DAL 17 AL 26 GIUGNO 2022 A GENOVA TORNA SUQ FESTIVAL

Suq Festival Porto Antico- foto Michele DOttavio itin 22 570

Il SUQ Festival torna alla scenografia del grande bazar dei popoli, 10 giorni intensi all'insegna del dialogo tra culture che si aprono con un concerto per la pace con tante voci e lingue tra cui quelle ucraina e russa. E poi... il ricordo di Don Gallo nella Giornata del rifugiato con Andrea Costa di Baobab Experience, la presentazione del libro Guerra con Scurati, il razzismo nel dialogo tra Marco Aime e Kossi Komla Ebri, l'incontro con Goffredo Fofi sul ruolo della cultura oggi. 3 prime nazionali teatrali, tra cui una dedicata ai 30 anni dall'assedio di Sarajevo. Spettacoli teatrali, musica, incontri, cucine dal mondo, workshop e buone pratiche per l'ambiente. La 24ª edizione del SUQ Festival – Teatro del Dialogo si terrà dal 17 giugno al 26 giugno 2022 in Piazza delle Feste al Porto Antico di Genova, dove torna il Bazar dei popoli dopo due anni di assenza.

Suq Festival Porto Antico itin 22 570

La tradizionale e festosa scenografia di Luca Antonucci, dopo le restrizioni imposte dalla pandemia, sarà di nuovo allestita per dare spazio ai sapori, ai profumi e ai colori di abiti, oggetti, spezie e cucine provenienti da tutto il mondo. Così si celebra la vocazione multiculturale del SUQ (mercato in lingua araba), una manifestazione che colora di Mediterraneo la bellissima Piazza delle Feste progettata da Renzo Piano, quest'anno dedicata al tema Atlante di voci declinato in particolare intorno alla parola Confini. Diretto da Carla Peirolero, che ne è anche l'ideatrice insieme a Valentina Arcuri, e riconosciuto best practice d'Europa per il dialogo tra culture e la promozione della diversità, nel 2022 rilancia le tematiche che gli sono da sempre care: intercultura, ambiente, innovazione, sguardi sull'attualità e soprattutto sulla migrazione.

foto Giovanna Cavallo itin 22 570.jpg

Saranno davvero molte le voci così come le lingue che si alterneranno sul palco del Suq, a cominciare da quelle del Concerto per la pace "La dolce voce del Suq" nella la serata inaugurale (17 giugno alle 21.30): Elena e Oksana Nadyak, musiciste e cantanti ucraine che si accompagnano con lo strumento tradizionale la bandura; sullo stesso palco a simboleggiare il messaggio che ha da sempre contraddistinto la Compagnia del Suq, si esibirà anche la cantante russa Tatiana Zakharova, con lei Alessandra Ravizza, capace di alternare il canto in arabo a quello in italiano; Laura Parodi ed Esmeralda Sciascia con sonorità che spaziano dalla musica popolare a quella africana; il rapper di origini nigeriane Preci P, e il trio musicale con Jamal Ouassini, italo marocchino, violinista che ha collaborato con i più importanti cantanti italiani e direttore della Tangeri Café Orchestra, Franco Minelli chitarrista e compositore, Marco Rabolini, percussioni.

Al centro del Festival la rassegna Teatro del dialogo, composta da 8 spettacoli con 3 prime nazionali:

esistenza-soffio-vita-gallo-peirolero-suq-teatro itin 22 570.jpg

1) il progetto Amunì – Babel Crew di Palermo, che porta al Festival OIDA (18 e 19), un esperimento teatrale di body percussion ispirato alle Baccanti di Euripide nella rilettura di Beercock;

2) Pazi Snajper – Attenzione cecchino (il 22) di Roberta Biagiarelli, anche in scena insieme a Sandro Fabiani, produzione del Teatro Miela di Trieste, a 30 anni dall'assedio di Sarajevo, occasione per tornare a quella guerra, anche con un incontro a tema a cui partecipa Silvio Ferrari;

3) ImbaRazzismi (19 e 20) della Compagnia del Suq ispirato al libro omonimo di Kossi Komla Ebri con Alberto Lasso, Carla Peirolero Enrico Campanati Kalua Rodriguez, Jo Choneca, Esmeralda Sciascia.

Chef Kumalé - ph G. Cavallo itin 22 570.jpg

Tra gli altri titoli, è da citare Radio International (il 24), di Beppe Rosso e Hamid Ziarati, produzione della Compagnia ACTI che come il Teatro Miela di Trieste lavora al confine, in questo caso a ovest, con il Festival delle Migrazioni. Con loro il Suq darà vita a una collaborazione che si estende per tre anni. Si prosegue con Radio Ghetto Voci libere (il 20) della Compagnia Cranpi, "per farci attraversare in punta di piedi, ascoltando le voci di chi ci vive, il confine che divide noi, da chi sta nei ghetti". Lo spettacolo si svolgerà all'Isola delle Chiatte, un luogo simbolico, bagnato da quello stesso mare che rappresenta una via per la speranza ma anche una frontiera da superare. Completano la rassegna, Gli altri (il 26) della Compagnia Corp Citoyen dove protagonista è l'attore italo tunisino Rabii Brahim, che ci mostra un dialogo sulla percezione dell'Altro, a tratti comico e irriverente, in un sottile equilibrio tra finzione e realtà;

showcooking kumalè min itin 22 570

Il settimo continente (il 21), dove il rapporto tra l'uomo e la plastica assume connotati grotteschi e divertenti grazie ai tre artisti della Compagnia La Ribalta che si improvvisano maghi nei goffi tentativi di far sparire la plastica; Laudato sì (il 23) con l'attore e regista Michele Sinisi che si avventura nella complicata sfida di parlare di Dio, muovendosi tra uno scritto papale e il "cantico delle creature" di San Francesco, alla Chiesa di San Pietro in Banchi. Oltre a Chiesa di Banchi, Isola delle Chiatte, Piazza delle Feste, gli spettacoli teatrali saranno ospitati al Teatro della Tosse e a Piazza Scuole Pie, nel Centro Storico, per un Festival sempre più diffuso. Il teatro al Suq è solidale: con l'acquisto dei biglietti gli spettatori riceveranno un coupon che Coop Liguria trasformerà in una Card per l'acquisto di beni di prima necessità per l'Associazione ucraina Pokrova che a Genova si occupa di accoglienza dei profughi.

Cucine dal mondo al Suq cucina Indiana itin 22 570

Al 24° SUQ Festival non mancherà la musica con l'arrivo, tra gli altri, della cantante italo senegalese Awa Fall (il 22) ; per gli incontri il dialogo Tutto il mondo è paese, il razzismo oggi tra Marco Aime e Kossi Komla Ebri di cui è stato tradotto recentemente il libro Imbarazzismi - Quotidiani imbarazzi in bianco e nero in arabo, perché il tema valica i confini e appartiene al mondo, purtroppo. Vale la pena di citare poi lo scrittore Antonio Scurati (il 24) che presenterà al Suq il suo ultimo libro Guerra (Bompiani) e Andrea Costa di Baobab Experience, che sarà al Festival il 20 giugno, Giornata mondiale del Rifugiato, nel ricordo di Don Gallo.Il 25 approfondimento sul Teatro sta cambiando, o no? Con Oliviero Ponte di Pino e Giulia Alonzo a intervistare Deniz Ozdogan e Rabii Brahim. Elemento di straordinaria attrazione del Festival sono le diverse cucine che si possono assaggiare, per questa edizione otto: vegana, tunisina, messicana, marocchina, persiana, senegalese, scandinava, indiana e, naturalmente, le iniziative solidali.

mercato del Suq itin 22 570

Il programma definitivo giorno per giorno sarà presto reso pubblico, ma per i tanti fan che ogni anno lo aspettano, vale confermare la presenza di Chef Kumalé con 4 showcooking dedicati al tema delle Cucine senza confini, per un viaggio che si inaugura con la presentazione, il 17 giugno dell'ebook Ricettario Ucraino, il cui ricavato va a finanziare Medici senza frontiere. Ogni giorno alle 16 il Suq Festival si apre con i laboratori per bambini, molti dei quali dedicati a tematiche ambientali. Sostenuto dal 2014 dal MiC – Ministero della Cultura, il SUQ Festival 2022 è patrocinato dalla Commissione Nazionale Italiana UNESCO e dal Ministero della Transizione Ecologica per l'impegno nei confronti delle tematiche ambientali e la scelta di essere plastic free. Partner istituzionali storici sono Comune di Genova, Regione Liguria, Camera di Commercio di Genova e Porto Antico di Genova Spa. Maggior sostenitore è la Fondazione Compagnia di San Paolo Principali partner e sponsor Eco Suq sono Novamont Spa, Coop Liguria, Amiu, Emac, Iren, Banca Etica. Media partner RAI Radio 3. Tutte le iniziative sono a ingresso gratuito esclusi gli spettacoli teatrali.

Angolo Suq con lampade cucine e artigianato itin 22 570

Prezzi accessibili: €10 (intero) e €7 (ridotto).. Biglietti sospesi per cittadini in difficoltà, in collaborazione con diverse associazioni di volontariato. Programma completo e aggiornamenti sul sito http://www.suqgenova.it/suq-festival/suq-festival-2022/. #AspettandoilSUQ ha ottenuto risalto e successo la rassegna di video ritratti di artisti dal background migratorio Performing Italy prodotta da Suq Genova Festival e Teatro e commissionata da Istituto Italiano di cultura di Londra, per raccontare il nuovo volto del teatro italiano. http://www.suqgenova.it/2022/blog/primo-piano/performing-italy-2-7-artisti-dal-background-migratorio-nel-teatro-contemporaneo-italiano-2/

INFORMAZIONI:
www.suqgenova.it/suq-festival/suq-festival-2022/ 
Tel. 329 2054579
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

 


Riceviamo da Uffico Stampa FreeTrade e volentieri pubblichiamo

Share
comments

Eventi

  • BOLLICINE IN VILLA:…

    Sabato 1 aprile nei saloni della Versailles veneziana lo "chef de cave"…
  • CANEZZA DI PERGINE,…

    La Storica Osteria Morelli di Canezza di Pergine propone il menu del…
  • FAMIGLIA BARBIERI…

    Se c’è un prodotto che più di altri riesce forse ad esprimere la bellezza…
  • FARM FOOD FESTIVAL…

    I sapori dei masi, le passeggiate per scoprire la città attraverso i suoi…
  • BEEF & SNOW, IL…

    La neve che ogni anno si posa puntualmente sulle sue montagne trasforma le…
  • TORINO, SALONE DEL…

    La città del gusto, Torino, presenta la regione del vino, il Piemonte.…
  • NOTTE ROSSA…

    16 piole, altrettanti produttori di barbera e artisti musicali emergenti…
  • SOL D'ORO 2023,…

    Al via domani il Concorso Internazionale riservato agli oli extravergine…
  • MONTEGIORDANO (CS),…

    Dopo lo stop forzato causa pandemia, a marzo 2023 torna la Sagra piselli e…
  • MILANO, AL VIA…

    AVVINAMENTI 2023: Un progetto di valorizzazione vinicola dedicato alle…
  • BIT 2023, DAL 12 AL…

    C’è voglia di tornare a viaggiare, in Italia e nel mondo. Lo confermano le…
  • CILENTO TASTE, DAL…

    Cilento Tastes: nasce l’evento che aggrega le eccellenze enogastronomiche…
  • FIRENZE, PITTI…

    Quasi un anticipo di primavera, l'appuntamento a Firenze con Pitti Taste.…
  • CENA A 4 MANI AL…

    Imperdibile appuntamento del gusto fra le Dolomiti di Selva di Val Gardena:…
  • SANTA MASSENZA…

    A Santa Massenza, culla della grappa artigianale trentina, ritorna (da…
  • TORINO WINE…

    Il miglior modo di celebrare l'arrivo dell'inverno è gustarne il sapore e…
  • BOLOGNA, GRAND…

    Il prossimo 11 novembre Beba Marsano sarà ospite del 5 stelle Lusso…
  • IL FESTIVAL DELLA…

    Itinerante nei territori per continuare a raccontare la Destinazione…
  • GOLOSARIA INIZIA…

    La distinzione è anche frutto di una storia e di un rapporto con il…
  • VERONA,124ª…

    Appuntamento speciale quest'anno con la prima edizione del concorso Sapori…
  • TORNA L' EDIZIONE…

    Conto alla rovescia per il 31° Merano WineFestival che aprirà i battenti…
  • ESERCIZI IN UN…

    Con il mini festival “Esercizi in un Boccone”, che si terrà sabato 29 e…
  • FESTA DEL BOSCO A…

    Caldarroste, funghi e tartufi. E’ festa… del Bosco a Montone dal 29 ottobre…
  • LA SAGRA DELLA…

    Più speciale di così, la Sagra della Bruschetta di Casaprota non poteva…
  • CHERASCO (CN),…

    Sabato 22 e domenica 23 ottobre 2022 Cherasco mette in piazza le proprie…
  • INCONTRI DI GUSTO,…

    In arrivo il secondo appuntamento con Incontri di Gusto, la cena a quattro…
  • EMILIA FOOD…

    Martedì 18 ottobre, dalle 22.00 in onda su Food Network canale 33 del…
  • FESTA DELLA MELA DI…

    Sabato 15 e Domenica 16 Ottobre 2022 una nuova Edizione Esperienziale nel…
  • 50 SFUMATURE DI…

    Ad uno dei vitigni più famosi al mondo, il PINOT NOIR è dedicato questo…
  • FUNGO IN SAGRA A…

    Sarà ancora una volta, per i palati sopraffini, la Sagra del Fungo a…
  • EUROCHOCOLATE…

    Dopo il grande successo della prima edizione indoor Eurochocolate svela…
  • AL VIA TTG LA…

    A Rimini la 59esima edizione di TTG Travel Experience, la principale fiera…
  • ROMA, STREET ART…

    Dal 15 al 30 ottobre 2022 con Natalia Rak, Etnik, Manuela Merlo, Attorep,…
  • MODENA, ATTVITÀ DI…

    Attività di gusto e arte in Piazza Roma a Modena e nel Cortile d'Onore del…
  • FOLIGNO, FESTIVAL…

    Dal 29 settembre al 2 ottobre 2022, gli stati generali di uno dei simboli…
  • FIERA DEL FUNGO…

    Dal 30 settembre al 2 ottobre 2022, si terrà la 25esima edizione della…
  • TORINO, DAL 22 AL…

    Slow Food, l'appello di Petrini e Mukiibi: «Dobbiamo partire dal cibo per…
  • EVVIVA LA PAELLA…

    Questo martedì dieci chef di tutto il mondo si sfideranno a Valencia. In…
  • DOMENICA 18…

    I piccoli agricoltori e gli artigiani del cibo, che producono rispettando…
  • DAL 16 AL 18…

    Nel centro storico della città, presso l'Ala di corso Garibaldi,…
  • A SANDRIGO, DAL 15…

    Dal 15 al 26 settembre nelle piazze, nelle strade e nei ristoranti del…
  • TORINO WINE WEEK E…

    La più grande festa della vendemmia di Torino ai Giardini Reali Arte,…
  • IL 10 E L'11…

    Il mitico salume spalmabile di epoca romana sarà protagonista della Festa…
  • ARQUÀ PETRARCA…

    La Strada del Vino dei Colli Euganei organizza per il prossimo weekend tre…
  • DAL 29 AL 31…

    I vini "testimonial" saranno le bollicine Trentodoc, il Teroldego…
  • DAL 29 LUGLIO AL 14…

    Fino al 14 agosto musica, cultura e sapori nei borghi, nei giardini e nelle…
  • IL 3, L'8 E IL 21…

    Il 3, l'8 e il 21 agosto 2022 tre eventi speciali che uniscono osservazione…
  • IL 29 LUGLIO SULLE…

    Uno spettacolo all'alba con vista sulle Dolomiti: il 29 luglio Andrea…
  • ARTIGIANATO E…

    Intercettare i nuovi talenti e dare voce ai giovani con l'obiettivo di…
  • DAL 23 LUGLIO AL 28…

    Va in scena la terza edizione della rassegna culturale a ingresso gratuito…
  • IL 19 LUGLIO A…

    Il 19 luglio 2022, Blowing in the Woods ai Boschi di Carrega in versione…
  • DAL 26 AL 29 AGOSTO…

    Dal 26 al 29 agosto 2022 a San Daniele del Friuli in programma "Aria di…
  • DALL'1 AL 3 LUGLIO,…

    Dal 1° al 3 luglio 2022 in occasione della Notte Rosa, Visit Ferrara…
  • IL 25 GIUGNO A…

    Il 25 giugno a Trevi si celebra la Notte Romantica, l'iniziativa promossa…
  • DAL 24 AL 26 GIUGNO…

    Oltre 1500 ciclisti sono pronti a sfidarsi a Buonconvento (SIENA). Domani,…
  • IL 25 E 26 GIUGNO,…

    Nella patria della Robiola, Roccaverano, domenica 26 giugno torna la "Fiera…
  • TORNANO A VILLA…

    Per i 4 weekend estivi che vanno dal 23 Giugno al 27 luglio, il ristorante…
  • DAL 16 AL 19 GIUGNO…

    Al Quartiere si scaldano i motori per C'è Fermento 2022. Si avvicina il…
  • DAL 17 AL 26 GIUGNO…

    Il SUQ Festival torna alla scenografia del grande bazar dei popoli, 10…
  • PIETRASANTA,…

    Nell'affascinante Piazza Duomo a Pietrasanta tre giorni con 45 aziende…
  • DAL 10 AL 19 GIUGNO…

    Oltre 800 cantine con 2500 etichette in degustazione, 60 chef protagonisti…
  • IL 7 GIUGNO LAZIO…

    Lazio Prezioso, l'evento dedicato ai vini del Lazio organizzato da Cucina &…
  • LA 60ESIMA EDIZIONE…

    Sessant'anni vissuti nel nome, della qualità e dell'innovazione. E, oggi,…
  • DAL 5 AL 7 MARZO A…

    Da domenica 5 giugno a martedì 7 giugno: sono queste le date della XVI…
  • DAL 2 AL 5 GIUGNO,…

    Dal 2 al 5 giugno, degustazioni nei celebri frantoi di Canino (VT), visite…
  • SABATO 28 E…

    Arte, trekking, yoga e molto altro ancora per un weekend all'insegna del…
  • GEMME DI GUSTO…

    Si conclude la rassegna della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino che…
  • SESSANTESIMA…

    Il Salone del Mobile.Milano svela il quinto manifesto della campagna di…
  • CONNUBIO TRA GUSTO…

    Artigianato, cultura, e territorio per rinnovare il design conservando la…
  • DOMENICA 22 MAGGIO,…

    Domenica 22 maggio, nei Boschi di Carrega (PR), una divertente caccia al…
  • IL 21 MAGGIO,…

    Nella giornata del 21 maggio torna come tema principale al Complesso…
  • SABATO 21 MAGGIO…

    Sabato 21 maggio 2022 a Lugnano in Teverina (Tr), una giornata dedicata…
  • GIORNATA MONDIALE…

    Quinta celebrazione per la "Giornata mondiale delle Api", proclamata nel…
  • SALVIAMO LE API!…

    Quasi 3 milioni di api salvate da Crai, oltre 600.000 solo dai punti…
  • IN OCCASIONE DEL 20…

    In occasione del 20 maggio, giornata mondiale delle api, la cantina Bottega…
  • A SALERNO DAL 19…

    6 regioni, una trentina di produttori e artigiani, 4 laboratori, tanti…
  • A PRIOCCA (CN) DAL…

    Oltre 1.400 i campioni in arrivo tra le colline del Roero (83 le grappe)…
  • TORNA IL PALIO DI…

    Ogni weekend di maggio 2022 tanti eventi tra giochi e atmosfere…
  • IL 14 E 15 MAGGIO…

    Dopo il successo delle edizioni precedenti, l'evento del vino rosato…
  • TRENTINO, DAL 13 AL…

    Aperitivi al tramonto, approfondimenti e degustazioni in vigna, trekking…
  • PROWINE A…

    Dal 15 al 17 maggio 2022 il Consorzio Tutela del Primitivo di Manduria sarà…
  • CIBUS: LA…

    3.000 espositori, migliaia di nuovi prodotti, 60mila operatori…
  • DAL 29 OTTOBRE AL 1…

    SGP Grandi Eventi è pronta ad annunciare le date della manifestazione più…
  • LUNEDÌ 6 GIUGNO…

    100 cuvée in degustazione, 40 case spumantiere nel Museo di Italdesign a…
  • IL 29 E 30 MAGGIO A…

    Francavilla Fontana (Brindisi) il 29 e il 30 maggio: 41 cantine provenienti…
  • SABATO 7 MAGGIO,…

    Sabato 7 maggio ore 10.30: inaugurazione ufficiale dell'Enoteca regionale…
  • I TALK DEL SALONE…

    Il Salone del Mobile.Milano offre, anche quest'anno, un ricco programma di…
  • ROMA DAL 30 APRILE…

    Grand Bazar Italy, artigiani, imprenditori e artisti locali ci…
  • KSENIIA AMBER,…

    Kseniia Amber, chef ucraina di Odessa, sul palco di Madrid Fusion poche…
  • DAL 18 AL 25 APRILE…

    Dal 18 al 25 Aprile 2022 Torino è capitale del vino, luogo d'incontro…
  • VINITALY CHIUDE CON…

    Si chiude l'edizione 54 di Vinitaly, che segna il solco più profondo degli…
  • IL 22 APRILE AL VIA…

    Un viaggio ancora più emozionante e sorprendente. Sta per prendere il via…
  • VINO, TERRITORIO E…

    Sul lago di Garda e in Valpolicdella ritorna "Italian Taste Summit". Si…
  • UDINE, DALL'8 AL 10…

    Maestri artigiani e vivaisti di nicchia nel fascino primaverile di un…
  • VERONA, DOMENICA 10…

    Domenica prossima 10 aprile il via all'edizione 54 di Vinitaly con 4.400…
  • DALL'8 AL 10 APRILE…

    Dall'8 al 10 aprile si terrà nella storica cornice della quattrocentesca…
  • GOURMANDIA 2022,…

    Dal 14 al 16 Maggio 2022 torna a Treviso Gourmandia, la manifestazione che…
  • MILANO, RIGONI DI…

    AperiMarketing Eat & Meet, un significativo appuntamento di marketing…
  • IL 19 FEBBRAIO A…

    Un trekking urbano/naturalistico che porterà alla scoperta dei sentieri del…
  • WINE&SIENA, DAL 12…

    Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The…