Ciak si gira: Bolzano Film Festival Bozen 2016
Ci sono film che difficilmente vengono proiettati nelle sale cinematografiche, ma anche pellicole di registi emergenti che arrivano da Paesi confinanti o vicini al nostro come Austria, Svizzera, Germania e Slovenia.
È davvero un evento unico nel suo genere il "Bolzano Film Festival Bozen" che consente ancora una volta al capoluogo altoatesino di porsi come crocevia ideale della cultura mitteleuropea. E dare così vita a interessanti scambi di incontri e opinioni.
Per l'occasione il pubblico può ammirare un'ottantina di opere proiettate su diversi schermi della provincia, alcuni inusuali, all'interno del Museion (il Museo di Arte Contemporanea di Bolzano), dell'Istituto Rainerum di Bolzano, del Filmtreff Kaltern di Caldaro, del Cinema Ariston di Merano e del Forum Bressanone. Senza dimenticare le tre sale "storiche" di via Streiter, a Bolzano.
Il festival, in programma da mercoledì 13 a domenica 17 aprile 2016, consente agli spettatori non solo di vedere film inediti, ma anche di instaurare un filo diretto con i protagonisti, attraverso incontri con i registi, gli attori e i produttori.
Quattro i concorsi in programma: per il miglior film, il miglior documentario, il premio del pubblico e il premio giuria studenti. Ospite dell'edizione 2016 della kermesse un nuovo Paese europeo: quest'anno la Slovenia.
Sarà l'attore e regista Sergio Castellitto l'ospite d'onore della prossima 30esima edizione di Bolzano Film Festival Bozen.
Maggiori informazioni su www.filmfestival.bz.it