PREMIATE A PERUGIA LE VINCITRICI DEL CONCORSO EXTRACUOCA 2024

ExtraCuoca 2024 prep

Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva. Dall’antipasto al dessert, viva i piatti oliocentrici e le loro creatrici.

Nel panorama dei concorsi nazionali, ExtraCuoca è stato da subito un po’ particolare. Uno, perché dedicato solo alle donne e due, per il vincolo dell’olio EVO come ingrediente ispiratore di piatti originali. La scommessa ha dato i suoi frutti. E il merito va a chi ci ha creduto: il Comitato di Coordinamento del Premio Ercole Olivario, l’Associazione Nazionale Donne dell’Olio APS, in partnership con Lady Chef (Dipartimento femminile della FIC – Federazione Italiana Cuochi) e il programma televisivo Agrisapori.

Vincitrici in festa Extracuoca 2024 1024x683

In 4 anni, il concorso è cresciuto in parallelo con la consapevolezza dell’olio EVO come alimento e con la creatività delle concorrenti – molto numerose anche quest’anno e diventate 28 dopo una prima scrematura. Per poi arrivare a 8 vincitrici + 2 menzioni speciali durante la sfida ai fornelli del 3 dicembre davanti alla giuria guidata da Giorgio Donegani con Alessandra Baruzzi, Gianna Fanfano, Albarosa Zoffoli e Antonietta Mazzeo.

Le vincitrici, i piatti, gli oli protagonisti (prendere ispirazione!)
Categoria Antipasti e altre preparazioni

ExtraCuoca 2024 1 classificata Antipasto G. Chanel Ngoma Loussangui Abruzzo 1 683x1024

1° classificata – Giglate Chanel Ngoma Loussangui di Francavilla al Mare (Pe), Abruzzo, con l’antipasto “Salmone con cetriolo compresso, salsa yogurt e polvere di limone” per cui ha utilizzato l’olio dell’Azienda Sandro Di Giacomo – DOP Aprutino Pescarese;

ExtraCuoca 2024 2 classificata Antipasti Joayda Herrera Cepeda Molise 1024x683

2° classificata – Joayda Herrera Cepeda di Campobasso, Molise, con l’antipasto “La campagna a tavola” per cui ha utilizzato l’olio dell’Azienda Marina Colonna – Molensis;

Categoria Primi Piatti

ExtraCuoca 2024 1 classificata Primi N. Trabucco Abruzzo 1024x683

1° classificata – Nanda Trabucco di Montesilvano (Pe), Abruzzo, con il primo piatto “Trilogia di ceci, bisque e sagne al profumo di mare” per cui ha utilizzato l’olio dell’Azienda Sandro Di Giacomo – DOP Aprutino Pescarese;

ExtraCuoca 2024 2 classificata Primi piatti S. Tomasone Molise 1024x683

2° classificata – Soccorsa Tomasone di Termoli (Cb), Molise, con il primo piatto “Come può uno scoglio” per cui ha utilizzato l’olio dell’Azienda Marina Colonna – Molensis;

Categoria Secondi Piatti

ExtraCuoca 2024 1 classificata Secondi piatti Ernesta Vassolo Molise 1024x683

1° classificata – Ernesta Vassolo di Chiauci (Is), Molise, con il secondo piatto “Baccalà Molensis” per cui ha utilizzato l’olio dell’Azienda Marina Colonna – Molensis;

ExtraCuoca 2024 2 classificata secondi piatti Mariagrazia Di Bello Umbria 1024x683

2° classificata – Mariagrazia Di Bello di Terni, Umbria, con il secondo piatto “Calamaro Quinta Luna” per cui ha utilizzato l’olio del Frantoio Gaudenzi – Quinta Luna;

Categoria Dolci

Due sono le cuoche prime classificate pari merito:

ExtraCuoca 2024 1 classificata Dolci Andrea Soledad Lopez Molise 1024x683 1

Andrea Soledad Lopez di Fornelli (Is), Molise, con il dolce “Exotic Sunny Oil” per cui ha utilizzato l’olio Evo dell’Azienda Marina Colonna;

ExtraCuoca 2024 1 classificata Dolci Ionela Monteanu Torino Piemonte 1024x688

Ionela Monteanu di Pessinetto (To), Piemonte, con il dolce “Albero della vita (cheesecake all’olio extravergine d’oliva e pistacchio)” per cui ha utilizzato l’Olio Extra Vergine di oliva dell’Azienda agraria Viola – Colleruita Dop Umbria Colli Assisi – Spoleto.

ExtraCuoca 2024 Menzione Speciale a Lidia Lutan Molise 1024x683

Due le Menzioni Speciali assegnate a Lidia Lutan di Termoli (Cb), Molise, con il dolce “Un dolce un po’ salato” per cui ha utilizzato l’olio dell’Azienda Marina Colonna – Molensis…

ExtraCuoca 2024 Menzioni Speciali Rosa Nutolo Lazio 1024x683

… e Rosa Nutolo di Fondi (Lt), Lazio, con il primo piatto “Tagliolino al pesto verde mare” per cui ha utilizzato l’olio dell’Azienda Agricola Cosmo Di Russo – Verde Mare.

Ad futura, ExtraCuoca!
Grande soddisfazione è stata espressa ai vertici, con Giorgio Mencaroni, Presidente della Camera di Commercio dell’Umbria e del Comitato di coordinamento dell’Ercole Olivario, con Gabriella Stansfield, Presidente dell’Associazione Donne dell’Olio, Alessandra Baruzzi, Presidente di Lady Chef – FIC, Giorgio Donegani, Presidente di Giuria, Federico Sisti, Segretario Generale della Camera di Commercio dell’Umbria, Gaetano Martino, Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università degli Studi di Perugia e Antonio Bartolini, Vice Presidente della Fondazione per l’Istruzione Agraria.

Imprescindibile il sostegno degli sponsor, senza i quali molti eventi nemmeno esisterebbero. Grazie quindi a Pentole Agnelli, Montosco, TTT Tableware, Silikomart e Coltelli Sanelli per ExtraCuoca 2024. La vittoria in casi come questi è per tutti.

P.S: ExtraCuoca ormai ha lanciato vere e proprie plurivincitrici. Come Ionela Munteanu, che ha finora collezionato tre primi posti con piatti diversi, Andrea Soledad Lopez, Rosa Nutolo… bravissime. E ispiratrici per tante persone che scoprono la bellezza dell’olio.

Share
comments

Cibo