MODENA, ATTVITÀ DI GUSTO E ARTE DAL 7 AL 9 OTTOBRE

modena gustiamo22 1 itin 22 570

Attività di gusto e arte in Piazza Roma a Modena e nel Cortile d'Onore del Castello dei Pio a Carpi, con degustazioni e intrattenimento per grandi e piccini. Nella giornata di domenica, percorsi guidati alla scoperta di luoghi di produzione e musei. L'inaugurazione domani con un talk show, aperto al pubblico, al Castello di Spezzano

Riflettori puntati su Gusti.a.Mo22, la principale manifestazione enogastronomica dedicata alle eccellenze del territorio che prende il via domani, 7 ottobre, e che fino a domenica 9 metterà in mostra tutto il bello e il buono di Modena, per un weekend all'insegna dei sapori tipici del territorio. Organizzata da Piacere Modena con il patrocinio del Comune di Modena, della Provincia di Modena, del Comune di Fiorano Modenese, del Comune di Carpi, della Regione Emilia Romagna e della Camera di Commercio di Modena, ed il contributo di F.A.MO Fondazione Agroalimentare Modenese, Gusti.a.Mo22 è un invito per i modenesi ed anche per i turisti che vengono da fuori città, a godersi un fine settimana gourmet attraverso gli eventi messi a punto per promuovere e valorizzare, a vari livelli, le eccellenze enogastronomiche del Territorio.

Gusti.a.Mo22 si propone infatti come evento turisticamente attraente per gli amanti del buon mangiare e del buon bere, oltre che del patrimonio artistico, culturale e paesaggistico, e soprattutto per l'opportunità che viene data a chi vi partecipa di intraprendere esperienze ad alto impatto emozionale, andando a conoscere alle origini, nei luoghi di produzione, quelle eccellenze che rendono la Food Valley modenese – con ben 27 prodotti a denominazione di origine – non solo la provincia italiana con il maggior numero di DOP ed IGP registrate, ma altresì un esempio di come natura e lavoro dell'uomo messe insieme siano in grado di dare forma a qualcosa di straordinario.

modena gustiamo22 2 itin 22 570.jpg

L'inaugurazione della sesta edizione di Gusti.a.Mo è dunque domani 7 ottobre, al Castello di Spezzano a Fiorano Modenese, dove a partire dalle 17.30 si terrà il talk show – aperto al pubblico previa prenotazione, ma totalmente gratuito - dal titolo "Innovazione e future generazioni gli asset strategici per tramandare la tradizione produttiva del territorio", con il quale si intende porre l'attenzione sull'importanza del predetto connubio al fine di portare avanti nel tempo quel patrimonio valoriale, culturale e gastronomico di questi luoghi e al contempo creare nuove generazioni di consumatori consapevoli.

In tale occasione, la giornalista RAI Camilla Nata intervisterà - sui temi della sinergia fra tradizione e innovazione, con uno sguardo rivolto alle future generazioni e all'inclusività di queste nella progettazione e nello sviluppo dell'economia locale - il giornalista modenese Leo Turrini, biografo della terra dei motori, nonché giornalista, scrittore e opinionista Sky, la fondatrice e presidente del Future Food Institute Sara Roversi, la Direttrice del Museo della Ceramica del Castello di Spezzano Stefania Spaggiari, la Dirigente Scolastica dell'IIS Spallanzani Maura Zini e il produttore di Parmigiano Reggiano di lunga stagionatura Giovanni Minelli.

modena gustiamo22 3 itin 22 570.jpg

Nel medesimo contesto, si terrà anche una visita guidata del Museo della Ceramica ospitato nel Castello di Spezzano ed una performance live dell'archeologo sperimentale e ceramista Andrea La Torre. La festa entra poi nel vivo sabato 8 ottobre con una giornata all'insegna di degustazioni e intrattenimento interattivo in Piazza Roma nel centro di Modena e nel Cortile d'Onore del Castello dei Pio a Carpi, dove sono previste varie attività di gusto e arte, aperte a tutti e adatte ad un pubblico di ogni età. Ci saranno infatti laboratori per famiglie e degustazioni e incontri tematici: in Piazza Roma a Modena, alle 12 insieme a La Lumaca Soc.

Coop. Sociale, i bambini potranno scegliere "Il gusto più prelibato del Ducato" con una sfida inedita tra i prodotti del territorio, mentre alle 12.30 saranno coinvolti grandi e piccini nell'immancabile laboratorio con degustazione finale del Tortellino tradizionale a cura dell'Associazione Maestre Sfogline di Castelfranco Emilia e dell'Associazione La San Nicola, sempre di Castelfranco Emilia. Nel pomeriggio, dalle 15.30 Fede e Tinto - conduttori Rai nonché narratori delle eccellenze agroalimentari e dei territori - incontreranno i Consorzi dei prodotti DOP e IGP della provincia di Modena, per uno scambio di battute, aneddoti e racconti del territorio. Dalle 17:30 saranno invece Andrea Barbi e Marco Ligabue ad intrattenere i presenti, con "E-Risalutami tuo fratello, musica, racconti e degustazioni emiliano-romagnoli" patrocinato dalla Regione Emilia Romagna e organizzato in collaborazione con i prodotti DOP e IGP dell'Emilia Romagna.

modena gustiamo22 4 itin 22 570.jpg

Nel Cortile d'Onore del Castello dei Pio a Carpi, a partire dalle 15, andranno invece in scena i Laboratori "gustosi" per bambini a cura del CFP Nazareno di Carpi e, in contemporanea per gli adulti, degustazioni teatralizzate dei prodotti DOP e IGP di Modena a cura di Koiné. Alle 17, "Sua Maestà il panino secondo Daniele Reponi", ovvero l'aperitivo show con i prodotti DOP e IGP del territorio insieme a Roberto Chiodi. Tutta da vivere anche la giornata di domenica 9 ottobre, con gli itinerari di gusto che porteranno i visitatori alla scoperta del territorio e delle sue eccellenze attraverso esperienze nei luoghi di produzione, dove saranno allestiti eventi ad hoc prenotabili online su www.gustiamodena.it o www.visitmodena.it.

Per partecipare alle attività in azienda è infatti richiesta la prenotazione. Per chi viene da fuori e pernotta a Modena, Modenatur propone un'offerta speciale "Welcome to Modena": soggiornando almeno due notti in occasione dell'evento Gusti.a.Mo22 o in un qualsiasi momento dell'anno e prenotando una struttura ricettiva su www.welcometomodena.it, il turista riceverà in regalo un voucher da spendere in ristoranti, negozi, tour, per vivere la città e il territorio, corrispondente al 30% o 40% di quanto speso per il soggiorno, fino ad un massimo di €100 a camera, a soggiorno. L'iniziativa è sostenuta dalla Camera di Commercio di Modena, info e prenotazioni su www.welcometomodena.it.

 


Riceviamo da Ufficio Stampa Piacere Modena e volentieri pubblichiamo

Share
comments

Eventi

  • WELCOME TO CORTINA,…

    Welcome to Cortina, 21 e 22 settembre il forum dell’ospitalità si prepara…
  • ALTO ADIGE, UNA…

    Le trattorie e le locande altoatesine rivivono la magia autunnale di…
  • TRENTO, DAL 21 AL…

    Con lo straordinario bottino di 26 medaglie d'oro e 36 d'argento, il…
  • UNPLI, FESTIVAL…

    Il presidente dell'Unione Nazionale delle Pro Loco, Antonino La Spina.…
  • GLI OZI DI ERCOLE,…

    Una settimana di intrattenimento culturale tra il Parco Archeologico di…
  • TORINO COCKTAIL…

    Dal 15 al 25 settembre il grande evento italiano dedicato alla mixology…
  • PADUS MIRABILIS IL…

    Due giorni per scoprire le eccellenze del fiume Po, dall’enogastronomia…
  • IL PALIO DI PARMA,…

    Edizione XXXVII dell’evento storico della città di Parma. Viaggio nel…
  • DOMENICA 17…

    Domenica prossima 17 settembre nell'ambito della 51.ma Mostra Mercato dei…
  • FESTIVAL…

    Settembre mese di ritorni, anche di cose bellissime. Come il Festival…
  • BRA, TORNA DAL 15…

    Casari, pastori, produttori ed esperti da tutto il mondo presentano i loro…
  • IL GRAPPOLO D'ORO…

    Dal 16 al 24 settembre Potenza Picena (MC) torna ad ospitare la…
  • IL GRAND TOUR DELLE…

    A Castelfidardo torna il P.I.F. Premio Internazionale della Fisarmonica.…
  • SMARTCITYLIFE…

    Nostra intervista a Roberto Russo amministratore delegato di Smartcitylife.…
  • LIBRI IN VACANZA,…

    Un bel libro, il caldo di un cantuccio (o di una Stube) e il tempo può…
  • BOLZANO, PROFUMI E…

    Il Törggelen è una delle tradizioni altoatesine più profonde e rispettate.…
  • BOLZANO, ST.…

    L’autunno è una delle stagioni culla del vino e delle sue tradizioni. Non…
  • LA FESTA DELLA…

    Tra appuntamenti enogastronomici, visite guidate, concerti e spettacoli, il…
  • PORTO CERVO, UN…

    Sarà il Consorzio Costa Smeralda nella piazzetta della Marina di Porto…
  • VETRINA TOSCANA:…

    La cucina toscana “in movimento” con la presentazione delle guide Happy…
  • VII EDIZIONE DI…

    Che rumore ha la felicità?” Per 8 giorni la Birra Artigianale Italiana si…
  • IL 17 AGOSTO A…

    Matteo Corazzolla "cidermaker" della premiata Sidreria Melchiori di Tres.…
  • ETÉTRAD 2023 AD…

    25 eventi per la 25a edizione del Festival internazionale delle nuove…
  • EVENTI ESTIVI IN…

    MOLISE CINEMA FILM FESTIVAL La 21° edizione del Festival MoliseCinema si…
  • VETRINA TOSCANA, SI…

    Dagli eventi dedicati ai bambini, alle degustazioni immerse nella storia,…
  • PARMA, ESTATE 2023…

    Nella città dei registi, come Bertolucci, Lanfranchi, Marchi e Barilli,…
  • GRANDE SUCCESSO…

    Grande successo della festa più golosa dell’estate rinviata in luglio per…
  • ESTATE DELLE PIEVI…

    Fino a ottobre la rassegna Estate nelle Pievi 2023 propone un ricco…
  • CICLOTURISMO…

    Sabato 5 agosto due gli appuntamenti per le due ruote: a Todi in occasione…
  • GLI AMICI A 4 ZAMPE…

    Agosto di-vino nelle cantine di Donatella Cinelli di Montalcino e…
  • SERATE SPECIALI AL…

    Serate speciali al Castello di Tabiano (PR) il 2, il 16 e il 30 agosto…
  • IL 26 LUGLIO LA …

    Secondo la tradizione, la festa del grano di Jelsi nasce nel 1805 in…
  • DAL 3 AL 6 AGOSTO…

    Lungo la costa del mito con il Festival Gattopardiano e il 18° Premio…
  • VALTELLINA, CALICI…

    Aria aperta, incontri, passeggiate e riscoperta del centro storico.…
  • DALL'11 AL 13…

    Lonato in Festival omaggia il Circo contemporaneo. Artisti di strada e di…
  • DAL 31 LUGLIO AL 3…

    Dal 31 luglio al 3 agosto un Corso residenziale all’ACCADEMIA VINE LODGE di…
  • TRENTINO MUSIC…

    Fino al 29 luglio nel Primiero concerti, opera, musical, spettacoli con gli…
  • COURMAYEUR,…

    Quest’estate Courmayeur si rinnova con proposte perfette per un pubblico…
  • SOTTO LE STELLE, LA…

    Nell’incanto del Castello di Padernello (BS) il 15 luglio 2023 un viaggio…
  • TORNA AUTUNNO…

    Torna l’appuntamento con Autunno Pavese, l’iniziativa dedicata al…
  • AL VIA IL PRIMO…

    Domani, sabato 8 luglio, prende il via il secondo grande appuntamento…
  • ESSAYS A LONATO DEL…

    Per il secondo anno alla Fondazione Ugo Da Como di Lonato del Garda ESSAYS,…
  • DAL 6 AL 9 LUGLIO…

    Dal 6 al 9 luglio torna la manifestazione nata per valorizzare il Müller…
  • ARIA DI FESTA A SAN…

    Dal 30 giugno al 3 luglio 2023 la città di San Daniele del Friuli…
  • CHOCOLOVE, LA FESTA…

    Riceviamo da Press Beebest e volentieri pubblichiamo. I grandi Maestri del…
  • LA FIERA DI…

    Sabato 24 e domenica 25 giugno il borgo di Roccaverano si veste a festa per…
  • BOLZANO, GLI EVENTI…

    Il vino è magia tra Wine Event, Calici di Stelle e l’aperitivo sulle…
  • PALÙ DI GIOVO, IL…

    Gli amici dell'associazione nata nel 2017 a Palù di Giovo venerdì 23 giugno…
  • LA FESTA DELLA…

    In occasione della ricorrenza del 21 giugno 2023, una settimana di eventi,…
  • GRAND TOUR DELLE…

    La vongola (galina venus) rappresenta uno dei frutti di mare più apprezzati…
  • GRAND TOUR DELLE…

    Nella centralissima Piazza Brancondi di Porto Recanati (MC), all’ombra…
  • GRAND TOUR DELLE…

    Se la Venere è la virtual influencer prescelta dal Ministero del Turismo,…
  • GENOVA PORTO…

    Il SUQ Festival compie 25 anni e li festeggia dal 16 al 25 giugno al Porto…
  • VALLO DI NERA (PG),…

    Al via la XIX edizione di “Fior di Cacio” la mostra mercato delle…
  • LA FESTA DEL…

    Al via la XXIV edizione che avrà come tema centrale le "Trame". Cortei in…
  • MERANO WINEFESTIVAL…

    Oltre 350 vini in degustazioni, seminari, masterclass e showcooking:…
  • VALCHIAVENNA,…

    Ricco il programma di eventi che l’Unione del Commercio e del…
  • PARMA, FESTIVAL…

    Dal 9 all’11 giugno 2023, oltre 40 eventi tra musica, libri, incontri,…
  • PESCHIERA DEL…

    Riceviamo da Simona Cabiaglia e volentieri pubblichiamo Sabato 17 giugno,…
  • SPARKLING WINE…

    Sono ben 960 le etichette di bollicine protagoniste della Sessione dedicata…
  • I VINI DELLE…

    Nello straordinario scenario dell’Abbazia di Fossanova (2-4 giugno),…
  • L'INFIORATA DEL…

    Riceviamo da Ufficio Stampa Tipicità e volentieri pubblichiamo.
  • PICNIC TRA I…

    Venerdì 2 giugno presso l’azienda agricola Maso Warth a Gardolo, i…
  • SAGRA DEI BISI DAL…

    I piselli, autentiche "perle verdi" del Veronese, saranno il piatto forte…
  • BOLOGNA, I MUSEI…

    I musei del Comune e della Città metropolitana di Bologna aderiscono alla…
  • NABI YOGA FEST, IL…

    Il 13 e 14 maggio 2023 tra gli scenari dipinti dall'acqua e dalla…
  • MODENA, MOTOR…

    L’esperienza si aprirà con un talk show in collaborazione con l’Assessorato…
  • NAPOLI, IL 14 E 15…

    Domenica 14 e lunedì 15 maggio: sono queste le date ufficiali di…
  • MILANO, TUTTOFOOD…

    Ad oggi sono registrati oltre 1.000 brand da almeno 35 Paesi, con forti…
  • GIOVEDÌ 27 APRILE…

    Giovedì 27 aprile al "Pineta Nature Resort" di Coredo una serata gourmet…
  • FESTIVAL ZICORIA…

    Due week end di appuntamenti per valorizzare la "zicoria" tipica delle…
  • TRENTINO, AL VIA IL…

    El sparaso xe bòn da San Giuseppe (19 marzo) a Sant' Antòn (13 giugno)…
  • VINITALY 2023,…

    Lunedì 3 aprile presso la sala Polivalente del Palaexpo Lombardia si è…
  • CIBUS 2023, IL…

    Cibo, la qualità non basta, serve narrazione l'esortazione dell'assessore…
  • PARTE SABATO 1…

    I prodotti e i paesaggi dell’Amerino Tipico saranno tra i protagonisti del…
  • MONTEROSSO VAL…

    La manifestazione, voluta dai volontari per promuovere il territorio e…
  • BOLLICINE IN VILLA:…

    Sabato 1 aprile nei saloni della Versailles veneziana lo "chef de cave"…
  • CANEZZA DI PERGINE,…

    La Storica Osteria Morelli di Canezza di Pergine propone il menu del…
  • FAMIGLIA BARBIERI…

    Se c’è un prodotto che più di altri riesce forse ad esprimere la bellezza…
  • FARM FOOD FESTIVAL…

    I sapori dei masi, le passeggiate per scoprire la città attraverso i suoi…
  • BEEF & SNOW, IL…

    La neve che ogni anno si posa puntualmente sulle sue montagne trasforma le…
  • TORINO, SALONE DEL…

    La città del gusto, Torino, presenta la regione del vino, il Piemonte.…
  • NOTTE ROSSA…

    16 piole, altrettanti produttori di barbera e artisti musicali emergenti…
  • SOL D'ORO 2023,…

    Al via domani il Concorso Internazionale riservato agli oli extravergine…
  • MONTEGIORDANO (CS),…

    Dopo lo stop forzato causa pandemia, a marzo 2023 torna la Sagra piselli e…
  • MILANO, AL VIA…

    AVVINAMENTI 2023: Un progetto di valorizzazione vinicola dedicato alle…
  • BIT 2023, DAL 12 AL…

    C’è voglia di tornare a viaggiare, in Italia e nel mondo. Lo confermano le…
  • CILENTO TASTE, DAL…

    Cilento Tastes: nasce l’evento che aggrega le eccellenze enogastronomiche…
  • FIRENZE, PITTI…

    Quasi un anticipo di primavera, l'appuntamento a Firenze con Pitti Taste.…
  • CENA A 4 MANI AL…

    Imperdibile appuntamento del gusto fra le Dolomiti di Selva di Val Gardena:…
  • SANTA MASSENZA…

    A Santa Massenza, culla della grappa artigianale trentina, ritorna (da…
  • TORINO WINE…

    Il miglior modo di celebrare l'arrivo dell'inverno è gustarne il sapore e…
  • BOLOGNA, GRAND…

    Il prossimo 11 novembre Beba Marsano sarà ospite del 5 stelle Lusso…
  • IL FESTIVAL DELLA…

    Itinerante nei territori per continuare a raccontare la Destinazione…
  • GOLOSARIA INIZIA…

    La distinzione è anche frutto di una storia e di un rapporto con il…
  • VERONA,124ª…

    Appuntamento speciale quest'anno con la prima edizione del concorso Sapori…
  • TORNA L' EDIZIONE…

    Conto alla rovescia per il 31° Merano WineFestival che aprirà i battenti…
  • ESERCIZI IN UN…

    Con il mini festival “Esercizi in un Boccone”, che si terrà sabato 29 e…
  • FESTA DEL BOSCO A…

    Caldarroste, funghi e tartufi. E’ festa… del Bosco a Montone dal 29 ottobre…
  • LA SAGRA DELLA…

    Più speciale di così, la Sagra della Bruschetta di Casaprota non poteva…