Officina36 partecipa per la prima volta a White Man & Woman
Per il proprio debutto in un salone italiano Officina36 ha scelto il White, un progetto nato grazie ad un'idea rivoluzionaria nel settore fieristico, aperto a chi fa innovazione.
Come il brand marchigiano che, veloce nell'intercettare le tendenze e nel rispondere alle richieste del mercato, si ispira al dinamismo del fast fashion, ponendo però massima attenzione ai tessuti, ai dettagli e alla ricerca.
I trend più attuali si fondono in un total look raffinato e originale, che coniuga la migliore tradizione dell'abbigliamento maschile con l'innovazione nelle linee e nei materiali.
Dal 13 al 15 gennaio 2018, Officina36 partecipa con la sua collezione di menswear a White Man & Woman, dove vengono esposte insieme le collezioni uomo e donna come sta accadendo sulle passerelle internazionali, ed è parte di quel 40% di aziende made in Italy presenti nel Tortona Fashion District.
In continuità con la primavera/estate, i tratti distintivi della collezione autunno/inverno 2018-19 sono presi in prestito dal mondo dello sport, un casual-chic che detta le regole del vestire bene: spazio a giacche decostruite, felpe, sweatpant, tute e sneakers, capi e accessori protagonisti di un abbigliamento informale e allo stesso tempo sofisticato.
Il comfortably cool è da indossare tutti i giorni e nella collezione si esprime anche nell'ampia proposta di maglieria; così Officina36 si allinea perfettamente con le sezioni Athleisure e Knitwear, su cui White scommette quest'anno.
Nel guardaroba maschile del prossimo inverno non mancano i cappotti, tornati prepotentemente di moda e presentati in diversi modelli e tessuti, come il velluto liscio e a coste, il Principe di Galles e i check.
Per i climi più freddi, i giubbotti in montone sono un must-have, insieme agli ormai immancabili piumini con e senza cappuccio. La palette di colori comprende verde inglese, bordeaux, marrone e beige, nero e grigio, blu ma anche un azzurro royal acceso.