PORCOMONDO, CENA DI GALA IL 14 DICEMBRE, A OSCAR FARINETTI IL PREMIO "SUIN GENERIS".

premiazione porcomondo suin genesis 570

Dal 28 novembre al 21 gennaio undici appuntamenti imperdibili nel Trevigiano. Dal campionato del mondo alla Caneva dei Biasio al premio consegnato a Farinetti, passando per la cena delle martondee e alla visita nell'allevamento dove i maiali ingrassano tra musica e docce. Ecco il programma completo, organizza l'Ingorda Confraternita del Museto:

premiazione porcomondo suin genesis 2 570

Martedì 14 dicembre 2021 ore 20.00 – Istituto Alberghiero Maffioli di Castelfranco V.to Villa Dolfin - Via Valsugana, 74 Castelfranco Veneto (TV)
Cena di gala – consegna Premio Suin generis a Oscar Farinetti
La cena di gala e la consegna del Premio Suin Generis, eventi centrali del festival, saranno quest'anno ospitati nella prestigiosa cornice di Villa Dolfin, sede dell'Istituto Alberghiero Maffioli. A ricevere il premio Suin Generis sarà Oscar Farinetti, vulcanico e visionario imprenditore italiano, creatore di Eataly, la più famosa catena di prodotti enogastronomici italiani al mondo, che per l'occasione presenterà la sua ultima fatica letteraria, l'autobiografia "Never quiet". Ad intervistarlo sarà Giancarlo Saran. Inoltre, grazie alle note abilità culinarie dei docenti e allievi dell'istituto Alberghiero di Castelfranco, potremo degustare i piatti della tradizione, a base ovviamente, dell'insostituibile ingrediente: il maiale, accompagnato dai prodotti tipici dell'agricoltura del nostro territorio. Vizieremo il nostro palato, riscoprendo i sapori della tradizione che molti ci invidiano. Prenotazioni: 346 3090181

Venerdì 7 gennaio 2022 ore 20. 00 - Albergo alla Speranza – Borgo Vicenza, 13 Castelfranco Veneto
Martondea o Martondela? Un derby suino tutto da godere
Sono parenti a distanza, eppure si conoscono poco. La Martondea è una lavorazione delle umili frattaglie suine diffusa nell'area del veneto centrale, di cui Castelfranco, per certi versi, è uno dei centri di gravità permanente, grazie allo storico impegno della famiglia Mion e del loro patriarca, il signor Dilario. La Martondela è frutto delle tradizioni della Val di Non, in Trentino. Un metodo di lavorazione e affinazione diversa, che si traduce poi al piatto in diversi modi. Suoi testimoni la famiglia Corrà, illuminati becheri di lunga tradizione. Un inedito duello, armati di forchetta e palato, tutto da scoprire.

Sabato 8 gennaio 2022 ore 9.00/12.00 – Dai Rossi Azienda Agricola, Via D'Annunzio 11, Madonna della Salute (Maser)
Uccisione del maiale: un'antica liturgia laica.
Un tempo nelle nostre campagne il maiale era considerato una vera e propria dispensa in quanto, come tutti sappiamo, "del maiale non si butta via niente" e rappresentava una fonte di grasso e proteine dal quale potersi approvvigionare tutto l'anno. I contadini consumavano per lo più vegetali, mentre la carne rappresentava un momento di festa che andava consumato esclusivamente durante le ricorrenze. Per questo anche la lavorazione del maiale era un vero e proprio rito, che solo pochi esperti norcini sapevano fare. Assisteremo alla lavorazione dei 5 quarti del maiale fatta dalle mani esperte e sapienti di Claudio Reginato, premiato per la miglior sopressa veneta all'ultima edizione di Caseus di Piazzola sul Brenta.

Martedì 11 gennaio 2022 ore 20.00 - Osteria da Jodo – Via Caldretta, 152 Maser (TV)
Radici col lardo e dintorni
Da Jodo, nota osteria-ristorante di Maser potremo deliziare il palato con due prodotti "poveri" delle nostre campagne, ma che i nostri nonni sapevano sapientemente abbinare per far risaltare al meglio il gusto di entrambi: il gusto amarotico dei radicchi di campo, addomesticato dalla dolcezza del lardo. Ma la fantasia di Chef Marco Bonotto offrirà molto altro nel corso della serata, un menù completo e particolare per celebrare le voluttà suine.

Mercoledì 12 gennaio 2022 ore 10.00 – Ist. Agrario Domenico Sartor – Via Postioma di Salvarosa, 28 - Castelfranco Veneto (TV)
La Biosfera del Grappa, un'unicità da tutelare, un'opportunità da cogliere
Recentemente il Monte Grappa (con un comprensorio di 25 comuni che gli fanno contorno) è stato proclamato dall'Unesco Riserva della Biosfera, il primo della Regione Veneto, ventesimo a livello nazionale. Riserva MAB della Biosfera significa preservare e valorizzare l'interazione tra uomo e ambiente, con un notevole ritorno a vari livelli, compresi quelli economico, legato al turismo, e di promozione dei prodotti alimentari. Ne parleranno Mara Manente, per anni Direttrice del CISET, Centro Internazionale Studi Economia e Turismo, una joint venture tra Regione del Veneto e Università Cà Foscari di Venezia e Giancarlo Saran, cultore della materia e Accademico della Cucina Italiana.

Venerdì 14 gennaio 2020 ore 20.00 - Bar al Molino - Via Feltrina Centro, 181 Montebelluna TV
Gara del cren
Il gran galà del cren è una ricercata competizione culinaria proposta dai titolari del bar Al Molino di Biadene, che negli anni ha dato notorietà ad un ortaggio da pochi conosciuto, il rafano, conosciuto come cren. Dal sapore pungente, con un forte odore e un sapore assai piccante, il cren si ottiene dalla lavorazione di una radice, che ben si accompagna a piatti di carne quali il nostro amato museto. Nasce quindi spontaneamente, come l'abbinamento tra i due alimenti, anche l'unione di intenti tra la confraternita del museto e quella del cren, accomunate dallo scopo di far conoscere due prodotti della nostra tradizione. Che vinca quindi il miglior cren in competizione!

Lunedì 17 gennaio 2022 ore 20.00 - Caneva dei Biasio – Via Cendrole, 7 Riese Pio X
Festa del museto – Campionato del Mondo del Museto
Porcomondo! si conclude con la somma celebrazione del prodotto gastronomico suino più noto per Riese Pio X, ovvero il museto. Finalmente, dopo un anno di stop forzato, la Festa del Musetto ritorna e punta in alto, organizzando niente di meno che il 1° Campionato Mondiale del Museto, che vedrà competere i migliori norcini, valutati dalle esperte papille gustative dei rappresentati dell'Ingorda Confraternita del Museto e della giuria tecnica. Il vincitore di questa triglicerica competizione sarà premiato nel corso della Festa del Museto appunto, presso la Caneva dei Biasio, sede storica della Confraternita. Protagonista assoluto il museto, accompagnato dai contorni della tradizione, dai vini del territorio, da musica e da intrattenimento esplosivo. Mancare? Pessima idea!

Venerdì 21 gennaio 2022 ore 20. 00 - Albergo alla Speranza – Borgo Vicenza, 13 Castelfranco Veneto
La disfida del salame
E' una radicata tradizione che oramai da oltre vent'anni vede la Locanda alla Speranza testimone di un'antica lavorazione domestica del suino, lavorazione sempre più a rischio di estinzione sia per le restrittive norme vigenti che per il cambiamento degli scenari abitativi delle nostre campagne, con sempre meno rustici adatti al rito del sacrificio del divin porcello. La regola è una sola: maiale allevato a livello familiare e sua lavorazione conseguente. Una testimonianza di resistenza norcina con un forte richiamo in una vasta area di riferimento. Per anni è stato vincitore Firmino Miotti, noto vignaiolo di Breganze (suoi i Torcolato, come gli storici Gruajo o Pedevendo), norcino per passione.

 

Riceviamo da Ufficio Stampa PK Camunication e volentieri pubblichiamo.

Share
comments

Eventi

  • SPARKLING WINE…

    Sono ben 960 le etichette di bollicine protagoniste della Sessione dedicata…
  • I VINI DELLE…

    Nello straordinario scenario dell’Abbazia di Fossanova (2-4 giugno),…
  • L'INFIORATA DEL…

    Riceviamo da Ufficio Stampa Tipicità e volentieri pubblichiamo.
  • PICNIC TRA I…

    Venerdì 2 giugno presso l’azienda agricola Maso Warth a Gardolo, i…
  • SAGRA DEI BISI DAL…

    I piselli, autentiche "perle verdi" del Veronese, saranno il piatto forte…
  • BOLOGNA, I MUSEI…

    I musei del Comune e della Città metropolitana di Bologna aderiscono alla…
  • NABI YOGA FEST, IL…

    Il 13 e 14 maggio 2023 tra gli scenari dipinti dall'acqua e dalla…
  • MODENA, MOTOR…

    L’esperienza si aprirà con un talk show in collaborazione con l’Assessorato…
  • NAPOLI, IL 14 E 15…

    Domenica 14 e lunedì 15 maggio: sono queste le date ufficiali di…
  • MILANO, TUTTOFOOD…

    Ad oggi sono registrati oltre 1.000 brand da almeno 35 Paesi, con forti…
  • GIOVEDÌ 27 APRILE…

    Giovedì 27 aprile al "Pineta Nature Resort" di Coredo una serata gourmet…
  • FESTIVAL ZICORIA…

    Due week end di appuntamenti per valorizzare la "zicoria" tipica delle…
  • TRENTINO, AL VIA IL…

    El sparaso xe bòn da San Giuseppe (19 marzo) a Sant' Antòn (13 giugno)…
  • VINITALY 2023,…

    Lunedì 3 aprile presso la sala Polivalente del Palaexpo Lombardia si è…
  • CIBUS 2023, IL…

    Cibo, la qualità non basta, serve narrazione l'esortazione dell'assessore…
  • PARTE SABATO 1…

    I prodotti e i paesaggi dell’Amerino Tipico saranno tra i protagonisti del…
  • MONTEROSSO VAL…

    La manifestazione, voluta dai volontari per promuovere il territorio e…
  • BOLLICINE IN VILLA:…

    Sabato 1 aprile nei saloni della Versailles veneziana lo "chef de cave"…
  • CANEZZA DI PERGINE,…

    La Storica Osteria Morelli di Canezza di Pergine propone il menu del…
  • FAMIGLIA BARBIERI…

    Se c’è un prodotto che più di altri riesce forse ad esprimere la bellezza…
  • FARM FOOD FESTIVAL…

    I sapori dei masi, le passeggiate per scoprire la città attraverso i suoi…
  • BEEF & SNOW, IL…

    La neve che ogni anno si posa puntualmente sulle sue montagne trasforma le…
  • TORINO, SALONE DEL…

    La città del gusto, Torino, presenta la regione del vino, il Piemonte.…
  • NOTTE ROSSA…

    16 piole, altrettanti produttori di barbera e artisti musicali emergenti…
  • SOL D'ORO 2023,…

    Al via domani il Concorso Internazionale riservato agli oli extravergine…
  • MONTEGIORDANO (CS),…

    Dopo lo stop forzato causa pandemia, a marzo 2023 torna la Sagra piselli e…
  • MILANO, AL VIA…

    AVVINAMENTI 2023: Un progetto di valorizzazione vinicola dedicato alle…
  • BIT 2023, DAL 12 AL…

    C’è voglia di tornare a viaggiare, in Italia e nel mondo. Lo confermano le…
  • CILENTO TASTE, DAL…

    Cilento Tastes: nasce l’evento che aggrega le eccellenze enogastronomiche…
  • FIRENZE, PITTI…

    Quasi un anticipo di primavera, l'appuntamento a Firenze con Pitti Taste.…
  • CENA A 4 MANI AL…

    Imperdibile appuntamento del gusto fra le Dolomiti di Selva di Val Gardena:…
  • SANTA MASSENZA…

    A Santa Massenza, culla della grappa artigianale trentina, ritorna (da…
  • TORINO WINE…

    Il miglior modo di celebrare l'arrivo dell'inverno è gustarne il sapore e…
  • BOLOGNA, GRAND…

    Il prossimo 11 novembre Beba Marsano sarà ospite del 5 stelle Lusso…
  • IL FESTIVAL DELLA…

    Itinerante nei territori per continuare a raccontare la Destinazione…
  • GOLOSARIA INIZIA…

    La distinzione è anche frutto di una storia e di un rapporto con il…
  • VERONA,124ª…

    Appuntamento speciale quest'anno con la prima edizione del concorso Sapori…
  • TORNA L' EDIZIONE…

    Conto alla rovescia per il 31° Merano WineFestival che aprirà i battenti…
  • ESERCIZI IN UN…

    Con il mini festival “Esercizi in un Boccone”, che si terrà sabato 29 e…
  • FESTA DEL BOSCO A…

    Caldarroste, funghi e tartufi. E’ festa… del Bosco a Montone dal 29 ottobre…
  • LA SAGRA DELLA…

    Più speciale di così, la Sagra della Bruschetta di Casaprota non poteva…
  • CHERASCO (CN),…

    Sabato 22 e domenica 23 ottobre 2022 Cherasco mette in piazza le proprie…
  • INCONTRI DI GUSTO,…

    In arrivo il secondo appuntamento con Incontri di Gusto, la cena a quattro…
  • EMILIA FOOD…

    Martedì 18 ottobre, dalle 22.00 in onda su Food Network canale 33 del…
  • FESTA DELLA MELA DI…

    Sabato 15 e Domenica 16 Ottobre 2022 una nuova Edizione Esperienziale nel…
  • 50 SFUMATURE DI…

    Ad uno dei vitigni più famosi al mondo, il PINOT NOIR è dedicato questo…
  • FUNGO IN SAGRA A…

    Sarà ancora una volta, per i palati sopraffini, la Sagra del Fungo a…
  • EUROCHOCOLATE…

    Dopo il grande successo della prima edizione indoor Eurochocolate svela…
  • AL VIA TTG LA…

    A Rimini la 59esima edizione di TTG Travel Experience, la principale fiera…
  • ROMA, STREET ART…

    Dal 15 al 30 ottobre 2022 con Natalia Rak, Etnik, Manuela Merlo, Attorep,…
  • MODENA, ATTVITÀ DI…

    Attività di gusto e arte in Piazza Roma a Modena e nel Cortile d'Onore del…
  • FOLIGNO, FESTIVAL…

    Dal 29 settembre al 2 ottobre 2022, gli stati generali di uno dei simboli…
  • FIERA DEL FUNGO…

    Dal 30 settembre al 2 ottobre 2022, si terrà la 25esima edizione della…
  • TORINO, DAL 22 AL…

    Slow Food, l'appello di Petrini e Mukiibi: «Dobbiamo partire dal cibo per…
  • EVVIVA LA PAELLA…

    Questo martedì dieci chef di tutto il mondo si sfideranno a Valencia. In…
  • DOMENICA 18…

    I piccoli agricoltori e gli artigiani del cibo, che producono rispettando…
  • DAL 16 AL 18…

    Nel centro storico della città, presso l'Ala di corso Garibaldi,…
  • A SANDRIGO, DAL 15…

    Dal 15 al 26 settembre nelle piazze, nelle strade e nei ristoranti del…
  • TORINO WINE WEEK E…

    La più grande festa della vendemmia di Torino ai Giardini Reali Arte,…
  • IL 10 E L'11…

    Il mitico salume spalmabile di epoca romana sarà protagonista della Festa…
  • ARQUÀ PETRARCA…

    La Strada del Vino dei Colli Euganei organizza per il prossimo weekend tre…
  • DAL 29 AL 31…

    I vini "testimonial" saranno le bollicine Trentodoc, il Teroldego…
  • DAL 29 LUGLIO AL 14…

    Fino al 14 agosto musica, cultura e sapori nei borghi, nei giardini e nelle…
  • IL 3, L'8 E IL 21…

    Il 3, l'8 e il 21 agosto 2022 tre eventi speciali che uniscono osservazione…
  • IL 29 LUGLIO SULLE…

    Uno spettacolo all'alba con vista sulle Dolomiti: il 29 luglio Andrea…
  • ARTIGIANATO E…

    Intercettare i nuovi talenti e dare voce ai giovani con l'obiettivo di…
  • DAL 23 LUGLIO AL 28…

    Va in scena la terza edizione della rassegna culturale a ingresso gratuito…
  • IL 19 LUGLIO A…

    Il 19 luglio 2022, Blowing in the Woods ai Boschi di Carrega in versione…
  • DAL 26 AL 29 AGOSTO…

    Dal 26 al 29 agosto 2022 a San Daniele del Friuli in programma "Aria di…
  • DALL'1 AL 3 LUGLIO,…

    Dal 1° al 3 luglio 2022 in occasione della Notte Rosa, Visit Ferrara…
  • IL 25 GIUGNO A…

    Il 25 giugno a Trevi si celebra la Notte Romantica, l'iniziativa promossa…
  • DAL 24 AL 26 GIUGNO…

    Oltre 1500 ciclisti sono pronti a sfidarsi a Buonconvento (SIENA). Domani,…
  • IL 25 E 26 GIUGNO,…

    Nella patria della Robiola, Roccaverano, domenica 26 giugno torna la "Fiera…
  • TORNANO A VILLA…

    Per i 4 weekend estivi che vanno dal 23 Giugno al 27 luglio, il ristorante…
  • DAL 16 AL 19 GIUGNO…

    Al Quartiere si scaldano i motori per C'è Fermento 2022. Si avvicina il…
  • DAL 17 AL 26 GIUGNO…

    Il SUQ Festival torna alla scenografia del grande bazar dei popoli, 10…
  • PIETRASANTA,…

    Nell'affascinante Piazza Duomo a Pietrasanta tre giorni con 45 aziende…
  • DAL 10 AL 19 GIUGNO…

    Oltre 800 cantine con 2500 etichette in degustazione, 60 chef protagonisti…
  • IL 7 GIUGNO LAZIO…

    Lazio Prezioso, l'evento dedicato ai vini del Lazio organizzato da Cucina &…
  • LA 60ESIMA EDIZIONE…

    Sessant'anni vissuti nel nome, della qualità e dell'innovazione. E, oggi,…
  • DAL 5 AL 7 MARZO A…

    Da domenica 5 giugno a martedì 7 giugno: sono queste le date della XVI…
  • DAL 2 AL 5 GIUGNO,…

    Dal 2 al 5 giugno, degustazioni nei celebri frantoi di Canino (VT), visite…
  • SABATO 28 E…

    Arte, trekking, yoga e molto altro ancora per un weekend all'insegna del…
  • GEMME DI GUSTO…

    Si conclude la rassegna della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino che…
  • SESSANTESIMA…

    Il Salone del Mobile.Milano svela il quinto manifesto della campagna di…
  • CONNUBIO TRA GUSTO…

    Artigianato, cultura, e territorio per rinnovare il design conservando la…
  • DOMENICA 22 MAGGIO,…

    Domenica 22 maggio, nei Boschi di Carrega (PR), una divertente caccia al…
  • IL 21 MAGGIO,…

    Nella giornata del 21 maggio torna come tema principale al Complesso…
  • SABATO 21 MAGGIO…

    Sabato 21 maggio 2022 a Lugnano in Teverina (Tr), una giornata dedicata…
  • GIORNATA MONDIALE…

    Quinta celebrazione per la "Giornata mondiale delle Api", proclamata nel…
  • SALVIAMO LE API!…

    Quasi 3 milioni di api salvate da Crai, oltre 600.000 solo dai punti…
  • IN OCCASIONE DEL 20…

    In occasione del 20 maggio, giornata mondiale delle api, la cantina Bottega…
  • A SALERNO DAL 19…

    6 regioni, una trentina di produttori e artigiani, 4 laboratori, tanti…
  • A PRIOCCA (CN) DAL…

    Oltre 1.400 i campioni in arrivo tra le colline del Roero (83 le grappe)…
  • TORNA IL PALIO DI…

    Ogni weekend di maggio 2022 tanti eventi tra giochi e atmosfere…
  • IL 14 E 15 MAGGIO…

    Dopo il successo delle edizioni precedenti, l'evento del vino rosato…
  • TRENTINO, DAL 13 AL…

    Aperitivi al tramonto, approfondimenti e degustazioni in vigna, trekking…
  • PROWINE A…

    Dal 15 al 17 maggio 2022 il Consorzio Tutela del Primitivo di Manduria sarà…
  • CIBUS: LA…

    3.000 espositori, migliaia di nuovi prodotti, 60mila operatori…
  • DAL 29 OTTOBRE AL 1…

    SGP Grandi Eventi è pronta ad annunciare le date della manifestazione più…