• ALLA RICERCA DEL BELLO: TRENT'ANNI DI MARTENOT A ROMA DAL 9 NOVEMBRE AL 22 DICEMBRE
    ALLA RICERCA DEL BELLO: TRENT'ANNI DI MARTENOT A ROMA DAL 9 NOVEMBRE AL 22 DICEMBRE
  • IL LATO OSCURO DEL QUOTIDIANO: ARRIVA A FIRENZE IN PALAZZO PITTI
    IL LATO OSCURO DEL QUOTIDIANO: ARRIVA A FIRENZE IN PALAZZO PITTI "OBSCURED EXISTENCE" FINO AL 10 DICEMBRE
  • MURANO (VE), CENTO ANNI DI NASONMORETTI FINO IL 6 GENNAIO 2024
    MURANO (VE), CENTO ANNI DI NASONMORETTI FINO IL 6 GENNAIO 2024
  • L’ ARTE DI AUGUSTE RODIN IN MOSTRA AL MUDEC MILANO FINO AL 10 MARZO 2024
    L’ ARTE DI AUGUSTE RODIN IN MOSTRA AL MUDEC MILANO FINO AL 10 MARZO 2024
  • LA SELEZIONE DELL'ART NOUVEAU È VISITABILE AL MUSEO DEGLI INNOCENTI A FIRENZE FINO AL 7 APRILE 2024
    LA SELEZIONE DELL'ART NOUVEAU È VISITABILE AL MUSEO DEGLI INNOCENTI A FIRENZE FINO AL 7 APRILE 2024
  • HELMUT NEWTON. LEGACY FINO AL 10 MARZO 2024 AL MUSEO DELL'ARA PACIS ROMA
    HELMUT NEWTON. LEGACY FINO AL 10 MARZO 2024 AL MUSEO DELL'ARA PACIS ROMA
  • "IN ARTE, MILVA" MUSEO DELLA MUSICA, BOLOGNA | FINO AL 4 FEBBRAIO 2024

Seguici su...

fbINtwitteryoutubepinterest

Flash news

BERNADETTE BEVACQUA NOMINATA CEO DI SPERLARI

Cambio ai vertici di Sperlari, azienda fondata nel 1836 e attiva nella produzione di torrone, mostarda e caramelle con diversi brand. In qualità di CEO è stata nominata Bernadette Bevacqua.

IN CALO LA PRODUZIONE MONDIALE DEL VINO

La produzione mondiale di vino nel 2022 si stima possa raggiungere circa i 260 milioni di ettolitri, registrando, per il quarto anno consecutivo, un livello inferiore alla media. Già l'anno scorso la produzione di vino 2021 poteva essere "considerata estremamente bassa".

ACCADEMIA DEL LUSSO INAUGURA NUOVI PERCORSI DI STUDI

A partire da quest'anno la scuola di alta formazione nell'area fashion & luxury introduce un nuovo percorso di 'Shoes and accessories design' rivolto a coloro che vogliono specializzarsi nel design degli accessori in chiave ecosostenibile.

CRESCE LA GRANDE FAMIGLIA DI COMPAGNIA DEI CARAIBI

Arriva dalla Spagna il nuovo brand che arricchisce con gin e mezcal il catalogo del gruppo piemontese.

VELIER COMPIE 50ANNI

Velier e Billecart-Salmon festeggiano il loro cinquantesimo anniversario di matrimonio con una bottiglia di Blanc de Blancs vintage 2010.

A CAMPARI GROUP PIACE IL WHISKEY

Dopo il recente ingresso in Howler Head, Campari entra anche in Wilderness Trail Distillery.

EMILIA, LA TERRA DELLO SLOW MIX TRA PARMA, PIACENZA E REGGIO EMILIA

Val Tidone credit Visit Emilia 2 estate 23 570

Dalle antiche carrozze al Parco avventura più ampio d’Italia, passando per il labirinto più grande del mondo. Con Visit Emilia la vacanza è da record, fra Parma, Piacenza e Reggio Emilia.

Conquista per i suoi record, il territorio di Visit Emilia, la Terra dello Slow Mix - www.visitemilia.com – tra Parma, Piacenza, Reggio Emilia. Viaggiando lungo l’asse della Via Emilia, l’ultima città dell’antica strada romana in cui ci si imbatte è anche la Primogenita d’Italia: Piacenza, infatti, il 10 maggio 1848 fu la prima città a votare con plebiscito l’annessione al Piemonte ed al futuro Regno d’Italia. Sempre a Piacenza a Palazzo Farnese, scendendo nei sotterranei, si scopre il Museo delle Carrozze, fra i più prestigiosi d'Italia, non solo per la varietà dei pezzi ma soprattutto per la loro integrità: berline di gala, coupé e landau, carrozze da passeggio e sportive, calessi, su 2 o 4 ruote, mezzi di trasporto del passato ricchi di fascino ed eleganza.

Piacenza salumi dop e vini doc PH Tagini Archivio Comune Pc estate 23

Ma Piacenza è anche terra di capolavori alimentari, un viaggio millenario di gusto e non solo: Coppa Piacentina DOP, Pancetta Piacentina DOP, Salame Piacentino DOP portano con sé la tradizione, la cultura e le caratteristiche di un territorio dove da sempre si producono varietà di salumi denotanti un’unicità a livello comunitario. In Val Tidone il Comune di Ziano Piacentino ha la maggior superficie di vigneto d’Europa, colline a perdita d’occhio dove nascono Gutturnio, Bonarda, Barbera, Malvasia e Ortrugo. Un altro primato per le eccellenze enogastronomiche è nella provincia di Parma, che ospita 8 Musei del cibo, raggiungibili anche in bicicletta, che qui è il mezzo di trasporto preferito.

Museo del Parmigiano Reggiano foto di Parma Turismi 6 estate 23 570

Raccontano storie, saperi e sapori in un viaggio esperienziale per tutti i gusti e per tutti i sensi: il Museo del Prosciutto a Langhirano, del Salame a Felino, il Museo del Pomodoro e della Pasta alla Corte di Giarola a Collecchio, il Museo del vino a Sala Baganza, per arrivare al re dei formaggi, il Museo del Parmigiano Reggiano a Soragna, proseguendo nel cuore della Bassa Parmense per il Museo del Culatello a Polesine, e risalire verso la montagna per il Museo del Fungo Porcino a Borgotaro. Parma è anche la città italiana dove si spende di più per le bollicine, che qui certamente non mancano con vitigni storici parmensi coma la Malvasia di Candia aromatica, il Sauvignon blanc, il Barbera, il Bonarda, il Lambrusco.

Palazzo Farnese foto Dassoni credit Comune di Piacenza estte 23 570

Progettato per stupire è il Teatro Farnese nel Complesso monumentale della Pilotta di Parma, con il suo cuore di legno che batte da più di 400 anni: il più grande teatro seicentesco del suo genere d’Europa, il primo a scena mobile (un ingegneristico sistema faceva muovere le scenografie mentre la platea poteva essere allagata per inscenare battaglie navali). Parma vanta inoltre un altro primato, questa volta nel nome del compositore Giuseppe Verdi: Il Club dei 27, forse la più piccola tra tante associazioni al mondo dedicate al musicista. Sono infatti solo 27 i soci, ognuno dei quali porta il titolo di un’opera del grande maestro.

Il Labirinto della Masone visto dallalto estate 23 570

La campagna di Fontanellato custodisce una sorpresa: il Labirinto della Masone, modellato dall’estro dell’editore Franco Maria Ricci. È il più grande labirinto esistente al mondo, composto interamente di piante di bambù (in totale sono circa 200 mila), con un percorso in cui perdersi per fantasticare e riflettere, accanto a spazi espositivi per mostre ed eventi. La bottiglia di Aceto Balsamico più grande del mondo è a Corticella (RE) terra dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia. Ad idearla nel 2019 è stata l’Acetaia Terra del Tuono riempiendo ben 125 litri di questo prodotto d’eccellenza emiliano.

Acetaia Terra del Tuono 3 estate 23 570

La prima citazione di quell’aceto tanto agognato dalle teste coronate, risale alle note del monaco Donizone del 1046, quando l’imperatore di Germania Enrico VIII, rivolse a Bonifacio, padre della famosa contessa Matilde di Canossa, di cui Donizone era biografo, la richiesta di omaggiargli uno speciale aceto che "aveva udito farsi colà perfettissimo” e sembra, inoltre, che l’avesse sentito “ribollire nella Rocca di Canossa”. A Reggio Emilia invece esiste un gusto di gelato, forse l’unico, con il nome di una persona: il gusto Giovanna, una nuvola di panna montata, croccante alle mandorle, e altri ingredienti la cui paternità è esclusivamente reggiana. Anche il ghiacciolo è stato inventato qui.

Museo del Pomodoro foto di Parma Turismi 3 estate 23 570

Nei primi anni 60’ si chiamava però Bif, prendendo il nome dal marchio aziendale che li produceva. Nel luglio 2012, durante la manifestazione Miss anguria a Novellara, è stata esposta un'anguria del peso di 139,6 kg che le ha valso la conquista del record ufficiale dell'anguria più pesante del mondo. Oggi Reggio Emilia è fra le nove capitali europee dell’Inclusione e della Diversità ed è stata la prima città italiana ad essere premiata. Vanta, inoltre, un primato storico; la città del Tricolore, infatti la bandiera nazionale italiana è nata nella città emiliana il 7 gennaio 1797.

Visit Emilia ReggioEmilia Teatro Valli foto Carlo Vannini estate 23 570

Il Teatro Romolo Valli di Reggio Emilia è l’unico teatro in Italia ad avere ancora il palcoscenico dotato di un organo a canne, costruito nel 1815 da Luigi Montesanti, che era il più valido costruttore di una famiglia di organari. Si trova poi a Reggio Emilia il Rosebud, l’unico cinema di proprietà comunale ancora esistente in tutta Italia, dove vengono proiettati film d’autore e cult in una sala moderna e dal design essenziale. Un altro primato è quello di essere l’unica città “asinabile”: in accordo con l'amministrazione comunale, stimolata dall’Associazione Asini di Reggio Emilia, gli asini per il loro valore educativo, il camminare lento e la simpatia, possono camminare negli spazi pubblici, ogni giorno e in ogni luogo.

Parco Cerwood Cervarezza Terme Reggio Emilia 1 estate 23 570

Il Parco Avventura più grande d’Italia, Cerwood, con i suoi 10 ettari di estensione, 27 percorsi avventura e più di 220 giochi per bambini e adulti, si trova a Cervarezza, immerso nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano. «L’Emilia è una terra da scoprire ogni giorno, dove si incontrano natura, arte, cultura, enogastronomia, e che sa offrire sempre nuove opportunità e curiosità - spiega Cristiano Casa, presidente di Visit Emilia - un patrimonio straordinario di luoghi ricchi di eccellenze, qualità ed unicità, in un mix di esperienze originali da vivere».

 

Visit Emilia
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.visitemilia.com

 

 

Riceviamo da Ella Studio e volentieri pubblichiamo.

Share
comments

EVENTI

UMBRIA, QUESTI GLI APPUNTAMENTI: 24, 25, 26 NOVEMBRE PER CELEBRARE L'OLIO NUOVO

In arrivo il quinto ed ultimo fine settimana della 26^ edizione di Frantoi Aperti in Umb....

ALBA, IL FOOD FOR FUTURE FESTIVAL VI ASPETTA IL 26 E 27 NOVEMBRE

Alba, Food For Future Festival la cucina di selvaggina tra pratiche sostenibili e r....

EAT, ENOGASTRONOMIA A TEATRO, 23, 24, 25 E 26 NOVEMBRE A SPOLETO

Il "connubio" perfetto tra cibo e vino andrà in scena al Caio Melisso, il teatro all'it....

TURISMO RURALE: DAL 10 AL 12 NOVEMBRE AD AREZZO

Torna dal 10 al 12 novembre ad Arezzo Fiere e Congressi AgrieTour, il Salone Nazionale d....

MIRANO (VE), IL ZOGO DE L'OCA DIVENTA PROTAGONISTA

Il Zogo de l'Oca e la Fiera de l'Oca nascono da una vecchia tradizione miranese che vole....

IL GRAND TOUR DELLE MARCHE ALLA FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO DI ACQUALAGNA, DAL 28 OTTOBRE AL 12 NOVEMBRE

Ad Acqualagna è l’ora del Tartufo bianco pregiato! La 58a edizione della fi....

A MONTEDINOVE È TEMPO DI MELA ROSA!

Fonte di benefiche proprietà, la mela rosa è un simbolo del Parco Nazionale dei Monti ....

MODENA, INCONTRO NAZIONALE CIRCOLI ENOGASTRONOMICI, FINO AL 22 OTTOBRE

L’evento, giunto alla sua 40a edizione, è organizzato dall’Associazione Esperti Deg....

TORNA SALUMI DA RE ALL'ANTICA CORTE PALLAVICINA DAL 21 AL 23 OTTOBRE

Riparte con un ritorno alle origini l’atteso appuntamento con l’eccellenza dell....

TIPICITÀ EVO 2023, DAL 19 AL 22 OTTOBRE DAL GIAPPONE A MACERATA ESPLORANDO I LINGUAGGI DEL CIBO

La terza edizione di Tipicità Evo, in programma dal 19 al 22 ottobre, si apre al confro....

CINEMATICA FESTIVAL 2023, DE ANIMA X EDIZIONE

Cinematica, il festival multidisciplinare che si occupa del rapporto immagine-movim....

NELLE ALTE MARCHE TORNA

Torna “Cantiano Fiera Cavalli”, manifestazione dedicata al Cavallo del Catria e ad u....

LAGO DI GARDA, LA FESTA DEL PESCE D'ACQUA DOLCE DAL 6 ALL'8 OTTOBRE

Al via sul Garda trentino la seconda edizione del "Freshwater Fish Week" 2023 . Tre gior....

ARTEVENTO PRESENTA  ONE SKY ONE WORLD A CERVIA DAL 6 ALL'8 OTTOBRE 2023

Dopo lo straordinario successo della sua 43esima edizione che ha attratto un record di 6....

GENOVAJEANS FINO ALL' 8 OTTOBRE A GENOVA CON 120 APPUNTAMENTI

Genova è pronta ad accogliere la jeans community internazionale, che si dà appuntament....

A COLORNO (PARMA) IL GRAN GALÀ DEL TORTÉL DÓLS DAL 7 ALL' 8 OTTOBRE 2023

Sabato 7 e 8 domenica ottobre, nella piazza della prestigiosa Reggia di Colorno, arriva ....

TERRE DEL TARTUFO MARCHIGIANO IN TOUR DAL 30 SETTEMBRE AL 28 OTTOBRE

Dalle Marche all’Europa con l’irresistibile richiamo del pregiato tubero. Il Tour de “Le ....

FIÈ ALLO SCILIAR, ARRIVA L'OTTOBRE GASTRONOMICO DEL ROMANTIK HOTEL TURM, DALL'1 AL 31 OTTOBRE

Dall’1° al 31 ottobre 2023, al Romantik Hotel Turm, 5 stelle di Fiè allo Sciliar (BZ), torn....

PARMA, IL 30 SETTEBRE E L'1 OTTOBRE VISITE ED APERTURE STRAORDINARIE DI LUOGHI ICONICI E INSOLITI

Aperture straordinarie, visite guidate gratuite, nuovi itinerari tra arte e storia e sor....

TORNA ARTIGIANATO E RICICLO NEL BORGO DI PADERNELLO (BS) IL 30 SETTEMBRE E L'1 OTTOBRE

Artigianato e riciclo creativo: nel Borgo di Padernello (BS) sabato 30 settembre 2023 da....

LIBRI DA LEGGERE

Il piacere

  • WARLI, AUTUNNO DI COLORE E IMMAGINAZIONE
    WARLI, AUTUNNO DI COLORE E IMMAGINAZIONE
  • PLATEK ILLUMINA LA NUOVA CANTINA MONTE ROSSA
    PLATEK ILLUMINA LA NUOVA CANTINA MONTE ROSSA
  • I PRODOTTI DI NOVEMBRE
    I PRODOTTI DI NOVEMBRE
  • APRE RUMORE: IL NUOVO AMERICAN BAR FIRMATO BEEFBAR
    APRE RUMORE: IL NUOVO AMERICAN BAR FIRMATO BEEFBAR
  • PRESENTATO CON GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO IL LIBRO
    PRESENTATO CON GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO IL LIBRO "VERSO DEL VINO, VERSO DIVINO"
  • MILANO, WHISKY FESTIVAL E RUM SHOW IL 2, 3 E 4 DICEMBRE A PALAZZO DELLE STELLINE
    MILANO, WHISKY FESTIVAL E RUM SHOW IL 2, 3 E 4 DICEMBRE A PALAZZO DELLE STELLINE
  • PRAGA: BOTTEGA APRE UN NUOVO PROSECCO BAR ALL’INTERNO DELL’AEROPORTO DELLA CAPITALE CECA
    PRAGA: BOTTEGA APRE UN NUOVO PROSECCO BAR ALL’INTERNO DELL’AEROPORTO DELLA CAPITALE CECA
  • MARINA COLONNA, UN EXTRAVERGINE DAL GUSTO INCONFONDIBILE
    MARINA COLONNA, UN EXTRAVERGINE DAL GUSTO INCONFONDIBILE
  • RISTORANTI DEL BUON RICORDO, 8 NEW ENTRY E 4 NUOVE SPECIALITÀ
    RISTORANTI DEL BUON RICORDO, 8 NEW ENTRY E 4 NUOVE SPECIALITÀ

SAPERNE DI PIU'

LA RETROSPETTIVA DI MARIO GIACOMELLI È STATA PROROGATA FINO AL 14 GENNAIO

È stata prorogata fino al 14 gennaio 2024 la retrospettiva dedicata allo....

In Franciacorta, una nuova mostra negli spazi della Galleria d'Arte Contemporanea delle Tenut....

SOSTENIBILITÀ: BOTTEGA S.P.A. AUTOPRODUCE IL 100% DI ENERGIA NELLE ORE DIURNE

In un contesto climatico sempre più preoccupante, l'azienda Bottega continua ad investire su....

PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: BOTTEGA SPA OFFRE AI PROPRI DIPENDENTI SCREENING GRATUITO

"Secondo il codice civile un'azienda è un insieme di uomini e mezzi atti a produrre reddito.....

«VERSO DEL VINO. VERSO DIVINO», IL LIBRO DI FERRI E COSTA, IN LIBRERIA DAL 23 NOVEMBRE.

23 novembre: al Gran Caffè Gambrinus (NA), Marianna Ferri e Ottavio Costa moderati da Carmin....

BOTTEGA LANCIA IL NUOVO GREEN GIN THE WILD

In casa Bottega, Gin Bacur viene affiancato dal nuovo Green Gin The Wild, caratterizzato da p....

NOVITà ASSOLUTA AL BIRRIFICIO DEL DUCATO

Una novità assoluta: nel carrello del web shop di Birrificio del Ducato, oltre alle etichett....

NOI SIAMO NATURA! - Frasassi Experience

Riceviamo da Press Tipicità e volentieri pubblichiamo.

Interessante incontro-di....

UNICITA' italiaNEcuore 3

  • CILIEGIA DI VIGNOLA IGP, LA CROCCANTE
    CILIEGIA DI VIGNOLA IGP, LA CROCCANTE
  • PESCA NETTARINADI ROMAGNA IGP
    PESCA NETTARINADI ROMAGNA IGP
  • PROSCIUTTO DI PARMA DOP, IL ROSA CHE PIACE
    PROSCIUTTO DI PARMA DOP, IL ROSA CHE PIACE
  • PANE DI MATERA IGP, LA QUALITÀ
    PANE DI MATERA IGP, LA QUALITÀ
  • BITTO DOP, IL GENUINO
    BITTO DOP, IL GENUINO