• PARMA, UNA MOSTRA COME OMAGGIO A FEDERICO FELLINI DAL 18 MARZO AL 2 LUGLIO 2023
    PARMA, UNA MOSTRA COME OMAGGIO A FEDERICO FELLINI DAL 18 MARZO AL 2 LUGLIO 2023
  • LA BOLOGNA DEL RINASCIMENTO, PERCORSI D'ARTE TRA MUSEI, CHIESE E PALAZZI STORICI
    LA BOLOGNA DEL RINASCIMENTO, PERCORSI D'ARTE TRA MUSEI, CHIESE E PALAZZI STORICI
  • PICTURA TACITUM POEMA, MITI E PAESAGGI DIPINTI NELLE DOMUS  AL MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DI CREMONA, DAL 10 FEBBRAIO AL 21 MAGGIO 2023
    PICTURA TACITUM POEMA, MITI E PAESAGGI DIPINTI NELLE DOMUS AL MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DI CREMONA, DAL 10 FEBBRAIO AL 21 MAGGIO 2023
  • PORDENONE, PAFF DIVENTA INTERNATIONAL MUSEUM OF COMIC ART
    PORDENONE, PAFF DIVENTA INTERNATIONAL MUSEUM OF COMIC ART

Seguici su...

fbINtwitteryoutubepinterest

Flash news

BERNADETTE BEVACQUA NOMINATA CEO DI SPERLARI

Cambio ai vertici di Sperlari, azienda fondata nel 1836 e attiva nella produzione di torrone, mostarda e caramelle con diversi brand. In qualità di CEO è stata nominata Bernadette Bevacqua.

IN CALO LA PRODUZIONE MONDIALE DEL VINO

La produzione mondiale di vino nel 2022 si stima possa raggiungere circa i 260 milioni di ettolitri, registrando, per il quarto anno consecutivo, un livello inferiore alla media. Già l'anno scorso la produzione di vino 2021 poteva essere "considerata estremamente bassa".

ACCADEMIA DEL LUSSO INAUGURA NUOVI PERCORSI DI STUDI

A partire da quest'anno la scuola di alta formazione nell'area fashion & luxury introduce un nuovo percorso di 'Shoes and accessories design' rivolto a coloro che vogliono specializzarsi nel design degli accessori in chiave ecosostenibile.

CRESCE LA GRANDE FAMIGLIA DI COMPAGNIA DEI CARAIBI

Arriva dalla Spagna il nuovo brand che arricchisce con gin e mezcal il catalogo del gruppo piemontese.

VELIER COMPIE 50ANNI

Velier e Billecart-Salmon festeggiano il loro cinquantesimo anniversario di matrimonio con una bottiglia di Blanc de Blancs vintage 2010.

A CAMPARI GROUP PIACE IL WHISKEY

Dopo il recente ingresso in Howler Head, Campari entra anche in Wilderness Trail Distillery.

CARLOS VELOSO DOS SANTOS PREMIATO DALLE DONNE DEL VINO

13 aprile premiazione Carlos Santos DSC 0208 itin 570 ok

"Lo sguardo rivolto al futuro" dell'a.d. Carlos Veloso dos Santos lo ha reso "Personaggio dell'anno 2022" per la prestigiosa Associazione enologica

"Incarna a livello più alto il tema 2022 dell'Associazione Nazionale Le Donne del Vino: Donne, Vino, Futuro". È con questa motivazione che la figura dell'a.d. Amorim Cork Italia Carlos Veloso dos Santos è stata insignita del premio "Personaggio dell'anno 2022". Un connubio prezioso già da diverso tempo, quello delle due realtà, che vede un futuro di ricchezza morale: proprio in questo 2022 l’Associazione ha aderito al progetto ETICO, iniziativa di raccolta e riciclo dei tappi in sughero usati in tutta Italia, e i fondi derivanti dall’operazione saranno destinati alle donne vittime di violenza. Amorim, dal canto suo, conta di divenire una ORG+, un’organizzazione positiva, luogo di lavoro ma anche dell’anima, in cui le persone evolvono in relazione le une con le altre. Il riconoscimento a Carlos Veloso dos Santos, nel dettaglio, è dovuto al suo sguardo lungimirante, rivolto sempre avanti, impegnato a costruire un futuro migliore per tutti. Da sempre uno dei motti preferiti dell'amministratore è, infatti: “Passiamo più di 1/3 della nostra vita al lavoro. Se lo facciamo in modo positivo e felice produciamo di più e viviamo meglio. Uno dei miei obiettivi è che l’azienda diventi un luogo felice dove venire a lavorare”.

Premio carlos santos itin 22 570

I pilastri della filosofia, applicata anche ad Amorim Cork Italia, sono stati particolarmente rilevanti nell'assegnazione del premio: qualità ambientale, giustizia sociale, prosperità economica, cultura. Non a caso Amorim Cork Italia è una delle poche aziende in Veneto a essere certificata Family Audit con in atto, oggi, 17 misure di conciliazione tra vita e lavoro. Carlos Santos, in particolare, ha investito molto nello sviluppo delle pari opportunità. Più del 50% del personale di Amorim Cork Italia è infatti composto da donne e metà degli incarichi di responsabilità vede ai vertici figure femminili. Un altro progetto per un futuro migliore è ETICO, non solo perché promuove una sensibilità ecologica, ma anche perché riesce a far coincidere con la raccolta una destinazione benefica del ricavato dalla vendita dei tappi usati. Un circolo virtuoso di solidarietà ed ecologia, che ora arricchisce anche culturalmente offrendo, ad esempio, percorsi come il progetto museale "SUG_HERO - Metaforme - Le mille vite di uno straordinario dono della natura, il sughero", giunto alla seconda edizione in partenza al WiMu di Barolo, il prossimo 22 maggio. Una visione del futuro a 360° che Carlos Veloso dos Santos ha applicato con grande generosità all'azienda che conduce, non senza risultati di grande successo se pensiamo al recente bilancio Amorim Cork Italia che ha registrato il 14% di produzione di chiusure in più rispetto al 2020, con un fatturato consolidato in Italia di 70,5 milioni di euro. Il Gruppo Amorim è la prima azienda al mondo nella produzione di tappi in sughero, in grado di coprire da sola il 40% del mercato mondiale di questo comparto, e il 28% del mercato globale di chiusure per vino; conta 22 filiali distribuite nei principali paesi produttori di vino dei cinque continenti.

13 aprile Vinitaly Carlos Santos con Le Donne del Vino itin 570

Amorim Cork Italia, con sede a Conegliano (Treviso), filiale italiana del Gruppo Amorim, si è confermata nel 2021 azienda leader del mercato del Paese. Con i suoi 70 dipendenti e una forza commerciale composta da 35 agenti, nel 2021 ha registrato oltre 665.000.000 di tappi venduti per un fatturato di 70,5 milioni di euro. La crescita complessiva rispetto all'anno precedente è stata del +14,6% in volume e del +14,4% in valore La leadership di Amorim è dovuta ad una solida rete tecnico-commerciale distribuita su tutto il territorio della penisola, ad un efficace servizio di assistenza pre e post vendita ma anche all’avanguardia dei suoi sistemi produttivi e gestionali e soprattutto del suo reparto Ricerca&Sviluppo, al quale si associa una spiccata sensibilità per la tutela dell’ambiente e in particolare per la salvaguardia delle foreste da sughero. Accento vigoroso anche quello sulle risorse umane, con oltre 14 iniziative di work-life balance per una migliore armonia tra vita personale e lavorativa della grande famiglia Amorim. Tra gli ultimi grandi traguardi raggiunti, infine, il compimento perfetto dell'economia circolare grazie alla linea SUBER, arredo di design nato dalla granina dei tappi raccolti dalle onlus del progetto ETICO (di Amorim stessa) e riciclati. Un'opera di sostenibilità divenuta anche culturale grazie alla Mostra "SUG_HERO - Metaforme - Le mille vite di uno straordinario dono della natura, il sughero", esposizione nata per valorizzare e testimoniare i valori che animano l’azienda.

Chi sono Le Donne del Vino

logo donne del vino 230

Le Donne del Vino sono l’associazione di enologia al femminile più grande del mondo. Nata nel 1988, conta oggi più di 950 associate tra produttrici, ristoratrici, enotecarie, sommelier e giornaliste. L'associazione promuove la cultura del vino e il ruolo delle donne nella filiera produttiva del vino. Due anni fa hanno costituito un network internazionale con 10 associazioni simili in altre parti del mondo. Attualmente promuovono indagini sul Gender Gap nelle cantine e sull’uso del vetro leggero. La collaborazione con università e strutture formative ha permesso un forte incremento dell’attività didattica in favore delle socie specialmente nei settori del marketing e della comunicazione. Dall’anno scolastico 2021-2022 è partita la sperimentazione dell’insegnamento del vino negli istituti turistici e alberghieri direttamente organizzato dalle Donne del Vino. Le azioni in favore della salvaguardia dell’identità locale e del patrimonio storico del vigneto italiano comprendono anche le degustazioni sui vini da “vitigni reliquia” e da “vigneti antichi”. Le Donne del Vino promuovono il turismo del vino en plein air con il progetto Camper Fiendly. Contrastano la violenza sulle donne con raccolte fondi, convegni e azioni di sensibilizzazione.

Amorim Cork Italia S.p.A.
Via Camillo Bianchi, 8
Z.I. Scomigo - 31015 Conegliano (TV)
Tel. 0438 394971
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.amorimcorkitalia.com 

 

Riceviamo da Anna Pesenti e volentieri pubblichiamo

Share
comments

EVENTI

CANEZZA DI PERGINE, LA STORICA OSTERIA MORELLI OSPITA LA GARA DELLO SGUAZET, IL 24 MARZO

La Storica Osteria Morelli di Canezza di Pergine propone il menu del "Quinto Quarto". E ....

FAMIGLIA BARBIERI PROMUOVE LA NASCITA DI CONFRATERNITA ZAFARANI CRUSCHI POLLINO AD ALTOMONTE

Se c’è un prodotto che più di altri riesce forse ad esprimere la bellezza dell’ide....

FARM FOOD FESTIVAL MERANO, IL 25 MARZO

I sapori dei masi, le passeggiate per scoprire la città attraverso i suoi vini. E ....

BEEF & SNOW, IL GUSTO DELLE DOLOMITI IN VAL D'EGA (BZ), DAL 10 AL 16 MARZO

La neve che ogni anno si posa puntualmente sulle sue montagne trasforma le piste della V....

TORINO, SALONE DEL VINO, DAL 4 AL 6 MARZO

La città del gusto, Torino, presenta la regione del vino, il Piemonte. Attesi oltr....

NOTTE ROSSA BARBERA, LA SAGRA DIFFUSA TORINESE TORNA IL 3 MARZO

16 piole, altrettanti produttori di barbera e artisti musicali emergenti per una serata ....

SOL D'ORO 2023, NUOVA SFIDA PER GLI OLI EVOO PIÙ PRESTIGIOSI AL MONDO, DAL 22 AL 26 FEBBRAIO

Al via domani il Concorso Internazionale riservato agli oli extravergine d’oliva più ....

MONTEGIORDANO (CS), SAGRA PISELLI E FAVE IL 25 E 26 MARZO

Dopo lo stop forzato causa pandemia, a marzo 2023 torna la Sagra piselli e fave. La Pro ....

MILANO, AL VIA AVVINAMENTI 2023 FINO IL 13 FEBBRAIO

AVVINAMENTI 2023: Un progetto di valorizzazione vinicola dedicato alle Cantine di t....

BIT 2023, DAL 12 AL 14 FEBBRAIO A FIERA MILANO

C’è voglia di tornare a viaggiare, in Italia e nel mondo. Lo confermano le presenze d....

CILENTO TASTE, DAL 22 AL 25 APRILE AGGREGA LE ECCELLENZE GASTRONOMICHE

Cilento Tastes: nasce l’evento che aggrega le eccellenze enogastronomiche del Cilento.....

FIRENZE, PITTI TASTE DAL 2 AL 7 FEBBRAIO

Quasi un anticipo di primavera, l'appuntamento a Firenze con Pitti Taste. In viaggio con....

CENA A 4 MANI AL RISTORANTE GRANBAITA GOURMENT DI SELVA DI VAL GARDENA DOMENICA 5 FEBBRAIO CON FELIX LO BASSO E ANDREA MOCCIA

Imperdibile appuntamento del gusto fra le Dolomiti di Selva di Val Gardena: domenica 5 ....

SANTA MASSENZA (TN), LA MAGIA DEGLI ALAMBICCHI ACCESI DALL'8 ALL'11 DICEMBRE 2022

A Santa Massenza, culla della grappa artigianale trentina, ritorna (da giovedì 8 a dome....

TORINO WINE WEEK,TORNA CON

Il miglior modo di celebrare l'arrivo dell'inverno è gustarne il sapore e poterlo esalt....

BOLOGNA, GRAND HOTEL MAJESTIC, BEBA MARSANO PRESENTA IL SUO LIBRO IN ANTEPRIMA L'11 NOVEMBRE

Il prossimo 11 novembre Beba Marsano sarà ospite del 5 stelle Lusso bolognese, per pres....

IL FESTIVAL DELLA CIPOLLA DI TROPEA A CAMPORA SAN GIOVANNI (CS), IL 6 NOVEMBRE

Itinerante nei territori per continuare a raccontare la Destinazione Calabria attraverso....

GOLOSARIA INIZIA DAI TERRITORI, DAL 5 AL 7 NOVEMBRE A MILANO

La distinzione è anche frutto di una storia e di un rapporto con il territorio. Saperlo....

VERONA,124ª EDIZIONE DI FIERACAVALLI, APPUNTAMENTO SPECIALE CON SAPORI DI RAZZA, DAL 3 AL 6 NOVEMBRE

Appuntamento speciale quest'anno con la prima edizione del concorso Sapori di Razza. Due....

TORNA L' EDIZIONE NUMERO 31 DI MERANO WINE FESTIVAL,DAL 4 ALL'8 NOVEMBRE

Conto alla rovescia per il 31° Merano WineFestival che aprirà i battenti giovedì pros....

LIBRI DA LEGGERE

Il piacere

  • WINE TOUR DELLE MARCHE, SI PARTE IL 24 MARZO DA STAFFOLO ANCONA
    WINE TOUR DELLE MARCHE, SI PARTE IL 24 MARZO DA STAFFOLO ANCONA
  • VINITALY 2023, DAL 2 AL 5 APRILE VERONA DIVENTA LA CAPITALE MONDIALE DEL VINO
    VINITALY 2023, DAL 2 AL 5 APRILE VERONA DIVENTA LA CAPITALE MONDIALE DEL VINO
  • CIAUSCOLO IGP, LO SPALMABILE
    CIAUSCOLO IGP, LO SPALMABILE
  • SALONE DEL MOBILE.MILANO 2023 DAL 18 AL 23 APRILE
    SALONE DEL MOBILE.MILANO 2023 DAL 18 AL 23 APRILE
  • BOTTEGA, CANTINA E DISTILLERIA DI BIBANO DI GODEGA (TV) ENTRA TRA I SOCI EFFETTIVI DEL COMITATO LEONARDO
    BOTTEGA, CANTINA E DISTILLERIA DI BIBANO DI GODEGA (TV) ENTRA TRA I SOCI EFFETTIVI DEL COMITATO LEONARDO
  • ARCEVIA, NELLE ALTE MARCHE UNA DOMENICA ANDANDO A POLENTA, IL 26 MARZO
    ARCEVIA, NELLE ALTE MARCHE UNA DOMENICA ANDANDO A POLENTA, IL 26 MARZO
  • I PRODOTTI FRESCHI DI MARZO
    I PRODOTTI FRESCHI DI MARZO

SAPERNE DI PIU'

 LA CIPOLLA ROSSA DI TROPEA OSPITE MASTERCHEF

Calabria sempre più internazionale con la Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP. Successo str....

LA SCUOLA DEL CUOIO DONA AI DIPENDENTI L'UTILE DELL'ESERCIZIO 2022

La Scuola del Cuoio di Firenze chiude il 2022 con un Fatturato in crescita oltre ogni aspetta....

IL 2 DICEMBRE 2022 A STRISCIA LA NOTIZIA NELLA RUBRICA

Stasera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica "Paesi, paesaggi...". Da....

L'AZIENDA BOTTEGA COLPITA DALLA MALAGIUSTIZIA

La Cassazione Penale conferma il reato di uso dei segni ingannevoli, ma Santero viene proscio....

PAOLO COSMI, IL NUOVO RESPONSABILE VENDITE DEL CANALE GDO DI GRUPPO CAFFO 1915

Il gruppo calabrese rafforza la sua struttura commerciale con l'ingresso del professionista p....

MILANO GREEN WEEK, DAL 30 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE IL PRIMO LABORATORIO DI WINE PAINTING TENUTO DA MIKY DEGNI

Miky Degni ancora protagonista con la sua comunicazione non convenzionale sul tema del Vino.<....

 SCREENING GRATUITO IN COLLABORAZIONE CON L'OSPEDALE VILLA SALUS, OFFERTO DA BOTTEGA AI PROPRI DIPENDENTI

In un periodo storico caratterizzato da una grande incertezza, l'azienda Bottega, nell'ambito....

È ONLINE LA NUOVA PIATTAFORMA PER CONOSCERE ROMA E IL SUO TERRITORIO, WAYGLO ROMA

E' online la piattaforma roma.wayglo.it per una narrazione emozionante di Roma

UNICITA' italiaNEcuore 3

  • LIQUIRIZIA DI CALABRIA DOP, L'ORO NERO
    LIQUIRIZIA DI CALABRIA DOP, L'ORO NERO
  • RADICCHIO ROSSO DI TREVISO IGP, IL FIORE D'INVERNO
    RADICCHIO ROSSO DI TREVISO IGP, IL FIORE D'INVERNO
  • SALSICCIA DI CALABRIA DOP, IL ROSSO CHE PIACE
    SALSICCIA DI CALABRIA DOP, IL ROSSO CHE PIACE
  • LA TORZA RICCIA TORNA A FAR CAPRICCI, CHE CAVOLO!
    LA TORZA RICCIA TORNA A FAR CAPRICCI, CHE CAVOLO!
  • SOPPRESSATA DI CALABRIA DOP, LA STUZZICANTE
    SOPPRESSATA DI CALABRIA DOP, LA STUZZICANTE