HOTEL DE LA POSTE GLI EVENTI DELL’ESTATE A CORTINA

Hotel de la Poste esterno 570

Nell'hotel più antico di Cortina arriva un agosto ricco di proposte che spaziano tra degustazioni di vino, eventi artistici e talk con personalità del mondo dello spettacolo, dello sport e del made in Italy. In programma un calendario studiato per coinvolgere i clienti e la comunità ampezzana in tutta sicurezza grazie agli ampi spazi a disposizione dell'hotel. Weekend tematici dedicati al food&wine con l'apertura di Calici di Stelle a Cortina, al sodalizio tra Milano e Cortina in vista delle Olimpiadi del 2026 con la presentazione della nuova rivista Milano-Cortina e all'arte con il progetto solidale "10 artisti 100 mascherine 1000 bambini".

Tra gli ospiti Paolo Guzzanti e Tomaso Trussardi

Trussardi Posta 570

L'Hotel de la Poste di Cortina ritorna alla sua antica vocazione, quella di essere un crocevia di storie, con un agosto ricco di eventi: nel post-Covid il "Posta" propone un calendario di appuntamenti in programma nei fine settimana di agosto per coinvolgere gli ospiti dell'hotel e la comunità ampezzana in tutta sicurezza. «Anche se quest'anno la stagione è partita in ritardo – afferma il General Manager del de la Poste Gherardo Manaigo – siamo orgogliosi di aver dato vita a un calendario di eventi così ampio e completo, in grado di coinvolgere sia i clienti appassionati di food&wine, sia gli sportivi e gli amanti dell'arte. La priorità resta sempre la salute dei nostri clienti, e siamo felici di poter contare su ampi spazi che garantiscono il distanziamento. Il nostro obiettivo è portare all'Hotel de la Poste le eccellenze italiane e raccontare i virtuosi progetti locali, in una sinergia che sarà fondamentale nei prossimi anni, in vista dei grandi eventi che attendono Cortina come i Mondiali di Sci 2021 e le Olimpiadi del 2026». La sicurezza sarà garantita grazie ai grandi spazi che l'hotel è in grado di offrire agli ospiti: il Salon Dolomieu, il più spettacolare di tutto l'hotel, e l'ampia terrazza che affaccia su Corso Italia, in pieno centro a Cortina.

Sabato 8 agosto - WEEKEND CALICI DI STELLE

Hotel de la Poste terrazzo panoramico 570

Agosto si apre con un grande weekend dedicato al food&wine: sabato 8 agosto, nel plateatico del Posta, si terrà l'ottava edizione di Calici di Stelle a Cortina, l'appuntamento fra i più attesi della stagione estiva che unisce al piacere di un calice di ottimo vino il gusto di un tipico piatto ampezzano. L'Hotel de la Poste, in linea con il claim di Calici di Stelle di quest'anno "E quindi uscimmo a riveder le stelle", attende la notte dedicata agli astri con una serie di eventi. Alle 16.30 andrà in scena "Italian Mirabilia: lifestyle, enogastronomia e ospitalità nel viaggio della ripartenza del Bel Paese". L'evento vedrà la partecipazione di esperti di enogastronomia e rappresentanti di eccellenze nel campo del lifestyle e della produzione vinicola, che si confronteranno su connessioni e visioni comuni per la ripartenza del nostro paese: Filippo Polidori, Food Guru, CEO Polidori&Partners, Tomaso Trussardi, presidente Gruppo Trussardi, esperto di Italian Lifestyle, Roberta Garibaldi, esperta di turismo enogastronomico, enoturismo e cultura, docente all'Università degli Studi di Bergamo e Sandro Boscaini, Mister Amarone, presidente di Agricola Masi presente a Cortina con il progetto Masi Wine Bar "Al Druscié", a quota 1.778 metri.

Bottiglie Amarone masi 570

Alle 17.30 ci sarà il taglio del nastro per Calici di Stelle a Cortina d'Ampezzo 2020, in programma fino alle 21.00 con un grande banco d'assaggio in cui si potranno degustare in tutta sicurezza i vini dei produttori partecipanti ma anche i cibi tipici ampezzani, abbinati per l'occasione (degustazione: sacca porta calice più calice per fare tutte le degustazioni e piattino degustazione abbinato € 25.00, per informazioni sull'evento: Maria Botter, +39 347 4447717, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , www.veneziaeventi.com). L'evento è organizzato dal Movimento Turismo del Vino, Città del Vino e Veneziaeventi e come ogni anno presenta un programma degno di nota per i winelovers e per i turisti che vogliono vivere una giornata all'insegna del gusto per l'eccellenza. Alle 21.00, infine, nella stupenda sala del ristorante dell'Hotel de la Poste, si terrà la Cena di Calici di Stelle con i produttori, aperta al pubblico su prenotazione (€ 60 a persona, prenotazioni allo 04364271 o via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ).

Venerdì 14 e sabato 15 agosto – WEEKEND ARTE

paolo guzzanti 570

Il weekend del 14-16 agosto è invece dedicato all'arte e si aprirà venerdì 14 agosto con il talk in cui la curatrice d'arte Simona Gavioli, ideatrice di BOOMing Contemporary Art, intervisterà Paolo Guzzanti, politico, giornalista e saggista, per proseguire con la festa più glamour di Cortina: la Cena di Ferragosto all'Hotel de la Poste, aperta al pubblico su prenotazione (€ 70 a persona, prenotazioni allo 04364271 o via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ). Sabato 15 agosto continueranno i talk artistici di Simona Gavioli, che dialogherà con i curatori di "10 artisti 100 mascherine 1000 bambini" Mauro Casotto e Paolo Brinis, giornalista Mediaset: il progetto artistico e solidale è stato ideato da Ars Now Magazine a supporto della Onlus padovana "Amici di Adamitullo" e prevede la realizzazione da parte di 10 artisti (Arthur Duff, Francesco Candeloro, Nelio Sonego, Paolo Ceribelli, Antonio Riello, Manuela Bedeschi, Donata Lazzarini, Laura Stefani, Alessandro Borgonovo e Paolo De Cuarto) di 100 mascherine uniche e diverse, utili anche senza indossarle perché diventano una piccola grande tela bianca sulla quale dipingere ed esprimere solidarietà. Per l'occasione sarà presentata anche la mascherina realizzata dall'artista Paolo de Cuarto con logo artistico dell'Hotel de la Poste.

-Simona-Gavioli-Alice-Zannoni-ph.Angelo-Marra 570

Saranno vendute all'asta 2 mascherine per ogni artista, grazie alla collaborazione con Finarte, casa d'aste di Milano, leader nel settore del mercato dell'arte e tra le principali realtà nazionali. A seguire, si terrà la cena di beneficenza "Pinacoteca della quarantena - Catalogo solidale", il progetto nato durante il periodo del lockdown, con il quale si sono invitati tanti "art lovers" a ricreare, stando in casa, un'opera d'arte con oggetti o persone. Le iniziative – il progetto delle mascherine artistiche e la Pinacoteca della quarantena – vedono il coinvolgimento dell'associazione culturale padovana Arsnow-Seragiotto che ha contribuito alla creazione di un Catalogo Solidale con le immagini prodotte, una fotografia della quarantena che è in grado di raccontare le emozioni degli artisti e di fare del bene. I ricavati dell'asta di beneficienza e del Catalogo, offerto agli ospiti nel pacchetto-cena, e dell'asta di beneficienza saranno infatti devoluti all'associazione Amici di Adamitullo che garantisce le attività scolastiche ed educative di circa mille bambini e adolescenti etiopi, frequentanti la Missione salesiana di Adamitullo, piccolo villaggio a tre ore di auto dalla capitale Addis Abeba. La cena è aperta al pubblico su prenotazione (€ 70 a persona, prenotazioni allo 04364271 o via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ).

Domenica 23 agosto – WEEKEND MILANO-CORTINA

Cortina piazza centrale 570

Nei prossimi sei anni Cortina sarà chiamata a un grande impegno, quello di accogliere le Olimpiadi che nel 2026 la vedranno protagonista sulla scena mondiale insieme a Milano. Domenica 23 agosto alle 18.30 si terrà la presentazione di Milano – Cortina, la rivista edita da Gruppo Editoriale e DOC-COM, un magazine in italiano e in inglese per narrare in maniera inedita i luoghi che ospiteranno le Olimpiadi invernali del 2026, raccontati attraverso le voci di protagonisti illustri come Matteo Marzotto, Alessandro Benetton, il sindaco di Cortina Gianpietro Ghedina, il conduttore di Petrolio Duilio Giammaria, la fotoreporter Elisabetta Illy. A seguire, per suggellare l'amicizia tra Milano e Cortina, sarà presentato un drink speciale ideato per l'occasione. L'Hotel de la Poste, grazie alla collaborazione del leggendario barista Antonio di Franco, da 56 anni e 108 stagioni dietro al bancone del Bar Grill, ha dato vita al cocktail A.MI.CO per celebrare il sodalizio tra le due località: «Il nuovo cocktail dedicato alle Olimpiadi Milano-Cortina – racconta Antonio di Franco – si chiama A.MI.CO perché oltre alle sigle delle due città, "amiche" nell'accogliere il più grande degli eventi sportivi, il termine ricorda il motivo per cui ci si reca al bar: l'amicizia e la voglia di convivialità. Inoltre tutti vogliono un amico dietro al bancone».

HOTEL DE LA POSTE

Hotel de la Poste Bar Grill 570

L'Hotel de la Poste non è solo un albergo, è un salotto con vista sulle Dolomiti, dove per secoli si sono incontrati re e regine, grandi personaggi della storia, scrittori e artisti da tutto il mondo. È la sintesi di ciò che Cortina rappresenta: eleganza, solida tradizione, autenticità. E ovviamente è un avamposto ai piedi di leggendarie montagne patrimonio UNESCO. Tutto intorno troviamo grandi spazi aperti, aria pura, vette da scoprire a piedi o in mountain bike. L'albergo esiste fin dal 1804, anno della prima licenza – rilasciata a Silvestro Manaigo, il capostipite – ed è oggi il più antico hotel di Cortina. Sette generazioni di albergatori dopo, la staffetta prosegue con Gherardo e la cugina Michela. Gli ospiti vengono accolti in ambienti ampi, in suite di dimensioni confortevoli, in sale riorganizzate per venire incontro alle nuove norme relative al distanziamento come il SalonDolomieu e la Ville Venete Lounge Bar. Questo storico 4 stelle risponde così alla sua vocazione primaria, quella di essere un crocevia di storie in pieno centro. La sua porta è stata varcata da ogni celebrità che ha messo piede a Cortina. Tra i suoi più affezionati frequentatori storici, personalità del calibro di Hemingway, Liz Taylor, i Krupp, i reali di Svezia e tanti artisti che hanno lasciato un numero considerevole di opere d'arte al Museo Rimoldi di Cortina. Anche oggi l'hotel è il luogo dove ci si incontra e si respira pienamente l'atmosfera autentica della località.

Cortina vista-sul-centro-storico


Hotel De La Poste
Piazza Roma 14, Cortina d'Ampezzo 32043 (BL) Italia
Tel. +39 0436 4271
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
www.delaposte.it 

Share
comments

Eventi

  • I VINI DELLE…

    Nello straordinario scenario dell’Abbazia di Fossanova (2-4 giugno),…
  • L'INFIORATA DEL…

    Riceviamo da Ufficio Stampa Tipicità e volentieri pubblichiamo.
  • PICNIC TRA I…

    Venerdì 2 giugno presso l’azienda agricola Maso Warth a Gardolo, i…
  • SAGRA DEI BISI DAL…

    I piselli, autentiche "perle verdi" del Veronese, saranno il piatto forte…
  • BOLOGNA, I MUSEI…

    I musei del Comune e della Città metropolitana di Bologna aderiscono alla…
  • NABI YOGA FEST, IL…

    Il 13 e 14 maggio 2023 tra gli scenari dipinti dall'acqua e dalla…
  • MODENA, MOTOR…

    L’esperienza si aprirà con un talk show in collaborazione con l’Assessorato…
  • NAPOLI, IL 14 E 15…

    Domenica 14 e lunedì 15 maggio: sono queste le date ufficiali di…
  • MILANO, TUTTOFOOD…

    Ad oggi sono registrati oltre 1.000 brand da almeno 35 Paesi, con forti…
  • GIOVEDÌ 27 APRILE…

    Giovedì 27 aprile al "Pineta Nature Resort" di Coredo una serata gourmet…
  • FESTIVAL ZICORIA…

    Due week end di appuntamenti per valorizzare la "zicoria" tipica delle…
  • TRENTINO, AL VIA IL…

    El sparaso xe bòn da San Giuseppe (19 marzo) a Sant' Antòn (13 giugno)…
  • VINITALY 2023,…

    Lunedì 3 aprile presso la sala Polivalente del Palaexpo Lombardia si è…
  • CIBUS 2023, IL…

    Cibo, la qualità non basta, serve narrazione l'esortazione dell'assessore…
  • PARTE SABATO 1…

    I prodotti e i paesaggi dell’Amerino Tipico saranno tra i protagonisti del…
  • MONTEROSSO VAL…

    La manifestazione, voluta dai volontari per promuovere il territorio e…
  • BOLLICINE IN VILLA:…

    Sabato 1 aprile nei saloni della Versailles veneziana lo "chef de cave"…
  • CANEZZA DI PERGINE,…

    La Storica Osteria Morelli di Canezza di Pergine propone il menu del…
  • FAMIGLIA BARBIERI…

    Se c’è un prodotto che più di altri riesce forse ad esprimere la bellezza…
  • FARM FOOD FESTIVAL…

    I sapori dei masi, le passeggiate per scoprire la città attraverso i suoi…
  • BEEF & SNOW, IL…

    La neve che ogni anno si posa puntualmente sulle sue montagne trasforma le…
  • TORINO, SALONE DEL…

    La città del gusto, Torino, presenta la regione del vino, il Piemonte.…
  • NOTTE ROSSA…

    16 piole, altrettanti produttori di barbera e artisti musicali emergenti…
  • SOL D'ORO 2023,…

    Al via domani il Concorso Internazionale riservato agli oli extravergine…
  • MONTEGIORDANO (CS),…

    Dopo lo stop forzato causa pandemia, a marzo 2023 torna la Sagra piselli e…
  • MILANO, AL VIA…

    AVVINAMENTI 2023: Un progetto di valorizzazione vinicola dedicato alle…
  • BIT 2023, DAL 12 AL…

    C’è voglia di tornare a viaggiare, in Italia e nel mondo. Lo confermano le…
  • CILENTO TASTE, DAL…

    Cilento Tastes: nasce l’evento che aggrega le eccellenze enogastronomiche…
  • FIRENZE, PITTI…

    Quasi un anticipo di primavera, l'appuntamento a Firenze con Pitti Taste.…
  • CENA A 4 MANI AL…

    Imperdibile appuntamento del gusto fra le Dolomiti di Selva di Val Gardena:…
  • SANTA MASSENZA…

    A Santa Massenza, culla della grappa artigianale trentina, ritorna (da…
  • TORINO WINE…

    Il miglior modo di celebrare l'arrivo dell'inverno è gustarne il sapore e…
  • BOLOGNA, GRAND…

    Il prossimo 11 novembre Beba Marsano sarà ospite del 5 stelle Lusso…
  • IL FESTIVAL DELLA…

    Itinerante nei territori per continuare a raccontare la Destinazione…
  • GOLOSARIA INIZIA…

    La distinzione è anche frutto di una storia e di un rapporto con il…
  • VERONA,124ª…

    Appuntamento speciale quest'anno con la prima edizione del concorso Sapori…
  • TORNA L' EDIZIONE…

    Conto alla rovescia per il 31° Merano WineFestival che aprirà i battenti…
  • ESERCIZI IN UN…

    Con il mini festival “Esercizi in un Boccone”, che si terrà sabato 29 e…
  • FESTA DEL BOSCO A…

    Caldarroste, funghi e tartufi. E’ festa… del Bosco a Montone dal 29 ottobre…
  • LA SAGRA DELLA…

    Più speciale di così, la Sagra della Bruschetta di Casaprota non poteva…
  • CHERASCO (CN),…

    Sabato 22 e domenica 23 ottobre 2022 Cherasco mette in piazza le proprie…
  • INCONTRI DI GUSTO,…

    In arrivo il secondo appuntamento con Incontri di Gusto, la cena a quattro…
  • EMILIA FOOD…

    Martedì 18 ottobre, dalle 22.00 in onda su Food Network canale 33 del…
  • FESTA DELLA MELA DI…

    Sabato 15 e Domenica 16 Ottobre 2022 una nuova Edizione Esperienziale nel…
  • 50 SFUMATURE DI…

    Ad uno dei vitigni più famosi al mondo, il PINOT NOIR è dedicato questo…
  • FUNGO IN SAGRA A…

    Sarà ancora una volta, per i palati sopraffini, la Sagra del Fungo a…
  • EUROCHOCOLATE…

    Dopo il grande successo della prima edizione indoor Eurochocolate svela…
  • AL VIA TTG LA…

    A Rimini la 59esima edizione di TTG Travel Experience, la principale fiera…
  • ROMA, STREET ART…

    Dal 15 al 30 ottobre 2022 con Natalia Rak, Etnik, Manuela Merlo, Attorep,…
  • MODENA, ATTVITÀ DI…

    Attività di gusto e arte in Piazza Roma a Modena e nel Cortile d'Onore del…
  • FOLIGNO, FESTIVAL…

    Dal 29 settembre al 2 ottobre 2022, gli stati generali di uno dei simboli…
  • FIERA DEL FUNGO…

    Dal 30 settembre al 2 ottobre 2022, si terrà la 25esima edizione della…
  • TORINO, DAL 22 AL…

    Slow Food, l'appello di Petrini e Mukiibi: «Dobbiamo partire dal cibo per…
  • EVVIVA LA PAELLA…

    Questo martedì dieci chef di tutto il mondo si sfideranno a Valencia. In…
  • DOMENICA 18…

    I piccoli agricoltori e gli artigiani del cibo, che producono rispettando…
  • DAL 16 AL 18…

    Nel centro storico della città, presso l'Ala di corso Garibaldi,…
  • A SANDRIGO, DAL 15…

    Dal 15 al 26 settembre nelle piazze, nelle strade e nei ristoranti del…
  • TORINO WINE WEEK E…

    La più grande festa della vendemmia di Torino ai Giardini Reali Arte,…
  • IL 10 E L'11…

    Il mitico salume spalmabile di epoca romana sarà protagonista della Festa…
  • ARQUÀ PETRARCA…

    La Strada del Vino dei Colli Euganei organizza per il prossimo weekend tre…
  • DAL 29 AL 31…

    I vini "testimonial" saranno le bollicine Trentodoc, il Teroldego…
  • DAL 29 LUGLIO AL 14…

    Fino al 14 agosto musica, cultura e sapori nei borghi, nei giardini e nelle…
  • IL 3, L'8 E IL 21…

    Il 3, l'8 e il 21 agosto 2022 tre eventi speciali che uniscono osservazione…
  • IL 29 LUGLIO SULLE…

    Uno spettacolo all'alba con vista sulle Dolomiti: il 29 luglio Andrea…
  • ARTIGIANATO E…

    Intercettare i nuovi talenti e dare voce ai giovani con l'obiettivo di…
  • DAL 23 LUGLIO AL 28…

    Va in scena la terza edizione della rassegna culturale a ingresso gratuito…
  • IL 19 LUGLIO A…

    Il 19 luglio 2022, Blowing in the Woods ai Boschi di Carrega in versione…
  • DAL 26 AL 29 AGOSTO…

    Dal 26 al 29 agosto 2022 a San Daniele del Friuli in programma "Aria di…
  • DALL'1 AL 3 LUGLIO,…

    Dal 1° al 3 luglio 2022 in occasione della Notte Rosa, Visit Ferrara…
  • IL 25 GIUGNO A…

    Il 25 giugno a Trevi si celebra la Notte Romantica, l'iniziativa promossa…
  • DAL 24 AL 26 GIUGNO…

    Oltre 1500 ciclisti sono pronti a sfidarsi a Buonconvento (SIENA). Domani,…
  • IL 25 E 26 GIUGNO,…

    Nella patria della Robiola, Roccaverano, domenica 26 giugno torna la "Fiera…
  • TORNANO A VILLA…

    Per i 4 weekend estivi che vanno dal 23 Giugno al 27 luglio, il ristorante…
  • DAL 16 AL 19 GIUGNO…

    Al Quartiere si scaldano i motori per C'è Fermento 2022. Si avvicina il…
  • DAL 17 AL 26 GIUGNO…

    Il SUQ Festival torna alla scenografia del grande bazar dei popoli, 10…
  • PIETRASANTA,…

    Nell'affascinante Piazza Duomo a Pietrasanta tre giorni con 45 aziende…
  • DAL 10 AL 19 GIUGNO…

    Oltre 800 cantine con 2500 etichette in degustazione, 60 chef protagonisti…
  • IL 7 GIUGNO LAZIO…

    Lazio Prezioso, l'evento dedicato ai vini del Lazio organizzato da Cucina &…
  • LA 60ESIMA EDIZIONE…

    Sessant'anni vissuti nel nome, della qualità e dell'innovazione. E, oggi,…
  • DAL 5 AL 7 MARZO A…

    Da domenica 5 giugno a martedì 7 giugno: sono queste le date della XVI…
  • DAL 2 AL 5 GIUGNO,…

    Dal 2 al 5 giugno, degustazioni nei celebri frantoi di Canino (VT), visite…
  • SABATO 28 E…

    Arte, trekking, yoga e molto altro ancora per un weekend all'insegna del…
  • GEMME DI GUSTO…

    Si conclude la rassegna della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino che…
  • SESSANTESIMA…

    Il Salone del Mobile.Milano svela il quinto manifesto della campagna di…
  • CONNUBIO TRA GUSTO…

    Artigianato, cultura, e territorio per rinnovare il design conservando la…
  • DOMENICA 22 MAGGIO,…

    Domenica 22 maggio, nei Boschi di Carrega (PR), una divertente caccia al…
  • IL 21 MAGGIO,…

    Nella giornata del 21 maggio torna come tema principale al Complesso…
  • SABATO 21 MAGGIO…

    Sabato 21 maggio 2022 a Lugnano in Teverina (Tr), una giornata dedicata…
  • GIORNATA MONDIALE…

    Quinta celebrazione per la "Giornata mondiale delle Api", proclamata nel…
  • SALVIAMO LE API!…

    Quasi 3 milioni di api salvate da Crai, oltre 600.000 solo dai punti…
  • IN OCCASIONE DEL 20…

    In occasione del 20 maggio, giornata mondiale delle api, la cantina Bottega…
  • A SALERNO DAL 19…

    6 regioni, una trentina di produttori e artigiani, 4 laboratori, tanti…
  • A PRIOCCA (CN) DAL…

    Oltre 1.400 i campioni in arrivo tra le colline del Roero (83 le grappe)…
  • TORNA IL PALIO DI…

    Ogni weekend di maggio 2022 tanti eventi tra giochi e atmosfere…
  • IL 14 E 15 MAGGIO…

    Dopo il successo delle edizioni precedenti, l'evento del vino rosato…
  • TRENTINO, DAL 13 AL…

    Aperitivi al tramonto, approfondimenti e degustazioni in vigna, trekking…
  • PROWINE A…

    Dal 15 al 17 maggio 2022 il Consorzio Tutela del Primitivo di Manduria sarà…
  • CIBUS: LA…

    3.000 espositori, migliaia di nuovi prodotti, 60mila operatori…
  • DAL 29 OTTOBRE AL 1…

    SGP Grandi Eventi è pronta ad annunciare le date della manifestazione più…
  • LUNEDÌ 6 GIUGNO…

    100 cuvée in degustazione, 40 case spumantiere nel Museo di Italdesign a…