• DAL 24 MARZO AL 25 GIUGNO 2023, NELLE SALE DI PALAZZO REALE MILANO, SARA' VISITABILE L'AMPIA RETROSPETTIVA HELMUT NEWTON. LEGACY.
    DAL 24 MARZO AL 25 GIUGNO 2023, NELLE SALE DI PALAZZO REALE MILANO, SARA' VISITABILE L'AMPIA RETROSPETTIVA HELMUT NEWTON. LEGACY.
  • PARMA, UNA MOSTRA COME OMAGGIO A FEDERICO FELLINI DAL 18 MARZO AL 2 LUGLIO 2023
    PARMA, UNA MOSTRA COME OMAGGIO A FEDERICO FELLINI DAL 18 MARZO AL 2 LUGLIO 2023
  • LA BOLOGNA DEL RINASCIMENTO, PERCORSI D'ARTE TRA MUSEI, CHIESE E PALAZZI STORICI
    LA BOLOGNA DEL RINASCIMENTO, PERCORSI D'ARTE TRA MUSEI, CHIESE E PALAZZI STORICI
  • PICTURA TACITUM POEMA, MITI E PAESAGGI DIPINTI NELLE DOMUS  AL MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DI CREMONA, DAL 10 FEBBRAIO AL 21 MAGGIO 2023
    PICTURA TACITUM POEMA, MITI E PAESAGGI DIPINTI NELLE DOMUS AL MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DI CREMONA, DAL 10 FEBBRAIO AL 21 MAGGIO 2023
  • PORDENONE, PAFF DIVENTA INTERNATIONAL MUSEUM OF COMIC ART
    PORDENONE, PAFF DIVENTA INTERNATIONAL MUSEUM OF COMIC ART

Seguici su...

fbINtwitteryoutubepinterest

Flash news

BERNADETTE BEVACQUA NOMINATA CEO DI SPERLARI

Cambio ai vertici di Sperlari, azienda fondata nel 1836 e attiva nella produzione di torrone, mostarda e caramelle con diversi brand. In qualità di CEO è stata nominata Bernadette Bevacqua.

IN CALO LA PRODUZIONE MONDIALE DEL VINO

La produzione mondiale di vino nel 2022 si stima possa raggiungere circa i 260 milioni di ettolitri, registrando, per il quarto anno consecutivo, un livello inferiore alla media. Già l'anno scorso la produzione di vino 2021 poteva essere "considerata estremamente bassa".

ACCADEMIA DEL LUSSO INAUGURA NUOVI PERCORSI DI STUDI

A partire da quest'anno la scuola di alta formazione nell'area fashion & luxury introduce un nuovo percorso di 'Shoes and accessories design' rivolto a coloro che vogliono specializzarsi nel design degli accessori in chiave ecosostenibile.

CRESCE LA GRANDE FAMIGLIA DI COMPAGNIA DEI CARAIBI

Arriva dalla Spagna il nuovo brand che arricchisce con gin e mezcal il catalogo del gruppo piemontese.

VELIER COMPIE 50ANNI

Velier e Billecart-Salmon festeggiano il loro cinquantesimo anniversario di matrimonio con una bottiglia di Blanc de Blancs vintage 2010.

A CAMPARI GROUP PIACE IL WHISKEY

Dopo il recente ingresso in Howler Head, Campari entra anche in Wilderness Trail Distillery.

ALESSANDRIA, UN NATALE LUMINOSO CON LO SPETTACOLO DELLE LUCI

1 alessandria luci di natale 2021 570

Sarà un Natale all'insegna della luminosità il Natale dell'Alessandrino, ricco di tante belle iniziative che accenderanno le luci sul territorio. Epicentro delle manifestazioni natalizie 2021 sarà Alessandria, che porta in città "Alessandria si illumina", un evento dedicato alle feste incentrato sul tema della luce. Tra i tanti appuntamenti in calendario, l'accensione del tradizionale albero natalizio in piazza Marconi l'8 dicembre e la creazione di un bellissimo videomapping sui palazzi di piazzetta della Lega, dove verrà raccontato il Natale con un video animato e sonorizzazioni musicali. In città arriva poi l'iniziativa di Ascom- Confcommercio AXChristmas: la versione natalizia del già sperimentato format di city management & entertainment Aperto per Cultura, proporrà un calendario dell'Avvento animato e diffuso, pensato per coinvolgere i commercianti e visitatori delle diverse vie di Alessandria in un susseguirsi di iniziative natalizie culturali e di animazione.

5 alessandria luci di natale 570

Ogni giorno di dicembre, come da tradizione natalizia, una finestra luminosa del calendario dell'Avvento si accenderà in una diversa zona della città, illuminando uno spettacolo ogni volta diverso: musica, teatro, magia, enogastronomia, tour per i luoghi più prestigiosi ed insoliti della città saranno i protagonisti di un coinvolgente countdown che accompagnerà gli Alessandrini e i turisti fino a Natale. Tutti gli appuntamenti saranno disponibili per la consultazione sul sito http://www.apertopercultura.net  e sull'app dedicata, che permetterà di seguire l'intero percorso del Calendario. Oltre alla città di Alessandria, molti altri centri del territorio organizzano interessanti manifestazioni natalizie. Eccone alcune:

Acqui Terme: Il Villaggio del Natale
3-24 dicembre
Torna la magia natalizia ad Acqui Terme con il Villaggio del Natale. Un'esperienza unica da vivere in piazza Italia e in corso Dante con tantissime luci, installazioni, scenografie e addobbi natalizi. Un'edizione organizzata dal Comune di Acqui Terme, in programma dal 3 dicembre al 24 dicembre, ricca di intrattenimenti musicali ed eventi per bambini sparsi per la città. Ad accogliere gli ospiti in piazza Italia ci sarà una grande e attrezzata pista di pattinaggio sul ghiaccio che animerà il Villaggio del Natale per tutta la sua durata, e proseguirà fino al 6 gennaio. Tra incredibili giochi di luce, si potrà passeggiare tra le tipiche casette in legno e pagode bianche del Mercatino di Natale, organizzato da D&N eventi in corso Dante, che offriranno un'immagine suggestiva e coordinata, dove sarà possibile trovare oggetti artigianali, dolci e prodotti locali.

Immancabile la Casa di Babbo Natale che verrà allestita in corso Dante dove sarà possibile incontrare un inimitabile Babbo Natale, felice di accogliere e salutare i grandi e i piccini ogni sabato e domenica dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00. I colori invaderanno la città. Su iniziativa dell'associazione Xenia, gli alberi in piazza Levi saranno decorati con la tecnica dell'urban knitting, street art che addobba la città con lavorazioni a maglia o ad uncinetto. Nella stessa area sarà allestito un pupazzo rappresentante Rosa Granny, la nonna di Babbo Natale, e sarà creato un percorso con decorazioni nelle vetrine dei negozi fino alla casetta di Babbo Natale.

2 alessandria luci di natale 2021 570

Casale Monferrato
Fino al 6 gennaio
A Casale Monferrato gli eventi del Natale si inaugureranno ufficialmente sabato 4 dicembre con l'ormai tradizionale accensione delle luminarie nella centrale piazza Mazzini, il salotto della città. Ad accompagnare l'atteso momento, la musica a cura della Monferrato Classic Orchestra e, per i bambini, la magia comica proposta dal Teatro della Nebbia. Il calendario natalizio prevede poi una serie di appuntamenti per tutte le età, a partire dalla sempre apprezzata pista del ghiaccio, che quest'anno sarà allestita in piazza Castello, di fronte al Teatro Municipale.

Il Castello del Monferrato, invece, sarà protagonista di mostre, incontri e manifestazioni. Tra le mostre, da segnalare fino al 12 dicembre la collettiva d'arte Mosaico del Circolo culturale Ravasenza, mentre dal 4 dicembre sono in programma diverse esposizioni dedicate al Natale e non solo, come quella dedicata al centenario delle mitiche Moto Guzzi o i percorsi espositivi di Matteo Dossola, di Jorrit Tornquist con Claudio Rotta Loria e della Mail Art. Sempre al Castello, sabato 4 alle ore 16,00 ultimo appuntamento con il Monferrato Classic Festival nell'ex Cappella.

Il grande gospel sarà invece il protagonista della serata di martedì 7 dicembre, quando il Sunshine Gospel Choir si esibirà dalle ore 21,00 al Teatro Municipale e sabato 11 e domenica 12 sarà possibile scoprire monumenti e musei grazie a Casale Città Aperta. Venerdì 10 e giovedì 16 spazio alle presentazioni librarie del ciclo Quarta di Copertina (ore 21,00), mentre i Concerti Natalizi del Museo Civico, a cura della Monferrato Classic Orchestra, sono in programma per domenica 26 dicembre e giovedì 6 gennaio nella splendida cornice del Salone Vitoli (via Cavour, 5).

3 alessandria luci di natale 570

Conzano: Natività d'autore
12 dicembre 2021 - 23 gennaio 2022
A Conzano, in Villa Vidua, la settecentesca dimora dei conti Vidua, il Natale è celebrato ogni anno con una mostra di presepi d'autore di collezioni private, curata dal sindaco Emanuele Damaria. Il tradizionale appuntamento espositivo si ripresenta nelle prossime festività natalizie con una doppia esposizione: al chiuso e all'aperto. Non a caso, Conzano è noto come il paese degli artisti, e infatti sono dieci gli autori che in questi anni hanno ottenuto la cittadinanza onoraria: Giovanni Bonardi, Enrico Colombotto Rosso, Emiliano Cavalli, Mauro Galfrè, Ezio Gribaudo, Eugenio Guglielminetti, Emanuele Luzzati, Ugo Nespolo, Schmimo, Giovanni Tamburelli.

Nomi celebri dell'arte che esporranno tutti insieme per la prima volta, nelle belle sale della villa, i loro magnifici presepi. Ma non mancherà anche l'esposizione più tradizionale del presepe: la rappresentazione plastica della nascita di Gesù, con le statuine dei personaggi inseriti in una scenografia che rappresenta i luoghi della tradizione avrà quale protagonista il grande presepe di produzione artigianale, firmato dal maestro santonnier Escoffier. Si tratta del presepe provenzale - i santons de Provence. Sono 500 le figure animano questo grande presepe che si sviluppa su 20 mq. di un collezionista privato che da 40 anni raccoglie questi protagonisti 'francesi'.

Altra sezione della mostra è quella dedicata al protagonista del Natale, il Divin Bambino. In mostra sono 30 le statue del 'divin infante' di un periodo che va dal XVII secolo ai giorni nostri e anche in questo caso si tratta di oggetti di collezione privata. A fianco dei presepi si ripresenta un altro grande classico dell'esposizione natalizia conzanese, curata da Mario Cravino, cittadino onorario di Conzano: si tratta delle collezioni del Circolo Filatelico Numismatico Casalese che con "Un secolo di auguri" presenta letterine e cartoline natalizie provenienti da tutto il mondo.

La mostra è visitabile, ad ingresso gratuito, dal 12 dicembre 2021 al 23 gennaio 2022 nei giorni festivi dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15 alle 18. Il sabato pomeriggio dalle ore 15 alle ore 18. Altre visite su prenotazione, chiamando gli uffici comunali di Conzano al n. 0142 925132. Inoltre in piazza Australia, cuore del bel paese monferrino, accoglieranno i visitatori gli stendardi con i lavori di venticinque artisti (25 come la data in cui si celebra il Natale) dedicati alla Natività. Infine nelle vie centrali del borgo sino alla torre medioevale posizionata all'apice del colle, sulle abitazioni 100 drappi rossi con la raffigurazione del Divin Bambino coloreranno di esplosivo color rosso il Natale conzanese.

4 alessandria luci di natale 570

 

Ponzano Monferrato: Mercatini di Natale nelle Ville Storiche
12 dicembre 2021
Il Natale di Ponzano celebra le sue bellissime dimore storiche allestendo qui i suoi mercatini natalizi con tanti prodotti a chilometro zero e distribuzione di vin Brulé per combattere il freddo. Un appuntamento nel segno della tradizione, con caratteristici zampognari che gireranno per le vie del paese. Alle 12.30 c'è anche la possibilità di pranzare presso la Pro Loco del Paese con una tipica polentata.

Lu e Cuccaro Monferrato: Mercatini di Natale
8 dicembre 2021
L'8 dicembre, dalle 9.30 alle 20, andranno in scena a Lu e Cuccaro Monferrato degli specialissimi mercatini di Natale, con tante cose da fare e da vedere. A Cuccaro ci sarà naturalmente la Casa di Babbo Natale, dove i bambini potranno consegnare, per l'intera giornata, le loro letterine. Alle 10.30 si potrà partecipare a una camminata solidale di sei chilometri con l'Associazione Stella Bianca, e nel pomeriggio la Pro Loco distribuirà cioccolata calda e vin brulè. A Lu, la sera, ci sarà aperitivo con dj set in piazza Gherzi nell'attesa dell'accensione delle luminarie natalizie e del brindisi d'auguri per le feste.

Tortona, un Natale di luci
12 dicembre 2021
Tortona domenica 12 dicembre allestisce in via Emilia (dalle 9 alle 18) un bel mercato di prodotti biologici e artigianali. Alle 17,30 ci sarà poi il concerto di Natale in cattedrale, con l'Ensamble vocale Ambrosiano. Giovedì 23 dicembre invece il Teatro Civico ospita Il Gruffalo, un musical tratto dalla celebre favola. (ore 18). Si festeggia anche l'Epifania, sempre al Teatro Civico, con lo spettacolo teatrale dedicato all'ambiente e al riciclo "Lordur! Che fifa quei rifiuti" (ore 17, Teatro Civico).

Mombello Monferrato
Dal 24 dicembre al 2 gennaio
Mombello invita i suoi abitanti ad allestire una grande mostra a cielo aperto, lungo la via principale: quadretti, cornici con temi natalizi, realizzate a mano con qualsiasi tipo di materiale dovranno essere esposte, e una foto dovrà essere inviato al numero whatsapp dedicato. Una giuria sceglierà poi l'opera migliore, che verrà premiata con una selezione di prodotti tipici. C'è anche la cassetta per le letterine di Babbo Natale, allestita in via Roma 35.

 

Info eventi Alessandria:
https://www.alexala.it 

 

Riceviamo da Valerio De Luca e volentieri pubblichiamo

Share
comments

EVENTI

BOLLICINE IN VILLA: RUBEN LARENTIS GUIDERÀ LA MASTERCLASS DI SETTE GRANDI ANNATE DI PERLÉ FERRARI

Sabato 1 aprile nei saloni della Versailles veneziana lo "chef de cave" della maison spu....

CANEZZA DI PERGINE, LA STORICA OSTERIA MORELLI OSPITA LA GARA DELLO SGUAZET, IL 24 MARZO

La Storica Osteria Morelli di Canezza di Pergine propone il menu del "Quinto Quarto". E ....

FAMIGLIA BARBIERI PROMUOVE LA NASCITA DI CONFRATERNITA ZAFARANI CRUSCHI POLLINO AD ALTOMONTE

Se c’è un prodotto che più di altri riesce forse ad esprimere la bellezza dell’ide....

FARM FOOD FESTIVAL MERANO, IL 25 MARZO

I sapori dei masi, le passeggiate per scoprire la città attraverso i suoi vini. E ....

BEEF & SNOW, IL GUSTO DELLE DOLOMITI IN VAL D'EGA (BZ), DAL 10 AL 16 MARZO

La neve che ogni anno si posa puntualmente sulle sue montagne trasforma le piste della V....

TORINO, SALONE DEL VINO, DAL 4 AL 6 MARZO

La città del gusto, Torino, presenta la regione del vino, il Piemonte. Attesi oltr....

NOTTE ROSSA BARBERA, LA SAGRA DIFFUSA TORINESE TORNA IL 3 MARZO

16 piole, altrettanti produttori di barbera e artisti musicali emergenti per una serata ....

SOL D'ORO 2023, NUOVA SFIDA PER GLI OLI EVOO PIÙ PRESTIGIOSI AL MONDO, DAL 22 AL 26 FEBBRAIO

Al via domani il Concorso Internazionale riservato agli oli extravergine d’oliva più ....

MONTEGIORDANO (CS), SAGRA PISELLI E FAVE IL 25 E 26 MARZO

Dopo lo stop forzato causa pandemia, a marzo 2023 torna la Sagra piselli e fave. La Pro ....

MILANO, AL VIA AVVINAMENTI 2023 FINO IL 13 FEBBRAIO

AVVINAMENTI 2023: Un progetto di valorizzazione vinicola dedicato alle Cantine di t....

BIT 2023, DAL 12 AL 14 FEBBRAIO A FIERA MILANO

C’è voglia di tornare a viaggiare, in Italia e nel mondo. Lo confermano le presenze d....

CILENTO TASTE, DAL 22 AL 25 APRILE AGGREGA LE ECCELLENZE GASTRONOMICHE

Cilento Tastes: nasce l’evento che aggrega le eccellenze enogastronomiche del Cilento.....

FIRENZE, PITTI TASTE DAL 2 AL 7 FEBBRAIO

Quasi un anticipo di primavera, l'appuntamento a Firenze con Pitti Taste. In viaggio con....

CENA A 4 MANI AL RISTORANTE GRANBAITA GOURMENT DI SELVA DI VAL GARDENA DOMENICA 5 FEBBRAIO CON FELIX LO BASSO E ANDREA MOCCIA

Imperdibile appuntamento del gusto fra le Dolomiti di Selva di Val Gardena: domenica 5 ....

SANTA MASSENZA (TN), LA MAGIA DEGLI ALAMBICCHI ACCESI DALL'8 ALL'11 DICEMBRE 2022

A Santa Massenza, culla della grappa artigianale trentina, ritorna (da giovedì 8 a dome....

TORINO WINE WEEK,TORNA CON

Il miglior modo di celebrare l'arrivo dell'inverno è gustarne il sapore e poterlo esalt....

BOLOGNA, GRAND HOTEL MAJESTIC, BEBA MARSANO PRESENTA IL SUO LIBRO IN ANTEPRIMA L'11 NOVEMBRE

Il prossimo 11 novembre Beba Marsano sarà ospite del 5 stelle Lusso bolognese, per pres....

IL FESTIVAL DELLA CIPOLLA DI TROPEA A CAMPORA SAN GIOVANNI (CS), IL 6 NOVEMBRE

Itinerante nei territori per continuare a raccontare la Destinazione Calabria attraverso....

GOLOSARIA INIZIA DAI TERRITORI, DAL 5 AL 7 NOVEMBRE A MILANO

La distinzione è anche frutto di una storia e di un rapporto con il territorio. Saperlo....

VERONA,124ª EDIZIONE DI FIERACAVALLI, APPUNTAMENTO SPECIALE CON SAPORI DI RAZZA, DAL 3 AL 6 NOVEMBRE

Appuntamento speciale quest'anno con la prima edizione del concorso Sapori di Razza. Due....

LIBRI DA LEGGERE

Il piacere

  • OLEIFICIO TORCHIA, ECCELLENZA CALABRESE NEL CAMPO DELL'OLIO EVO
    OLEIFICIO TORCHIA, ECCELLENZA CALABRESE NEL CAMPO DELL'OLIO EVO
  • WINE TOUR DELLE MARCHE, SI PARTE IL 24 MARZO DA STAFFOLO ANCONA
    WINE TOUR DELLE MARCHE, SI PARTE IL 24 MARZO DA STAFFOLO ANCONA
  • VINITALY 2023, PRESENTI 4400 ESPOSITORI E 1000 TOP BUYER SELEZIONATI, DAL 2 AL 5 APRILE A VERONA
    VINITALY 2023, PRESENTI 4400 ESPOSITORI E 1000 TOP BUYER SELEZIONATI, DAL 2 AL 5 APRILE A VERONA
  • CIAUSCOLO IGP, LO SPALMABILE
    CIAUSCOLO IGP, LO SPALMABILE
  • SALONE DEL MOBILE.MILANO 2023 DAL 18 AL 23 APRILE
    SALONE DEL MOBILE.MILANO 2023 DAL 18 AL 23 APRILE
  • BOTTEGA, CANTINA E DISTILLERIA DI BIBANO DI GODEGA (TV) ENTRA TRA I SOCI EFFETTIVI DEL COMITATO LEONARDO
    BOTTEGA, CANTINA E DISTILLERIA DI BIBANO DI GODEGA (TV) ENTRA TRA I SOCI EFFETTIVI DEL COMITATO LEONARDO
  • ARCEVIA, NELLE ALTE MARCHE UNA DOMENICA ANDANDO A POLENTA, IL 26 MARZO
    ARCEVIA, NELLE ALTE MARCHE UNA DOMENICA ANDANDO A POLENTA, IL 26 MARZO
  • I PRODOTTI FRESCHI DI MARZO
    I PRODOTTI FRESCHI DI MARZO
  • EUROCHOCOLATE SPRING, AL VIA A PERUGIA DAL 24 MARZO AL 2 APRILE
    EUROCHOCOLATE SPRING, AL VIA A PERUGIA DAL 24 MARZO AL 2 APRILE

SAPERNE DI PIU'

 LA CIPOLLA ROSSA DI TROPEA OSPITE MASTERCHEF

Calabria sempre più internazionale con la Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP. Successo str....

LA SCUOLA DEL CUOIO DONA AI DIPENDENTI L'UTILE DELL'ESERCIZIO 2022

La Scuola del Cuoio di Firenze chiude il 2022 con un Fatturato in crescita oltre ogni aspetta....

IL 2 DICEMBRE 2022 A STRISCIA LA NOTIZIA NELLA RUBRICA

Stasera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica "Paesi, paesaggi...". Da....

L'AZIENDA BOTTEGA COLPITA DALLA MALAGIUSTIZIA

La Cassazione Penale conferma il reato di uso dei segni ingannevoli, ma Santero viene proscio....

PAOLO COSMI, IL NUOVO RESPONSABILE VENDITE DEL CANALE GDO DI GRUPPO CAFFO 1915

Il gruppo calabrese rafforza la sua struttura commerciale con l'ingresso del professionista p....

MILANO GREEN WEEK, DAL 30 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE IL PRIMO LABORATORIO DI WINE PAINTING TENUTO DA MIKY DEGNI

Miky Degni ancora protagonista con la sua comunicazione non convenzionale sul tema del Vino.<....

 SCREENING GRATUITO IN COLLABORAZIONE CON L'OSPEDALE VILLA SALUS, OFFERTO DA BOTTEGA AI PROPRI DIPENDENTI

In un periodo storico caratterizzato da una grande incertezza, l'azienda Bottega, nell'ambito....

È ONLINE LA NUOVA PIATTAFORMA PER CONOSCERE ROMA E IL SUO TERRITORIO, WAYGLO ROMA

E' online la piattaforma roma.wayglo.it per una narrazione emozionante di Roma

UNICITA' italiaNEcuore 3

  • LIQUIRIZIA DI CALABRIA DOP, L'ORO NERO
    LIQUIRIZIA DI CALABRIA DOP, L'ORO NERO
  • RADICCHIO ROSSO DI TREVISO IGP, IL FIORE D'INVERNO
    RADICCHIO ROSSO DI TREVISO IGP, IL FIORE D'INVERNO
  • SALSICCIA DI CALABRIA DOP, IL ROSSO CHE PIACE
    SALSICCIA DI CALABRIA DOP, IL ROSSO CHE PIACE
  • LA TORZA RICCIA TORNA A FAR CAPRICCI, CHE CAVOLO!
    LA TORZA RICCIA TORNA A FAR CAPRICCI, CHE CAVOLO!
  • SOPPRESSATA DI CALABRIA DOP, LA STUZZICANTE
    SOPPRESSATA DI CALABRIA DOP, LA STUZZICANTE