LA CITTÀ DELLA PIZZA 2021: 18, 19 E 20 GIUGNO PRESSO IL "RAGUSA OFF" ROMA, LA RIPARTENZA INIZIA DALLA PIZZA

casadellapizza ADL 0458 1  570

TORNA IL GRANDE EVENTO DEDICATO A UNO DEI PIATTI SIMBOLO DEL NOSTRO PAESE. PRESENTI OLTRE 60 TRA I MIGLIORI PIZZAIOLI D'ITALIA. PIÙ DI 100 LE PIZZE PROPOSTE. INOLTRE BIRRA ARTIGIANALE, VINI E BOLLICINE. SPAZIO ALLE MATERIE PRIME E PICCOLI PRODUTTORI.

La Città della Pizza riapre le sue porte. La grande manifestazione, ideata da Vinòforum e realizzata con la collaborazione di Ferrarelle, torna a Roma da venerdì 18 a domenica 20 giugno 2021, all'interno degli oltre 6.000 mq dello spazio eventi Ragusa Off (in via Tuscolana, 179). Tre giornate di full immersion nel mondo pizza per scoprire tutti i segreti del prodotto simbolo dell'Italia. Oltre 60 tra i migliori pizzaioli e maestri panificatori della Penisola saranno protagonisti delle varie attività dell'evento. In prima linea le 12 pizzerie giornaliere, le cosiddette "case" de La Citta della Pizza, suddivise a seconda della categoria: "Napoletana", "All'italiana", "A degustazione", "Romana", "Al taglio", "Fritta" e "Senza Glutine". Ogni postazione sfornerà tre distinte proposte, dai grandi classici alle nuove creazioni, per un totale, nella tre giorni, di più di 100 pizze differenti.

casadellapizza ADL 0201 570

Tra le case anche quella dedicata ai "Fritti all'italiana", che racconta le tante tradizioni delle friggitorie più antiche e quella del "Senza Glutine" che propone una pizza così buona da essere scelta anche da chi non soffre di intolleranze. A selezionare tutti gli interpreti, provenienti da ogni angolo dello Stivale, il team di autori composto da Emiliano De Venuti, ideatore de La Città della Pizza e CEO di Vinòforum, dai giornalisti Luciano Pignataro, Luciana Squadrilli, Tania Mauri e dal maestro pizzaiolo Renato Bosco.Passione, qualità, ricerca, cura e attenzione per tutte le fasi della produzione, ma anche creatività e crescita, i criteri usati per la selezione, enunciati nel "manifesto" dell'evento (https://www.lacittadellapizza.it/il-manifesto). 

casadellapizza ADL 0741 570

"La Città della Pizza sarà uno dei primi eventi italiani a segnare la ripartenza. Sottolinea Emiliano De Venuti. Siamo davvero felici di poter riaprire le porte di questa magica "città", accogliendo in primis i pizzaioli e tutti quegli addetti ai lavori che hanno particolarmente patito il momento storico che ci auguriamo di avere alle spalle. Percepiamo da parte loro un'enorme carica che è la stessa che anima l'intero staff. Allo stesso modo faremo del nostro meglio per accontentare la grande voglia di normalità e di spensieratezza che c'è tra il pubblico. Il nostro format cerca come sempre di coniugare l'aspetto pop e di entertainment, insito in un prodotto iconico come la pizza, a momenti educativi e di formazione pensati tanto per gli appassionati quanto per gli addetti ai lavori. Senza dimenticare l'elemento business, che all'interno delle nostre manifestazioni ricopre sempre un ruolo di rilievo.

cittàdellapizza ADL 0635 570

Naturalmente il tutto andrà in scena nel pieno rispetto di un rigido protocollo di sicurezza così come previsto dalle normative vigenti". A tal proposito, l'ingresso all'evento rimane come di consueto gratuito ma, essendo il numero di accessi limitato, è vivamente consigliata la prenotazione seguendo tutte le istruzioni sul sito internet www.lacittadellapizza.it. Ricchissima l'offerta beverage, a partire dalla birra artigianale firmata Baladin, con diverse etichette da abbinare alle pizze, compresa una proposta gluten free. Sul fronte vino largo alle label selezionate dal wine bar della Capitale Brylla, con Champagne e grandi spumanti italiani in prima fila.

casadellapizza ADL 0258 570

Grazie al progetto Piceno Open Vinea Qualità Picena, promosso dal Consorzio dei Vini Piceni, ci sarà inoltre la possibilità di partecipare a delle degustazioni guidate per conoscere meglio uno dei territori più interessanti del panorama vitivinicolo italiano. Uno spazio importante all'interno del Ragusa Off sarà dedicato alle aziende di qualità produttrici delle materie prime della pizza, come farina, pomodoro, latticini e salumi, ma anche ai piccoli produttori, artigiani del gusto che realizzano alcuni degli ingredienti protagonisti delle migliori ricette di pizza. Laboratori per appassionati, corsi sulla pizza e sul pane, workshop per addetti ai lavori, esclusivi pranzi e cene che vedono la pizza abbinata allo Champagne Ruinart Rosé, un'area business per gli operatori del settore e Stand Up Pizza - contest per pizzaioli emergenti, completano il quadro di una tre giorni a tutta pizza.

casadellapizza ADL 0376.jpg 570

Questo l'elenco dei maestri pizzaioli protagonisti nelle case de La Città della Pizza Roma 2021:

 

Diego Vitagliano – Casa Pizza Senza Glutine – Napoli
Jacopo Mercuro – Casa pizza Romana - Roma
Marco Quintili – Casa Pizza Napoletana - Roma
Isabella De Cham – Casa Pizza Fritta - Napoli
Stefano Vola – Casa Pizza all'Italiana – Castino (Cuneo)
Angelo Tantucci – Casa Pizza a Degustazione – Monsano (Ancona)
Sami El Sabawy – Casa Pizza Romana – Roma
Emiliano Di Lelio – Casa Pizza al Taglio – Fiumicino
Daniele Vaccarella – Casa Pizza all'Italiana - Palermo
Giacomo Garau – Casa Pizza a Degustazione – Calvi Risorta (Caserta)
Gennaro Primicerio – Casa Pizza Napoletana – Napoli
Elio Santosuosso – Casa Pizza Napoletana – Agropoli (Salerno)
Andrea Renzi – Casa Pizza Romana – Roma
Salvatore Gatta – Casa Pizza all'Italiana – Scalera (Potenza)
Rosario Ferraro – Casa Pizza Napoletana – Napoli
Maurizio Del Buono – Casa Pizza Fritta – Napoli
Alessio Muscas – Casa Fritti all'Italiana – Roma
Simone Taglienti – Casa Pizza all'Italiana – Isola Liri (Frosinone)

cittàdellapizza AB-5645 570

Omar Abdel Fattha – Casa Pizza al Taglio - Roma
Fabrizio Franco – Casa Pizza al Taglio – Roma
Vincenzo Durante – Casa Fritto all'Italiana - Napoli
Antonio Falco – Casa Pizza Napoletana – Napoli
Maurizio Valentini – Casa Pizza Italiana – Roma
Errico Porzio – Casa Pizza Napoletana – Napoli
Attilio Albachiara - Casa Pizza Fritta – Napoli
Massimiliano Priori – Casa Fritto all'Italiana – Velletri
Luca Belliscioni – Casa Pizza al Taglio – Roma
Patrick Zanoni – Casa Pizza a Degustazione – San Faustino (Brescia)
Carlo Sammarco – Casa Pizza Napoletana – Aversa (Caserta)
Ciro Casale – Casa Pizza Napoletana – Baiano (Avellino)
Luca Mastracci – Casa pizza all'Italiana – Frosinone
Giovanni Santarpia - Casa Pizza Napoletana – Firenze
Carmine Donzetti - Casa Pizza Fritta – Napoli
Gabriele Convertino – Casa Pizza all'Italiana – Roma
Dario Coraggio – Casa Pizza all'Italiana – Roma

Campagna LCDP 2021.jpg 570

COLPO D'OCCHIO - LA CITTÀ DELLA PIZZA ROMA 2021

LOCATION: Ragusa Off - Via Tuscolana, 179 - Roma
GIORNI E ORARI DI APERTURA:
Venerdì 18 giugno ore 18.00 - 23.00
Sabato 19 giugno ore 11.00 - 23.00
Domenica 20 giugno ore 11.00 - 22.00
Ingresso gratuito. Consigliata la prenotazione.
Per tutte le info e le prenotazioni 
www.lacittadellapizza.it 

Riceviamo da Mglogos - Press e volentieri pubblichiamo

 

 

Share
comments

Eventi

  • SAGRA DEI BISI DAL…

    I piselli, autentiche "perle verdi" del Veronese, saranno il piatto forte…
  • BOLOGNA, I MUSEI…

    I musei del Comune e della Città metropolitana di Bologna aderiscono alla…
  • NABI YOGA FEST, IL…

    Il 13 e 14 maggio 2023 tra gli scenari dipinti dall'acqua e dalla…
  • MODENA, MOTOR…

    L’esperienza si aprirà con un talk show in collaborazione con l’Assessorato…
  • NAPOLI, IL 14 E 15…

    Domenica 14 e lunedì 15 maggio: sono queste le date ufficiali di…
  • MILANO, TUTTOFOOD…

    Ad oggi sono registrati oltre 1.000 brand da almeno 35 Paesi, con forti…
  • GIOVEDÌ 27 APRILE…

    Giovedì 27 aprile al "Pineta Nature Resort" di Coredo una serata gourmet…
  • FESTIVAL ZICORIA…

    Due week end di appuntamenti per valorizzare la "zicoria" tipica delle…
  • TRENTINO, AL VIA IL…

    El sparaso xe bòn da San Giuseppe (19 marzo) a Sant' Antòn (13 giugno)…
  • VINITALY 2023,…

    Lunedì 3 aprile presso la sala Polivalente del Palaexpo Lombardia si è…
  • CIBUS 2023, IL…

    Cibo, la qualità non basta, serve narrazione l'esortazione dell'assessore…
  • PARTE SABATO 1…

    I prodotti e i paesaggi dell’Amerino Tipico saranno tra i protagonisti del…
  • MONTEROSSO VAL…

    La manifestazione, voluta dai volontari per promuovere il territorio e…
  • BOLLICINE IN VILLA:…

    Sabato 1 aprile nei saloni della Versailles veneziana lo "chef de cave"…
  • CANEZZA DI PERGINE,…

    La Storica Osteria Morelli di Canezza di Pergine propone il menu del…
  • FAMIGLIA BARBIERI…

    Se c’è un prodotto che più di altri riesce forse ad esprimere la bellezza…
  • FARM FOOD FESTIVAL…

    I sapori dei masi, le passeggiate per scoprire la città attraverso i suoi…
  • BEEF & SNOW, IL…

    La neve che ogni anno si posa puntualmente sulle sue montagne trasforma le…
  • TORINO, SALONE DEL…

    La città del gusto, Torino, presenta la regione del vino, il Piemonte.…
  • NOTTE ROSSA…

    16 piole, altrettanti produttori di barbera e artisti musicali emergenti…
  • SOL D'ORO 2023,…

    Al via domani il Concorso Internazionale riservato agli oli extravergine…
  • MONTEGIORDANO (CS),…

    Dopo lo stop forzato causa pandemia, a marzo 2023 torna la Sagra piselli e…
  • MILANO, AL VIA…

    AVVINAMENTI 2023: Un progetto di valorizzazione vinicola dedicato alle…
  • BIT 2023, DAL 12 AL…

    C’è voglia di tornare a viaggiare, in Italia e nel mondo. Lo confermano le…
  • CILENTO TASTE, DAL…

    Cilento Tastes: nasce l’evento che aggrega le eccellenze enogastronomiche…
  • FIRENZE, PITTI…

    Quasi un anticipo di primavera, l'appuntamento a Firenze con Pitti Taste.…
  • CENA A 4 MANI AL…

    Imperdibile appuntamento del gusto fra le Dolomiti di Selva di Val Gardena:…
  • SANTA MASSENZA…

    A Santa Massenza, culla della grappa artigianale trentina, ritorna (da…
  • TORINO WINE…

    Il miglior modo di celebrare l'arrivo dell'inverno è gustarne il sapore e…
  • BOLOGNA, GRAND…

    Il prossimo 11 novembre Beba Marsano sarà ospite del 5 stelle Lusso…
  • IL FESTIVAL DELLA…

    Itinerante nei territori per continuare a raccontare la Destinazione…
  • GOLOSARIA INIZIA…

    La distinzione è anche frutto di una storia e di un rapporto con il…
  • VERONA,124ª…

    Appuntamento speciale quest'anno con la prima edizione del concorso Sapori…
  • TORNA L' EDIZIONE…

    Conto alla rovescia per il 31° Merano WineFestival che aprirà i battenti…
  • ESERCIZI IN UN…

    Con il mini festival “Esercizi in un Boccone”, che si terrà sabato 29 e…
  • FESTA DEL BOSCO A…

    Caldarroste, funghi e tartufi. E’ festa… del Bosco a Montone dal 29 ottobre…
  • LA SAGRA DELLA…

    Più speciale di così, la Sagra della Bruschetta di Casaprota non poteva…
  • CHERASCO (CN),…

    Sabato 22 e domenica 23 ottobre 2022 Cherasco mette in piazza le proprie…
  • INCONTRI DI GUSTO,…

    In arrivo il secondo appuntamento con Incontri di Gusto, la cena a quattro…
  • EMILIA FOOD…

    Martedì 18 ottobre, dalle 22.00 in onda su Food Network canale 33 del…
  • FESTA DELLA MELA DI…

    Sabato 15 e Domenica 16 Ottobre 2022 una nuova Edizione Esperienziale nel…
  • 50 SFUMATURE DI…

    Ad uno dei vitigni più famosi al mondo, il PINOT NOIR è dedicato questo…
  • FUNGO IN SAGRA A…

    Sarà ancora una volta, per i palati sopraffini, la Sagra del Fungo a…
  • EUROCHOCOLATE…

    Dopo il grande successo della prima edizione indoor Eurochocolate svela…
  • AL VIA TTG LA…

    A Rimini la 59esima edizione di TTG Travel Experience, la principale fiera…
  • ROMA, STREET ART…

    Dal 15 al 30 ottobre 2022 con Natalia Rak, Etnik, Manuela Merlo, Attorep,…
  • MODENA, ATTVITÀ DI…

    Attività di gusto e arte in Piazza Roma a Modena e nel Cortile d'Onore del…
  • FOLIGNO, FESTIVAL…

    Dal 29 settembre al 2 ottobre 2022, gli stati generali di uno dei simboli…
  • FIERA DEL FUNGO…

    Dal 30 settembre al 2 ottobre 2022, si terrà la 25esima edizione della…
  • TORINO, DAL 22 AL…

    Slow Food, l'appello di Petrini e Mukiibi: «Dobbiamo partire dal cibo per…
  • EVVIVA LA PAELLA…

    Questo martedì dieci chef di tutto il mondo si sfideranno a Valencia. In…
  • DOMENICA 18…

    I piccoli agricoltori e gli artigiani del cibo, che producono rispettando…
  • DAL 16 AL 18…

    Nel centro storico della città, presso l'Ala di corso Garibaldi,…
  • A SANDRIGO, DAL 15…

    Dal 15 al 26 settembre nelle piazze, nelle strade e nei ristoranti del…
  • TORINO WINE WEEK E…

    La più grande festa della vendemmia di Torino ai Giardini Reali Arte,…
  • IL 10 E L'11…

    Il mitico salume spalmabile di epoca romana sarà protagonista della Festa…
  • ARQUÀ PETRARCA…

    La Strada del Vino dei Colli Euganei organizza per il prossimo weekend tre…
  • DAL 29 AL 31…

    I vini "testimonial" saranno le bollicine Trentodoc, il Teroldego…
  • DAL 29 LUGLIO AL 14…

    Fino al 14 agosto musica, cultura e sapori nei borghi, nei giardini e nelle…
  • IL 3, L'8 E IL 21…

    Il 3, l'8 e il 21 agosto 2022 tre eventi speciali che uniscono osservazione…
  • IL 29 LUGLIO SULLE…

    Uno spettacolo all'alba con vista sulle Dolomiti: il 29 luglio Andrea…
  • ARTIGIANATO E…

    Intercettare i nuovi talenti e dare voce ai giovani con l'obiettivo di…
  • DAL 23 LUGLIO AL 28…

    Va in scena la terza edizione della rassegna culturale a ingresso gratuito…
  • IL 19 LUGLIO A…

    Il 19 luglio 2022, Blowing in the Woods ai Boschi di Carrega in versione…
  • DAL 26 AL 29 AGOSTO…

    Dal 26 al 29 agosto 2022 a San Daniele del Friuli in programma "Aria di…
  • DALL'1 AL 3 LUGLIO,…

    Dal 1° al 3 luglio 2022 in occasione della Notte Rosa, Visit Ferrara…
  • IL 25 GIUGNO A…

    Il 25 giugno a Trevi si celebra la Notte Romantica, l'iniziativa promossa…
  • DAL 24 AL 26 GIUGNO…

    Oltre 1500 ciclisti sono pronti a sfidarsi a Buonconvento (SIENA). Domani,…
  • IL 25 E 26 GIUGNO,…

    Nella patria della Robiola, Roccaverano, domenica 26 giugno torna la "Fiera…
  • TORNANO A VILLA…

    Per i 4 weekend estivi che vanno dal 23 Giugno al 27 luglio, il ristorante…
  • DAL 16 AL 19 GIUGNO…

    Al Quartiere si scaldano i motori per C'è Fermento 2022. Si avvicina il…
  • DAL 17 AL 26 GIUGNO…

    Il SUQ Festival torna alla scenografia del grande bazar dei popoli, 10…
  • PIETRASANTA,…

    Nell'affascinante Piazza Duomo a Pietrasanta tre giorni con 45 aziende…
  • DAL 10 AL 19 GIUGNO…

    Oltre 800 cantine con 2500 etichette in degustazione, 60 chef protagonisti…
  • IL 7 GIUGNO LAZIO…

    Lazio Prezioso, l'evento dedicato ai vini del Lazio organizzato da Cucina &…
  • LA 60ESIMA EDIZIONE…

    Sessant'anni vissuti nel nome, della qualità e dell'innovazione. E, oggi,…
  • DAL 5 AL 7 MARZO A…

    Da domenica 5 giugno a martedì 7 giugno: sono queste le date della XVI…
  • DAL 2 AL 5 GIUGNO,…

    Dal 2 al 5 giugno, degustazioni nei celebri frantoi di Canino (VT), visite…
  • SABATO 28 E…

    Arte, trekking, yoga e molto altro ancora per un weekend all'insegna del…
  • GEMME DI GUSTO…

    Si conclude la rassegna della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino che…
  • SESSANTESIMA…

    Il Salone del Mobile.Milano svela il quinto manifesto della campagna di…
  • CONNUBIO TRA GUSTO…

    Artigianato, cultura, e territorio per rinnovare il design conservando la…
  • DOMENICA 22 MAGGIO,…

    Domenica 22 maggio, nei Boschi di Carrega (PR), una divertente caccia al…
  • IL 21 MAGGIO,…

    Nella giornata del 21 maggio torna come tema principale al Complesso…
  • SABATO 21 MAGGIO…

    Sabato 21 maggio 2022 a Lugnano in Teverina (Tr), una giornata dedicata…
  • GIORNATA MONDIALE…

    Quinta celebrazione per la "Giornata mondiale delle Api", proclamata nel…
  • SALVIAMO LE API!…

    Quasi 3 milioni di api salvate da Crai, oltre 600.000 solo dai punti…
  • IN OCCASIONE DEL 20…

    In occasione del 20 maggio, giornata mondiale delle api, la cantina Bottega…
  • A SALERNO DAL 19…

    6 regioni, una trentina di produttori e artigiani, 4 laboratori, tanti…
  • A PRIOCCA (CN) DAL…

    Oltre 1.400 i campioni in arrivo tra le colline del Roero (83 le grappe)…
  • TORNA IL PALIO DI…

    Ogni weekend di maggio 2022 tanti eventi tra giochi e atmosfere…
  • IL 14 E 15 MAGGIO…

    Dopo il successo delle edizioni precedenti, l'evento del vino rosato…
  • TRENTINO, DAL 13 AL…

    Aperitivi al tramonto, approfondimenti e degustazioni in vigna, trekking…
  • PROWINE A…

    Dal 15 al 17 maggio 2022 il Consorzio Tutela del Primitivo di Manduria sarà…
  • CIBUS: LA…

    3.000 espositori, migliaia di nuovi prodotti, 60mila operatori…
  • DAL 29 OTTOBRE AL 1…

    SGP Grandi Eventi è pronta ad annunciare le date della manifestazione più…
  • LUNEDÌ 6 GIUGNO…

    100 cuvée in degustazione, 40 case spumantiere nel Museo di Italdesign a…
  • IL 29 E 30 MAGGIO A…

    Francavilla Fontana (Brindisi) il 29 e il 30 maggio: 41 cantine provenienti…
  • SABATO 7 MAGGIO,…

    Sabato 7 maggio ore 10.30: inaugurazione ufficiale dell'Enoteca regionale…
  • I TALK DEL SALONE…

    Il Salone del Mobile.Milano offre, anche quest'anno, un ricco programma di…