIA…

    Due week end di appuntamenti per valorizzare la "zicoria" tipica delle…
  • TRENTINO, AL VIA IL…

    El sparaso xe bòn da San Giuseppe (19 marzo) a Sant' Antòn (13 giugno)…
  • VINITALY 2023,…

    Lunedì 3 aprile presso la sala Polivalente del Palaexpo Lombardia si è…
  • CIBUS 2023, IL…

    Cibo, la qualità non basta, serve narrazione l'esortazione dell'assessore…
  • PARTE SABATO 1…

    I prodotti e i paesaggi dell’Amerino Tipico saranno tra i protagonisti del…
  • MONTEROSSO VAL…

    La manifestazione, voluta dai volontari per promuovere il territorio e…
  • BOLLICINE IN VILLA:…

    Sabato 1 aprile nei saloni della Versailles veneziana lo "chef de cave"…
  • CANEZZA DI PERGINE,…

    La Storica Osteria Morelli di Canezza di Pergine propone il menu del…
  • FAMIGLIA BARBIERI…

    Se c’è un prodotto che più di altri riesce forse ad esprimere la bellezza…
  • FARM FOOD FESTIVAL…

    I sapori dei masi, le passeggiate per scoprire la città attraverso i suoi…
  • BEEF & SNOW, IL…

    La neve che ogni anno si posa puntualmente sulle sue montagne trasforma le…
  • TORINO, SALONE DEL…

    La città del gusto, Torino, presenta la regione del vino, il Piemonte.…
  • NOTTE ROSSA…

    16 piole, altrettanti produttori di barbera e artisti musicali emergenti…
  • SOL D'ORO 2023,…

    Al via domani il Concorso Internazionale riservato agli oli extravergine…
  • MONTEGIORDANO (CS),…

    Dopo lo stop forzato causa pandemia, a marzo 2023 torna la Sagra piselli e…
  • MILANO, AL VIA…

    AVVINAMENTI 2023: Un progetto di valorizzazione vinicola dedicato alle…
  • BIT 2023, DAL 12 AL…

    C’è voglia di tornare a viaggiare, in Italia e nel mondo. Lo confermano le…
  • CILENTO TASTE, DAL…

    Cilento Tastes: nasce l’evento che aggrega le eccellenze enogastronomiche…
  • FIRENZE, PITTI…

    Quasi un anticipo di primavera, l'appuntamento a Firenze con Pitti Taste.…