ARTIGIANATO E PALAZZO 2022 DAL 16 AL 18 SETTEMBRE, I VINCITORI DI "BLOGS & CRAFTS Europe", UN VIAGGIO NELL'EUROPA DEGLI UNDER 35.

Algranti 8 570

Intercettare i nuovi talenti e dare voce ai giovani con l'obiettivo di incoraggiare la loro capacità inventiva offrendo l'opportunità di partecipare gratuitamente ad ARTIGIANATO E PALAZZO, in programma dal 16 al 18 settembre 2022 al Giardino di Palazzo Corsini di Firenze. È con questo proposito che nove anni fa ARTIGIANATO E PALAZZO ha promosso il progetto BLOGS & CRAFTS che ogni anno ospita in Mostra, riuniti nell'area dedicata delle Scuderie di Palazzo Corsini, i primi dodici crafts under 35, selezionati da un'apposita giuria tra i tanti partecipanti che hanno aderito al Bando.

Margart 3 570

"Sostenere le nuove leve vuol dire riportare all'attenzione il vero senso della parola "creatività artigiana" che è arte, sperimentazione, curiosità, capacità di superare la tradizione con la tecnologia. Ma anche ricordare che l'artigianato ha un ruolo chiave nella promozione di culture e nel superamento delle crisi perché è progetto di vita", dichiarano Sabina Corsini, Presidente dell'Associazione Giardino Corsini e Neri Torrigiani, ideatore ed organizzatore di ARTIGIANATO E PALAZZO. Espongono i loro lavori giovani che lavorano in Italia e, dalla passata edizione, anche nel resto d'Europa grazie alla collaborazione con il prestigioso World Crafts Council Europe.

McKeever 6 570

"Aderiamo a BLOGS & CRAFTS con entusiasmo, perché è un progetto che sostiene il futuro dell'artigianato e le nuove generazioni" afferma Elisa Guidi, presidente di World Crafts Council Europe e coordinatrice di Artex. "L'artigianato affonda le radici nella tradizione ma da sempre sa raccontare il mondo e il tempo in cui opera, mostrando grande dinamicità e capacità di innovazione. Oggi questa contemporaneità è fatta da giovani artigiani, che interpretano le antiche tecniche in un'ottica moderna, senza snaturarne le origini ma anzi valorizzandole, e da altrettanto giovani blogger che fanno conoscere queste realtà con un linguaggio incisivo che raggiunge tutto il mondo".

CRAFTS 2022
È un viaggio nell'Europa "del futuro", quello che offre ARTIGIANATO E PALAZZO 2022, alla scoperta di arti e mestieri, espressione di passioni, talenti e di tante culture legate a Francia, Malta, Irlanda, Spagna, Georgia e ad alcune città del nostro Paese.
Anche i giovani "crafts", come tutti gli espositori, saranno sottoposti al giudizio del pubblico che, tramite apposite schede distribuite insieme al Catalogo, decreterà il vincitore del "Premio Perseo", quale migliore artigiano di ARTIGIANATO E PALAZZO 2022.

STRANIERI
I "CRAFTS" stranieri sono ospiti per quattro notti di 25 hours Hotel.

Christian Muscat "Gozo Weaving"- macramè – MALTA
Specializzato in tecniche tradizionali di tessitura, filatura, macramè e fabbricazione di corde, Christian Muscat realizza tessuti per arredamento, abbigliamento, gioielli con filati e prodotti ecocompatibili.

Hugh Byrne – coltelli – IRLANDA
Coltelli su ordinazione per l'uso quotidiano in cucina, realizzati a mano a Limerick City con tecniche tradizionali e contemporanee e utilizzando legni naturali o materiali trovati che portano in sé una "storia".

Louise Mc Keever – vimini e paglia – FRANCIA
Irlandese, Louise lavora fra Francia e Irlanda. Ha studiato con cestai in diversi paesi europei e da allora ha dedicato il suo tempo a questo antico mestiere, imparando le piante e le tecniche utilizzate per creare cestini originali e funzionali. Insieme a Mathieu Munsch ha avviato il progetto Habiter la terre nel villaggio di La-Grande-Fosse (Parco Naturale Regionale dei Vosgi ) per promuovere pratiche di vita autonome radicate nella comprensione e nel rispetto della natura.

Moeki Yamada – tessitura – SPAGNA
Ha imparato l'arte della tessitura quando si è trasferita da Tokyo a Barcellona. Realizza borse in stile giapponese e tessuti intrecciati a mano su telaio. Produce tessuti realizzati con carta filata a mano secondo l'antica tecnica tradizionale giapponese SHIFU, impiegata fin dal Medioevo.

Teona Gorgiashvili Teio Ceramics– ceramica – GEORGIA
Oggetti d'arte e funzionali in ceramica con l'uso di diversi tipi di argilla. S'ispira alla natura e le sue collezioni sono influenzate dai suoi viaggi in diversi paesi. Ha frequentato laboratori di ceramica in Vietnam apprendendo le loro tradizionali tecniche di lavorazione dell'argilla e cottura; e a Marrakech ha frequentato un masterclass di tecnica tradizionale marocchina. Integra le nuove tecnologie con una lavorazione artigianale accostando l'acciaio a materiali naturali.

ITALIA

Sofia Sarria_Atelier Volante – cartapesta -VENEZIA
Quando la carta esce dal cestino e si trasforma in una favola. Cresciuta a Venezia nel laboratorio di maschere di cartapesta della sua famiglia, Sofia ancora oggi continua a portare avanti questa tradizione in via d'estinzione. Nel suo lavoro la cartapesta tradizionale veneziana si fonde con la ricerca di un linguaggio nuovo che, senza snaturare i materiali e i processi, si adatta al mondo che cambia e utilizza solo carta di recupero.

Giulia Bonura_Keramo"- ceramica-VARESE
Keramô è un brand di oggetti funzionali in ceramica e sculture astratte ispirate al futurismo, fondato da Giulia Bonora, dopo gli studi all'Accademia di Belle Arti di Brera. La lavorazione è eseguita a mano con le tecniche di modellazione al tornio, lastra e maiolica, tra le altre, impiegando diversi tipi di terre e sperimentando vari metodi di colorazione.
La bottega è situata all'interno delle Fornaci Ibis a Cunardo (Varese), antico laboratorio di calce riadattato ad atelier di ceramica negli anni '50, che è stato poi importante centro culturale e ritrovo di Fontana, Guttuso e altri artisti.

Marianna Capuano_"Macavè"- vetro-SALERNO
Marianna Capuano rappresenta la seconda generazione di vetrai ed è maestra della lavorazione del vetro tiffany, una particolare tecnica che ha perfezionato in Francia. Dopo essersi laureata all'accademia di belle arti, ha lavorato presso diverse gallerie in Francia e come fotografa. Tornata in Italia, ha ripreso il suo progetto Macavè e realizzato una piccola linea di arredo e gioielleria interamente con vetro tiffany lavorato in 3d, in maniera più moderna e innovativa, utilizzando forme geometriche. E' convinta che la tecnologia serva a migliorare il lavoro artigianale.

Margherita Sala_"Margart" - lampade - MILANO
Il Lusso Sostenibile. Dall'amore per la natura, la creatività e lo spirito imprenditoriale della designer Margherita Sala, è nata Margart bio design, una nuova realtà di prodotti di design sostenibili di lusso che rispettano uno dei primari valori: la salvaguardia e la cura del pianeta. L'impegno costante e la ricerca continua di materiali naturali innovativi conferiscono unicità e prestigio ai pezzi di design che risvegliano nelle persone una maggiore consapevolezza per la natura.

Pietro Algranti _Algranti Lab– recupero_ MILANO
Rendere accessibile a tutti oggetti di design con materiali di recupero. Fondato nel 1997 da Costanza Algranti, il laboratorio Algranti Lab, nel quartiere Isola a Milano, raccoglie materiali di recupero di ogni genere. Qui prendono vita complementi d'arredo unici e sempre personalizzati: bancali, grondaie, botti e lamiere diventavano mobili, lampade, specchi e pavimenti. Oggi Pietro Algranti segue lo stesso percorso creativo tramandato negli anni e rimane fedele all'idea di "lasciare il materiale più prossimo a come lo si ritrova".

Bernardo Bartalesi_Bernardo Bespoke Shoes – scarpe su misura_FIRENZE
Scarpe su misura personalizzate interamente realizzate mano. Scarpe che raccontano la personalità di chi le indossa ma anche la passione nel suo lavoro di Bernardo Bartalesi. "Lavorare con le mani e produrre qualcosa di unico mi ha sempre incuriosito. Fin da piccolo, sono sempre stato affascinato dalle scarpe: sono qualcosa che delinea la nostra personalità, il nostro stato d'animo a volte, le nostre emozioni.".

Alessandra Orsi_Dalwin Designs – design_MILANO
Carta da parati, piatti e articoli per l'home decor dipinti a mano con fantasie e motivi ispirati alla natura. "Dalwin Designs di Alessandra Orsi è un mondo stravagante in cui l'immaginazione e l'artigianato vanno di pari passo. Illustrazioni uniche ed eccentriche dipinte a mano vengono utilizzate per creare mondi sofisticati ma ironici per Carta da parati, piatti e articoli per l'home decor.

BLOGS 2022
I talent saranno ospiti di Starhotels per raccontare live blogging la Mostra sui loro canali social.
Dinner offerto da La Ménagère

Si rinnova, la collaborazione della Fondazione Ferragamo che dà l'opportunità ai vincitori di visitare l'Archivio della Salvatore Ferragamo, custode della tradizione dell'azienda e di quella artigianalità tanto cara al suo fondatore.
Inoltre ai selezionati la Camera di Commercio di Firenze offre venerdì 16 settembre (ore 19:30_Giardino di Palazzo Corsini) un incontro sul tema "Come diventare imprenditore di se stessi" organizzato da PromoFirenze.

Fondazione CR Firenze
Camera di Commercio di Firenze
Fondazione Ferragamo
Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte
Michelangelo Foundation
Baratti&Milano

In collaborazione con
Artex Centro per l'Artigianato Artistico
Toscana Promozione
Scuola di Arte Culinaria Cordon Bleu Firenze
Casta Cucine
Fornasetti
IED Istituto Europeo di Design
Accademia di Belle Arti di Firenze
Guri I Zi
Badiani 1932
25 Hours Hotel
Starhotels
La Ménagère

Si ringrazia
Intesa Sanpaolo
Principe Corsini

ARTIGIANATO E PALAZZO
XXVIII edizione
16/18 settembre 2022
Orario continuato 10/19
Giardino Corsini
Via della Scala, 115 / Via Il Prato, 58
Firenze

Per maggiori informazioni
www.artigianatoepalazzo.it 
Tel. +39 055 2654588/89
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

 

 

Riceviamo da Studio Torricelli e voentieri pubblichiamo

Share
comments

Eventi

  • SPARKLING WINE…

    Sono ben 960 le etichette di bollicine protagoniste della Sessione dedicata…
  • I VINI DELLE…

    Nello straordinario scenario dell’Abbazia di Fossanova (2-4 giugno),…
  • L'INFIORATA DEL…

    Riceviamo da Ufficio Stampa Tipicità e volentieri pubblichiamo.
  • PICNIC TRA I…

    Venerdì 2 giugno presso l’azienda agricola Maso Warth a Gardolo, i…
  • SAGRA DEI BISI DAL…

    I piselli, autentiche "perle verdi" del Veronese, saranno il piatto forte…
  • BOLOGNA, I MUSEI…

    I musei del Comune e della Città metropolitana di Bologna aderiscono alla…
  • NABI YOGA FEST, IL…

    Il 13 e 14 maggio 2023 tra gli scenari dipinti dall'acqua e dalla…
  • MODENA, MOTOR…

    L’esperienza si aprirà con un talk show in collaborazione con l’Assessorato…
  • NAPOLI, IL 14 E 15…

    Domenica 14 e lunedì 15 maggio: sono queste le date ufficiali di…
  • MILANO, TUTTOFOOD…

    Ad oggi sono registrati oltre 1.000 brand da almeno 35 Paesi, con forti…
  • GIOVEDÌ 27 APRILE…

    Giovedì 27 aprile al "Pineta Nature Resort" di Coredo una serata gourmet…
  • FESTIVAL ZICORIA…

    Due week end di appuntamenti per valorizzare la "zicoria" tipica delle…
  • TRENTINO, AL VIA IL…

    El sparaso xe bòn da San Giuseppe (19 marzo) a Sant' Antòn (13 giugno)…
  • VINITALY 2023,…

    Lunedì 3 aprile presso la sala Polivalente del Palaexpo Lombardia si è…
  • CIBUS 2023, IL…

    Cibo, la qualità non basta, serve narrazione l'esortazione dell'assessore…
  • PARTE SABATO 1…

    I prodotti e i paesaggi dell’Amerino Tipico saranno tra i protagonisti del…
  • MONTEROSSO VAL…

    La manifestazione, voluta dai volontari per promuovere il territorio e…
  • BOLLICINE IN VILLA:…

    Sabato 1 aprile nei saloni della Versailles veneziana lo "chef de cave"…
  • CANEZZA DI PERGINE,…

    La Storica Osteria Morelli di Canezza di Pergine propone il menu del…
  • FAMIGLIA BARBIERI…

    Se c’è un prodotto che più di altri riesce forse ad esprimere la bellezza…
  • FARM FOOD FESTIVAL…

    I sapori dei masi, le passeggiate per scoprire la città attraverso i suoi…
  • BEEF & SNOW, IL…

    La neve che ogni anno si posa puntualmente sulle sue montagne trasforma le…
  • TORINO, SALONE DEL…

    La città del gusto, Torino, presenta la regione del vino, il Piemonte.…
  • NOTTE ROSSA…

    16 piole, altrettanti produttori di barbera e artisti musicali emergenti…
  • SOL D'ORO 2023,…

    Al via domani il Concorso Internazionale riservato agli oli extravergine…
  • MONTEGIORDANO (CS),…

    Dopo lo stop forzato causa pandemia, a marzo 2023 torna la Sagra piselli e…
  • MILANO, AL VIA…

    AVVINAMENTI 2023: Un progetto di valorizzazione vinicola dedicato alle…
  • BIT 2023, DAL 12 AL…

    C’è voglia di tornare a viaggiare, in Italia e nel mondo. Lo confermano le…
  • CILENTO TASTE, DAL…

    Cilento Tastes: nasce l’evento che aggrega le eccellenze enogastronomiche…
  • FIRENZE, PITTI…

    Quasi un anticipo di primavera, l'appuntamento a Firenze con Pitti Taste.…
  • CENA A 4 MANI AL…

    Imperdibile appuntamento del gusto fra le Dolomiti di Selva di Val Gardena:…
  • SANTA MASSENZA…

    A Santa Massenza, culla della grappa artigianale trentina, ritorna (da…
  • TORINO WINE…

    Il miglior modo di celebrare l'arrivo dell'inverno è gustarne il sapore e…
  • BOLOGNA, GRAND…

    Il prossimo 11 novembre Beba Marsano sarà ospite del 5 stelle Lusso…
  • IL FESTIVAL DELLA…

    Itinerante nei territori per continuare a raccontare la Destinazione…
  • GOLOSARIA INIZIA…

    La distinzione è anche frutto di una storia e di un rapporto con il…
  • VERONA,124ª…

    Appuntamento speciale quest'anno con la prima edizione del concorso Sapori…
  • TORNA L' EDIZIONE…

    Conto alla rovescia per il 31° Merano WineFestival che aprirà i battenti…
  • ESERCIZI IN UN…

    Con il mini festival “Esercizi in un Boccone”, che si terrà sabato 29 e…
  • FESTA DEL BOSCO A…

    Caldarroste, funghi e tartufi. E’ festa… del Bosco a Montone dal 29 ottobre…
  • LA SAGRA DELLA…

    Più speciale di così, la Sagra della Bruschetta di Casaprota non poteva…
  • CHERASCO (CN),…

    Sabato 22 e domenica 23 ottobre 2022 Cherasco mette in piazza le proprie…
  • INCONTRI DI GUSTO,…

    In arrivo il secondo appuntamento con Incontri di Gusto, la cena a quattro…
  • EMILIA FOOD…

    Martedì 18 ottobre, dalle 22.00 in onda su Food Network canale 33 del…
  • FESTA DELLA MELA DI…

    Sabato 15 e Domenica 16 Ottobre 2022 una nuova Edizione Esperienziale nel…
  • 50 SFUMATURE DI…

    Ad uno dei vitigni più famosi al mondo, il PINOT NOIR è dedicato questo…
  • FUNGO IN SAGRA A…

    Sarà ancora una volta, per i palati sopraffini, la Sagra del Fungo a…
  • EUROCHOCOLATE…

    Dopo il grande successo della prima edizione indoor Eurochocolate svela…
  • AL VIA TTG LA…

    A Rimini la 59esima edizione di TTG Travel Experience, la principale fiera…
  • ROMA, STREET ART…

    Dal 15 al 30 ottobre 2022 con Natalia Rak, Etnik, Manuela Merlo, Attorep,…
  • MODENA, ATTVITÀ DI…

    Attività di gusto e arte in Piazza Roma a Modena e nel Cortile d'Onore del…
  • FOLIGNO, FESTIVAL…

    Dal 29 settembre al 2 ottobre 2022, gli stati generali di uno dei simboli…
  • FIERA DEL FUNGO…

    Dal 30 settembre al 2 ottobre 2022, si terrà la 25esima edizione della…
  • TORINO, DAL 22 AL…

    Slow Food, l'appello di Petrini e Mukiibi: «Dobbiamo partire dal cibo per…
  • EVVIVA LA PAELLA…

    Questo martedì dieci chef di tutto il mondo si sfideranno a Valencia. In…
  • DOMENICA 18…

    I piccoli agricoltori e gli artigiani del cibo, che producono rispettando…
  • DAL 16 AL 18…

    Nel centro storico della città, presso l'Ala di corso Garibaldi,…
  • A SANDRIGO, DAL 15…

    Dal 15 al 26 settembre nelle piazze, nelle strade e nei ristoranti del…
  • TORINO WINE WEEK E…

    La più grande festa della vendemmia di Torino ai Giardini Reali Arte,…
  • IL 10 E L'11…

    Il mitico salume spalmabile di epoca romana sarà protagonista della Festa…
  • ARQUÀ PETRARCA…

    La Strada del Vino dei Colli Euganei organizza per il prossimo weekend tre…
  • DAL 29 AL 31…

    I vini "testimonial" saranno le bollicine Trentodoc, il Teroldego…
  • DAL 29 LUGLIO AL 14…

    Fino al 14 agosto musica, cultura e sapori nei borghi, nei giardini e nelle…
  • IL 3, L'8 E IL 21…

    Il 3, l'8 e il 21 agosto 2022 tre eventi speciali che uniscono osservazione…
  • IL 29 LUGLIO SULLE…

    Uno spettacolo all'alba con vista sulle Dolomiti: il 29 luglio Andrea…
  • ARTIGIANATO E…

    Intercettare i nuovi talenti e dare voce ai giovani con l'obiettivo di…
  • DAL 23 LUGLIO AL 28…

    Va in scena la terza edizione della rassegna culturale a ingresso gratuito…
  • IL 19 LUGLIO A…

    Il 19 luglio 2022, Blowing in the Woods ai Boschi di Carrega in versione…
  • DAL 26 AL 29 AGOSTO…

    Dal 26 al 29 agosto 2022 a San Daniele del Friuli in programma "Aria di…
  • DALL'1 AL 3 LUGLIO,…

    Dal 1° al 3 luglio 2022 in occasione della Notte Rosa, Visit Ferrara…
  • IL 25 GIUGNO A…

    Il 25 giugno a Trevi si celebra la Notte Romantica, l'iniziativa promossa…
  • DAL 24 AL 26 GIUGNO…

    Oltre 1500 ciclisti sono pronti a sfidarsi a Buonconvento (SIENA). Domani,…
  • IL 25 E 26 GIUGNO,…

    Nella patria della Robiola, Roccaverano, domenica 26 giugno torna la "Fiera…
  • TORNANO A VILLA…

    Per i 4 weekend estivi che vanno dal 23 Giugno al 27 luglio, il ristorante…
  • DAL 16 AL 19 GIUGNO…

    Al Quartiere si scaldano i motori per C'è Fermento 2022. Si avvicina il…
  • DAL 17 AL 26 GIUGNO…

    Il SUQ Festival torna alla scenografia del grande bazar dei popoli, 10…
  • PIETRASANTA,…

    Nell'affascinante Piazza Duomo a Pietrasanta tre giorni con 45 aziende…
  • DAL 10 AL 19 GIUGNO…

    Oltre 800 cantine con 2500 etichette in degustazione, 60 chef protagonisti…
  • IL 7 GIUGNO LAZIO…

    Lazio Prezioso, l'evento dedicato ai vini del Lazio organizzato da Cucina &…
  • LA 60ESIMA EDIZIONE…

    Sessant'anni vissuti nel nome, della qualità e dell'innovazione. E, oggi,…
  • DAL 5 AL 7 MARZO A…

    Da domenica 5 giugno a martedì 7 giugno: sono queste le date della XVI…
  • DAL 2 AL 5 GIUGNO,…

    Dal 2 al 5 giugno, degustazioni nei celebri frantoi di Canino (VT), visite…
  • SABATO 28 E…

    Arte, trekking, yoga e molto altro ancora per un weekend all'insegna del…
  • GEMME DI GUSTO…

    Si conclude la rassegna della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino che…
  • SESSANTESIMA…

    Il Salone del Mobile.Milano svela il quinto manifesto della campagna di…
  • CONNUBIO TRA GUSTO…

    Artigianato, cultura, e territorio per rinnovare il design conservando la…
  • DOMENICA 22 MAGGIO,…

    Domenica 22 maggio, nei Boschi di Carrega (PR), una divertente caccia al…
  • IL 21 MAGGIO,…

    Nella giornata del 21 maggio torna come tema principale al Complesso…
  • SABATO 21 MAGGIO…

    Sabato 21 maggio 2022 a Lugnano in Teverina (Tr), una giornata dedicata…
  • GIORNATA MONDIALE…

    Quinta celebrazione per la "Giornata mondiale delle Api", proclamata nel…
  • SALVIAMO LE API!…

    Quasi 3 milioni di api salvate da Crai, oltre 600.000 solo dai punti…
  • IN OCCASIONE DEL 20…

    In occasione del 20 maggio, giornata mondiale delle api, la cantina Bottega…
  • A SALERNO DAL 19…

    6 regioni, una trentina di produttori e artigiani, 4 laboratori, tanti…
  • A PRIOCCA (CN) DAL…

    Oltre 1.400 i campioni in arrivo tra le colline del Roero (83 le grappe)…
  • TORNA IL PALIO DI…

    Ogni weekend di maggio 2022 tanti eventi tra giochi e atmosfere…
  • IL 14 E 15 MAGGIO…

    Dopo il successo delle edizioni precedenti, l'evento del vino rosato…
  • TRENTINO, DAL 13 AL…

    Aperitivi al tramonto, approfondimenti e degustazioni in vigna, trekking…
  • PROWINE A…

    Dal 15 al 17 maggio 2022 il Consorzio Tutela del Primitivo di Manduria sarà…
  • CIBUS: LA…

    3.000 espositori, migliaia di nuovi prodotti, 60mila operatori…
  • DAL 29 OTTOBRE AL 1…

    SGP Grandi Eventi è pronta ad annunciare le date della manifestazione più…