• SALONE DEL MOBILE.MILANO: 302.548 PRESENZE E IL 68% DI OOPERATORI ESTERI
    SALONE DEL MOBILE.MILANO: 302.548 PRESENZE E IL 68% DI OOPERATORI ESTERI
  • UNA PROPOSTA SEMPRE ATTUALE: GIUNCO DI MARC SADLER PER FABBIAN
    UNA PROPOSTA SEMPRE ATTUALE: GIUNCO DI MARC SADLER PER FABBIAN
  • BETTER DREAMING COLLECTION DI TWILS
    BETTER DREAMING COLLECTION DI TWILS
  • LE CREAZIONI IN PELLE DI KILESA, DI BIANCA IMBEMBO, PREMIATE COME MIGLIOR ARTIGIANATO ITALIANO
    LE CREAZIONI IN PELLE DI KILESA, DI BIANCA IMBEMBO, PREMIATE COME MIGLIOR ARTIGIANATO ITALIANO

Seguici su...

fbINtwitteryoutubepinterest

Flash news

BERNADETTE BEVACQUA NOMINATA CEO DI SPERLARI

Cambio ai vertici di Sperlari, azienda fondata nel 1836 e attiva nella produzione di torrone, mostarda e caramelle con diversi brand. In qualità di CEO è stata nominata Bernadette Bevacqua.

IN CALO LA PRODUZIONE MONDIALE DEL VINO

La produzione mondiale di vino nel 2022 si stima possa raggiungere circa i 260 milioni di ettolitri, registrando, per il quarto anno consecutivo, un livello inferiore alla media. Già l'anno scorso la produzione di vino 2021 poteva essere "considerata estremamente bassa".

ACCADEMIA DEL LUSSO INAUGURA NUOVI PERCORSI DI STUDI

A partire da quest'anno la scuola di alta formazione nell'area fashion & luxury introduce un nuovo percorso di 'Shoes and accessories design' rivolto a coloro che vogliono specializzarsi nel design degli accessori in chiave ecosostenibile.

CRESCE LA GRANDE FAMIGLIA DI COMPAGNIA DEI CARAIBI

Arriva dalla Spagna il nuovo brand che arricchisce con gin e mezcal il catalogo del gruppo piemontese.

VELIER COMPIE 50ANNI

Velier e Billecart-Salmon festeggiano il loro cinquantesimo anniversario di matrimonio con una bottiglia di Blanc de Blancs vintage 2010.

A CAMPARI GROUP PIACE IL WHISKEY

Dopo il recente ingresso in Howler Head, Campari entra anche in Wilderness Trail Distillery.

SOLLJUS OLTRE IL LED, LA LUCE ARTIFICIALE FA BENE ALLA SALUTE

SOLLJUS 150W IP23 LATERALE.jpg 570

Solljus in lingua svedese significa luce del sole. Un nome mai più veritiero, poiché è proprio questa la caratteristica distintiva del prodotto di punta grazie al quale Greenova Italia si è fatta conoscere. La capacità di riprodurre, attraverso uno speciale spettro luminoso, una luce molto simile a quella naturale del sole per un'esperienza visiva molto vicina a quella di una giornata serena. Ma non solo; oltre alla fedeltà cromatica della luce, Solljus si distingue per l'elevata qualità, l'affidabilità e il rispetto per l'ambiente con un'occhio non indifferente al risparmio. Questo sistema luminoso nasce in ambiente militare dalla necessità dell'esercito svedese di dotarsi di un apparecchio illuminante dalle alte prestazioni e solo successivamente, visto l'indiscusso successo sul campo, i progettisti decisero di farlo conoscere anche in ambito civile. Tanto che oggi è apprezzato in ben quattordici paesi nel mondo.

SOLLJUS 210-315W.jpg 570

SOLLJUS, oltre il LED

Solljus fornisce una valida alternativa all'illuminazione LED, oggi molto richiesta principalmente perché collegata all'idea di un forte risparmio ma che porta con sé anche molti svantaggi purtroppo solo parzialmente conosciuti. Il LED ha mediamente un indice di resa cromatica pari a 82 Ra, quello di Solljus è pari a 96 Ra, la più alta sul mercato, mentre quello della luce diurna è pari a 100 Ra. Il picco innaturale di luce blu prodotto dalla luce LED e la conseguente elevata radianza causano un elevato tasso di inquinamento ambientale. La vita media dei LED è molto diversa da altre sorgenti luminose, sappiamo che hanno una durata maggiore, ma l'efficienza in termini di qualità della luce decade allo stesso modo delle altre fonti luminose. Inoltre non è in grado di resistere alle alte temperature e questo in alcuni ambiti lavorativi (ad es. le acciaierie) è invece un requisito fondamentale. Il Ministero della Sanità Italiano, l'Agenzia Francese per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro e l'AMA Associazione Medica Americana infatti, hanno diffuso indicazioni di cautela nella scelta di questo tipo di illuminazione che può produrre effetti collaterali invisibili e dannosi per la nostra salute come sempre più frequentemente riportato da studi e pubblicazioni scientifiche a livello mondiale.

SOLLJUS 570

Le caratteristiche tecniche di SOLLJUS

 

Il corpo illuminante di Solljus è costituito da basi in acciaio Inox® con una particolare membrana in Goretex® che impedisce la condensa e un'ampia campana il cui bordo esterno permette di recuperare tutti i raggi luminosi e di ridistribuirli con massima uniformità, mentre le lenti ottiche prismatizzate e brevettate, consentono di utilizzare tutta la luce prodotta senza abbagliare. Presenta un'altissima resistenza meccanica agli urti, alle vibrazioni o a gas anche potenzialmente esplosivi (Atex 2.22), grazie al cristallo puro brevettato, pertanto non necessita di ulteriori accessori protettivi per la lente; ha un considerevole spettro di tolleranza alle temperature, da – 50° a +96°, che non ne compromettono l'efficienza luminosa. Monta lampade in tecno-ceramica Osram e Philips che in caso di necessità sono facilmente reperibili e garantisce una vita di esercizio pari a 40.000 ore, risultando una soluzione senza pari in fatto di risparmio energetico, fino all'80% rispetto alle sorgenti tradizionali. Le lampade Solljus sono tutte plug and play ossia pronte per un rapida installazione nei diversi orientamenti (parete, soffitto etc) e hanno costi di manutenzione limitati poiché è sufficiente sostituire la lampadina interna non l'intero corpo, sul quale viene data un'ampia garanzia di 10 anni. Nel caso di apparecchi a LED invece non c'è la possibilità di sostituire la fonte luminosa, ma si deve sostituire l'intero apparecchio una volta esausto.Greenova Italia interpreta pienamente la filosofia delle clean technologies e sempre orientata in un'ottica green dimostra un'attenzione e un rispetto costanti verso l'ambiente e le risorse naturali.

image004570

Greenova Italia, dal 2009 seleziona attraverso una capillare attività di scouting, prodotti e tecnologie made in Scandinavia per l'efficientamento energetico, nel rispetto delle risorse naturali e a difesa dell'ambiente.L'azione di scouting effettuata da Greenova Italia avviene all'interno delle clean technologies ed è rivolta in particolare a: sanificazione dell'aria in presenza di persone (eliminazione di virus, batteri, odori, ecc), illuminazione a basso consumo, mobilità sostenibile, generazione di energia termica ed elettrica da fonti rinnovabili. Tra i principali marchi scandinavi rappresentati da Greenova Italia troviamo; Airforte Ltd, Cortus Energy AB, Seabased AB, Solljus AB, Flexiwaggon AB, Zoomability AB e Skycab AB. Le tecnologie ed i prodotti promossi da Greenova Italia rappresentano un grande fattore di competitività e di crescita per le aziende e gli enti pubblici italiani, costantemente in cerca di soluzioni di qualità nel campo delle eco-innovazioni e del risparmio energetico. La mission aziendale di Greenova Italia è quella di offrire ai clienti la soluzione più conveniente per un impiego efficace e sostenibile delle risorse energetiche a disposizione, puntando in primis a ottimizzazione, risparmio e ridotto impatto ambientale. Greenova Italia dal 2016 è anche ESCo (Società ESCo certificata UNI CEI 11352:2014 - n° ACVPR 553) e può dunque rivestire il ruolo di co-finanziatore nei progetti di efficientamento energetico.

Greenova Italia srl
Via Prof. Angelo della Torre, 8
31047 Levada - Ponte di Piave (TV)
Tel. 0422 183 60 81
Mobile: 338 560 58 30
Mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Web: www.greenovaitalia.it 

Share
comments

EVENTI

OLIVITALYMED, IL PROGRAMMA DELLA SECONDA EDIZIONE DAL 26 AL 28 APRILE

Si svolgerà il 26,27 e 28 aprile 2025, nello splendido scenario del Castello di Rocca C....

LA PRIMA MONTE-CARLO WATCH CONVENTION, L'11 E 12 APRILE

Venerdì 11 e sabato 12 aprile 2025 il Principato di Monaco ospiterà per la prima volta....

PRESENTATA LA SECONDA EDIZIONE DI OLIVITALYMED AL CASTELLO DI ROCCA CILENTO (SA)

Si svolgerà il 26-27-28 aprile 2025, nello splendido scenario del Castello di Rocca Cil....

QUESTO NATALE

Con l’installazione luminosa di Marco Nereo Rotelli che vestirà il noto borgo toscano....

BOLZANO, SI CELEBRA IL FRUTTO DELLA MELA CON L'APFELFESTA ED INTERPOMA, DAL 21 AL 24 NOVEMBRE

E' prossima al via la seconda edizione dell'Apfelfesta 2024, un evento straordinario ded....

CASTELLO DI LIMATOLA (BV), I MERCATINI DI NATALE FINO AL 15 DICEMBRE

Oltre diecimila i visitatori, italiani e stranieri, che sono giunti a Limatola lo scorso....

MAESTRI PASTICCERI DA TUTTO IL MONDO PER LA FINALE DELLA COPPA DEL MONDO DEL PANETTONE A MILANO

Da 8 al 10 novembre la finale del concorso internazionale con il patrocinio di Regione Lombardia ....

ERUZIONI DEL GUSTO: SI CHIUDE LA SESTA EDIZIONE

Oltre 400 tipologie di vini selezionati di circa 150 aziende campane in degustazione alla serata ....

FASHION GRADUATE ITALIA 2024:  LA SCUOLA DI MODA IED PRESENTA CON FUTURE STARTS SLOW LE ULTIME PROPOSTE DEI SUOI FASHION DESIGNER

La Scuola di Moda dell’Istituto Europeo di Design ha partecipato con il fashion show FUTURE STA....

ALESSANDRIA CITTÀ DEL GUSTO E DEL CINEMA DAL 25 AL 27 OTTOBRE

L'autunno alessandrino è all’insegna del gusto e delle prelibatezze. Nota come città del "man....

LEGUMINARIA: AD APPIGNANO LA VENTIDUESIMA EDIZIONE

L'antico borgo dei ceramisti marchigiani si immerge per tre giorni nella festa dei legumi.

<....

ARTEVENTO AUTUNNO DALLO STORICO FESTIVAL AL MUSEO DELL’AQUILONE

Dall’11 al 22 ottobre torna a Cervia l’edizione autunnale del Festival Internazionale d....

AL CASTELLO DI ROCCA CILENTO LE SERATE DEL PIACERE

Matteo Sangiovanni e Vincenzo Cucolo protagonisti di una cena unica all’insegna dei Sa....

FESTA DEI MARI A CUSTONACI (TP) DAL 5 AL 7 LUGLIO

Dal 5 al 7 luglio, a Baia Cornino, a Custonaci si respira "Festa dei Mari", un festival ....

ALESSANDRIA, IL 5 E 6 LUGLIO FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI TEMPLARI

Storici e cantanti, scrittori e rievocatori, poeti e musicisti raccontano la storia, il ....

LE DONNE DEL VINO, LE NUOVE FRONTIERE DEL VINO, TRA CULTURA, TURISMO E BENESSERE

«Il turista è un’amante infedele ma le Marche hanno tutte le carte in regola per con....

IL BRODETTO SHOW APPRODA A PORTO RECANATI PER IL GRAND TOUR DELLE MARCHE IL 30 AGOSTO

Brodetto Show festeggia l'esclusivo piatto tipico della città balneare marchigiana.&nbs....

ACQUASPARTA (TR), IL 15 E 16 GIUGNO LA FESTA DEL RINASCIMENTO

Proseguono gli appuntamenti del fitto calendario della XXV edizione de “La Festa del R....

GENOVA, DAL 14 AL 23 GIUGNO IL 26° SUQ FESTIVAL AL PORTO ANTICO

Il 26° Suq Festival - Teatro del Dialogo si svolgerà dal 13 al 23 giugno 2024 al Porto....

DEBUTTERÀ IL 9 E 10 GIUGNO A SAN VITO DEI NORMANNI (BR) IDENTITÀ INCLUSIVE

Debutterà il 9-10 giugno a San Vito dei Normanni (Brindisi) Identità Inclusive, con du....

LIBRI DA LEGGERE

Il piacere

  • IDENTITÁ GOLOSE, PRESENTATA LA GUIDA AI RISTORANTI 2025
    IDENTITÁ GOLOSE, PRESENTATA LA GUIDA AI RISTORANTI 2025
  • A NAPOLI È ARRIVATO IL MESSIA
    A NAPOLI È ARRIVATO IL MESSIA
  • RITORNA LA GUIDA ALLE PIZZERIE E COCKTAIL BAR D’AUTORE DI IDENTITÀ GOLOSE
    RITORNA LA GUIDA ALLE PIZZERIE E COCKTAIL BAR D’AUTORE DI IDENTITÀ GOLOSE
  • I SALUMI DOP PIACENTINI DI PEVERI CARLO, PER MOLTI MA NON PER TUTTI
    I SALUMI DOP PIACENTINI DI PEVERI CARLO, PER MOLTI MA NON PER TUTTI

SAPERNE DI PIU'

QUESTA SERA A STRISCIA LA NOTIZIA NELLA RUBRICA “PAESI, PAESAGGI...” DAVIDE RAMPELLO E LE ANTICHE FONDERIE DI CAMPANE A BURGIO (AG)

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica “Paesi, paesaggi....

QUESTA SERA A STRISCIA LA NOTIZIA NELLA RUBRICA “PAESI, PAESAGGI...” DAVIDE RAMPELLO E L’OCA DI MORTARA (PAVIA)

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica "Paesi, paesaggi..."....

SCUOLA MOSAICISTI DEL FRIULI, SI CONCLUDE UN ALTRO CICLO FORMATIVO

Con una sentita cerimonia, svoltasi venerdì 14 giugno 2024 presso il Palazzo la Loggia, in p....

QUESTA SERA A STRISCIA LA NOTIZIA DAVIDE RAMPELLO NELLA SUA RUBRICA

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Davide Rampello, nella sua rubrica "P....

FINDING ALGEE, LA RISPOSTA ALLA SFIDA DELLA BLUE WAY DI TIPICITÀ IN BLU

Si aggiudica la prima edizione di The Blue Way Hackathon, un team composto da studenti dell'U....

PORTRAIT MILANO CELEBRA CONVIVIALITÀ E TRADIZIONE ANCHE A PASQUA: DALLA COLOMBA PASQUALE ALLE UOVA DI CIOCCOLATA FINO AI PIATTI DELLE FESTE

Pasqua, simbolo di rinascita e festa di primavera, un momento speciale dove l’arte della pa....

I MAESTI DELLA PIZZA SI SONO INCONTRATI A TRAMONTI (SA)

Spettacolare jam session di maestri pizzaioli venuti da tutta Italia a Tramonti, il paese del....

QUESTA SERA A STRISCIA LA NOTIZIA NELLA RUBRICA

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica "Paesi, paesaggi..."....

UNICITA' italiaNEcuore 3

  • KIWI DI LATINA IGP, IL VERDE DELLA SALUTE
    KIWI DI LATINA IGP, IL VERDE DELLA SALUTE
  • LIMONE DI ROCCA IMPERIALE IGP, IL SUCCOSO
    LIMONE DI ROCCA IMPERIALE IGP, IL SUCCOSO
  • PROSCIUTTO DI SAURIS IGP, GUSTO DOLCE
    PROSCIUTTO DI SAURIS IGP, GUSTO DOLCE
  • PANE DI ALTAMURA DOP, IL CROCCANTE
    PANE DI ALTAMURA DOP, IL CROCCANTE
  • VASTEDDA VALLE DEL BELICE DOP, LA FILANTE
    VASTEDDA VALLE DEL BELICE DOP, LA FILANTE
  • FOCACCIA DI RECCO CON IL FORMAGGIO IGP, LA REGINA
    FOCACCIA DI RECCO CON IL FORMAGGIO IGP, LA REGINA