• VARESE, EX NATURA. NUOVE OPERE DALLA COLLEZIONE DI GIUSEPPE PANZA DI BIUMO FINO AL 1° OTTOBRE
    VARESE, EX NATURA. NUOVE OPERE DALLA COLLEZIONE DI GIUSEPPE PANZA DI BIUMO FINO AL 1° OTTOBRE
  • BERGAMO ALTA, L'ETÀ DELL'INNOCENZA. IL RINASCIMENTO A BERGAMO E BRESCIA, FINO ALL'8 OTTOBRE
    BERGAMO ALTA, L'ETÀ DELL'INNOCENZA. IL RINASCIMENTO A BERGAMO E BRESCIA, FINO ALL'8 OTTOBRE
  • MILANO, ADRIANO PALLINI. UNA COLLEZIONE DI FAMIGLIA FINO ALL'8 OTTOBRE
    MILANO, ADRIANO PALLINI. UNA COLLEZIONE DI FAMIGLIA FINO ALL'8 OTTOBRE
  • LAGO DI COMO, VOLTI. LA PITTURA ITALIANA DI RITRATTO NEL XX SECOLO FINO AL 12 NOVEMBRE
    LAGO DI COMO, VOLTI. LA PITTURA ITALIANA DI RITRATTO NEL XX SECOLO FINO AL 12 NOVEMBRE
  • IL LATO OSCURO DEL QUOTIDIANO: ARRIVA A FIRENZE IN PALAZZO PITTI
    IL LATO OSCURO DEL QUOTIDIANO: ARRIVA A FIRENZE IN PALAZZO PITTI "OBSCURED EXISTENCE" FINO AL 10 DICEMBRE

Seguici su...

fbINtwitteryoutubepinterest

Flash news

BERNADETTE BEVACQUA NOMINATA CEO DI SPERLARI

Cambio ai vertici di Sperlari, azienda fondata nel 1836 e attiva nella produzione di torrone, mostarda e caramelle con diversi brand. In qualità di CEO è stata nominata Bernadette Bevacqua.

IN CALO LA PRODUZIONE MONDIALE DEL VINO

La produzione mondiale di vino nel 2022 si stima possa raggiungere circa i 260 milioni di ettolitri, registrando, per il quarto anno consecutivo, un livello inferiore alla media. Già l'anno scorso la produzione di vino 2021 poteva essere "considerata estremamente bassa".

ACCADEMIA DEL LUSSO INAUGURA NUOVI PERCORSI DI STUDI

A partire da quest'anno la scuola di alta formazione nell'area fashion & luxury introduce un nuovo percorso di 'Shoes and accessories design' rivolto a coloro che vogliono specializzarsi nel design degli accessori in chiave ecosostenibile.

CRESCE LA GRANDE FAMIGLIA DI COMPAGNIA DEI CARAIBI

Arriva dalla Spagna il nuovo brand che arricchisce con gin e mezcal il catalogo del gruppo piemontese.

VELIER COMPIE 50ANNI

Velier e Billecart-Salmon festeggiano il loro cinquantesimo anniversario di matrimonio con una bottiglia di Blanc de Blancs vintage 2010.

A CAMPARI GROUP PIACE IL WHISKEY

Dopo il recente ingresso in Howler Head, Campari entra anche in Wilderness Trail Distillery.

IL 21 MARZO GIORNATA DELLA POESIA E DELLE FORESTE CON I PARCHI LETTERARI

Dorgali Panorama da Supramonte Suttaterra Ph. Marco Giovenco 570

Anche quest'anno il 21 marzo I Parchi Letterari celebrano la Giornata mondiale della Poesia indetta dall'Unesco e la Giornata internazionale delle Foreste promossa dalle Nazioni Unite. Il 22 marzo, Giornata mondiale dell'Acqua, è inoltre l'occasione per sostenere i principi che rientrano nel Manifesto: 2021 – 2030 "Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile che abbiamo firmato con entusiasmo." Appuntamenti cui non rinunciamo ricordando l'impegno quotidiano della Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco, del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri (C.U.F.A.), dei Parchi naturali, riserve e oasi, dei Comitati della Dante, delle Pro Loco, delle Associazioni, dei piccoli imprenditori e soprattutto delle Comunità che ci ospitano. Un numero speciale di www.parktimemagazine.com  ci accompagnerà nelle prossime settimane con articoli provenienti da tutta Italia, dalla Francia e dalla Florida. Nuove emozioni e idee di viaggio che si aggiungono ai percorsi naturalistici e letterari che siamo aggiornando su www.parchiletterari.com  e alla seconda edizione del Festival della Poesia di Monza (on line). Il 25 marzo Dante Alighieri iniziò il suo viaggio addentrandosi nella selva oscura.

Dorgali Panorama da Supramonte Suttaterra 570

I Parchi Letterari partecipano con entusiasmo alle celebrazioni riunendo anche quest'anno dal primo giorno di primavera i temi del viaggio, della letteratura e dell'ambiente. Accompagnati dal Sommo Virgilio celebriamo così insieme il paesaggio in un lungo percorso naturale e poetico ispirato alla "Cultura delle Comunita" che è alla base del rinnovato protocollo siglato in febbraio con il Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri (C.U.F.A.). E' impressionante il numero degli autori che all'ambiente hanno dedicato parte delle loro opere. E' meravigliosa e commovente la risposta di giornalisti, scrittori, poeti, studenti, professori, fotografi, lettori e viaggiatori che hanno contribuito a questo ricco numero di ParkTime Magazine che come sempre è costruito su un dialogo tra chi quei territori li vive quotidianamente (Almanacco) e chi li ha visitati o vorrebbe visitarli dopo averne letto sulle pagine di un libro o nei versi di una poesia (Magazine). Oggi più che mai desideriamo che il lettore disponga di una chiave di lettura che stimoli, appena sarà possibile la visita di luoghi altrimenti considerati solo per il loro panorama: un viaggio reso reale e attuale dall'incontro con personaggi viventi che introducono a un racconto inseparabile dalla località che li ospita.

Pont de Gard 570

Capire quanto l'opera letteraria sia potente nell'avvicinare il lettore all'ambiente descritto da un autore è sicuramente il primo passo per offrire allo stesso lettore i mezzi per essere coinvolto e partecipare alla tutela di quell'ambiente. Un concetto che ci lega da pochi giorni a Confedercampeggio con cui ci siamo impegnati a sostenere viaggi legati ai principi di responsabilità e sostenibilità nei territori dei Parchi Letterari in Italia e all'estero (https://www.parchiletterari.com/dove-sono-parchi-letterari.php) Ma è innanzitutto la consapevolezza da parte di una Comunità del proprio patrimonio materiale e immateriale, della storia, delle tradizioni e delle peculiarità della filiera agroalimentare, l'elemento fondamentale nel lavoro di tutela e salvaguardia del patrimonio paesaggistico. La difesa sociale più avanzata è proprio quella culturale, strumento di sopravvivenza non solo per gli endemismi ma anche per le identità locali. In questo senso un ringraziamento lo dedichiamo a Lumsa Università che ha coinvolto I Parchi Letterari nel suo nuovo Master "Heritage: per una governance del patrimonio"

"I Parchi Letterari non si limitano a custodire e divulgare la letteratura attraverso i luoghi, ma intendono contribuire a salvaguardare i luoghi attraverso la letteratura".

Stanislao de Marsanich

 

Società Dante Alighieri / I Parchi Letterari
www.parchiletterari.com 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
tel 06 6873694 - 3939482876

 

Share
comments

EVENTI

TERRE DEL TARTUFO MARCHIGIANO IN TOUR DAL 30 SETTEMBRE AL 28 OTTOBRE

Dalle Marche all’Europa con l’irresistibile richiamo del pregiato tubero. Il Tour de “Le ....

FIÈ ALLO SCILIAR, ARRIVA L'OTTOBRE GASTRONOMICO DEL ROMANTIK HOTEL TURM, DALL'1 AL 31 OTTOBRE

Dall’1° al 31 ottobre 2023, al Romantik Hotel Turm, 5 stelle di Fiè allo Sciliar (BZ), torn....

PARMA, IL 30 SETTEBRE E L'1 OTTOBRE VISITE ED APERTURE STRAORDINARIE DI LUOGHI ICONICI E INSOLITI

Aperture straordinarie, visite guidate gratuite, nuovi itinerari tra arte e storia e sor....

TORNA ARTIGIANATO E RICICLO NEL BORGO DI PADERNELLO (BS) IL 30 SETTEMBRE E L'1 OTTOBRE

Artigianato e riciclo creativo: nel Borgo di Padernello (BS) sabato 30 settembre 2023 da....

ALBARETO (PR), FIERA NAZIONALE DEL FUNGO PORCINO DAL 29 SETTEMBRE ALL'1 OTTOBRE

Saporito, carnoso, ma soprattutto buono e mangereccio. Il fungo è protagonista del debu....

MILANO, DAVE FOR YOUNG, GRANDE EVENTO MUSICALE IL 30 SETTEMBRE

Bnkr 44, Laila Al Habash, Disco Club Paradiso e molti altri sul palco del Teatro Dal Ver....

TORNA

Apecchio sorge nelle Alte Marche, un suggestivo lembo dell’Appennino Umbro-marchigiano....

 LA SAGRA DEI SUGHITTI A MONTECASSIANO (MC) IL 29 SETTEMBRE ALL'1 OTTOBRE

Autunno, tempo di vendemmia nelle campagne e di feste nei borghi! Dal 29 settembre all'1....

PETER BRUNEL, OGNI PIATTO UN'OPERA D'ARTE

Il vino, il gusto, la poesia: sarà questo il tema intrigante della cena dannunziana che marted....

ACETAIE APERTE: DEGUSTAZIONI, VISITE GUIDATE E SEGRETISULL’ACETO BALSAMICO DI MODENA, DAL 24 SETTEBRE

Ancora in crescita l’interesse del pubblico attorno alla storia e le storie del pregia....

UMBRIA, AMERINO TIPICO FESTIVAL, IL 23 E 24 SETTEMBRE

Si terrà il 23 e 24 settembre 2023, in Umbria, la prima edizione di “Amerino Tipico F....

WELCOME TO CORTINA, IL FORUM DELL'OSPITALITÀ E DEI GRANDI EVENTI IL 21 E 22 SETTEMBRE

Welcome to Cortina, 21 e 22 settembre il forum dell’ospitalità si prepara ai grandi e....

ALTO ADIGE, UNA TRADIZIONE AMATA DAI BUONGUSTAI CHE ACCORRONO IN MASSA

Le trattorie e le locande altoatesine rivivono la magia autunnale di un'antica tradizion....

TRENTO, DAL 21 AL 24 SETTEMBRE IL TRENTODOC FESTIVAL

Con lo straordinario bottino di 26 medaglie d'oro e 36 d'argento, il Trentodoc - come ab....

UNPLI, FESTIVAL DELLA LETTERATURA DI VIAGGIO: GIOVEDÌ IL TAVOLO TECNICO SUL TEMA

Il presidente dell'Unione Nazionale delle Pro Loco, Antonino La Spina.

Nell'ambi....

GLI OZI DI ERCOLE, ARCHEOLOGIA DEL DESIDERIO DAL 18 AL 23 SETTEMBRE

Una settimana di intrattenimento culturale tra il Parco Archeologico di Ercolano e Villa....

TORINO COCKTAIL WEEK, DAL 15 AL 25 SETTEMBRE

Dal 15 al 25 settembre il grande evento italiano dedicato alla mixology ospita i miglior....

PADUS MIRABILIS IL 16 E 17 SETTEMBRE A SACCA DI COLORNO (PR)

Due giorni per scoprire le eccellenze del fiume Po, dall’enogastronomia all’arte, da....

IL PALIO DI PARMA, SABATO 16 E DOMENICA 17 SETTEMBRE

Edizione XXXVII dell’evento storico della città di Parma. Viaggio nel tempo, come da ....

DOMENICA 17 SETTEMBRE A PRANZO CON LE STELLE IN VAL DI GRESTA

Domenica prossima 17 settembre nell'ambito della 51.ma Mostra Mercato dei prodotti bio d....

LIBRI DA LEGGERE

Il piacere

  • COSTIERA AMALFITANA, RAPITI DALLA SUA BELLEZZA
    COSTIERA AMALFITANA, RAPITI DALLA SUA BELLEZZA
  • PIETRARSA (NA), DAL 27 AL 30 OTTOBRE ERUZIONI DEL GUSTO
    PIETRARSA (NA), DAL 27 AL 30 OTTOBRE ERUZIONI DEL GUSTO
  • TRENTINO, A STORO LE
    TRENTINO, A STORO LE "POLENTIADI" 2023 IL 30 SETTEMBRE E L'1 OTTOBRE
  • WARLI, AUTUNNO DI COLORE E IMMAGINAZIONE
    WARLI, AUTUNNO DI COLORE E IMMAGINAZIONE
  • MILANO, AL BISTROT CARICO LA NEGRONI ROOM EXPERIENCE
    MILANO, AL BISTROT CARICO LA NEGRONI ROOM EXPERIENCE
  • EXTRAORDINATY: DESIGUAL CELEBRA LA BELLEZZA DELLA DIVERSITÀ CON LA CAMPAGNA FW23
    EXTRAORDINATY: DESIGUAL CELEBRA LA BELLEZZA DELLA DIVERSITÀ CON LA CAMPAGNA FW23
  • PLATEK ILLUMINA LA NUOVA CANTINA MONTE ROSSA
    PLATEK ILLUMINA LA NUOVA CANTINA MONTE ROSSA
  • AL VIA LA NUOVA CAMPAGNA PROMOSSA DA ARMOLIPID IN COLLABORAZIONE CON LA FONDAZIONE ITALIANA PER IL CUORE
    AL VIA LA NUOVA CAMPAGNA PROMOSSA DA ARMOLIPID IN COLLABORAZIONE CON LA FONDAZIONE ITALIANA PER IL CUORE
  • I PRODOTTI FRESCHI DI SETTEMBRE
    I PRODOTTI FRESCHI DI SETTEMBRE

SAPERNE DI PIU'

LE NUOVE DATE DEI CORSI DI DENDROCHIRURGIA CON SIMONIT&SIRC DAL 1 AL 5 OTTOBRE E DAL 16 AL 19 OTTOBRE

Due nuove date per i corsi residenziali all’ACCADEMIA Vine Lodge di Capriva del Friuli ....

CHEESE 2023, GRANDE SUCCESSO DEI FORMAGGI TRENTINI

Alla grande manifestazione internazionale che si tiene ogni due anni a Bra, in Piemonte, lanc....

FESTIVAL DELLA LETTERATURA DI VIAGGIO, LA NECESSITÀ DI FARE RETE

All'incontro organizzato dall'Unione Nazionale delle Pro Loco sono intervenuti rappresentant....

LIVIGNO, IL PICCOLO TIBET ITALIANO

Le ultime giornate estive vanno vissute appieno, soddisfacendo la voglia di stare all’apert....

ALLA REGGIA DI CASERTA

Con due concerti in programma nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta a settembre rip....

AUTUNNO PAVESE 2023: IL PROGRAMMA E LE NOVITÀ PRESENTATE A IDENTITÀ GOLOSE MILANO

All’hub internazionale della gastronomia Identità Golose Milano, sono stati annunciat....

CASA MARRAZZO, LA FESTA DI FINE CAMPAGNA 2023 CELEBRA IL TERRITORIO E I SUOI SAPORI AUTENTICI

Casa Marrazzo, una famiglia che da quattro generazioni conserva i sapori di un territorio gen....

ISTITUTO DI TUTELA GRAPPA DEL TRENTINO, ALESSANDRO MARZADRO È IL NUOVO PRESIDENTE

Cambio della guardia all'Istituto di Tutela Grappa del Trentino. All’unanimità il Consigli....

UNICITA' italiaNEcuore 3

  • CILIEGIA DI VIGNOLA IGP, LA CROCCANTE
    CILIEGIA DI VIGNOLA IGP, LA CROCCANTE
  • PESCA NETTARINADI ROMAGNA IGP
    PESCA NETTARINADI ROMAGNA IGP
  • PROSCIUTTO DI PARMA DOP, IL ROSA CHE PIACE
    PROSCIUTTO DI PARMA DOP, IL ROSA CHE PIACE
  • PANE DI MATERA IGP, LA QUALITÀ
    PANE DI MATERA IGP, LA QUALITÀ
  • BITTO DOP, IL GENUINO
    BITTO DOP, IL GENUINO