• MOSTRA FOTOGRAFICA
    MOSTRA FOTOGRAFICA "SOPHIA LOREN... SE MI DICE BENE...", DAL 19 AL 30 SETTEMBRE
  • VARESE, EX NATURA. NUOVE OPERE DALLA COLLEZIONE DI GIUSEPPE PANZA DI BIUMO FINO AL 1° OTTOBRE
    VARESE, EX NATURA. NUOVE OPERE DALLA COLLEZIONE DI GIUSEPPE PANZA DI BIUMO FINO AL 1° OTTOBRE
  • BERGAMO ALTA, L'ETÀ DELL'INNOCENZA. IL RINASCIMENTO A BERGAMO E BRESCIA, FINO ALL'8 OTTOBRE
    BERGAMO ALTA, L'ETÀ DELL'INNOCENZA. IL RINASCIMENTO A BERGAMO E BRESCIA, FINO ALL'8 OTTOBRE
  • MILANO, ADRIANO PALLINI. UNA COLLEZIONE DI FAMIGLIA FINO ALL'8 OTTOBRE
    MILANO, ADRIANO PALLINI. UNA COLLEZIONE DI FAMIGLIA FINO ALL'8 OTTOBRE
  • LAGO DI COMO, VOLTI. LA PITTURA ITALIANA DI RITRATTO NEL XX SECOLO FINO AL 12 NOVEMBRE
    LAGO DI COMO, VOLTI. LA PITTURA ITALIANA DI RITRATTO NEL XX SECOLO FINO AL 12 NOVEMBRE
  • IL LATO OSCURO DEL QUOTIDIANO: ARRIVA A FIRENZE IN PALAZZO PITTI
    IL LATO OSCURO DEL QUOTIDIANO: ARRIVA A FIRENZE IN PALAZZO PITTI "OBSCURED EXISTENCE" FINO AL 10 DICEMBRE

Seguici su...

fbINtwitteryoutubepinterest

Flash news

BERNADETTE BEVACQUA NOMINATA CEO DI SPERLARI

Cambio ai vertici di Sperlari, azienda fondata nel 1836 e attiva nella produzione di torrone, mostarda e caramelle con diversi brand. In qualità di CEO è stata nominata Bernadette Bevacqua.

IN CALO LA PRODUZIONE MONDIALE DEL VINO

La produzione mondiale di vino nel 2022 si stima possa raggiungere circa i 260 milioni di ettolitri, registrando, per il quarto anno consecutivo, un livello inferiore alla media. Già l'anno scorso la produzione di vino 2021 poteva essere "considerata estremamente bassa".

ACCADEMIA DEL LUSSO INAUGURA NUOVI PERCORSI DI STUDI

A partire da quest'anno la scuola di alta formazione nell'area fashion & luxury introduce un nuovo percorso di 'Shoes and accessories design' rivolto a coloro che vogliono specializzarsi nel design degli accessori in chiave ecosostenibile.

CRESCE LA GRANDE FAMIGLIA DI COMPAGNIA DEI CARAIBI

Arriva dalla Spagna il nuovo brand che arricchisce con gin e mezcal il catalogo del gruppo piemontese.

VELIER COMPIE 50ANNI

Velier e Billecart-Salmon festeggiano il loro cinquantesimo anniversario di matrimonio con una bottiglia di Blanc de Blancs vintage 2010.

A CAMPARI GROUP PIACE IL WHISKEY

Dopo il recente ingresso in Howler Head, Campari entra anche in Wilderness Trail Distillery.

BOLZANO ART WEEKS DAL 24 SETTEMBRE AL 3 OTTOBRE

01 Tellas Pic by Tiberio Sorvillo curated by OUTBOX 63A2107 570

Nella sua prima edizione, BAW - Bolzano Art Weeks si svolgerà in tutta la città di Bolzano dal 24 settembre al 3 ottobre 2021. Questo nuovo evento collettivo riunisce nell'arco di 10 giorni più di 80 progetti espositivi diffusi fra gallerie, musei, atelier, spazi pubblici, privati e temporanei e oltre 70 istituzioni, associazioni, artisti e altri protagonisti della scena artistica e culturale altoatesina. Da un'idea della curatrice e manager culturale Nina Stricker, BAW – Bolzano Art Weeks è un evento collettivo nato con l'obiettivo di dare uno spazio – fisico e temporale congiunto alla multiforme scena artistica contemporanea altoatesina. Nella sua prima edizione, l'evento si diffonde nella città di Bolzano per espandersi nelle intenzioni successive all'intero Alto Adige con l'intento di coinvolgere un pubblico ampio e diversificato in progetti espositivi, performativi, installativi, multimediali e site-specific.

01 Maria Papadimitriou Disco for one 2020 bolzano art weeks 570

"BAW – Bolzano Art Weeks intende raccogliere e dare impulsi, catalizzare e far esplodere le energie collettive per tanto tempo rimaste inattive, far seguire a mesi di chiusura settimane fertili di festosa apertura, ritornare alla vita urbana per esplorare la città nella sua complessità e varietà per rendere di nuovo l'arte un'esperienza di produzione e fruizione per molti, dopo un periodo particolarmente difficile di isolamento e forzata immobilità", così la fondatrice Nina Stricker. Sullo sfondo delle grandi mostre appena inaugurate a Museion, ar/ge Kunst e quelle di Transart, Foto Forum/Fondazione Antonio Dalle Nogare che apriranno nell'ambito di BAW, fra gli highlights prodotti ad hoc sicuramente l'arazzo di grandi dimensioni "Recycled Brain" di Christian Fogarolli che è l'esito di un percorso di residenza che l'artista ha condotto, su invito di A Collection APS, assieme al maestro tessitore Giovanni Bonotto e con la supervisione di Chiara Casarin, che sarà presentato in collaborazione con Galerie Alberta Pane in occasione del Pre-opening di BAW il 23 settembre ospitato dal Parkhotel Laurin.

01CFogarolli RecycledBrain 2020 570

Ospiti di eccezione anche la mostra „Art and Textile" di Lottozero, l'Open Studio di Marcello Jori a cura di Kathrin Oberrauch e la performance "TIME INFLUENCE (Chess Flu)" di Stefano Cagol. L'artista su invito del collezionista e membro del comitato curatoriale Tommaso Tisot, mette in atto una sorta di partita a scacchi come performance sulla scacchiera monumentale che ha realizzato 14 anni fa al Parco Mignone, una meditazione sul tempo in un momento di sovversione della sua dimensione individuale, collettiva e universale. Infine l'installazione partecipativa "DISCO FOR ONE" dell'artista greca Maria Papadimitriou esposta all'ultima Biennale Gherdëina e re-installata davanti al Teatro Comunale di Bolzano in occasione del Musical "I Feel Love" in omaggio alle musiche di Giorgio Moroder.

02 NotternacNotterna 570

Ma sono tanti e suggestivi i luoghi da scoprire, come Maria Heim con le opere di Elisabeth Hölzl, Arnold Mario dall'Ò e Stefano Bernardi o Castel Hörtenberg con le fotografie di Ulrich Egger e sorprendenti le proposte inedite di altri artisti invitati da BAW come quelle di Christian Martinelli, Franziska Schink e Antonio Villa che si collegano con luoghi storici appena riaperti alla collettività come Palais Campofranco o altri centri nevralgici della vita commerciale e culturale della città come il nuovo spazio eventi H1 di Fiera Bolzano dove si svolgerà con installazioni e performance multimediali anche il finissage di BAW il 3 ottobre. BAW – Bolzano Art Weeks significa soprattutto essere e fare rete: la prima edizione non sarebbe infatti stata possibile senza la proficua collaborazione di oltre 70 istituzioni, associazioni, artisti e altri protagonisti della scena artistica locale che con entusiasmo e rinnovata energia, hanno aderito al progetto.

Pressekonferenz conferenza stampa c BAW Fanni Fazekas 570

BAW – Bolzano Art Weeks è organizzato da Cooperativa 19 e da Südtiroler Künstlerbund con il sostegno delle ripartizioni Cultura Italiana e Cultura Tedesca della Provincia Autonoma di Bolzano e della Fondazione Cassa di Risparmio dell'Alto Adige. Il comitato tecnico-scienifico è composto da: Valerio Dehò (curatore indipendente), Frida Carazzato (curatrice Fondazione Museion - Museo d'arte moderna e contemporanea di Bolzano), Denis Isaia (curatore per le mostre e le collezioni d'arte contemporanea del Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto), Alexander Zoeggeler (presidente Südtiroler Künstlerbund), Lisa Trockner (direttrice Südtiroler Künstlerbund), Tommaso Tisot (collezionista), Kathrin Oberrauch (curatrice indipendente), Nitzan Cohen (preside Facoltà di Design e Arti Libera Università di Bolzano), Chiara Caliceti (esperta di marketing e comunicazione turistica, direttore generale di DOC-COM).

Hannes Egger Fire SignscHannes Egger 570

La fondatrice Nina Stricker ha studiato Lettere Moderne a Perugia e ha in seguito completato un master in management culturale a Roma. Nel 2009 e nel 2010 ha coordinato la Fiera di Arte Moderna e Contemporanea di Bolzano "kunStart", assumendone la direzione nel 2012. Stricker ha poi diretto le edizioni 2015 e 2016 dell'"Affordable Art Fair" di Milano. Sempre all'interno del gruppo dell'organizzatore fieristico globale Ramsay Fairs si è occupata successivamente del lancio di un nuovo format "Sommet" a St. Moritz in Svizzera e per ultimo è stata vice-direttrice di „BOOMing Contemporary Art Show" a Bologna nel 2019 e Senior Consultant per la prossima edizione di „ArtVerona".

Ulteriori informazioni e una mappa della città con le diverse location di BAW sono a disposizione sul sito www.bolzanoartweeks.com.  


Riceviamo da DOC-COM e volentieri pubblichiamo 

Share
comments

EVENTI

 LA SAGRA DEI SUGHITTI A MONTECASSIANO (MC) IL 29 SETTEMBRE ALL'1 OTTOBRE

Autunno, tempo di vendemmia nelle campagne e di feste nei borghi! Dal 29 settembre all'1....

PETER BRUNEL, OGNI PIATTO UN'OPERA D'ARTE

Il vino, il gusto, la poesia: sarà questo il tema intrigante della cena dannunziana che marted....

ACETAIE APERTE: DEGUSTAZIONI, VISITE GUIDATE E SEGRETISULL’ACETO BALSAMICO DI MODENA, DAL 24 SETTEBRE

Ancora in crescita l’interesse del pubblico attorno alla storia e le storie del pregia....

UMBRIA, AMERINO TIPICO FESTIVAL, IL 23 E 24 SETTEMBRE

Si terrà il 23 e 24 settembre 2023, in Umbria, la prima edizione di “Amerino Tipico F....

WELCOME TO CORTINA, IL FORUM DELL'OSPITALITÀ E DEI GRANDI EVENTI IL 21 E 22 SETTEMBRE

Welcome to Cortina, 21 e 22 settembre il forum dell’ospitalità si prepara ai grandi e....

ALTO ADIGE, UNA TRADIZIONE AMATA DAI BUONGUSTAI CHE ACCORRONO IN MASSA

Le trattorie e le locande altoatesine rivivono la magia autunnale di un'antica tradizion....

TRENTO, DAL 21 AL 24 SETTEMBRE IL TRENTODOC FESTIVAL

Con lo straordinario bottino di 26 medaglie d'oro e 36 d'argento, il Trentodoc - come ab....

UNPLI, FESTIVAL DELLA LETTERATURA DI VIAGGIO: GIOVEDÌ IL TAVOLO TECNICO SUL TEMA

Il presidente dell'Unione Nazionale delle Pro Loco, Antonino La Spina.

Nell'ambi....

GLI OZI DI ERCOLE, ARCHEOLOGIA DEL DESIDERIO DAL 18 AL 23 SETTEMBRE

Una settimana di intrattenimento culturale tra il Parco Archeologico di Ercolano e Villa....

TORINO COCKTAIL WEEK, DAL 15 AL 25 SETTEMBRE

Dal 15 al 25 settembre il grande evento italiano dedicato alla mixology ospita i miglior....

PADUS MIRABILIS IL 16 E 17 SETTEMBRE A SACCA DI COLORNO (PR)

Due giorni per scoprire le eccellenze del fiume Po, dall’enogastronomia all’arte, da....

IL PALIO DI PARMA, SABATO 16 E DOMENICA 17 SETTEMBRE

Edizione XXXVII dell’evento storico della città di Parma. Viaggio nel tempo, come da ....

DOMENICA 17 SETTEMBRE A PRANZO CON LE STELLE IN VAL DI GRESTA

Domenica prossima 17 settembre nell'ambito della 51.ma Mostra Mercato dei prodotti bio d....

FESTIVAL FRANCIACORTA ALLE TENUTE LA MONTINA IL 16 E 17 SETTEMBRE

Settembre mese di ritorni, anche di cose bellissime. Come il Festival Franciacorta, giun....

BRA, TORNA DAL 15 AL 18 SETTEMBRE CHEESE IL GRANDE EVENTO DI FORMAGGI  ORGANIZZATO DA SLOW FOOD

Casari, pastori, produttori ed esperti da tutto il mondo presentano i loro prodotti, con....

IL GRAPPOLO D'ORO COLORA POTENZA PICENA DAL 16 AL 24 SETTEMBRE

Dal 16 al 24 settembre Potenza Picena (MC) torna ad ospitare la tradizionale festa del G....

IL GRAND TOUR DELLE MARCHE TORNA A CASTELFIDARDO DAL 13 AL 17 PROPONE UN'IMMERSIONE TOTALE NEL MONDO DELLA FISARMONICA

A Castelfidardo torna il P.I.F. Premio Internazionale della Fisarmonica. Con l'arri....

LIBRI IN VACANZA, LA PASSIONE DELLA LETTURA AL CALDO A BOLZANO IL 15 E 16 SETTEMBRE

Un bel libro, il caldo di un cantuccio (o di una Stube) e i....

BOLZANO, PROFUMI E SAPORI DEL TÖRGGELEN: TRADIZIONE NATA PER SOCIALIZZARE

Il Törggelen è una delle tradizioni altoatesine più profonde e rispettate. In autunno....

BOLZANO, ST. MAGDALENER CULINARIUM FESTEGGIA UN COMPLEANNO SPECIALE, L'1 SETTEMBRE

L’autunno è una delle stagioni culla del vino e delle su....

LIBRI DA LEGGERE

Il piacere

  • A STRISCIA LA NOTIZIA IL 27/09 TORNA CAPOLAVORI DEL MONDO IN CUCINA
    A STRISCIA LA NOTIZIA IL 27/09 TORNA CAPOLAVORI DEL MONDO IN CUCINA
  • TRENTINO, A STORO LE
    TRENTINO, A STORO LE "POLENTIADI" 2023 IL 30 SETTEMBRE E L'1 OTTOBRE
  • NAPOLI,
    NAPOLI, "VIAGGIARE PER GUSTARE" TRA SAPORI E TURISMO SLOW CON ERUZIONI DEL GUSTO DAL 27 AL 30 OTTOBRE
  • WARLI, AUTUNNO DI COLORE E IMMAGINAZIONE
    WARLI, AUTUNNO DI COLORE E IMMAGINAZIONE
  • MILANO, AL BISTROT CÀ-RI-CO LA NEGRONI ROOM EXPERIENCE
    MILANO, AL BISTROT CÀ-RI-CO LA NEGRONI ROOM EXPERIENCE
  • EXTRAORDINATY: DESIGUAL CELEBRA LA BELLEZZA DELLA DIVERSITÀ CON LA CAMPAGNA FW23
    EXTRAORDINATY: DESIGUAL CELEBRA LA BELLEZZA DELLA DIVERSITÀ CON LA CAMPAGNA FW23
  • PLATEK ILLUMINA LA NUOVA CANTINA MONTE ROSSA
    PLATEK ILLUMINA LA NUOVA CANTINA MONTE ROSSA
  • I PRODOTTI FRESCHI DI SETTEMBRE
    I PRODOTTI FRESCHI DI SETTEMBRE

SAPERNE DI PIU'

CHEESE 2023, GRANDE SUCCESSO DEI FORMAGGI TRENTINI

Alla grande manifestazione internazionale che si tiene ogni due anni a Bra, in Piemonte, lanc....

FESTIVAL DELLA LETTERATURA DI VIAGGIO, LA NECESSITÀ DI FARE RETE

All'incontro organizzato dall'Unione Nazionale delle Pro Loco sono intervenuti rappresentant....

LIVIGNO, IL PICCOLO TIBET ITALIANO

Le ultime giornate estive vanno vissute appieno, soddisfacendo la voglia di stare all’apert....

ALLA REGGIA DI CASERTA

Con due concerti in programma nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta a settembre rip....

AUTUNNO PAVESE 2023: IL PROGRAMMA E LE NOVITÀ PRESENTATE A IDENTITÀ GOLOSE MILANO

All’hub internazionale della gastronomia Identità Golose Milano, sono stati annunciat....

CASA MARRAZZO, LA FESTA DI FINE CAMPAGNA 2023 CELEBRA IL TERRITORIO E I SUOI SAPORI AUTENTICI

Casa Marrazzo, una famiglia che da quattro generazioni conserva i sapori di un territorio gen....

ISTITUTO DI TUTELA GRAPPA DEL TRENTINO, ALESSANDRO MARZADRO È IL NUOVO PRESIDENTE

Cambio della guardia all'Istituto di Tutela Grappa del Trentino. All’unanimità il Consigli....

INAUGURATA A VENOSA (PZ) LA NUOVA CANTINA RE MANFREDI

Nei giorni scorsi Christian Scrinzi ha inaugurato a Venosa (Basilicata) la nuova cantina "Re ....

UNICITA' italiaNEcuore 3

  • CILIEGIA DI VIGNOLA IGP, LA CROCCANTE
    CILIEGIA DI VIGNOLA IGP, LA CROCCANTE
  • PESCA NETTARINADI ROMAGNA IGP
    PESCA NETTARINADI ROMAGNA IGP
  • PROSCIUTTO DI PARMA DOP, IL ROSA CHE PIACE
    PROSCIUTTO DI PARMA DOP, IL ROSA CHE PIACE
  • PANE DI MATERA IGP, LA QUALITÀ
    PANE DI MATERA IGP, LA QUALITÀ
  • BITTO DOP, IL GENUINO
    BITTO DOP, IL GENUINO