GRADO,PRESEPI IN MOSTRA DAL 5 DICEMBRE AL 6 GENNAIO
Anche per le festività natalizie 2020 Grado (l'"Isola del Sole"), incantevole cittadina del Friuli Venezia Giulia sospesa fra la laguna e il mare Adriatico, ripropone la tradizionale Rassegna dei presepi, che mette in mostra all'aperto, dal 5 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021, decine di creazioni. A realizzarle, saranno non solo abili artigiani, ma anche semplici appassionati, che utilizzeranno i più diversi materiali per creare presepi di varie dimensioni, curiosi, curati e ben ambientati. Disposti en plein air lungo il Porto Mandracchio (all'ingresso del centro storico, dove attraccano anche le barche dei pescatori), e negli angoli più caratteristici del castrum (il cuore storico della località) e perfettamente ambientati, saranno visibili in un piacevole percorso itinerante, fra calli e campielli.I presepi avranno per lo più un carattere lagunare e marinaro.
Il loro simbolo, anche quest'anno, sarà il monumentale Presepe galleggiante, allestito dai Portatori della Madonna di Barbana nello specchio del porto, e collocato su una grande zattera di 6 metri quadrati. È ambientato in una mota (isolotto tipico della laguna) all'interno di un casone (l'abitazione tradizionale dei pescatori), con il caratteristico tetto spiovente di canna palustre: interpreta con genuinità ed immediatezza la Natività ambientata nel contesto naturale della laguna gradese. Per tutto il mese di dicembre e fino al 6 gennaio, ci sarà la possibilità di parcheggiare gratuitamente per godersi con calma la magica atmosfera natalizia dell'Isola dei Presepi. Grado coinvolgerà nella rassegna anche i Comuni limitrofi di Aquileia e Terzo d'Aquileia, dove pure saranno esposti suggestivi presepi. Per saperne di più, si potrà consultare la pubblicazione "Presepi a Grado, Aquileia, Terzo di Aquileia", in distribuzione gratuita.
Comune di Grado
www.grado.info -
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fb/Comune di Grado
Consorzio Grado Turismo
www.grado.it/eventi -
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.grado.it -
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Riceviamo da studio Agorà e volentieri pubblichiamo
Viaggi
-
LA VIA FRANCIGENA…
La Via Francigena è una strada percorsa da pellegrini, mercanti, soldati,… -
GENOVA, VIAGGI…
"Nessun presepio qui è uguale ad un altro...tutti differiscono in… -
UN VIAGGIO…
Difficile fare previsioni per il 2021, niente ci vieta però di sognare e… -
UN MAGICO E SICURO …
Più tranquilla, più silenziosa, più intima, ma allo stesso tempo… -
FRA I MONTI DELLA…
Fra i monti della Carnia, in Friuli Venezia Giulia, per ammirare una… -
GRADO,PRESEPI IN…
Anche per le festività natalizie 2020 Grado (l'"Isola del Sole"),… -
IL 5 DICEMBRE…
Veduta aerea del villaggio operaio Crespi d'Adda ©Archivio Storico di… -
AREA NATURALISTICA…
Oasi naturalistiche, scenari panoramici straordinari, specie di uccelli… -
IL FOLIAGE RISCALDA…
L'Estate di San Martino, detta anche Indian Summer, si tinge dei toni oro e… -
L'ITALIA DELLE…
Chiamato dagli antichi Romani, "Anphitheatrum Flavlum" (Anfiteatro Flavio),… -
GRADO, L'ISOLA DEL…
Anche in settembre Grado, perla delle località marine del Friuli Venezia… -
COSTIERA…
Chi giunge per la prima volta sulla costiera amalfitana si sente rapito… -
BOLZANO, CULTURA,…
Per chi viene da Nord, Austriaci e Tedeschi, è la porta sul Mediterraneo.… -
IL GRANDE CIRCO…
Quattro week end dedicati al grande Circo contemporaneo, all'insegna della… -
GRADO, L'ISOLA CHE…
Esiste un'isola, nel mare del Friuli Venezia Giulia, con 10 km di spiaggia… -
L'ITALIA DELLE…
Carlo III di Borbone, re di Napoli, non aveva in sostanza una vera sua… -
VILLA DURAZZO…
Una meravigliosa fioritura di fiori, uno spettacolo che rapisce gli occhi e… -
La Notte Rosa…
Centinaia di eventi, tra musica, visite guidate, escursioni, enogastronomia… -
Grado, gli eventi…
Dall'Archeobus al Boat&Bike "Laguna experience", dalle escursioni a Mota… -
Estate in anticipo…
Neanche un mese dopo avere archiviato l'inverno – al Faloria si è sciato… -
Il 20 maggio è la…
Sono piccole ma fondamentali per la nostra esistenza. Grazie all'incessante… -
La7 e Sitour…
Presentato a Milano sul palco di Eataly Smeraldo il progetto Panorama TV di… -
Grado, l'Isola del…
Grado, perla fra le località balneari del Friuli Venezia Giulia, deve la… -
Genova Porto Antico…
A partire dal 9 luglio e fino al 1 agosto 2018 i grandi spettacoli rock e… -
Mille eventi per…
Panorami mozzafiato, il Gavia e il Mortirolo, la natura incontaminata della… -
Sbarca nella Tuscia…
Anche la Tuscia si apre al nuovo trend del turismo esperienziale. Grazie… -
Parma Capitale…
Alla fine, Parma l'ha spuntata. Sarà la città emiliana - quella del… -
Tutti i colori…
L'arrivo della primavera in Giappone coincide con l'Hanami (letteralmente… -
Valtellina in bianco
L'inverno in Valtellina è tutto da scoprire: i numerosi chilometri di piste… -
Four Seasons…
Four Seasons Hotels and Resorts svela il nuovo itinerario del Four Seasons… -
Tuffo nella storia…
Abbadia San Salvatore (Siena) rinnova una delle più suggestive rievocazioni… -
Gozo, relax e…
Per gli amanti del mare, del sole e della cucina mediterranea, una visita… -
Genova città…
Nel 2016 ricorre il decennale del riconoscimento da parte dell'Unesco del… -
Un'estate di…
Tra le maestose vette del Catinaccio e del Latemar si nasconde il mondo… -
Merano, estate ai…
Nell'anfiteatro del Laghetto delle Ninfee, sotto la luna e le stelle,… -
Oasi d'amore a…
Ben 1.500 metri quadrati dedicati all'amore in tutte le sue sfaccettature,… -
DOLOMITI 2016:…
Ciò che è giusto per tutti, dev'essere diverso per ognuno. È questa qualità… -
Celebrity Cruises:…
Modern Luxury. Questa è la vera essenza di una crociera firmata Celebrity… -
MACERATA, ARTE,…
Macerata è uno dei più interessanti capoluoghi di provincia delle Marche.… -
Belluno, la città…
Belluno sorge sulla destra del fiume Piave, in mezzo a una vasta conca fra… -
L'Italia delle…
I Sassi di Matera sono stati iscritti nella lista Unesco nel 1993, primo… -
Merano, ai Giardini…
I Giardini di Sissi di Merano spalancano le porte alle famiglie con bambini… -
Trenino della…
Comodamente seduti sui sedili di un piccolo trenino turistico rosso fuoco,… -
Ciuco Raduno 2.0 in…
Il fine settimana dal 12 al 14 giugno la Val Tramontina, in Friuli, sarà… -
Festival delle Rose…
Profumo, colore e bellezza: è in corso fino al 10 maggio 2015 il Festival… -
Un secolo di vita…
Miami Beach festeggia i 100 anni e si presenta completamente mutata… -
Torre di Pisa,…
I lavori iniziarono il 9 agosto del 1173, che secondo il calendario pisano… -
Pompei, la città…
Per 1700 anni Pompei fu letteralmente cancellata dalla faccia della terra,… -
Colosseo, una…
Chiamato dagli antichi Romani, "Anphitheatrum Flavlum" (Anfiteatro Flavio),… -
A Lana la geografia…
Good place or bad place? È la domanda tormentone dell'estate a Lana e… -
Palio di Ferrara,…
Bandiere al vento disegnano acrobazie in aria, cavalli al galoppo si… -
Siena, la dolce…
Siena, la città del Palio, è uno dei centri più visitati e più conosciuti… -
Parco Pineta,sempre…
Il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate ha inaugurato l'impianto di… -
Aosta, la Roma…
Aosta, capoluogo elegante della regione autonoma Valle d'Aosta con circa… -
Firenze, culla del…
Firenze è una delle città più conosciute del mondo. È stata per molti anni… -
I Bronzi di Riace…
La personalizzazione dell'intera fusoliera di un aeromobile Inz e di un… -
Parco Pineta: oltre…
La Lombardia ha un cuore verde ricco di biodiversità, un cuore che batte al… -
Milano,…
Ho sempre avuto una memoria visiva insuperabile per l'amata Milano. A… -
Bolzano, piacere…
Detta la "città dai mille dialetti" o "degli incontri", Bolzano rappresenta… -
Trento, una città…
Trento è la provincia italiana dove si vive meglio secondo la ricerca… -
Napoli la più…
Dimenticate Firenze, Roma e Venezia, per la giornalista americana Rachel… -
Dolomiti, slitta…
La stagione invernale 2014 nelle Dolomiti è sotto il segno dello slittino,… -
The Chedi…
Il 20 dicembre 2013 si aprono ufficialmente le porte per i primi ospiti di… -
Parco Orobie…
Il Parco delle Orobie Valtellinesi custodisce nel suo interno montagne che… -
Lutago, il regno…
È un laboratorio di scultura in continuo fermento l'Area Vacanze Valle di… -
I Mercatini…
La magia del Natale e la bontà dei dolci tipici arrivano anche a Lagundo,… -
Estella viaggia nel…
"Abruzzo un viaggio nel tempo". È questo l'evocativo titolo del libro che… -
Parco del Monte…
Il Parco del Monte Barro, situato alle porte di Milano, è caratterizzato da… -
Siti Unesco si…
L'Italia è il paese dei mille campanili: il belpaese ha una profondità… -
Val Camonica,…
Le prime tracce dell'uomo in Valle Camonica risalgono almeno a 13mila anni… -
Orobie Bergamasche,…
Il Parco delle Orobie Bergamasche ha un regime di tutela che lo… -
Bolzano, un'estate…
MusicaArriva agosto e ancora una volta la città di Bolzano diventa capitale… -
Trieste, eccellenze…
Lo spettacolo di Trieste dal mare illuminata dalle mille luci della sera,… -
Iberotel, nel verde…
Circondato dal verde del Parco naturale “Marina di Ugento”, a pochi passi… -
A strapiombo sul…
Il Parco Alto Garda Bresciano, con le rocce strapiombanti nel lago, gli… -
Cilento, paradiso…
Un Parco con annesse riserve marine, i templi di Paestum, la Certosa di… -
St. Moritz, clima…
St. Moritz è una delle località turistiche più conosciute al mondo. Chic,… -
Una borsa di…
Taglio del nastro giovedì 15 novembre alle ore 10 per la XV edizione della… -
Tanta natura
Con legge n. 11 del 2 marzo 2005 è stato istituito il PARCO REGIONALE… -
Il nonno dei parchi
Il Parco nazionale dello Stelvio , istituito nel 1935, è uno dei più… -
Alla corte dei…
Quando si arriva a Mantova il tempo sembra essersi fermato. La città… -
Firenze, il centro…
Patrimonio dell’Umanità riconosciuto dall’Unesco nel 1982, il Centro… -
Adamello, cuore…
Il Parco dell'Adamello si trova al centro della catena alpina, nelle Alpi… -
Parco Pineta,…
Il Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate (chiamato anche… -
L'arte in villa
«Piazza Armerina: nel cuore della Sicilia, il cuore della Sicilia. Posso… -
La Firenze del Nord
Da quando lo scrittore Johann Gottfried Herder vide Dresda e il suo… -
Bernina, viaggio…
Un treno rosso, tra montagne verdi, spesso coperte di neve e ghiacci. E poi… -
Un Piemonte mai…
Ripercorrere la Via del Sale e scorrazzare in vespa tra Langhe e Roero;… -
Colletorto, il…
Era il 2 agosto del 216 a. C. quando, sulla riva del Fortore, il fiume che… -
Tra mare e montagne
Le Cinque Terre sono la Liguria all’estremo. In una regione che ha trovato… -
Alla scoperta del…
Il Collio all’insegna della sostenibilità ambientale. La Giant, uno dei… -
Eolie, le isole…
Eccolo, l’arcipelago. Dieci isolotti di cui solo sette abitati. Alicudi, la… -
Scavi di Ercolano…
All’ombra dell’arida schiena del formidabile monte (“sterminator Vesevo”… -
Qualita della vita…
Sono le ultime arrivate. Ma probabilmente le più apprezzate. Con voto… -
Il beau vivre di…
Consacrato alla storia negli Anni Cinquanta grazie a Brigitte Bardot e al…