• ALLA RICERCA DEL BELLO: TRENT'ANNI DI MARTENOT A ROMA DAL 9 NOVEMBRE AL 22 DICEMBRE
    ALLA RICERCA DEL BELLO: TRENT'ANNI DI MARTENOT A ROMA DAL 9 NOVEMBRE AL 22 DICEMBRE
  • IL LATO OSCURO DEL QUOTIDIANO: ARRIVA A FIRENZE IN PALAZZO PITTI
    IL LATO OSCURO DEL QUOTIDIANO: ARRIVA A FIRENZE IN PALAZZO PITTI "OBSCURED EXISTENCE" FINO AL 10 DICEMBRE
  • MURANO (VE), CENTO ANNI DI NASONMORETTI FINO IL 6 GENNAIO 2024
    MURANO (VE), CENTO ANNI DI NASONMORETTI FINO IL 6 GENNAIO 2024
  • L’ ARTE DI AUGUSTE RODIN IN MOSTRA AL MUDEC MILANO FINO AL 10 MARZO 2024
    L’ ARTE DI AUGUSTE RODIN IN MOSTRA AL MUDEC MILANO FINO AL 10 MARZO 2024
  • LA SELEZIONE DELL'ART NOUVEAU È VISITABILE AL MUSEO DEGLI INNOCENTI A FIRENZE FINO AL 7 APRILE 2024
    LA SELEZIONE DELL'ART NOUVEAU È VISITABILE AL MUSEO DEGLI INNOCENTI A FIRENZE FINO AL 7 APRILE 2024
  • HELMUT NEWTON. LEGACY FINO AL 10 MARZO 2024 AL MUSEO DELL'ARA PACIS ROMA
    HELMUT NEWTON. LEGACY FINO AL 10 MARZO 2024 AL MUSEO DELL'ARA PACIS ROMA
  • "IN ARTE, MILVA" MUSEO DELLA MUSICA, BOLOGNA | FINO AL 4 FEBBRAIO 2024

Seguici su...

fbINtwitteryoutubepinterest

Flash news

BERNADETTE BEVACQUA NOMINATA CEO DI SPERLARI

Cambio ai vertici di Sperlari, azienda fondata nel 1836 e attiva nella produzione di torrone, mostarda e caramelle con diversi brand. In qualità di CEO è stata nominata Bernadette Bevacqua.

IN CALO LA PRODUZIONE MONDIALE DEL VINO

La produzione mondiale di vino nel 2022 si stima possa raggiungere circa i 260 milioni di ettolitri, registrando, per il quarto anno consecutivo, un livello inferiore alla media. Già l'anno scorso la produzione di vino 2021 poteva essere "considerata estremamente bassa".

ACCADEMIA DEL LUSSO INAUGURA NUOVI PERCORSI DI STUDI

A partire da quest'anno la scuola di alta formazione nell'area fashion & luxury introduce un nuovo percorso di 'Shoes and accessories design' rivolto a coloro che vogliono specializzarsi nel design degli accessori in chiave ecosostenibile.

CRESCE LA GRANDE FAMIGLIA DI COMPAGNIA DEI CARAIBI

Arriva dalla Spagna il nuovo brand che arricchisce con gin e mezcal il catalogo del gruppo piemontese.

VELIER COMPIE 50ANNI

Velier e Billecart-Salmon festeggiano il loro cinquantesimo anniversario di matrimonio con una bottiglia di Blanc de Blancs vintage 2010.

A CAMPARI GROUP PIACE IL WHISKEY

Dopo il recente ingresso in Howler Head, Campari entra anche in Wilderness Trail Distillery.

CHEESE 2023, GRANDE SUCCESSO DEI FORMAGGI TRENTINI

trentino a cheese 2023 casagrande 06 570

Alla grande manifestazione internazionale che si tiene ogni due anni a Bra, in Piemonte, lanciato il manifesto: "Salviamo i prati stabili, i pascoli e i pastori".

Migliaia di persone hanno preso d'assalto a Bra (Cuneo) gli stand del Trentino presente con i suoi formaggi e con l'intera filiera casearia all'edizione 2023 di "Cheese", la più grande manifestazione internazionale dedicata ai formaggi. Alla kermesse internazionale che ogni due anni richiama nella cittadina piemontese i protagonisti del pianeta formaggi (casari, allevatori, pastori, ricercatori, rappresentanti delle istituzioni, buyer, veterinari e appassionati) era presente anche la delegazione Slow Food del Trentino.

Giampaolo Gaiarin premiato per le battaglie sulla resistenza casearia

trentino a cheese 2023 casagrande 03 570

Il premio conferito al prof. Giampaolo Gaiarin, tecnico caseario

La Provincia Autonoma di Trento e Slow Food sono stati i protagonisti della kermesse con i formaggi di malga e i rispettivi Presìdi: Lagorai, Vezzena, Puzzone di Moena, latte della vacca Grigia Alpina e botìro (burro) di malga del Primiero. Durante la manifestazione gli organizzatori hanno conferito un premio speciale al prof. Giampaolo Gaiarin della Fondazione Edmund Mach, attivista instancabile che ha condotto battaglie importanti per i valori della resistenza casearia, riconoscendo il suo lungo impegno in tutta Europa e non solo, per supportare come tecnico i casari nella produzione di formaggio naturale, a latte crudo e senza l’aggiunta di fermenti selezionati. Luigi Montibeller è stato invece premiato come veterano dei cuochi dell’Alleanza Slow Food del Trentino. Spettacolare la "Diner sur l’herbe", la cena che ha portato negli spazi dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo i migliori prodotti che traggono origine dai prati e dai pascoli trentini.

Laboratori e degustazioni protagonisti gli alpeggi e i pascoli trentini

trentino a cheese 2023 casagrande 02 570

Slow Food Trentino ha allestito un ampio spazio nel quale è stato proposto un fitto palinsesto di laboratori, degustazioni, collegamenti online e in presenza. Una ventina gli appuntamenti che hanno visto protagonisti gli alpeggi, le malghe e i pascoli stabili trentini. «Il nostro intento – ha spiegato il Presidente di Slow Food Trentino Tommaso Martini – era quello di portare a Cheese uno spaccato di un ecosistema complesso che lavora incessantemente per conservare un equilibrio tra uomo e paesaggio, mitigare la crisi climatica e mantenere abitate le montagne, attraverso la creazione di sistemi locali del cibo virtuosi, basati sui valori della collaborazione e della solidarietà. Aziende familiari, piccole realtà imprenditoriali così come caseifici sociali e turnari hanno raccontato della propria relazione con il territorio, dei progetti e della visione per gli anni futuri a una platea internazionale».

Marta Villa: "Le Terre Alte possono diventare un'oasi di fraternità"

trentino a cheese 2023 casagrande 01 570

Marta Villa e Francesco Gubert presentano il libro "Cercatori d'erba"

«Le Terre Alte - ha ricordato a sua volta Marta Villa, vicepresidente Slow Food e antropologa dell’Università di Trento - possono diventare un crogiolo di oasi di fraternità, come suggerito dal filosofo Edgar Morin, luoghi dove si possa sperimentare un modo alternativo di cooperare con gli altri esseri viventi all’interno di ecosistemi-ragnatela sempre più interrelati gli uni con gli altri. Le culture, il dialogo e gli scambi di buone idee e buone pratiche possono essere quella possibilità che stiamo cercando per "r-esistere" alla crisi: gli ambienti montani sono da sempre luoghi di incontro, di ingegno, di sapere diffuso, di continua contaminazione. È questo che abbiamo raccontato a Cheese».

Focus sulle produzioni casearie del Monte Baldo e delle Valli del Noce e Rendena

trentino a cheese 2023 casagrande 05 570

Luigi Montibeller uno dei cuochi storici dell’Alleanza Slow Food del Trentino

Tra gli appuntamenti che hanno animato lo spazio Trentino la presentazione del libro "Cercatori d’erba" con la presenza dell’autore Francesco Gubert il quale ha anche condotto dei focus territoriali dedicati all’approfondimento delle produzioni sul Monte Baldo, nelle valli del Noce e in Val Rendena. Innovativo il percorso "La via lattea nel calice" attraverso il quale il latte di montagna prodotto in Trentino è stato degustato come fosse un vino in calici di vetro. In collegamento online sono intervenuti Riccardo Casanova del Caseificio Turnario di Pejo, Alessandro Suffriti da Soraga (Val di Fassa), Marisa Corradi del Caseificio degli Altopiani e del Vezzena, Andrea Morandini che ha presentato il Puzzone di Moena DOP. Emozionante l’incontro con Daniele Rosati dell’Azienda Agricola Sicherhof di Romeno, giunto fino a Bra per raccontare la sua passione per l’allevamento della razza autoctona Grigia Alpina.

Gli abbinamenti dei formaggi delle malghe Lagorai con i vini e le birre

trentino a cheese 2023 casagrande 04 570

L'abbinamento dei formaggi trentini con il Groppello della Val di Non

Spazio poi agli abbinamenti. I formaggi delle malghe del Lagorai Presidio Slow Food si sono rivelati ottimi in accompagnamento alle birre artigianali di Impavida. Il metodo classico da uve antiche Blanc de Sers di Cantine Monfort ha stupito nell’abbinamento con il Trentingrana di malga stagionato 24 mesi Presidio Slow Food. Applaudita la presentazione di Chiara Simoni, contitolare delle Cantine lavisane. Infine i vini Presidio Slow Food trentini, Vino Santo e Enantio a piede franco, hanno dimostrato la loro capacità di abbinarsi a diverse stagionature di formaggio. Un meritato riconoscimento è stato assegnato anche al ristorante Nerina di Malgolo. La condotta Slow Food del Trentino ha premiato i fratelli Sandro e Mario Di Nuzzo per la loro capacità di valorizzare i formaggi delle malghe nonese e solandre grazie al progetto che coinvolge anche gli altri Cuochi dell’Alleanza del Trentino occidentale e alla selezione di formaggi proposta al tavolo del loro ristorante. Selezione che è stata proposta a Cheese.

Il manifesto 2023 di Cheese: "Salviamo i prati stabili, i pascoli e i pastori"

trentino a cheese 2023 casagrande 07 570

L’edizione 2023 di Cheese sarà ricordata per il lancio del manifesto "Salviamo i prati stabili, i pascoli e i pastori". I prati stabili riflettono il perfetto equilibrio tra natura ed esseri umani, tra rispetto dell’ambiente e produzione, sono importanti serbatoi di carbonio, oasi di biodiversità, argini al dissesto idrogeologico, ma stanno scomparendo, in montagna per l’avanzare del bosco e in pianura per la cementificazione e l’agricoltura intensiva. Occorre impegnarsi per la loro tutela: per questo motivo, oltre 30 tra enti di ricerca e organizzazioni della società civile italiana hanno messo a punto il manifesto, che può essere sottoscritto da chiunque appoggi l’impegno alla loro tutela, consegnato al ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. La partecipazione trentina a Cheese è stata possibile grazie alla collaborazione con Trentino Marketing e all’impegno dei volontari della rete Slow Food Trentino, in particolare Barbara Tavernaro, Graziella Bernardini, Giuliano Comin e Luigi Montibeller.

In alto i calici. Prosit!

 

 

di Giuseppe Casagrande

 

Share
comments

EVENTI

UMBRIA, QUESTI GLI APPUNTAMENTI: 24, 25, 26 NOVEMBRE PER CELEBRARE L'OLIO NUOVO

In arrivo il quinto ed ultimo fine settimana della 26^ edizione di Frantoi Aperti in Umb....

ALBA, IL FOOD FOR FUTURE FESTIVAL VI ASPETTA IL 26 E 27 NOVEMBRE

Alba, Food For Future Festival la cucina di selvaggina tra pratiche sostenibili e r....

EAT, ENOGASTRONOMIA A TEATRO, 23, 24, 25 E 26 NOVEMBRE A SPOLETO

Il "connubio" perfetto tra cibo e vino andrà in scena al Caio Melisso, il teatro all'it....

TURISMO RURALE: DAL 10 AL 12 NOVEMBRE AD AREZZO

Torna dal 10 al 12 novembre ad Arezzo Fiere e Congressi AgrieTour, il Salone Nazionale d....

MIRANO (VE), IL ZOGO DE L'OCA DIVENTA PROTAGONISTA

Il Zogo de l'Oca e la Fiera de l'Oca nascono da una vecchia tradizione miranese che vole....

IL GRAND TOUR DELLE MARCHE ALLA FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO DI ACQUALAGNA, DAL 28 OTTOBRE AL 12 NOVEMBRE

Ad Acqualagna è l’ora del Tartufo bianco pregiato! La 58a edizione della fi....

A MONTEDINOVE È TEMPO DI MELA ROSA!

Fonte di benefiche proprietà, la mela rosa è un simbolo del Parco Nazionale dei Monti ....

MODENA, INCONTRO NAZIONALE CIRCOLI ENOGASTRONOMICI, FINO AL 22 OTTOBRE

L’evento, giunto alla sua 40a edizione, è organizzato dall’Associazione Esperti Deg....

TORNA SALUMI DA RE ALL'ANTICA CORTE PALLAVICINA DAL 21 AL 23 OTTOBRE

Riparte con un ritorno alle origini l’atteso appuntamento con l’eccellenza dell....

TIPICITÀ EVO 2023, DAL 19 AL 22 OTTOBRE DAL GIAPPONE A MACERATA ESPLORANDO I LINGUAGGI DEL CIBO

La terza edizione di Tipicità Evo, in programma dal 19 al 22 ottobre, si apre al confro....

CINEMATICA FESTIVAL 2023, DE ANIMA X EDIZIONE

Cinematica, il festival multidisciplinare che si occupa del rapporto immagine-movim....

NELLE ALTE MARCHE TORNA

Torna “Cantiano Fiera Cavalli”, manifestazione dedicata al Cavallo del Catria e ad u....

LAGO DI GARDA, LA FESTA DEL PESCE D'ACQUA DOLCE DAL 6 ALL'8 OTTOBRE

Al via sul Garda trentino la seconda edizione del "Freshwater Fish Week" 2023 . Tre gior....

ARTEVENTO PRESENTA  ONE SKY ONE WORLD A CERVIA DAL 6 ALL'8 OTTOBRE 2023

Dopo lo straordinario successo della sua 43esima edizione che ha attratto un record di 6....

GENOVAJEANS FINO ALL' 8 OTTOBRE A GENOVA CON 120 APPUNTAMENTI

Genova è pronta ad accogliere la jeans community internazionale, che si dà appuntament....

A COLORNO (PARMA) IL GRAN GALÀ DEL TORTÉL DÓLS DAL 7 ALL' 8 OTTOBRE 2023

Sabato 7 e 8 domenica ottobre, nella piazza della prestigiosa Reggia di Colorno, arriva ....

TERRE DEL TARTUFO MARCHIGIANO IN TOUR DAL 30 SETTEMBRE AL 28 OTTOBRE

Dalle Marche all’Europa con l’irresistibile richiamo del pregiato tubero. Il Tour de “Le ....

FIÈ ALLO SCILIAR, ARRIVA L'OTTOBRE GASTRONOMICO DEL ROMANTIK HOTEL TURM, DALL'1 AL 31 OTTOBRE

Dall’1° al 31 ottobre 2023, al Romantik Hotel Turm, 5 stelle di Fiè allo Sciliar (BZ), torn....

PARMA, IL 30 SETTEBRE E L'1 OTTOBRE VISITE ED APERTURE STRAORDINARIE DI LUOGHI ICONICI E INSOLITI

Aperture straordinarie, visite guidate gratuite, nuovi itinerari tra arte e storia e sor....

TORNA ARTIGIANATO E RICICLO NEL BORGO DI PADERNELLO (BS) IL 30 SETTEMBRE E L'1 OTTOBRE

Artigianato e riciclo creativo: nel Borgo di Padernello (BS) sabato 30 settembre 2023 da....

LIBRI DA LEGGERE

Il piacere

  • WARLI, AUTUNNO DI COLORE E IMMAGINAZIONE
    WARLI, AUTUNNO DI COLORE E IMMAGINAZIONE
  • PLATEK ILLUMINA LA NUOVA CANTINA MONTE ROSSA
    PLATEK ILLUMINA LA NUOVA CANTINA MONTE ROSSA
  • I PRODOTTI DI NOVEMBRE
    I PRODOTTI DI NOVEMBRE
  • APRE RUMORE: IL NUOVO AMERICAN BAR FIRMATO BEEFBAR
    APRE RUMORE: IL NUOVO AMERICAN BAR FIRMATO BEEFBAR
  • PRESENTATO CON GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO IL LIBRO
    PRESENTATO CON GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO IL LIBRO "VERSO DEL VINO, VERSO DIVINO"
  • MILANO, WHISKY FESTIVAL E RUM SHOW IL 2, 3 E 4 DICEMBRE A PALAZZO DELLE STELLINE
    MILANO, WHISKY FESTIVAL E RUM SHOW IL 2, 3 E 4 DICEMBRE A PALAZZO DELLE STELLINE
  • PRAGA: BOTTEGA APRE UN NUOVO PROSECCO BAR ALL’INTERNO DELL’AEROPORTO DELLA CAPITALE CECA
    PRAGA: BOTTEGA APRE UN NUOVO PROSECCO BAR ALL’INTERNO DELL’AEROPORTO DELLA CAPITALE CECA
  • MARINA COLONNA, UN EXTRAVERGINE DAL GUSTO INCONFONDIBILE
    MARINA COLONNA, UN EXTRAVERGINE DAL GUSTO INCONFONDIBILE
  • RISTORANTI DEL BUON RICORDO, 8 NEW ENTRY E 4 NUOVE SPECIALITÀ
    RISTORANTI DEL BUON RICORDO, 8 NEW ENTRY E 4 NUOVE SPECIALITÀ

SAPERNE DI PIU'

LA RETROSPETTIVA DI MARIO GIACOMELLI È STATA PROROGATA FINO AL 14 GENNAIO

È stata prorogata fino al 14 gennaio 2024 la retrospettiva dedicata allo....

In Franciacorta, una nuova mostra negli spazi della Galleria d'Arte Contemporanea delle Tenut....

SOSTENIBILITÀ: BOTTEGA S.P.A. AUTOPRODUCE IL 100% DI ENERGIA NELLE ORE DIURNE

In un contesto climatico sempre più preoccupante, l'azienda Bottega continua ad investire su....

PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: BOTTEGA SPA OFFRE AI PROPRI DIPENDENTI SCREENING GRATUITO

"Secondo il codice civile un'azienda è un insieme di uomini e mezzi atti a produrre reddito.....

«VERSO DEL VINO. VERSO DIVINO», IL LIBRO DI FERRI E COSTA, IN LIBRERIA DAL 23 NOVEMBRE.

23 novembre: al Gran Caffè Gambrinus (NA), Marianna Ferri e Ottavio Costa moderati da Carmin....

BOTTEGA LANCIA IL NUOVO GREEN GIN THE WILD

In casa Bottega, Gin Bacur viene affiancato dal nuovo Green Gin The Wild, caratterizzato da p....

NOVITà ASSOLUTA AL BIRRIFICIO DEL DUCATO

Una novità assoluta: nel carrello del web shop di Birrificio del Ducato, oltre alle etichett....

NOI SIAMO NATURA! - Frasassi Experience

Riceviamo da Press Tipicità e volentieri pubblichiamo.

Interessante incontro-di....

UNICITA' italiaNEcuore 3

  • CILIEGIA DI VIGNOLA IGP, LA CROCCANTE
    CILIEGIA DI VIGNOLA IGP, LA CROCCANTE
  • PESCA NETTARINADI ROMAGNA IGP
    PESCA NETTARINADI ROMAGNA IGP
  • PROSCIUTTO DI PARMA DOP, IL ROSA CHE PIACE
    PROSCIUTTO DI PARMA DOP, IL ROSA CHE PIACE
  • PANE DI MATERA IGP, LA QUALITÀ
    PANE DI MATERA IGP, LA QUALITÀ
  • BITTO DOP, IL GENUINO
    BITTO DOP, IL GENUINO