VERONA, DOMENICA 10 APRILE RIPARTE IL VINITALY

Vinitaly SpecialEdition2021 Veronafiere EnneviFoto  itin 22 570

Domenica prossima 10 aprile il via all'edizione 54 di Vinitaly con 4.400 espositori (19 le nazioni presenti). Sabato 9 aprile l'anteprima riservata ai 130 migliori vini d'Italia.

L'Italia del vino riparte da Verona, da Vinitaly per la precisione. Riparte con fiducia dopo un 2021 da record (15 miliardi di euro il valore alla produzione e oltre 7 miliardi di euro per quanto riguarda l'export, valore mai raggiunto, + 12% rispetto al 2020). Il mondo del vino si ritroverà a VeronaFiere dal 10 al 13 aprile per celebrare l'evento più importante e per un futuro immediato non privo di preoccupazioni legate all'aumento dei costi di produzione e delle materie prime, alla scarsità di approvvigionamento di materiali come carta e bottiglie e con l'incognita degli effetti diretti e indiretti della guerra tra Russia e Ucraina.

Maurizio Danese verfiere itin 22 570

Ma i numeri dell'edizione numero 54 di Vinitaly (VeronaFiere, dal 10 al 13 aprile) sono da scenario pre-pandemia: 4.400 le aziende espositrici provenienti da 19 Paesi, 700 i top buyer accreditati da 50 Nazioni con Usa e Canada al top e un boom di presenze del Vecchio Continente. Per la prima volta sarà presente in pompa magna anche l’Africa. "È quasi una rifondazione - ha dichiarato con giustificato orgoglio il presidente di Veronafiere, Maurizio Danese - in questi due anni senza eventi l’export è cresciuto, ma solo per le aziende più grandi. Le medio-piccole aziende hanno sofferto e questo conferma che le fiere sono importanti per la maggior parte delle nostre imprese. Un euro investito in fiera ne genera 60 di business e 23 di indotto. Vinitaly rimane, dunque, una vetrina fondamentale per il mondo del vino".

Perlé Ferrari, Madame Martis e San Leonardo le etichette superstar

Le bollicine di montagna Trentodoc saranno protagoniste al 54 Vinitaly

L'edizione numero 54 di Vinitaly sarà preceduta sabato 9 aprile dalla ormai tradizionale Anteprima di "Opera Wine by Wine Spectator" con 130 grandi griffe del vino italiano in degustazione nelle Gallerie Mercatali recentemente restaurate: un gioiello di archeologia industriale veronese. Il Trentino Alto Adige sarà presente con sei etichette. Per quanto rigiuarda il Trentino "Wine Spectator" ha selezionato due Trentodoc (il Ferrari Brut Perlé annata 2007 e Madame Martis Riserva annata 2009 di Maso Martis) e un rosso d'autore: il San Leonardo Vigneti della Dolomiti annata 2015 della tenuta Marchesi Guerrieri Gonzaga di Borghetto d'Avio. Tre le etichette altoatesine selezionate: il Sauvignon Alto Adige Terlano Quarz 2019 della Cantina Terlano, lo Chardonnay Riserva Troy 2016 della Cantina Tramin e il Beyond the Clouds 2019 di Elena Walch.

Red carpet per sei "Donne del Vino": c'è anche Elisabetta Foradori

elisabetta foradori Drepubblica itin 22 570

Altro evento di assoluto prestigio da non perdere è in calendario domenica 10 aprile, nei saloni di VeronaFiere: l'omaggio che "Wine Spectator" e "The Wine Advocate", altra testata giornalistica tra le più autorevoli al mondo, hanno voluto dedicare a sei "Donne del Vino" italiane. Per l'occasione le giornaliste Alison Napjus e Monica Larner guideranno una esclusiva degustazione dedicata a sei "iconic women in Italian wine", ovvero Albiera Antinori, Priscilla Incisa della Rocchetta della Tenuta San Guido-Sassicaia, Marilisa Allegrini, Elisabetta Foradori, Elena Fucci e Arianna Occhipinti.

Ricerca e denominazioni: sale in cattedra il prof. Attilio Scienza

attilio scienza itin 22 570

A Vinitaly si parlerà anche di ricerca e denominazioni. Due argomenti di grande interesse, che saranno approfonditi domenica 10 aprile e lunedì 11 aprile da Attilio Scienza, il luminare più autorevole per quanto riguarda la ricerca enoica in Italia, uno dei massimi esperti e divulgatori della cultura del vino italiano. Docente di viticoltura all’Università di Milano e presidente del Comitato Nazionale Vini il cattedratico trentino cercherà di fare luce su tematiche di grande rilievo per la filiera del pianeta vino: da chi lo produce a chi lo consuma. Attraverso la scienza si cercherà di fare luce contro l’ostracismo verso le viti create dall’incrocio tra specie americane e vite europea che non solo non ha ragione di esistere, ma impedisce la risoluzione di importanti problemi legati alla produzione vinicola. Per quanto riguarda invece il sistema delle denominazioni, saranno approfondite alcune tematiche a volte poco conosciute ai consumatori di vino: delimitazione dei territori, scelta dei vitigni, disciplinari di produzione.

Vinitaly Tasting: il viaggio di Daniele Cernilli lungo la Penisola

cernilli vinitaly 22 itin 570

Sarà un viaggio avvincente lungo tutta la Penisola quello proposto da Daniele Cernilli The Doctor Wine al Vinitaly Tasting Wine Selection, studiato per gli operatori e i buyer del settore Horeca. Si parte domenica 10 aprile con i focus sulla realtà vinicola del Centro Sud, sui grandi vini delle isole e sulla tradizione del Piemonte. Seguiranno, lunedì 11 aprile, approfondimenti sui "Vini del grande freddo" dell’Alto Adige e del Trentino, sulle bollicine italiane e sull’Amarone, sulle produzioni del Nord Est e delle Marche. Chiude il programma la Toscana (martedì 12 aprile) con le degustazioni dedicate al Chianti Classico e i suoi vicini e ai vini più tradizionali della Regione.

Il giro del mondo (in un bicchiere) dalla Francia al Brasile

calice-da-vino-rosso vini scogna 570.jpg

Dalla Francia al Brasile, dalla Slovenia all’Argentina, passando per Spagna, Serbia, Macedonia, Libano e Sudafrica. Sarà un vero e proprio giro del mondo quello proposto in due sale dall’International Wine Hall, il padiglione di Vinitaly dedicato alle produzioni internazionali. Protagonisti delle degustazioni non solo i vini, ma anche i distillati tipici di altre culture come gli "spirits" della regione autonoma della Vojvodina (Serbia). In alto i calici. Prosit.

 
 
di Giuseppe Casagrande
Share
comments

Eventi

  • WELCOME TO CORTINA,…

    Welcome to Cortina, 21 e 22 settembre il forum dell’ospitalità si prepara…
  • ALTO ADIGE, UNA…

    Le trattorie e le locande altoatesine rivivono la magia autunnale di…
  • TRENTO, DAL 21 AL…

    Con lo straordinario bottino di 26 medaglie d'oro e 36 d'argento, il…
  • UNPLI, FESTIVAL…

    Il presidente dell'Unione Nazionale delle Pro Loco, Antonino La Spina.…
  • GLI OZI DI ERCOLE,…

    Una settimana di intrattenimento culturale tra il Parco Archeologico di…
  • TORINO COCKTAIL…

    Dal 15 al 25 settembre il grande evento italiano dedicato alla mixology…
  • PADUS MIRABILIS IL…

    Due giorni per scoprire le eccellenze del fiume Po, dall’enogastronomia…
  • IL PALIO DI PARMA,…

    Edizione XXXVII dell’evento storico della città di Parma. Viaggio nel…
  • DOMENICA 17…

    Domenica prossima 17 settembre nell'ambito della 51.ma Mostra Mercato dei…
  • FESTIVAL…

    Settembre mese di ritorni, anche di cose bellissime. Come il Festival…
  • BRA, TORNA DAL 15…

    Casari, pastori, produttori ed esperti da tutto il mondo presentano i loro…
  • IL GRAPPOLO D'ORO…

    Dal 16 al 24 settembre Potenza Picena (MC) torna ad ospitare la…
  • IL GRAND TOUR DELLE…

    A Castelfidardo torna il P.I.F. Premio Internazionale della Fisarmonica.…
  • SMARTCITYLIFE…

    Nostra intervista a Roberto Russo amministratore delegato di Smartcitylife.…
  • LIBRI IN VACANZA,…

    Un bel libro, il caldo di un cantuccio (o di una Stube) e il tempo può…
  • BOLZANO, PROFUMI E…

    Il Törggelen è una delle tradizioni altoatesine più profonde e rispettate.…
  • BOLZANO, ST.…

    L’autunno è una delle stagioni culla del vino e delle sue tradizioni. Non…
  • LA FESTA DELLA…

    Tra appuntamenti enogastronomici, visite guidate, concerti e spettacoli, il…
  • PORTO CERVO, UN…

    Sarà il Consorzio Costa Smeralda nella piazzetta della Marina di Porto…
  • VETRINA TOSCANA:…

    La cucina toscana “in movimento” con la presentazione delle guide Happy…
  • VII EDIZIONE DI…

    Che rumore ha la felicità?” Per 8 giorni la Birra Artigianale Italiana si…
  • IL 17 AGOSTO A…

    Matteo Corazzolla "cidermaker" della premiata Sidreria Melchiori di Tres.…
  • ETÉTRAD 2023 AD…

    25 eventi per la 25a edizione del Festival internazionale delle nuove…
  • EVENTI ESTIVI IN…

    MOLISE CINEMA FILM FESTIVAL La 21° edizione del Festival MoliseCinema si…
  • VETRINA TOSCANA, SI…

    Dagli eventi dedicati ai bambini, alle degustazioni immerse nella storia,…
  • PARMA, ESTATE 2023…

    Nella città dei registi, come Bertolucci, Lanfranchi, Marchi e Barilli,…
  • GRANDE SUCCESSO…

    Grande successo della festa più golosa dell’estate rinviata in luglio per…
  • ESTATE DELLE PIEVI…

    Fino a ottobre la rassegna Estate nelle Pievi 2023 propone un ricco…
  • CICLOTURISMO…

    Sabato 5 agosto due gli appuntamenti per le due ruote: a Todi in occasione…
  • GLI AMICI A 4 ZAMPE…

    Agosto di-vino nelle cantine di Donatella Cinelli di Montalcino e…
  • SERATE SPECIALI AL…

    Serate speciali al Castello di Tabiano (PR) il 2, il 16 e il 30 agosto…
  • IL 26 LUGLIO LA …

    Secondo la tradizione, la festa del grano di Jelsi nasce nel 1805 in…
  • DAL 3 AL 6 AGOSTO…

    Lungo la costa del mito con il Festival Gattopardiano e il 18° Premio…
  • VALTELLINA, CALICI…

    Aria aperta, incontri, passeggiate e riscoperta del centro storico.…
  • DALL'11 AL 13…

    Lonato in Festival omaggia il Circo contemporaneo. Artisti di strada e di…
  • DAL 31 LUGLIO AL 3…

    Dal 31 luglio al 3 agosto un Corso residenziale all’ACCADEMIA VINE LODGE di…
  • TRENTINO MUSIC…

    Fino al 29 luglio nel Primiero concerti, opera, musical, spettacoli con gli…
  • COURMAYEUR,…

    Quest’estate Courmayeur si rinnova con proposte perfette per un pubblico…
  • SOTTO LE STELLE, LA…

    Nell’incanto del Castello di Padernello (BS) il 15 luglio 2023 un viaggio…
  • TORNA AUTUNNO…

    Torna l’appuntamento con Autunno Pavese, l’iniziativa dedicata al…
  • AL VIA IL PRIMO…

    Domani, sabato 8 luglio, prende il via il secondo grande appuntamento…
  • ESSAYS A LONATO DEL…

    Per il secondo anno alla Fondazione Ugo Da Como di Lonato del Garda ESSAYS,…
  • DAL 6 AL 9 LUGLIO…

    Dal 6 al 9 luglio torna la manifestazione nata per valorizzare il Müller…
  • ARIA DI FESTA A SAN…

    Dal 30 giugno al 3 luglio 2023 la città di San Daniele del Friuli…
  • CHOCOLOVE, LA FESTA…

    Riceviamo da Press Beebest e volentieri pubblichiamo. I grandi Maestri del…
  • LA FIERA DI…

    Sabato 24 e domenica 25 giugno il borgo di Roccaverano si veste a festa per…
  • BOLZANO, GLI EVENTI…

    Il vino è magia tra Wine Event, Calici di Stelle e l’aperitivo sulle…
  • PALÙ DI GIOVO, IL…

    Gli amici dell'associazione nata nel 2017 a Palù di Giovo venerdì 23 giugno…
  • LA FESTA DELLA…

    In occasione della ricorrenza del 21 giugno 2023, una settimana di eventi,…
  • GRAND TOUR DELLE…

    La vongola (galina venus) rappresenta uno dei frutti di mare più apprezzati…
  • GRAND TOUR DELLE…

    Nella centralissima Piazza Brancondi di Porto Recanati (MC), all’ombra…
  • GRAND TOUR DELLE…

    Se la Venere è la virtual influencer prescelta dal Ministero del Turismo,…
  • GENOVA PORTO…

    Il SUQ Festival compie 25 anni e li festeggia dal 16 al 25 giugno al Porto…
  • VALLO DI NERA (PG),…

    Al via la XIX edizione di “Fior di Cacio” la mostra mercato delle…
  • LA FESTA DEL…

    Al via la XXIV edizione che avrà come tema centrale le "Trame". Cortei in…
  • MERANO WINEFESTIVAL…

    Oltre 350 vini in degustazioni, seminari, masterclass e showcooking:…
  • VALCHIAVENNA,…

    Ricco il programma di eventi che l’Unione del Commercio e del…
  • PARMA, FESTIVAL…

    Dal 9 all’11 giugno 2023, oltre 40 eventi tra musica, libri, incontri,…
  • PESCHIERA DEL…

    Riceviamo da Simona Cabiaglia e volentieri pubblichiamo Sabato 17 giugno,…
  • SPARKLING WINE…

    Sono ben 960 le etichette di bollicine protagoniste della Sessione dedicata…
  • I VINI DELLE…

    Nello straordinario scenario dell’Abbazia di Fossanova (2-4 giugno),…
  • L'INFIORATA DEL…

    Riceviamo da Ufficio Stampa Tipicità e volentieri pubblichiamo.
  • PICNIC TRA I…

    Venerdì 2 giugno presso l’azienda agricola Maso Warth a Gardolo, i…
  • SAGRA DEI BISI DAL…

    I piselli, autentiche "perle verdi" del Veronese, saranno il piatto forte…
  • BOLOGNA, I MUSEI…

    I musei del Comune e della Città metropolitana di Bologna aderiscono alla…
  • NABI YOGA FEST, IL…

    Il 13 e 14 maggio 2023 tra gli scenari dipinti dall'acqua e dalla…
  • MODENA, MOTOR…

    L’esperienza si aprirà con un talk show in collaborazione con l’Assessorato…
  • NAPOLI, IL 14 E 15…

    Domenica 14 e lunedì 15 maggio: sono queste le date ufficiali di…
  • MILANO, TUTTOFOOD…

    Ad oggi sono registrati oltre 1.000 brand da almeno 35 Paesi, con forti…
  • GIOVEDÌ 27 APRILE…

    Giovedì 27 aprile al "Pineta Nature Resort" di Coredo una serata gourmet…
  • FESTIVAL ZICORIA…

    Due week end di appuntamenti per valorizzare la "zicoria" tipica delle…
  • TRENTINO, AL VIA IL…

    El sparaso xe bòn da San Giuseppe (19 marzo) a Sant' Antòn (13 giugno)…
  • VINITALY 2023,…

    Lunedì 3 aprile presso la sala Polivalente del Palaexpo Lombardia si è…
  • CIBUS 2023, IL…

    Cibo, la qualità non basta, serve narrazione l'esortazione dell'assessore…
  • PARTE SABATO 1…

    I prodotti e i paesaggi dell’Amerino Tipico saranno tra i protagonisti del…
  • MONTEROSSO VAL…

    La manifestazione, voluta dai volontari per promuovere il territorio e…
  • BOLLICINE IN VILLA:…

    Sabato 1 aprile nei saloni della Versailles veneziana lo "chef de cave"…
  • CANEZZA DI PERGINE,…

    La Storica Osteria Morelli di Canezza di Pergine propone il menu del…
  • FAMIGLIA BARBIERI…

    Se c’è un prodotto che più di altri riesce forse ad esprimere la bellezza…
  • FARM FOOD FESTIVAL…

    I sapori dei masi, le passeggiate per scoprire la città attraverso i suoi…
  • BEEF & SNOW, IL…

    La neve che ogni anno si posa puntualmente sulle sue montagne trasforma le…
  • TORINO, SALONE DEL…

    La città del gusto, Torino, presenta la regione del vino, il Piemonte.…
  • NOTTE ROSSA…

    16 piole, altrettanti produttori di barbera e artisti musicali emergenti…
  • SOL D'ORO 2023,…

    Al via domani il Concorso Internazionale riservato agli oli extravergine…
  • MONTEGIORDANO (CS),…

    Dopo lo stop forzato causa pandemia, a marzo 2023 torna la Sagra piselli e…
  • MILANO, AL VIA…

    AVVINAMENTI 2023: Un progetto di valorizzazione vinicola dedicato alle…
  • BIT 2023, DAL 12 AL…

    C’è voglia di tornare a viaggiare, in Italia e nel mondo. Lo confermano le…
  • CILENTO TASTE, DAL…

    Cilento Tastes: nasce l’evento che aggrega le eccellenze enogastronomiche…
  • FIRENZE, PITTI…

    Quasi un anticipo di primavera, l'appuntamento a Firenze con Pitti Taste.…
  • CENA A 4 MANI AL…

    Imperdibile appuntamento del gusto fra le Dolomiti di Selva di Val Gardena:…
  • SANTA MASSENZA…

    A Santa Massenza, culla della grappa artigianale trentina, ritorna (da…
  • TORINO WINE…

    Il miglior modo di celebrare l'arrivo dell'inverno è gustarne il sapore e…
  • BOLOGNA, GRAND…

    Il prossimo 11 novembre Beba Marsano sarà ospite del 5 stelle Lusso…
  • IL FESTIVAL DELLA…

    Itinerante nei territori per continuare a raccontare la Destinazione…
  • GOLOSARIA INIZIA…

    La distinzione è anche frutto di una storia e di un rapporto con il…
  • VERONA,124ª…

    Appuntamento speciale quest'anno con la prima edizione del concorso Sapori…
  • TORNA L' EDIZIONE…

    Conto alla rovescia per il 31° Merano WineFestival che aprirà i battenti…
  • ESERCIZI IN UN…

    Con il mini festival “Esercizi in un Boccone”, che si terrà sabato 29 e…
  • FESTA DEL BOSCO A…

    Caldarroste, funghi e tartufi. E’ festa… del Bosco a Montone dal 29 ottobre…
  • LA SAGRA DELLA…

    Più speciale di così, la Sagra della Bruschetta di Casaprota non poteva…