DAL 10 AL 19 GIUGNO A ROMA TORNA VINÒFORUM

vinoforum roma 1 22 itin 570

Oltre 800 cantine con 2500 etichette in degustazione, 60 chef protagonisti nei Temporary Restaurant, nelle esclusive The Night Dinner, in Pizza d'Autore. Wine Top Tasting, Mixology, Olio Evo e molto altro ancora.

Si avvicina sempre di più l'inizio della diciannovesima edizione di Vinòforum – Lo Spazio del Gusto, il più grande evento dedicato all'enogastronomia del centro-sud Italia. La manifestazione si conferma ancora una volta un perfetto mix di grandi vini e proposte di alta cucina, format che ogni anno appassiona decine di migliaia di appassionati. Le aziende vitivinicole e gastronomiche provenienti da tutta Italia saranno immerse nei 12.000 metri quadri dell'incantevole Parco di Tor di Quinto, impreziosito dal suggestivo laghetto. "Il protagonista di Vinòforum sarà sempre il vino – spiega Emiliano de Venuti, CEO di Vinòforum – ma negli ultimi anni abbiamo sempre cercato di ampliare e migliorare l'offerta food per regalare un'esperienza completa e unica nel suo genere, anche grazie alla preziosa collaborazione con Food&Wine Italia e questo anno anche a Pasta e Pizza Italiana."

vinoforum roma 22 itin 570

Proprio Food&Wine Italia, prestigiosa testata giornalistica di settore, ha ricevuto l'incarico di selezionare gli chef provenienti da Roma e da tutta Italia, protagonisti delle iniziative food di Vinòforum, a partire dai Temporary Restaurant. Saranno presenti ogni giorno 6 postazioni con altrettanti chef, ognuno impegnato per 2 serate consecutive, per un totale di 30 artisti della cucina d'autore divisi nelle categorie Casual, Fine Dining, Veg, Internazionale, Mare, Street Food Gourmet. Ogni menu sarà composto da un minimo di 3 portate proposte a prezzi accessibili per dare la possibilità a tutti i visitatori di provare le prelibatezze dei grandi chef.

Di seguito il programma dei Temporary Restaurant. Venerdì 10 e sabato 11 inaugureranno le cucine Andrea Castagna, Daniele Califano e Valerio Tufi di Bauhaus (Roma, Street Food Gourmet), Daniele Diglio di O Rei do Marisco (Roma, Mare), il team di Romeow Cat Bistrot (Roma, Veg), Luca Ludovici di Contatto (Frascati, Fine Dining), Augusto Corellini di Tuk Tuk Ride (Roma, Internazionale) e Domenico Boschi di Don Pasquale (Roma, Casual).

vinoforum roma 2 22 itin 570

Domenica 12 e lunedì 13 sarà il turno di Giacomo Ramacci di Officina dei Sapori (Gubbio, Street Food Gourmet), Achille Iacoucci di Viva (Roma, Mare), Fabrizio Verga di Flower Burger (Roma, Veg), Pierluigi Gallo di Achilli al Parlamento (Roma, Fine Dining), Tommaso de Sanctis di Camillo a Piazza Navona dal 1980 (Roma, Internazionale) e Mariangela Castellana e Cecilia Moro di 53 Untitled (Roma, Casual). Martedì 14 e mercoledì 15 accenderanno i fornelli Giovanni Ciaravola di Tascamadre (Ostia, Street Food Gourmet), Simone Curti di Molo Diciassette (Ostia, Mare), Nicolò Cini di Aromaticus (Roma, Veg) e Nishimura Motokatzu di Da Francesco (Roma, Casual).

Giovedì 16 e venerdì 17 si prosegue con Silvia di Giulio di Indigeno (Roma, Veg), Antonella Mascolo e Adriano Magnoli di Verve Restaurant (Roma, Fine Dining), Ernesto Claps di Ceibo Sapori (Roma, Internazionale), Barbara Agosti di Eggs (Roma, Casual) ed Emanuela Serventi di Mr Doyle (Street Food Gourmet, Roma). Sabato 18 e domenica 19 chiuderanno il calendario Claudio Ceravolo di Porco Brado (Roma, Street Food Gourmet), Simona Iacono di Cus Cus (Roma, Veg), Paulo Ricardo Aires di Reserva Restaurante (Roma, Internazionale) e Valentina Pacifici di Portale 21 (Marino, Casual).

vinoforum roma 3 22 itin 570.jpg

Food&Wine Italia ha accuratamente selezionato anche i 10 grandi chef protagonisti delle The Night Dinner, 10 cene, una per ogni serata di Vinòforum, con posti limitati e disponibili solo su prenotazione, in cui gli ospiti avranno la possibilità di degustare piatti unici in abbinamento alla Mixology firmata Massimo d'Addezio e ai grandi Vini italiani. Il tema sarà la Ristorazione d'Albergo, alle porte di una stagione turistica che non è mai stata così promettente, vedremo sul palcoscenico di Vinòforum gli chef che curano la proposta gastronomica delle più prestigiose realtà alberghiere italiane.

Partenza venerdì 10 giugno con Alessandro Pietropaoli di Campocori (Anzio); si prosegue sabato 11 con Cristoforo Trapani di Caruso (Ravello); domenica 12 sarà il turno di Valentino Cassanelli di Lux Lucis (Forte dei Marmi); lunedì 13 riflettori su Nicola Annunziata di Pietramare (Capo Rizzuto); martedì 14 sarà ai fornelli Antonio Magliulo di The Cesar (Palo Laziale); a seguire mercoledì 15 Antonio Guerra di Vitique (Greve in Chianti); giovedì 16 sarà la volta di Antonio e Vincenzo Lebano di Terrazza Gallia (Milano); venerdì 17 sarà protagonista Giovanni d'Ecclesiis di Il Vistamare (Latina); sabato 18 spazio a Gabriele Muro di Hotel Vilòn (Roma) e chiusura in bellezza nella serata di domenica 19 con Fabio Abbattista de L'Albereta (Brescia).

vinoforum roma 4 22 itin 570.JPG

Il vino toverà il suo abbinamento perfetto anche con la Pizza d'Autore, calendario firmato con la testata Pizza&Pasta Italiana. 10 temi in 10 serate da trattare con i grandi protagonisti di uno dei più importanti simboli del Made in Italy.

Questo il calendario:

venerdì 10 giugno Massimiliano Prete, Sestogusto - Torino / TEMA Impasti: maschile plurale
sabato 11 giugno Salvatore De Rinaldi, Casa De Rinaldi – Napoli / TEMA Antica Napoli
domenica 12 giugno Vito De Vita, Pizzart – Battipaglia / TEMA Nella terra del grano
lunedì 13 giugno Petra Antolini, Settimo Cielo – Verona / TEMA Una pizza al settimo cielo
martedì 14 giugno Pierluigi Police, O' Scugnizzo – Arezzo / TEMA Un napoletano ad Arezzo
mercoledì 15 giugno Rosa Casulli, Mc Rose – Putignano / TEMA Sul tetto del mondo
giovedì 16 giugno Francesca Gerbasio, La Pietra Azzurra - Padula / TEMA Grande Sud
venerdì 17 giugno Gianni Di Lella LA Bufala – Maranello e Jacopo Mercuro 180grammi – Roma / TEMA Giro d'Italia in forma tonda)
sabato 18 giugno Salvatore Santucci Napoli / TEMA Metti una sera a Napoli
domenica 19 giugno Marzia Buzzanca L'Aquila / TEMA Wine & Pizza

wine-glasses vinoforum itin 22 570.jpg

Il palinsesto di Vinòforum 2022 sarà poi denso di iniziative, degustazioni e workshop dedicati agli appassionati, ma anche agli operatori del comparto. Confermati gli appuntamenti con l'Olio Extra Vergine d'Oliva a cura di Unaprol e Fondazione Evoo School, che metteranno a disposizione del pubblico una serie di degustazioni gratuite per conoscere meglio uno dei prodotti d'eccellenza del Made in Italy. Ulteriore conferma quella del Business Lounge, lo spazio in cui addetti ai lavori e grandi appassionati potranno dialogare e confrontarsi su nuovi modelli di business legati al mondo ristorazione, senza ovviamente rinunciare a esclusive degustazioni con alcune delle migliori firme del settore nello spazio Top Tasting. "Ogni giorno che passa siamo sempre più emozionati per l'inizio di Vinòforum – conclude de Venuti – e come sempre speriamo che i contenuti calendarizzati possano essere di interesse per tutti gli operatori e appassionati. Dobbiamo ringraziare tutti i nostri partner e collaboratori, insieme abbiamo creato un evento che vuole trasmettere anzitutto la gioia della ripartenza per questo settore.


COLPO D'OCCHIO SU VINÒFORUM 2022
DATE: 10-19 giugno 2022
LOCATION Parco Tor di Quinto (Zona Ponte Milvio) - Roma
ORARI: dom - giov 19 – 24 // ven – sab 19 - 01
Per info e prenotazioni www.vinoforum.it 

 

Riceviamo da MG Logos e volentieri pubblichiamo

Share
comments

Eventi

  • SAGRA DEI BISI DAL…

    I piselli, autentiche "perle verdi" del Veronese, saranno il piatto forte…
  • BOLOGNA, I MUSEI…

    I musei del Comune e della Città metropolitana di Bologna aderiscono alla…
  • NABI YOGA FEST, IL…

    Il 13 e 14 maggio 2023 tra gli scenari dipinti dall'acqua e dalla…
  • MODENA, MOTOR…

    L’esperienza si aprirà con un talk show in collaborazione con l’Assessorato…
  • NAPOLI, IL 14 E 15…

    Domenica 14 e lunedì 15 maggio: sono queste le date ufficiali di…
  • MILANO, TUTTOFOOD…

    Ad oggi sono registrati oltre 1.000 brand da almeno 35 Paesi, con forti…
  • GIOVEDÌ 27 APRILE…

    Giovedì 27 aprile al "Pineta Nature Resort" di Coredo una serata gourmet…
  • FESTIVAL ZICORIA…

    Due week end di appuntamenti per valorizzare la "zicoria" tipica delle…
  • TRENTINO, AL VIA IL…

    El sparaso xe bòn da San Giuseppe (19 marzo) a Sant' Antòn (13 giugno)…
  • VINITALY 2023,…

    Lunedì 3 aprile presso la sala Polivalente del Palaexpo Lombardia si è…
  • CIBUS 2023, IL…

    Cibo, la qualità non basta, serve narrazione l'esortazione dell'assessore…
  • PARTE SABATO 1…

    I prodotti e i paesaggi dell’Amerino Tipico saranno tra i protagonisti del…
  • MONTEROSSO VAL…

    La manifestazione, voluta dai volontari per promuovere il territorio e…
  • BOLLICINE IN VILLA:…

    Sabato 1 aprile nei saloni della Versailles veneziana lo "chef de cave"…
  • CANEZZA DI PERGINE,…

    La Storica Osteria Morelli di Canezza di Pergine propone il menu del…
  • FAMIGLIA BARBIERI…

    Se c’è un prodotto che più di altri riesce forse ad esprimere la bellezza…
  • FARM FOOD FESTIVAL…

    I sapori dei masi, le passeggiate per scoprire la città attraverso i suoi…
  • BEEF & SNOW, IL…

    La neve che ogni anno si posa puntualmente sulle sue montagne trasforma le…
  • TORINO, SALONE DEL…

    La città del gusto, Torino, presenta la regione del vino, il Piemonte.…
  • NOTTE ROSSA…

    16 piole, altrettanti produttori di barbera e artisti musicali emergenti…
  • SOL D'ORO 2023,…

    Al via domani il Concorso Internazionale riservato agli oli extravergine…
  • MONTEGIORDANO (CS),…

    Dopo lo stop forzato causa pandemia, a marzo 2023 torna la Sagra piselli e…
  • MILANO, AL VIA…

    AVVINAMENTI 2023: Un progetto di valorizzazione vinicola dedicato alle…
  • BIT 2023, DAL 12 AL…

    C’è voglia di tornare a viaggiare, in Italia e nel mondo. Lo confermano le…
  • CILENTO TASTE, DAL…

    Cilento Tastes: nasce l’evento che aggrega le eccellenze enogastronomiche…
  • FIRENZE, PITTI…

    Quasi un anticipo di primavera, l'appuntamento a Firenze con Pitti Taste.…
  • CENA A 4 MANI AL…

    Imperdibile appuntamento del gusto fra le Dolomiti di Selva di Val Gardena:…
  • SANTA MASSENZA…

    A Santa Massenza, culla della grappa artigianale trentina, ritorna (da…
  • TORINO WINE…

    Il miglior modo di celebrare l'arrivo dell'inverno è gustarne il sapore e…
  • BOLOGNA, GRAND…

    Il prossimo 11 novembre Beba Marsano sarà ospite del 5 stelle Lusso…
  • IL FESTIVAL DELLA…

    Itinerante nei territori per continuare a raccontare la Destinazione…
  • GOLOSARIA INIZIA…

    La distinzione è anche frutto di una storia e di un rapporto con il…
  • VERONA,124ª…

    Appuntamento speciale quest'anno con la prima edizione del concorso Sapori…
  • TORNA L' EDIZIONE…

    Conto alla rovescia per il 31° Merano WineFestival che aprirà i battenti…
  • ESERCIZI IN UN…

    Con il mini festival “Esercizi in un Boccone”, che si terrà sabato 29 e…
  • FESTA DEL BOSCO A…

    Caldarroste, funghi e tartufi. E’ festa… del Bosco a Montone dal 29 ottobre…
  • LA SAGRA DELLA…

    Più speciale di così, la Sagra della Bruschetta di Casaprota non poteva…
  • CHERASCO (CN),…

    Sabato 22 e domenica 23 ottobre 2022 Cherasco mette in piazza le proprie…
  • INCONTRI DI GUSTO,…

    In arrivo il secondo appuntamento con Incontri di Gusto, la cena a quattro…
  • EMILIA FOOD…

    Martedì 18 ottobre, dalle 22.00 in onda su Food Network canale 33 del…
  • FESTA DELLA MELA DI…

    Sabato 15 e Domenica 16 Ottobre 2022 una nuova Edizione Esperienziale nel…
  • 50 SFUMATURE DI…

    Ad uno dei vitigni più famosi al mondo, il PINOT NOIR è dedicato questo…
  • FUNGO IN SAGRA A…

    Sarà ancora una volta, per i palati sopraffini, la Sagra del Fungo a…
  • EUROCHOCOLATE…

    Dopo il grande successo della prima edizione indoor Eurochocolate svela…
  • AL VIA TTG LA…

    A Rimini la 59esima edizione di TTG Travel Experience, la principale fiera…
  • ROMA, STREET ART…

    Dal 15 al 30 ottobre 2022 con Natalia Rak, Etnik, Manuela Merlo, Attorep,…
  • MODENA, ATTVITÀ DI…

    Attività di gusto e arte in Piazza Roma a Modena e nel Cortile d'Onore del…
  • FOLIGNO, FESTIVAL…

    Dal 29 settembre al 2 ottobre 2022, gli stati generali di uno dei simboli…
  • FIERA DEL FUNGO…

    Dal 30 settembre al 2 ottobre 2022, si terrà la 25esima edizione della…
  • TORINO, DAL 22 AL…

    Slow Food, l'appello di Petrini e Mukiibi: «Dobbiamo partire dal cibo per…
  • EVVIVA LA PAELLA…

    Questo martedì dieci chef di tutto il mondo si sfideranno a Valencia. In…
  • DOMENICA 18…

    I piccoli agricoltori e gli artigiani del cibo, che producono rispettando…
  • DAL 16 AL 18…

    Nel centro storico della città, presso l'Ala di corso Garibaldi,…
  • A SANDRIGO, DAL 15…

    Dal 15 al 26 settembre nelle piazze, nelle strade e nei ristoranti del…
  • TORINO WINE WEEK E…

    La più grande festa della vendemmia di Torino ai Giardini Reali Arte,…
  • IL 10 E L'11…

    Il mitico salume spalmabile di epoca romana sarà protagonista della Festa…
  • ARQUÀ PETRARCA…

    La Strada del Vino dei Colli Euganei organizza per il prossimo weekend tre…
  • DAL 29 AL 31…

    I vini "testimonial" saranno le bollicine Trentodoc, il Teroldego…
  • DAL 29 LUGLIO AL 14…

    Fino al 14 agosto musica, cultura e sapori nei borghi, nei giardini e nelle…
  • IL 3, L'8 E IL 21…

    Il 3, l'8 e il 21 agosto 2022 tre eventi speciali che uniscono osservazione…
  • IL 29 LUGLIO SULLE…

    Uno spettacolo all'alba con vista sulle Dolomiti: il 29 luglio Andrea…
  • ARTIGIANATO E…

    Intercettare i nuovi talenti e dare voce ai giovani con l'obiettivo di…
  • DAL 23 LUGLIO AL 28…

    Va in scena la terza edizione della rassegna culturale a ingresso gratuito…
  • IL 19 LUGLIO A…

    Il 19 luglio 2022, Blowing in the Woods ai Boschi di Carrega in versione…
  • DAL 26 AL 29 AGOSTO…

    Dal 26 al 29 agosto 2022 a San Daniele del Friuli in programma "Aria di…
  • DALL'1 AL 3 LUGLIO,…

    Dal 1° al 3 luglio 2022 in occasione della Notte Rosa, Visit Ferrara…
  • IL 25 GIUGNO A…

    Il 25 giugno a Trevi si celebra la Notte Romantica, l'iniziativa promossa…
  • DAL 24 AL 26 GIUGNO…

    Oltre 1500 ciclisti sono pronti a sfidarsi a Buonconvento (SIENA). Domani,…
  • IL 25 E 26 GIUGNO,…

    Nella patria della Robiola, Roccaverano, domenica 26 giugno torna la "Fiera…
  • TORNANO A VILLA…

    Per i 4 weekend estivi che vanno dal 23 Giugno al 27 luglio, il ristorante…
  • DAL 16 AL 19 GIUGNO…

    Al Quartiere si scaldano i motori per C'è Fermento 2022. Si avvicina il…
  • DAL 17 AL 26 GIUGNO…

    Il SUQ Festival torna alla scenografia del grande bazar dei popoli, 10…
  • PIETRASANTA,…

    Nell'affascinante Piazza Duomo a Pietrasanta tre giorni con 45 aziende…
  • DAL 10 AL 19 GIUGNO…

    Oltre 800 cantine con 2500 etichette in degustazione, 60 chef protagonisti…
  • IL 7 GIUGNO LAZIO…

    Lazio Prezioso, l'evento dedicato ai vini del Lazio organizzato da Cucina &…
  • LA 60ESIMA EDIZIONE…

    Sessant'anni vissuti nel nome, della qualità e dell'innovazione. E, oggi,…
  • DAL 5 AL 7 MARZO A…

    Da domenica 5 giugno a martedì 7 giugno: sono queste le date della XVI…
  • DAL 2 AL 5 GIUGNO,…

    Dal 2 al 5 giugno, degustazioni nei celebri frantoi di Canino (VT), visite…
  • SABATO 28 E…

    Arte, trekking, yoga e molto altro ancora per un weekend all'insegna del…
  • GEMME DI GUSTO…

    Si conclude la rassegna della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino che…
  • SESSANTESIMA…

    Il Salone del Mobile.Milano svela il quinto manifesto della campagna di…
  • CONNUBIO TRA GUSTO…

    Artigianato, cultura, e territorio per rinnovare il design conservando la…
  • DOMENICA 22 MAGGIO,…

    Domenica 22 maggio, nei Boschi di Carrega (PR), una divertente caccia al…
  • IL 21 MAGGIO,…

    Nella giornata del 21 maggio torna come tema principale al Complesso…
  • SABATO 21 MAGGIO…

    Sabato 21 maggio 2022 a Lugnano in Teverina (Tr), una giornata dedicata…
  • GIORNATA MONDIALE…

    Quinta celebrazione per la "Giornata mondiale delle Api", proclamata nel…
  • SALVIAMO LE API!…

    Quasi 3 milioni di api salvate da Crai, oltre 600.000 solo dai punti…
  • IN OCCASIONE DEL 20…

    In occasione del 20 maggio, giornata mondiale delle api, la cantina Bottega…
  • A SALERNO DAL 19…

    6 regioni, una trentina di produttori e artigiani, 4 laboratori, tanti…
  • A PRIOCCA (CN) DAL…

    Oltre 1.400 i campioni in arrivo tra le colline del Roero (83 le grappe)…
  • TORNA IL PALIO DI…

    Ogni weekend di maggio 2022 tanti eventi tra giochi e atmosfere…
  • IL 14 E 15 MAGGIO…

    Dopo il successo delle edizioni precedenti, l'evento del vino rosato…
  • TRENTINO, DAL 13 AL…

    Aperitivi al tramonto, approfondimenti e degustazioni in vigna, trekking…
  • PROWINE A…

    Dal 15 al 17 maggio 2022 il Consorzio Tutela del Primitivo di Manduria sarà…
  • CIBUS: LA…

    3.000 espositori, migliaia di nuovi prodotti, 60mila operatori…
  • DAL 29 OTTOBRE AL 1…

    SGP Grandi Eventi è pronta ad annunciare le date della manifestazione più…
  • LUNEDÌ 6 GIUGNO…

    100 cuvée in degustazione, 40 case spumantiere nel Museo di Italdesign a…
  • IL 29 E 30 MAGGIO A…

    Francavilla Fontana (Brindisi) il 29 e il 30 maggio: 41 cantine provenienti…
  • SABATO 7 MAGGIO,…

    Sabato 7 maggio ore 10.30: inaugurazione ufficiale dell'Enoteca regionale…
  • I TALK DEL SALONE…

    Il Salone del Mobile.Milano offre, anche quest'anno, un ricco programma di…