EMILIA FOOD EXPERIENCE: IL 18 OTTOBRE LA FOOD VALLEY TRA PARMA, PIACENZA E REGGIO EMILIA RACCONTATA SU FOOD NETWORK

Visit Emilia - Emilia Food Experience 1 itin 22 570

Martedì 18 ottobre, dalle 22.00 in onda su Food Network canale 33 del gruppo Warner Bros. Discovery, la serie in 3 puntate in cui Andrea Petrini, deus ex machina della ristorazione mondiale, porta alla scoperta delle eccellenze gastronomiche dell'Emilia – Tappe a Parma, Piacenza e Reggio Emilia, tra prodotti tipici, rezdore e trattorie della tradizione, assieme a Chef stellati di fama internazionale e giornalisti stranieri specializzati in food – La Reggio Emilia del gusto raccontata assieme allo Chef argentino Mauro Colagreco e alla direttrice del magazine online Mint Magazine, Deborah Pham - Parma "scoperta" in compagnia dello Chef scozzese Isaac McHale e della giornalista irlandese di Gourmet Traveller Australia, Anna Hart –– Per la puntata su Piacenza, Petrini è accompagnato dalla Chef cilena americana Victoria Blamey e dal giornalista statunitense Nicholas Gill, fondatore del sito New Worlder. La Food Valley emiliana, tra piatti della tradizione e prodotti tipici, vista con gli occhi di Chef stellati stranieri e giornalisti internazionali specializzati in food, accompagnati da un "Virgilio" d'eccezione: Andrea Petrini, deus ex machina della ristorazione mondiale.

Visit Emilia Emilia Food Experience 2 itin 22 570

È Emilia Food Experience, serie in tre puntate da 30 minuti (una per ogni "capitale" della Food Valley: Reggio Emilia, Parma e Piacenza) in onda, in successione, martedì 18 ottobre, dalle 22.00, su Food Network canale 33 del Gruppo Warner Bros. Discovery. Un viaggio nei sapori più autentici dell'Emilia, tra caseifici, cantine vinicole, acetaie, prosciuttifici e salumifici, alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche della Food Valley, dal Culatello di Zibello all'Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia, dal Parmigiano Reggiano al Prosciutto di Parma e ai Salumi Piacentini, passando per Malvasia, Gutturnio e le altre gemme enologiche emiliane.

E non potevano mancare, in questo racconto, le osterie e i ristoranti, custodi delle ricette della tradizione tramandate da secoli ,di generazione in generazione, e di un modo di vivere il cibo slow che in Emilia è ancora la regola. Spazio poi anche alle rezdore e alla loro arte della pasta sfoglia. In ogni episodio si assisterà alla preparazione di una pasta tipica realizzata da sapienti mani: cappelletti nel reggiano, tortelli di erbette nel parmense e tortelli con la coda nel piacentino.Sapori autentici al palato, paesaggi autentici alla vista: ad accompagnare Petrini e i suoi ospiti, ecco poi i suggestivi paesaggi emiliani, dalle rive del Po ai borghi di Bobbio e Castell'Arquato, passando per la Val Trebbia e gli affascinanti castelli di Matilde di Canossa.

Emilia Food Experience, presenrazione workshop  itin 22 570.jpg

«Il cibo è sempre più motivazione di viaggio - sottolinea l'Assessore Regionale al Turismo Andrea Corsini - e la nostra Regione, con la sua Food Valley, vanta un'offerta unica di grande richiamo internazionale. Un'offerta che è arricchita dalla passione nel fare le cose "come una volta", da luoghi suggestivi tra natura, storia e cultura, e da un'innata ospitalità. Emilia Food Experience racconterà tutto questo agli spettatori-gourmand di Food Network, con dei protagonisti eccezionali. Un'ottima vetrina per la nostra Food Valley e i suoi tanti volti».

«I sapori autentici di Emilia rappresentano il 30% del totale valore economico italiano di prodotti food DOP/IGP - dichiara Cristiano Casa, Presidente di Visit Emilia - un patrimonio straordinario di cui siamo orgogliosi e che abbiamo il dovere di far conoscere a livello nazionale e internazionale, per promuovere i territori di Parma, Piacenza e Reggio Emilia. La nostra Food Valley è ricca di eccellenze gastronomiche, ma anche e soprattutto di persone che ogni giorno, alacremente, lavorano con passione nel solco di una tradizione unica, dal valore storico, enogastronomico e umano, inestimabile. Attraverso questa nuova serie Tv, voluta insieme alla Regione Emilia-Romagna, abbiamo voluto raccontare tutto questo attraverso le sensibilità di alcuni dei più grandi professionisti del mondo dell'enogastronomia».

Workshop Reti Turistiche Visit Emilia, salumi piacentini itin 22 570.jpg

Nella prima "puntata" di Emilia Food Experience, dedicata al territorio reggiano, Andrea Petrini in compagnia dello Chef argentino Mauro Colagreco (Ristorante Mirazur di Mentone, 3 stelle Michelin) e della giornalista francese Deborah Pham (fondatrice e direttrice della rivista online Mint Magazine), visiterà il Caseificio Scalabrini di Bibbiano e la Tenuta Venturini Baldini a Roncolo, per poi sedersi alla tavola dell'Osteria del Viandante di Rubiera. Episodio parmense tra Culatelli e Prosciutto di Parma: Petrini farà visita, assieme allo Chef scozzese Isaac McHale (The Clove Club di Londra, 2 stelle Michelin) e della giornalista irlandese Anna Hart (Gourmet Traveller Australia) all'Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense e al Prosciuttificio Casa Graziano di Tizzano Val Parma, per concludere l'esperienza alla Trattoria Ai Due Platani di Coloreto.

Saranno invece la Chef cilena americana Victoria Blamey (rinomata Chef newyorkese) e il giornalista statunitense Nicholas Gill (New Worlder) gli ospiti della puntata dedicata a Piacenza, con tappe alla Tenuta Vinicola Borri di Travo e al Salumificio Giordano di Carpaneto Piacentino. A rappresentare la tipica cucina del territorio, ecco i piatti del Ristorante La Palta di Borgonovo Val Tidone. Emilia Food Experience è prodotto dalla concessionaria del gruppo Warner Bros. Discovery, da Addictive Ideas ed è realizzato da Apt Servizi Emilia-Romagna in collaborazione con Visit Emilia.

Per informazioni: Visit Emilia
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
www.visitemilia.com  

 

Riceviamo da Ella Studio e volentieri pubblichaimo.

Share
comments

Eventi

  • UMBRIA, QUESTI GLI…

    In arrivo il quinto ed ultimo fine settimana della 26^ edizione di Frantoi…
  • ALBA, IL FOOD FOR…

    Alba, Food For Future Festival la cucina di selvaggina tra pratiche…
  • EAT, ENOGASTRONOMIA…

    Il "connubio" perfetto tra cibo e vino andrà in scena al Caio Melisso, il…
  • TURISMO RURALE: DAL…

    Torna dal 10 al 12 novembre ad Arezzo Fiere e Congressi AgrieTour, il…
  • MIRANO (VE), IL…

    Il Zogo de l'Oca e la Fiera de l'Oca nascono da una vecchia tradizione…
  • IL GRAND TOUR DELLE…

    Ad Acqualagna è l’ora del Tartufo bianco pregiato! La 58a edizione della…
  • A MONTEDINOVE È…

    Fonte di benefiche proprietà, la mela rosa è un simbolo del Parco Nazionale…
  • MODENA, INCONTRO…

    L’evento, giunto alla sua 40a edizione, è organizzato dall’Associazione…
  • TORNA SALUMI DA RE…

    Riparte con un ritorno alle origini l’atteso appuntamento con l’eccellenza…
  • TIPICITÀ EVO 2023,…

    La terza edizione di Tipicità Evo, in programma dal 19 al 22 ottobre, si…
  • CINEMATICA FESTIVAL…

    Cinematica, il festival multidisciplinare che si occupa del rapporto…
  • NELLE ALTE MARCHE…

    Torna “Cantiano Fiera Cavalli”, manifestazione dedicata al Cavallo del…
  • LAGO DI GARDA, LA…

    Al via sul Garda trentino la seconda edizione del "Freshwater Fish Week"…
  • ARTEVENTO PRESENTA …

    Dopo lo straordinario successo della sua 43esima edizione che ha attratto…
  • GENOVAJEANS FINO…

    Genova è pronta ad accogliere la jeans community internazionale, che si dà…
  • A COLORNO (PARMA)…

    Sabato 7 e 8 domenica ottobre, nella piazza della prestigiosa Reggia di…
  • TERRE DEL TARTUFO…

    Dalle Marche all’Europa con l’irresistibile richiamo del pregiato tubero.…
  • FIÈ ALLO SCILIAR,…

    Dall’1° al 31 ottobre 2023, al Romantik Hotel Turm, 5 stelle di Fiè allo…
  • PARMA, IL 30…

    Aperture straordinarie, visite guidate gratuite, nuovi itinerari tra arte e…
  • TORNA ARTIGIANATO E…

    Artigianato e riciclo creativo: nel Borgo di Padernello (BS) sabato 30…
  • ALBARETO (PR),…

    Saporito, carnoso, ma soprattutto buono e mangereccio. Il fungo è…
  • MILANO, DAVE FOR…

    Bnkr 44, Laila Al Habash, Disco Club Paradiso e molti altri sul palco del…
  • TORNA "TARTUFO E…

    Apecchio sorge nelle Alte Marche, un suggestivo lembo dell’Appennino…
  • LA SAGRA DEI…

    Autunno, tempo di vendemmia nelle campagne e di feste nei borghi! Dal 29…
  • PETER BRUNEL, OGNI…

    Il vino, il gusto, la poesia: sarà questo il tema intrigante della cena…
  • ACETAIE APERTE:…

    Ancora in crescita l’interesse del pubblico attorno alla storia e le storie…
  • UMBRIA, AMERINO…

    Si terrà il 23 e 24 settembre 2023, in Umbria, la prima edizione di…
  • WELCOME TO CORTINA,…

    Welcome to Cortina, 21 e 22 settembre il forum dell’ospitalità si prepara…
  • ALTO ADIGE, UNA…

    Le trattorie e le locande altoatesine rivivono la magia autunnale di…
  • TRENTO, DAL 21 AL…

    Con lo straordinario bottino di 26 medaglie d'oro e 36 d'argento, il…
  • UNPLI, FESTIVAL…

    Il presidente dell'Unione Nazionale delle Pro Loco, Antonino La Spina.…
  • GLI OZI DI ERCOLE,…

    Una settimana di intrattenimento culturale tra il Parco Archeologico di…
  • TORINO COCKTAIL…

    Dal 15 al 25 settembre il grande evento italiano dedicato alla mixology…
  • PADUS MIRABILIS IL…

    Due giorni per scoprire le eccellenze del fiume Po, dall’enogastronomia…
  • IL PALIO DI PARMA,…

    Edizione XXXVII dell’evento storico della città di Parma. Viaggio nel…
  • DOMENICA 17…

    Domenica prossima 17 settembre nell'ambito della 51.ma Mostra Mercato dei…
  • FESTIVAL…

    Settembre mese di ritorni, anche di cose bellissime. Come il Festival…
  • BRA, TORNA DAL 15…

    Casari, pastori, produttori ed esperti da tutto il mondo presentano i loro…
  • IL GRAPPOLO D'ORO…

    Dal 16 al 24 settembre Potenza Picena (MC) torna ad ospitare la…
  • IL GRAND TOUR DELLE…

    A Castelfidardo torna il P.I.F. Premio Internazionale della Fisarmonica.…
  • SMARTCITYLIFE…

    Nostra intervista a Roberto Russo amministratore delegato di Smartcitylife.…
  • LIBRI IN VACANZA,…

    Un bel libro, il caldo di un cantuccio (o di una Stube) e il tempo può…
  • BOLZANO, PROFUMI E…

    Il Törggelen è una delle tradizioni altoatesine più profonde e rispettate.…
  • BOLZANO, ST.…

    L’autunno è una delle stagioni culla del vino e delle sue tradizioni. Non…
  • LA FESTA DELLA…

    Tra appuntamenti enogastronomici, visite guidate, concerti e spettacoli, il…
  • PORTO CERVO, UN…

    Sarà il Consorzio Costa Smeralda nella piazzetta della Marina di Porto…
  • VETRINA TOSCANA:…

    La cucina toscana “in movimento” con la presentazione delle guide Happy…
  • VII EDIZIONE DI…

    Che rumore ha la felicità?” Per 8 giorni la Birra Artigianale Italiana si…
  • IL 17 AGOSTO A…

    Matteo Corazzolla "cidermaker" della premiata Sidreria Melchiori di Tres.…
  • ETÉTRAD 2023 AD…

    25 eventi per la 25a edizione del Festival internazionale delle nuove…
  • EVENTI ESTIVI IN…

    MOLISE CINEMA FILM FESTIVAL La 21° edizione del Festival MoliseCinema si…
  • VETRINA TOSCANA, SI…

    Dagli eventi dedicati ai bambini, alle degustazioni immerse nella storia,…
  • PARMA, ESTATE 2023…

    Nella città dei registi, come Bertolucci, Lanfranchi, Marchi e Barilli,…
  • GRANDE SUCCESSO…

    Grande successo della festa più golosa dell’estate rinviata in luglio per…
  • ESTATE DELLE PIEVI…

    Fino a ottobre la rassegna Estate nelle Pievi 2023 propone un ricco…
  • CICLOTURISMO…

    Sabato 5 agosto due gli appuntamenti per le due ruote: a Todi in occasione…
  • GLI AMICI A 4 ZAMPE…

    Agosto di-vino nelle cantine di Donatella Cinelli di Montalcino e…
  • SERATE SPECIALI AL…

    Serate speciali al Castello di Tabiano (PR) il 2, il 16 e il 30 agosto…
  • IL 26 LUGLIO LA …

    Secondo la tradizione, la festa del grano di Jelsi nasce nel 1805 in…
  • DAL 3 AL 6 AGOSTO…

    Lungo la costa del mito con il Festival Gattopardiano e il 18° Premio…
  • VALTELLINA, CALICI…

    Aria aperta, incontri, passeggiate e riscoperta del centro storico.…
  • DALL'11 AL 13…

    Lonato in Festival omaggia il Circo contemporaneo. Artisti di strada e di…
  • DAL 31 LUGLIO AL 3…

    Dal 31 luglio al 3 agosto un Corso residenziale all’ACCADEMIA VINE LODGE di…
  • TRENTINO MUSIC…

    Fino al 29 luglio nel Primiero concerti, opera, musical, spettacoli con gli…
  • COURMAYEUR,…

    Quest’estate Courmayeur si rinnova con proposte perfette per un pubblico…
  • SOTTO LE STELLE, LA…

    Nell’incanto del Castello di Padernello (BS) il 15 luglio 2023 un viaggio…
  • TORNA AUTUNNO…

    Torna l’appuntamento con Autunno Pavese, l’iniziativa dedicata al…
  • AL VIA IL PRIMO…

    Domani, sabato 8 luglio, prende il via il secondo grande appuntamento…
  • ESSAYS A LONATO DEL…

    Per il secondo anno alla Fondazione Ugo Da Como di Lonato del Garda ESSAYS,…
  • DAL 6 AL 9 LUGLIO…

    Dal 6 al 9 luglio torna la manifestazione nata per valorizzare il Müller…
  • ARIA DI FESTA A SAN…

    Dal 30 giugno al 3 luglio 2023 la città di San Daniele del Friuli…
  • CHOCOLOVE, LA FESTA…

    Riceviamo da Press Beebest e volentieri pubblichiamo. I grandi Maestri del…
  • LA FIERA DI…

    Sabato 24 e domenica 25 giugno il borgo di Roccaverano si veste a festa per…
  • BOLZANO, GLI EVENTI…

    Il vino è magia tra Wine Event, Calici di Stelle e l’aperitivo sulle…
  • PALÙ DI GIOVO, IL…

    Gli amici dell'associazione nata nel 2017 a Palù di Giovo venerdì 23 giugno…
  • LA FESTA DELLA…

    In occasione della ricorrenza del 21 giugno 2023, una settimana di eventi,…
  • GRAND TOUR DELLE…

    La vongola (galina venus) rappresenta uno dei frutti di mare più apprezzati…
  • GRAND TOUR DELLE…

    Nella centralissima Piazza Brancondi di Porto Recanati (MC), all’ombra…
  • GRAND TOUR DELLE…

    Se la Venere è la virtual influencer prescelta dal Ministero del Turismo,…
  • GENOVA PORTO…

    Il SUQ Festival compie 25 anni e li festeggia dal 16 al 25 giugno al Porto…
  • VALLO DI NERA (PG),…

    Al via la XIX edizione di “Fior di Cacio” la mostra mercato delle…
  • LA FESTA DEL…

    Al via la XXIV edizione che avrà come tema centrale le "Trame". Cortei in…
  • MERANO WINEFESTIVAL…

    Oltre 350 vini in degustazioni, seminari, masterclass e showcooking:…
  • VALCHIAVENNA,…

    Ricco il programma di eventi che l’Unione del Commercio e del…
  • PARMA, FESTIVAL…

    Dal 9 all’11 giugno 2023, oltre 40 eventi tra musica, libri, incontri,…
  • PESCHIERA DEL…

    Riceviamo da Simona Cabiaglia e volentieri pubblichiamo Sabato 17 giugno,…
  • SPARKLING WINE…

    Sono ben 960 le etichette di bollicine protagoniste della Sessione dedicata…
  • I VINI DELLE…

    Nello straordinario scenario dell’Abbazia di Fossanova (2-4 giugno),…
  • L'INFIORATA DEL…

    Riceviamo da Ufficio Stampa Tipicità e volentieri pubblichiamo.
  • PICNIC TRA I…

    Venerdì 2 giugno presso l’azienda agricola Maso Warth a Gardolo, i…
  • SAGRA DEI BISI DAL…

    I piselli, autentiche "perle verdi" del Veronese, saranno il piatto forte…
  • BOLOGNA, I MUSEI…

    I musei del Comune e della Città metropolitana di Bologna aderiscono alla…
  • NABI YOGA FEST, IL…

    Il 13 e 14 maggio 2023 tra gli scenari dipinti dall'acqua e dalla…
  • MODENA, MOTOR…

    L’esperienza si aprirà con un talk show in collaborazione con l’Assessorato…
  • NAPOLI, IL 14 E 15…

    Domenica 14 e lunedì 15 maggio: sono queste le date ufficiali di…
  • MILANO, TUTTOFOOD…

    Ad oggi sono registrati oltre 1.000 brand da almeno 35 Paesi, con forti…
  • GIOVEDÌ 27 APRILE…

    Giovedì 27 aprile al "Pineta Nature Resort" di Coredo una serata gourmet…
  • FESTIVAL ZICORIA…

    Due week end di appuntamenti per valorizzare la "zicoria" tipica delle…
  • TRENTINO, AL VIA IL…

    El sparaso xe bòn da San Giuseppe (19 marzo) a Sant' Antòn (13 giugno)…
  • VINITALY 2023,…

    Lunedì 3 aprile presso la sala Polivalente del Palaexpo Lombardia si è…