BOLLICINE IN VILLA: RUBEN LARENTIS GUIDERÀ LA MASTERCLASS DI SETTE GRANDI ANNATE DI PERLÉ FERRARI

bollicine villa ferrari 23 casagrande 01

Sabato 1 aprile nei saloni della Versailles veneziana lo "chef de cave" della maison spumantistica Ferrari guiderà la Masterclass di sette grandi annate della linea Perlé metodo classico trentino.

Si preannuncia da record con oltre 100 espositori la sesta edizione di "Bollicine in Villa", la kermesse internazionale riservata agli Champagne e agli Spumanti metodo classico in programma nella Versailles dei Dogi sabato 1 e domenica 2 aprile a Santa Maria di Sala (Venezia). Quattro le Masterclass di altissimo livello condotte da alcuni dei più famosi ed esperti "chef de cave" d'Europa. Sabato 1 aprile Ruben Larentis della maison Ferrari racconterà e degusterà una selezione di sette grandi annate della linea Perlé metodo classico trentino.

L'evento "Bollicine in Villa" nella Versailles veneziana sarà un tour affascinante, calice alla mano, per conoscere le tipicità e le eccellenze dei terroir più vocati italiani, francesi, sloveni, spagnoli, austriaci. Offrirà, inoltre, l'occasione per conoscere vitigni autoctoni, alloctoni, rari e ricercati, nazionali e internazionali, vini biologici, biodinamici, naturali, convenzionali, di pianura, di collina, di montagna, di mare: maison già affermate, vignaioli indipendenti e piccole realtà emergenti.

Nella Versailles dei Dogi il meglio della produzione italiana ed europea

Villa Farsetti bollicine villa casagrande 23

La splendida Villa Farsetti di Santa Maria di Sala, la Versailles dei Dogi.

Dedicata ai “wine lover” e agli “addetti ai lavori”, la kermesse sarà un’occasione per incontrare a Villa Farsetti il meglio della produzione spumantistica italiana ed europea. Sarà altresì un’opportunità per conoscere, imparare e provare le differenze tra vini frizzanti e spumanti, da Metodo Classico, Ancestrale o Martinotti Italiani e i principali spumanti europei: Champagne e Crèmant Francesi, Cava Spagnoli, Spumanti sloveni e austriaci. 

Una due giorni di emozioni, contenuti, scambio di opinioni e nuove idee, all’insegna di quanto di meglio la produzione spumantistica europea possa offrire, partendo dalla produzione Italiana: il Trentino, l’Oltrepò Pavese, la Franciacorta, l'Alta Langa piemotese, il distretto di Conegliano-Valdobbiadene con il "boom" del Prosecco, ma si potranno scoprire nuovi spumanti targati Sicilia, Sardegna, Abruzzo, Toscana, Marche, Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Alto Adige.

Champagne, ma non solo: Cava spagnoli, Sekt austriaci, spumanti sloveni

bollicine in villa580A.jpg

Sul fronte internazionale i wine lovers potranno spaziare tra grandi e rinomate o piccole e raffinate Maison dello Champagne, ma non solo: Dom Perignon, Louis Roederer con Cristal, Krug, Charles Heidsieck, Ruinart, Gosset e Bollinger e poi Bernard Robert, Lepreux- Penet, Gaiffe Brun, R. Gabriel - Pagin Fils e Arnaud De Cheurlin con gli Champagne Premier Crù, Bourbier Louviet con i Grand Crù. 

Sempre dalla Francia i Cremànt d’Alsace del vigneron independant Mauler, Chateau Grand Renard con il Crèmant De Bourgogne, Calmel & Joseph con Blanquette de Limoux Brut e Domaine des Tilleuls Fines Perles des Tilleuls, dalla Spagna Milltrentaset con il Cava, dall’Austria Gangl Wines con il particolarissimo Roter Sekt mèthode traditionnelle e i nuovissimi Weisser Sekt e Rosè Sekt ottenuti con il mèthode traditionnelle, dalla Slovenia Erzetic Wines con lo spumante Sentio ottenuto con il mèthode traditionnelle da uve Rebula e Chardonnay.

Il concorso enologico "Venice International Wine Trophy Bubbles"

bollicine villa ferrari 23 casagrande 03

Matteo Lunelli, Tom Stevenson, Camilla Lunelli e Ruben Larentis premiati a Londra.

La manifestazione "Bollicine in Villa" sarà caratterizzata da un’impronta didattica, con gli espositori distribuiti in base al metodo di lavorazione, per offrire un’esperienza sensoriale coinvolgente e un supporto culturale di altissimo livello. Il tutto sarà accompagnato da cibi e prodotti gastronomici tra i più interessanti del nostro territorio. Anche quest'anno la manifestazione sarà affiancata dal concorso enologico internazionale "Venice International Wine Trophy Bubbles" by "Il Vino Per Tutti" organizzato dal giornale online Egnews.it e dalla guida ilvinopertutti.it in collaborazione con l’enoteca le "Cantine dei Dogi" e l’ organizzazione di "Bollicine in Villa".

Il Concorso è aperto alle aziende italiane e internazionali, che producono qualsiasi vino con le bollicine e di qualsiasi colore. Il Concorso pubblicherà i risultati durante la manifestazione "Bollicine in villa" in programma nella prestigiosa sede di Villa Farsetti a Santa Maria di Sala (Venezia) sabato 1 e domenica 2 aprile 2023. Sabato 1 Aprile, nel contesto della Cena di Gala saranno premiati i vini che hanno ottenuto un punteggio superiore a 90/100.

Sabato 1 aprile la Masterclass con gli spumanti della linea Perlé Ferrari Trento

bollicine villa ferrari 23 casagrande 07

Ruben Larentis durate una delle tante degustazioni a Ravina di Trento.

Durante l’evento, al primo piano di Villa Farsetti, si svolgeranno quattro Masterclass per approfondire la conoscenza di alcune bollicine straordinarie (storia, metodo di lavorazione, terroir, filosofia del produttore, caratteristiche organolettiche), incontri guidati da professionisti di fama internazionale, accompagnati da deliziosi prodotti gastronomici o dal sigaro Toscano. L'appuntamento con gli spumanti della linea Perlé della maison Ferrari Trento è in programma a Villa Farsetti sabato 1 aprile alle ore 16.30.

Ruben Larentis, "chef de cave" della maison spumantistica Ferrari, racconterà e degusterà una selezione di sette grandi annate Perlé metodo classico trentino: Ferrrai Perlé millesimato 2016 (54 mesi sui lieviti), Ferrari Perlé Rosé Riserva millesimato 2016 (60 mesi sui lieviti), Ferrari Perlé Bianco Riserva millesimato 2011 (oltre 72 mesi sui lieviti), Ferrari Perlé Nero Riserva millesimato 2015 (oltre 72 mesi sui lieviti), Ferrari Perlé Zero CuvéeZero 15, Ferrari Perlé Nero Riserva millesimato 2010 (oltre 72 mesi sui lieviti), Ferrari Perlé millesimato 2007 (52 mesi sui lieviti).

Ruben Larentis, chef de cave, 37 vendemmie in casa Ferrari

ruben laurentis ferrari 2021 570.jpg

Ruben Larentis,"chef de cave" della casa spumantistica Ferrari, è sicuramente uno dei più autorevoli enologi italiani, un punto di riferimento per quanto riguarda il mondo delle bollicine metodo classico. Trentino doc (di Garniga Terme), 64 anni, diplomato con il massimo dei voti e la lode all’Istituto Agrario di San Michele all’Adige, Ruben Larentis è entrato giovanissimo alle Cantine Ferrari, nel 1986, affiancando un grande maestro, Mauro Lunelli, per quarant’anni l’enologo principe di Casa Ferrari, il padre della mitica riserva "Giulio".

Dal 1997 è lo "chef de cave" a fianco di Marcello Lunelli, responsabile tecnico e vicepresidente del Gruppo. Due terzi delle bottiglie targate Ferrari (140 milioni di bottiglie) prodotte nei 120 anni di storia della casa spumantistica trentina portano l'imprinting di Ruben Larentis.

L'Oscar alla carriera e gli attestati di stima dei colleghi francesi

bollicine villa ferrari 23 casagrande 08 ok

Numerosi i riconoscimenti ricevuti: nel 2010 è stato incoronato enologo dell'anno dal Gambero Rosso, mentre nel 2019 a Londra è stato premiato da Tom Stevenson con il prestigioso Oscar alla carriera in occasione del The Champagne & Sparkling Wine World Championships. Numerosi gli attestati di stima nel corso dei suoi frequenti viaggi nella Champagne: da grandi e piccoli produttori. Quello a cui ci tiene di più è l'encomio ricevuto l'anno scorso dallo "chef de cave" della Moët & Chandon, Benoît Gouez. Una bella soddisfazione per uno spumantista italiano nella patria dello Champagne. 

Ritirando il Premio alla carriera, il "Lifetime Achievement Award", unico italiano insignito di questo prestigioso riconoscimento, Ruben Larentis ha commentato: "Questo premio è per me particolarmente significativo sia per la sua portata internazionale, sia perché si accompagna ad un risultato straordinario per i vini a cui mi dedico, anima e corpo, da 37 vendemmie. Premia un sistema di lavoro che mira sempre all’eccellenza e una squadra che si distingue per passione, capacità, cultura enologica. E proprio al team che mi affianca ogni giorno va la mia riconoscenza. Dedico il premio a mia moglie e a mia madre: è il mio modo di ringraziarle per la loro silenziosa presenza».

Dal Maximum Brut ai Perlé millesimati, dai Rosé alle Riserve Lunelli

Villa Farsetti bollicine villa casagrande canina ferrari

A Ruben Larentis, personaggio schivo, di poche parole, con la passione per l'enologia fin da ragazzino, si deve il lancio di molte etichette della maison Ferrari. Alla fine degli anni Novanta e successivamente negli anni Duemila ha tenuto a battesimo il Ferrari Maximum Brut Blanc de Blancs, il Ferrari Rosé, il Perlé millesimato, le Riserve Lunelli e il Giulio Ferrari Riserva Rosé, icona degli spumanti rosé italiani. 

Anche grazie a lui oggi Ferrari è sinonimo di bollicine in Italia e nel mondo. Spumanti unici, veri e propri gioielli che esaltano un territorio - il Trentino - che ha dimostrato di poter competere ad armi pari con le migliori bollicine del mondo, Champagne compreso.

In alto i calici. Prosit!

 

di Giuseppe Casagrande

Share
comments

Eventi

  • SAGRA DEI BISI DAL…

    I piselli, autentiche "perle verdi" del Veronese, saranno il piatto forte…
  • BOLOGNA, I MUSEI…

    I musei del Comune e della Città metropolitana di Bologna aderiscono alla…
  • NABI YOGA FEST, IL…

    Il 13 e 14 maggio 2023 tra gli scenari dipinti dall'acqua e dalla…
  • MODENA, MOTOR…

    L’esperienza si aprirà con un talk show in collaborazione con l’Assessorato…
  • NAPOLI, IL 14 E 15…

    Domenica 14 e lunedì 15 maggio: sono queste le date ufficiali di…
  • MILANO, TUTTOFOOD…

    Ad oggi sono registrati oltre 1.000 brand da almeno 35 Paesi, con forti…
  • GIOVEDÌ 27 APRILE…

    Giovedì 27 aprile al "Pineta Nature Resort" di Coredo una serata gourmet…
  • FESTIVAL ZICORIA…

    Due week end di appuntamenti per valorizzare la "zicoria" tipica delle…
  • TRENTINO, AL VIA IL…

    El sparaso xe bòn da San Giuseppe (19 marzo) a Sant' Antòn (13 giugno)…
  • VINITALY 2023,…

    Lunedì 3 aprile presso la sala Polivalente del Palaexpo Lombardia si è…
  • CIBUS 2023, IL…

    Cibo, la qualità non basta, serve narrazione l'esortazione dell'assessore…
  • PARTE SABATO 1…

    I prodotti e i paesaggi dell’Amerino Tipico saranno tra i protagonisti del…
  • MONTEROSSO VAL…

    La manifestazione, voluta dai volontari per promuovere il territorio e…
  • BOLLICINE IN VILLA:…

    Sabato 1 aprile nei saloni della Versailles veneziana lo "chef de cave"…
  • CANEZZA DI PERGINE,…

    La Storica Osteria Morelli di Canezza di Pergine propone il menu del…
  • FAMIGLIA BARBIERI…

    Se c’è un prodotto che più di altri riesce forse ad esprimere la bellezza…
  • FARM FOOD FESTIVAL…

    I sapori dei masi, le passeggiate per scoprire la città attraverso i suoi…
  • BEEF & SNOW, IL…

    La neve che ogni anno si posa puntualmente sulle sue montagne trasforma le…
  • TORINO, SALONE DEL…

    La città del gusto, Torino, presenta la regione del vino, il Piemonte.…
  • NOTTE ROSSA…

    16 piole, altrettanti produttori di barbera e artisti musicali emergenti…
  • SOL D'ORO 2023,…

    Al via domani il Concorso Internazionale riservato agli oli extravergine…
  • MONTEGIORDANO (CS),…

    Dopo lo stop forzato causa pandemia, a marzo 2023 torna la Sagra piselli e…
  • MILANO, AL VIA…

    AVVINAMENTI 2023: Un progetto di valorizzazione vinicola dedicato alle…
  • BIT 2023, DAL 12 AL…

    C’è voglia di tornare a viaggiare, in Italia e nel mondo. Lo confermano le…
  • CILENTO TASTE, DAL…

    Cilento Tastes: nasce l’evento che aggrega le eccellenze enogastronomiche…
  • FIRENZE, PITTI…

    Quasi un anticipo di primavera, l'appuntamento a Firenze con Pitti Taste.…
  • CENA A 4 MANI AL…

    Imperdibile appuntamento del gusto fra le Dolomiti di Selva di Val Gardena:…
  • SANTA MASSENZA…

    A Santa Massenza, culla della grappa artigianale trentina, ritorna (da…
  • TORINO WINE…

    Il miglior modo di celebrare l'arrivo dell'inverno è gustarne il sapore e…
  • BOLOGNA, GRAND…

    Il prossimo 11 novembre Beba Marsano sarà ospite del 5 stelle Lusso…
  • IL FESTIVAL DELLA…

    Itinerante nei territori per continuare a raccontare la Destinazione…
  • GOLOSARIA INIZIA…

    La distinzione è anche frutto di una storia e di un rapporto con il…
  • VERONA,124ª…

    Appuntamento speciale quest'anno con la prima edizione del concorso Sapori…
  • TORNA L' EDIZIONE…

    Conto alla rovescia per il 31° Merano WineFestival che aprirà i battenti…
  • ESERCIZI IN UN…

    Con il mini festival “Esercizi in un Boccone”, che si terrà sabato 29 e…
  • FESTA DEL BOSCO A…

    Caldarroste, funghi e tartufi. E’ festa… del Bosco a Montone dal 29 ottobre…
  • LA SAGRA DELLA…

    Più speciale di così, la Sagra della Bruschetta di Casaprota non poteva…
  • CHERASCO (CN),…

    Sabato 22 e domenica 23 ottobre 2022 Cherasco mette in piazza le proprie…
  • INCONTRI DI GUSTO,…

    In arrivo il secondo appuntamento con Incontri di Gusto, la cena a quattro…
  • EMILIA FOOD…

    Martedì 18 ottobre, dalle 22.00 in onda su Food Network canale 33 del…
  • FESTA DELLA MELA DI…

    Sabato 15 e Domenica 16 Ottobre 2022 una nuova Edizione Esperienziale nel…
  • 50 SFUMATURE DI…

    Ad uno dei vitigni più famosi al mondo, il PINOT NOIR è dedicato questo…
  • FUNGO IN SAGRA A…

    Sarà ancora una volta, per i palati sopraffini, la Sagra del Fungo a…
  • EUROCHOCOLATE…

    Dopo il grande successo della prima edizione indoor Eurochocolate svela…
  • AL VIA TTG LA…

    A Rimini la 59esima edizione di TTG Travel Experience, la principale fiera…
  • ROMA, STREET ART…

    Dal 15 al 30 ottobre 2022 con Natalia Rak, Etnik, Manuela Merlo, Attorep,…
  • MODENA, ATTVITÀ DI…

    Attività di gusto e arte in Piazza Roma a Modena e nel Cortile d'Onore del…
  • FOLIGNO, FESTIVAL…

    Dal 29 settembre al 2 ottobre 2022, gli stati generali di uno dei simboli…
  • FIERA DEL FUNGO…

    Dal 30 settembre al 2 ottobre 2022, si terrà la 25esima edizione della…
  • TORINO, DAL 22 AL…

    Slow Food, l'appello di Petrini e Mukiibi: «Dobbiamo partire dal cibo per…
  • EVVIVA LA PAELLA…

    Questo martedì dieci chef di tutto il mondo si sfideranno a Valencia. In…
  • DOMENICA 18…

    I piccoli agricoltori e gli artigiani del cibo, che producono rispettando…
  • DAL 16 AL 18…

    Nel centro storico della città, presso l'Ala di corso Garibaldi,…
  • A SANDRIGO, DAL 15…

    Dal 15 al 26 settembre nelle piazze, nelle strade e nei ristoranti del…
  • TORINO WINE WEEK E…

    La più grande festa della vendemmia di Torino ai Giardini Reali Arte,…
  • IL 10 E L'11…

    Il mitico salume spalmabile di epoca romana sarà protagonista della Festa…
  • ARQUÀ PETRARCA…

    La Strada del Vino dei Colli Euganei organizza per il prossimo weekend tre…
  • DAL 29 AL 31…

    I vini "testimonial" saranno le bollicine Trentodoc, il Teroldego…
  • DAL 29 LUGLIO AL 14…

    Fino al 14 agosto musica, cultura e sapori nei borghi, nei giardini e nelle…
  • IL 3, L'8 E IL 21…

    Il 3, l'8 e il 21 agosto 2022 tre eventi speciali che uniscono osservazione…
  • IL 29 LUGLIO SULLE…

    Uno spettacolo all'alba con vista sulle Dolomiti: il 29 luglio Andrea…
  • ARTIGIANATO E…

    Intercettare i nuovi talenti e dare voce ai giovani con l'obiettivo di…
  • DAL 23 LUGLIO AL 28…

    Va in scena la terza edizione della rassegna culturale a ingresso gratuito…
  • IL 19 LUGLIO A…

    Il 19 luglio 2022, Blowing in the Woods ai Boschi di Carrega in versione…
  • DAL 26 AL 29 AGOSTO…

    Dal 26 al 29 agosto 2022 a San Daniele del Friuli in programma "Aria di…
  • DALL'1 AL 3 LUGLIO,…

    Dal 1° al 3 luglio 2022 in occasione della Notte Rosa, Visit Ferrara…
  • IL 25 GIUGNO A…

    Il 25 giugno a Trevi si celebra la Notte Romantica, l'iniziativa promossa…
  • DAL 24 AL 26 GIUGNO…

    Oltre 1500 ciclisti sono pronti a sfidarsi a Buonconvento (SIENA). Domani,…
  • IL 25 E 26 GIUGNO,…

    Nella patria della Robiola, Roccaverano, domenica 26 giugno torna la "Fiera…
  • TORNANO A VILLA…

    Per i 4 weekend estivi che vanno dal 23 Giugno al 27 luglio, il ristorante…
  • DAL 16 AL 19 GIUGNO…

    Al Quartiere si scaldano i motori per C'è Fermento 2022. Si avvicina il…
  • DAL 17 AL 26 GIUGNO…

    Il SUQ Festival torna alla scenografia del grande bazar dei popoli, 10…
  • PIETRASANTA,…

    Nell'affascinante Piazza Duomo a Pietrasanta tre giorni con 45 aziende…
  • DAL 10 AL 19 GIUGNO…

    Oltre 800 cantine con 2500 etichette in degustazione, 60 chef protagonisti…
  • IL 7 GIUGNO LAZIO…

    Lazio Prezioso, l'evento dedicato ai vini del Lazio organizzato da Cucina &…
  • LA 60ESIMA EDIZIONE…

    Sessant'anni vissuti nel nome, della qualità e dell'innovazione. E, oggi,…
  • DAL 5 AL 7 MARZO A…

    Da domenica 5 giugno a martedì 7 giugno: sono queste le date della XVI…
  • DAL 2 AL 5 GIUGNO,…

    Dal 2 al 5 giugno, degustazioni nei celebri frantoi di Canino (VT), visite…
  • SABATO 28 E…

    Arte, trekking, yoga e molto altro ancora per un weekend all'insegna del…
  • GEMME DI GUSTO…

    Si conclude la rassegna della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino che…
  • SESSANTESIMA…

    Il Salone del Mobile.Milano svela il quinto manifesto della campagna di…
  • CONNUBIO TRA GUSTO…

    Artigianato, cultura, e territorio per rinnovare il design conservando la…
  • DOMENICA 22 MAGGIO,…

    Domenica 22 maggio, nei Boschi di Carrega (PR), una divertente caccia al…
  • IL 21 MAGGIO,…

    Nella giornata del 21 maggio torna come tema principale al Complesso…
  • SABATO 21 MAGGIO…

    Sabato 21 maggio 2022 a Lugnano in Teverina (Tr), una giornata dedicata…
  • GIORNATA MONDIALE…

    Quinta celebrazione per la "Giornata mondiale delle Api", proclamata nel…
  • SALVIAMO LE API!…

    Quasi 3 milioni di api salvate da Crai, oltre 600.000 solo dai punti…
  • IN OCCASIONE DEL 20…

    In occasione del 20 maggio, giornata mondiale delle api, la cantina Bottega…
  • A SALERNO DAL 19…

    6 regioni, una trentina di produttori e artigiani, 4 laboratori, tanti…
  • A PRIOCCA (CN) DAL…

    Oltre 1.400 i campioni in arrivo tra le colline del Roero (83 le grappe)…
  • TORNA IL PALIO DI…

    Ogni weekend di maggio 2022 tanti eventi tra giochi e atmosfere…
  • IL 14 E 15 MAGGIO…

    Dopo il successo delle edizioni precedenti, l'evento del vino rosato…
  • TRENTINO, DAL 13 AL…

    Aperitivi al tramonto, approfondimenti e degustazioni in vigna, trekking…
  • PROWINE A…

    Dal 15 al 17 maggio 2022 il Consorzio Tutela del Primitivo di Manduria sarà…
  • CIBUS: LA…

    3.000 espositori, migliaia di nuovi prodotti, 60mila operatori…
  • DAL 29 OTTOBRE AL 1…

    SGP Grandi Eventi è pronta ad annunciare le date della manifestazione più…
  • LUNEDÌ 6 GIUGNO…

    100 cuvée in degustazione, 40 case spumantiere nel Museo di Italdesign a…
  • IL 29 E 30 MAGGIO A…

    Francavilla Fontana (Brindisi) il 29 e il 30 maggio: 41 cantine provenienti…
  • SABATO 7 MAGGIO,…

    Sabato 7 maggio ore 10.30: inaugurazione ufficiale dell'Enoteca regionale…
  • I TALK DEL SALONE…

    Il Salone del Mobile.Milano offre, anche quest'anno, un ricco programma di…