• ALLA RICERCA DEL BELLO: TRENT'ANNI DI MARTENOT A ROMA DAL 9 NOVEMBRE AL 22 DICEMBRE
    ALLA RICERCA DEL BELLO: TRENT'ANNI DI MARTENOT A ROMA DAL 9 NOVEMBRE AL 22 DICEMBRE
  • IL LATO OSCURO DEL QUOTIDIANO: ARRIVA A FIRENZE IN PALAZZO PITTI
    IL LATO OSCURO DEL QUOTIDIANO: ARRIVA A FIRENZE IN PALAZZO PITTI "OBSCURED EXISTENCE" FINO AL 10 DICEMBRE
  • MURANO (VE), CENTO ANNI DI NASONMORETTI FINO IL 6 GENNAIO 2024
    MURANO (VE), CENTO ANNI DI NASONMORETTI FINO IL 6 GENNAIO 2024
  • L’ ARTE DI AUGUSTE RODIN IN MOSTRA AL MUDEC MILANO FINO AL 10 MARZO 2024
    L’ ARTE DI AUGUSTE RODIN IN MOSTRA AL MUDEC MILANO FINO AL 10 MARZO 2024
  • LA SELEZIONE DELL'ART NOUVEAU È VISITABILE AL MUSEO DEGLI INNOCENTI A FIRENZE FINO AL 7 APRILE 2024
    LA SELEZIONE DELL'ART NOUVEAU È VISITABILE AL MUSEO DEGLI INNOCENTI A FIRENZE FINO AL 7 APRILE 2024
  • HELMUT NEWTON. LEGACY FINO AL 10 MARZO 2024 AL MUSEO DELL'ARA PACIS ROMA
    HELMUT NEWTON. LEGACY FINO AL 10 MARZO 2024 AL MUSEO DELL'ARA PACIS ROMA
  • "IN ARTE, MILVA" MUSEO DELLA MUSICA, BOLOGNA | FINO AL 4 FEBBRAIO 2024

Seguici su...

fbINtwitteryoutubepinterest

Flash news

BERNADETTE BEVACQUA NOMINATA CEO DI SPERLARI

Cambio ai vertici di Sperlari, azienda fondata nel 1836 e attiva nella produzione di torrone, mostarda e caramelle con diversi brand. In qualità di CEO è stata nominata Bernadette Bevacqua.

IN CALO LA PRODUZIONE MONDIALE DEL VINO

La produzione mondiale di vino nel 2022 si stima possa raggiungere circa i 260 milioni di ettolitri, registrando, per il quarto anno consecutivo, un livello inferiore alla media. Già l'anno scorso la produzione di vino 2021 poteva essere "considerata estremamente bassa".

ACCADEMIA DEL LUSSO INAUGURA NUOVI PERCORSI DI STUDI

A partire da quest'anno la scuola di alta formazione nell'area fashion & luxury introduce un nuovo percorso di 'Shoes and accessories design' rivolto a coloro che vogliono specializzarsi nel design degli accessori in chiave ecosostenibile.

CRESCE LA GRANDE FAMIGLIA DI COMPAGNIA DEI CARAIBI

Arriva dalla Spagna il nuovo brand che arricchisce con gin e mezcal il catalogo del gruppo piemontese.

VELIER COMPIE 50ANNI

Velier e Billecart-Salmon festeggiano il loro cinquantesimo anniversario di matrimonio con una bottiglia di Blanc de Blancs vintage 2010.

A CAMPARI GROUP PIACE IL WHISKEY

Dopo il recente ingresso in Howler Head, Campari entra anche in Wilderness Trail Distillery.

È L’ESTATE DELLA CULTURA, È L’ESTATE DEL “MISTERO DEI MONTI” A MADONNA DI CAMPIGLIO, DAL 3 AL 13 AGOSTO

Campiglio Mistero Monti 2022 G.Bonazza R.Bonazza pdv 23

Quali sono le manifestazioni, ovvero le epifanie, delle montagne? Come si presentano le terre alte al camminatore che cerca la bellezza e insieme l’emozione dei luoghi? Se il punto di osservazione è quello della vista, ammireremo la maestosità dell’alta quota, i profili delle rocce, gli elementi naturali che compongono il variegato mosaico alpino, i segni del tempo che mutano l’ambiente. Se il desiderio, di fronte alla grandezza delle vette, è conoscere e riflettere, traccerà possibili risposte “Epifanie alpine”, la 21esima edizione del Festival culturale d’alta quota “Mistero dei Monti” che si terrà a Madonna di Campiglio (con due appuntamenti a Carisolo) dal 3 al 13 agosto.

Campiglio Mistero Monti 2022 Incontro pdv 23

Dieci giorni di incontri letterari, filosofici, scientifici, dialoghi in ambiente e cinema per riflettere sulla natura e sulla contemporaneità con autorevoli testimoni del nostro tempo. Si parlerà di geopolitica e del conflitto in corso tra Russia e Ucraina con l’analista Dario Fabbri, di poesia e fiabe con la scrittrice e poetessa Vivian Lamarque, di esotismo di prossimità con l’archeologo Andrea Angelucci e la giornalista Beba Marsano, del suono dei ghiacciai con il sound artist Sergio Maggioni, di arte con il critico Flavio Caroli… e di molto altro.

 

Il Programma:

Il debutto è fissato giovedì 3 agosto (ore 20.30, Sala della Cultura, Madonna di Campiglio) con l’incontro “Le feroci rivelazioni della storia” e Dario Fabbri, analista geopolitico e giornalista, che si addentrerà nel dolente tema dei conflitti, in particolare della guerra in corso tra Russia e Ucraina. Poi, venerdì 4 agosto, (ore 17.30, Sala della Cultura, Madonna di Campiglio), la scrittrice e poetessa Vivian Lamarque guiderà il pubblico nel mondo dell’arte poetica con l’intervento “Epifanie letterarie. La poesia”. Monsignor Giulio Dellavite, segretario generale della Curia di Bergamo, autore, tra numerosi libri, di “Elogio della normalità” per Mondadori, interverrà sabato 5 agosto (ore 17.30, Sala della Cultura, Madonna di Campiglio) sul tema del valore delle piccole cose quotidiane e sulla possibilità di ritrovare la straordinarietà nell’ordinario. “Le sorprendenti epifanie della normalità” è il titolo dell’incontro che lo vedrà protagonista.

Il cinema entra in scena domenica 6 agosto (ore 20.30, Sala della Cultura, Madonna di Campiglio), con la proiezione del film “Fragments from heaven”, in collaborazione con il Trento Film Festival. Il documentario racconta la storia di Mohamed, un nomade che vive nel deserto orientale del Marocco, e di Abderrahmane, uno scienziato. Il primo decide di andare in cerca di meteoriti per migliorare la condizione della sua vita e della sua famiglia, il secondo per ricercare le origini della Terra e della vita.

Si passa quindi a lunedì 7 agosto (ore 17.30, Sala della Cultura, Madonna di Campiglio) con “Tesori disvelati”, incontro con l’archeologo Andrea Angelucci. Conduttore, su Rai 5, della trasmissione “Art Rider”, ripercorrerà dal vivo alcuni dei suoi viaggi più belli alla scoperta dell’arte nascosta che si cela dietro l’angolo, nei piccoli paesi, sulle tracce di tesori inaspettati custoditi nelle chiese sparse e di una cultura vasta e straordinaria da riscoprire e riamare. Novello Indiana Jones, Angelucci coinvolge nelle sue affascinanti incursioni alla ricerca dell’arte perduta.

Martedì 8 agosto si entrerà nella dimensione dello spettacolo e della musica (ore 17.30, Sala della Cultura, Madonna di Campiglio), con “Anima, sii come la montagna”. Le voci recitanti Chiara Turrini e Beatrice Scartezzini con la cantante Francesca Martinelli e la pianista Lorenza Anderle, reciteranno brani e poesie da “Le otto montagne” (Edizioni Einaudi) di Paolo Cognetti e “L’Antonia. Poesie, lettere e fotografie di Antonia Pozzi” (Edizioni Ponte alle Grazie).

La natura, con l’entomologo Giovanni Timossi, che pochi mesi fa ha riconosciuto e classificato una nuova specie di falena notturna che si aggira nei cieli d’alta quota, e il botanico Filippo Prosser del Museo Civico di Rovereto, scopritore, nel 2009, della Gentiana Brentae, mercoledì 9 agosto, (ore 17.30, Sala della Cultura, Madonna di Campiglio) presenteranno l’incontro “Apparizioni nel Brenta. La Falena notturna & la Genziana”, scoperte e biodiversità.

Si cambia luogo, giovedì 10 agosto (ore 17.30, Località Castagneto, Carisolo) con “Sfogliare e scoprire. Meridiani Montagne” e la presentazione del numero uscito a marzo 2023 interamente dedicato al Campanil Basso e alla Val Rendena, un quadro composito e affascinante che Meridiani Montagne ha raccontato in un approfondito reportage a più voci. Interverranno il giornalista Matteo Serafin, collaboratori, protagonisti del numero e l’attrice Soledad Nicolazzi.

Nel weekend che precede il Ferragosto, gli ultimi tre appuntamenti: un focus, tra scienza e musica, sulla progressiva scomparsa dei ghiacciai, l’arte raccontata da uno dei suoi più grandi conoscitori contemporanei e un viaggio, curioso e affascinante, alla scoperta dei tesori d’arte e del paesaggio lontani dai percorsi del turismo di massa.

Venerdì 11 agosto (ore 17.30, Sala della Cultura, Madonna di Campiglio) l'appuntamento è con “L’ultimo canto del ghiacciaio”, insieme al ricercatore e sound artist Sergio Maggioni, a Roberto Ranzi, professore di costruzioni idrauliche all’Università di Brescia, e al glaciologo Cristian Ferrari, si conosceranno i dettagli del progetto attraverso il quale Maggioni, insieme a numerosi collaboratori di diversi campi, documenta i fenomeni acustici che avvengono sui ghiacciai, indicatori dei rapidi mutamenti in corso.

Sabato 12 agosto (ore 17.30, Sala della Cultura, Madonna di Campiglio), il pubblico del “Mistero dei Monti” potrà nuovamente apprezzare lo storico e critico dell’arte Flavio Caroli, protagonista di un nuovo e atteso incontro dedicato a “L’arte rivelatrice. I sette pilastri dell’arte d’oggi”.

Chiuderà la 21esima edizione del Festival, domenica 13 agosto (ore 17.30, Località Castagneto, Carisolo), “Viaggio nella bellezza. L’Italia segreta da scoprire” con Beba Marsano, giornalista, firma del Corriere della Sera, storica e critica d’arte. Con, all’attivo, numerosi volumi di successo come “Vale un viaggio - 101 meraviglie d’Italia da scoprire" (Cinquesensi Editore), dedicato al patrimonio sommerso del Bel Paese, guiderà il pubblico alla scoperta dell’esotismo di prossimità come occasione di nuove esplorazioni, magari a due passi da casa, là dove non abbiamo mai cercato.

Promosso dall'Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio con Montura, il Festival “Mistero dei Monti” è ideato e curato da Roberta Bonazza e Giacomo Bonazza.

 

Riceviamo da Ufficio Stampa DOC-COM e volenteiri pubblichiamo.

Share
comments

EVENTI

UMBRIA, QUESTI GLI APPUNTAMENTI: 24, 25, 26 NOVEMBRE PER CELEBRARE L'OLIO NUOVO

In arrivo il quinto ed ultimo fine settimana della 26^ edizione di Frantoi Aperti in Umb....

ALBA, IL FOOD FOR FUTURE FESTIVAL VI ASPETTA IL 26 E 27 NOVEMBRE

Alba, Food For Future Festival la cucina di selvaggina tra pratiche sostenibili e r....

EAT, ENOGASTRONOMIA A TEATRO, 23, 24, 25 E 26 NOVEMBRE A SPOLETO

Il "connubio" perfetto tra cibo e vino andrà in scena al Caio Melisso, il teatro all'it....

TURISMO RURALE: DAL 10 AL 12 NOVEMBRE AD AREZZO

Torna dal 10 al 12 novembre ad Arezzo Fiere e Congressi AgrieTour, il Salone Nazionale d....

MIRANO (VE), IL ZOGO DE L'OCA DIVENTA PROTAGONISTA

Il Zogo de l'Oca e la Fiera de l'Oca nascono da una vecchia tradizione miranese che vole....

IL GRAND TOUR DELLE MARCHE ALLA FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO DI ACQUALAGNA, DAL 28 OTTOBRE AL 12 NOVEMBRE

Ad Acqualagna è l’ora del Tartufo bianco pregiato! La 58a edizione della fi....

A MONTEDINOVE È TEMPO DI MELA ROSA!

Fonte di benefiche proprietà, la mela rosa è un simbolo del Parco Nazionale dei Monti ....

MODENA, INCONTRO NAZIONALE CIRCOLI ENOGASTRONOMICI, FINO AL 22 OTTOBRE

L’evento, giunto alla sua 40a edizione, è organizzato dall’Associazione Esperti Deg....

TORNA SALUMI DA RE ALL'ANTICA CORTE PALLAVICINA DAL 21 AL 23 OTTOBRE

Riparte con un ritorno alle origini l’atteso appuntamento con l’eccellenza dell....

TIPICITÀ EVO 2023, DAL 19 AL 22 OTTOBRE DAL GIAPPONE A MACERATA ESPLORANDO I LINGUAGGI DEL CIBO

La terza edizione di Tipicità Evo, in programma dal 19 al 22 ottobre, si apre al confro....

CINEMATICA FESTIVAL 2023, DE ANIMA X EDIZIONE

Cinematica, il festival multidisciplinare che si occupa del rapporto immagine-movim....

NELLE ALTE MARCHE TORNA

Torna “Cantiano Fiera Cavalli”, manifestazione dedicata al Cavallo del Catria e ad u....

LAGO DI GARDA, LA FESTA DEL PESCE D'ACQUA DOLCE DAL 6 ALL'8 OTTOBRE

Al via sul Garda trentino la seconda edizione del "Freshwater Fish Week" 2023 . Tre gior....

ARTEVENTO PRESENTA  ONE SKY ONE WORLD A CERVIA DAL 6 ALL'8 OTTOBRE 2023

Dopo lo straordinario successo della sua 43esima edizione che ha attratto un record di 6....

GENOVAJEANS FINO ALL' 8 OTTOBRE A GENOVA CON 120 APPUNTAMENTI

Genova è pronta ad accogliere la jeans community internazionale, che si dà appuntament....

A COLORNO (PARMA) IL GRAN GALÀ DEL TORTÉL DÓLS DAL 7 ALL' 8 OTTOBRE 2023

Sabato 7 e 8 domenica ottobre, nella piazza della prestigiosa Reggia di Colorno, arriva ....

TERRE DEL TARTUFO MARCHIGIANO IN TOUR DAL 30 SETTEMBRE AL 28 OTTOBRE

Dalle Marche all’Europa con l’irresistibile richiamo del pregiato tubero. Il Tour de “Le ....

FIÈ ALLO SCILIAR, ARRIVA L'OTTOBRE GASTRONOMICO DEL ROMANTIK HOTEL TURM, DALL'1 AL 31 OTTOBRE

Dall’1° al 31 ottobre 2023, al Romantik Hotel Turm, 5 stelle di Fiè allo Sciliar (BZ), torn....

PARMA, IL 30 SETTEBRE E L'1 OTTOBRE VISITE ED APERTURE STRAORDINARIE DI LUOGHI ICONICI E INSOLITI

Aperture straordinarie, visite guidate gratuite, nuovi itinerari tra arte e storia e sor....

TORNA ARTIGIANATO E RICICLO NEL BORGO DI PADERNELLO (BS) IL 30 SETTEMBRE E L'1 OTTOBRE

Artigianato e riciclo creativo: nel Borgo di Padernello (BS) sabato 30 settembre 2023 da....

LIBRI DA LEGGERE

Il piacere

  • WARLI, AUTUNNO DI COLORE E IMMAGINAZIONE
    WARLI, AUTUNNO DI COLORE E IMMAGINAZIONE
  • PLATEK ILLUMINA LA NUOVA CANTINA MONTE ROSSA
    PLATEK ILLUMINA LA NUOVA CANTINA MONTE ROSSA
  • I PRODOTTI DI NOVEMBRE
    I PRODOTTI DI NOVEMBRE
  • APRE RUMORE: IL NUOVO AMERICAN BAR FIRMATO BEEFBAR
    APRE RUMORE: IL NUOVO AMERICAN BAR FIRMATO BEEFBAR
  • PRESENTATO CON GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO IL LIBRO
    PRESENTATO CON GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO IL LIBRO "VERSO DEL VINO, VERSO DIVINO"
  • MILANO, WHISKY FESTIVAL E RUM SHOW IL 2, 3 E 4 DICEMBRE A PALAZZO DELLE STELLINE
    MILANO, WHISKY FESTIVAL E RUM SHOW IL 2, 3 E 4 DICEMBRE A PALAZZO DELLE STELLINE
  • PRAGA: BOTTEGA APRE UN NUOVO PROSECCO BAR ALL’INTERNO DELL’AEROPORTO DELLA CAPITALE CECA
    PRAGA: BOTTEGA APRE UN NUOVO PROSECCO BAR ALL’INTERNO DELL’AEROPORTO DELLA CAPITALE CECA
  • MARINA COLONNA, UN EXTRAVERGINE DAL GUSTO INCONFONDIBILE
    MARINA COLONNA, UN EXTRAVERGINE DAL GUSTO INCONFONDIBILE
  • RISTORANTI DEL BUON RICORDO, 8 NEW ENTRY E 4 NUOVE SPECIALITÀ
    RISTORANTI DEL BUON RICORDO, 8 NEW ENTRY E 4 NUOVE SPECIALITÀ

SAPERNE DI PIU'

LA RETROSPETTIVA DI MARIO GIACOMELLI È STATA PROROGATA FINO AL 14 GENNAIO

È stata prorogata fino al 14 gennaio 2024 la retrospettiva dedicata allo....

In Franciacorta, una nuova mostra negli spazi della Galleria d'Arte Contemporanea delle Tenut....

SOSTENIBILITÀ: BOTTEGA S.P.A. AUTOPRODUCE IL 100% DI ENERGIA NELLE ORE DIURNE

In un contesto climatico sempre più preoccupante, l'azienda Bottega continua ad investire su....

PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: BOTTEGA SPA OFFRE AI PROPRI DIPENDENTI SCREENING GRATUITO

"Secondo il codice civile un'azienda è un insieme di uomini e mezzi atti a produrre reddito.....

«VERSO DEL VINO. VERSO DIVINO», IL LIBRO DI FERRI E COSTA, IN LIBRERIA DAL 23 NOVEMBRE.

23 novembre: al Gran Caffè Gambrinus (NA), Marianna Ferri e Ottavio Costa moderati da Carmin....

BOTTEGA LANCIA IL NUOVO GREEN GIN THE WILD

In casa Bottega, Gin Bacur viene affiancato dal nuovo Green Gin The Wild, caratterizzato da p....

NOVITà ASSOLUTA AL BIRRIFICIO DEL DUCATO

Una novità assoluta: nel carrello del web shop di Birrificio del Ducato, oltre alle etichett....

NOI SIAMO NATURA! - Frasassi Experience

Riceviamo da Press Tipicità e volentieri pubblichiamo.

Interessante incontro-di....

UNICITA' italiaNEcuore 3

  • CILIEGIA DI VIGNOLA IGP, LA CROCCANTE
    CILIEGIA DI VIGNOLA IGP, LA CROCCANTE
  • PESCA NETTARINADI ROMAGNA IGP
    PESCA NETTARINADI ROMAGNA IGP
  • PROSCIUTTO DI PARMA DOP, IL ROSA CHE PIACE
    PROSCIUTTO DI PARMA DOP, IL ROSA CHE PIACE
  • PANE DI MATERA IGP, LA QUALITÀ
    PANE DI MATERA IGP, LA QUALITÀ
  • BITTO DOP, IL GENUINO
    BITTO DOP, IL GENUINO