DA SABATO 6 A LUNEDÌ 8 NOVEMBRE AL MICO GOLOSARIA MILANO

golosaria milano 2021 1 570

Il Gusto della Colleganza. E' questo il tema di Golosaria 2021: due termini, che servono per raccontare l'idea di ripartenza che Golosaria vuole rilanciare nel prossimo futuro e che metterà sul palco del MiCo - Milano Convention Center dal 6 all'8 novembre. Si parte dal Gusto, che è l'essenza di un lavoro declinato sul libro IlGolosario e che in oltre trent'anni è andato oltre alla sua accezione di senso e di rimando al mangiarbere, diventando un modo di vedere le cose e di raccontarle, basato su storie di assaggi ma anche di incontri. Si arriva quindi alla Colleganza, termine mutuato dal linguaggio della psicologia che è la chiave da cui ripartire dopo il Covid, scoprendo nuove alleanze tra produttori e botteghe, negozi di città e di campagna o realtà di territorio che si uniscono per inseguire un progetto comune. Un tema che a Golosaria troverà interpretazione nell'area Food, con le storie e i prodotti degli espositori selezionati da ilGolosario, quindi nell'area Wine, che quest'anno potrà contare su uno speciale focus dedicato ai 20 anni dei Top Hundred, il riconoscimento ai migliori vini d'Italia che è avvenuto senza mai premiare le cantine degli anni precedenti e che ha portato sul mercato di Milano tanti produttori nuovi e sconosciuti, innescando un vero processo di distinzione.

golosaria milano 2021 7 570

Un anniversario che sarà segnato dal debutto de "L'Emozione del Vino", volume scritto a quattro mani da Paolo Massobrio e Marco Gatti per festeggiare l'importante traguardo. Una celebrazione che sarà interessata anche dalla presenza dell'Enoteca di Golosaria, che favorirà la conoscenza di alcune etichette memorabili, ma anche di moltissime delle cantine premiate negli anni affiancate da importanti realtà del panorama vitivinicolo nazionale: dai campioni del gruppo Santa Margherita a quelli di Tenuta Stella, passando per i vini di Genagricola mentre interi territori si potranno conoscere grazie alla presenza del Consorzio della Barbera d'Asti e Vini del Monferrato e del Consorzio del Gavi; quindi la Valpantena, la Regione Valle d'Aosta, l'Oltrepò Pavese con il Buttafuoco Storico e le Strade del Vino e dei Sapori lombarde che svilupperanno il tema della Colleganza voluto da Regione Lombardia. E ancora, le Regioni Molise, Calabria e Friuli Venezia Giulia. Al pari dei Maestri del Gusto della provincia di Torino che si riveleranno attraverso gli show cooking. Official wine di Golosaria Milano sarà il Garda doc, che accompagnerà tutti i momenti salienti della manifestazione.

golosaria milano 2021 2 570

Oltre agli spazi fisici, sarà poi ricco il palinsesto di incontri, dibattiti, show cooking e wine tasting che che animerà le aree di Golosaria declinando il tema di questa edizione ma anche dando spazio a temi di stretta attualità che toccheranno la sfera dell'etica e della sostenibilità, quest'ultima espressa anche nella scelta di nuovi materiali totalmente green per le borse e i portacalici di Golosaria, quest'anno realizzati in carta cemento grazie alla collaborazione con Comieco, il Consorzio Nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi a base cellulosica da sempre al fianco di Golosaria per sensibilizzare a un utilizzo consapevole delle risorse. Inoltre, facendo leva su un portale completamente rinnovato, Golosaria darà seguito all'esperienza digitale della passata edizione continuando a sviluppare il canale online come occasione di confronto, dialogo e opportunità di business per le aziende. Tra le novità dell'edizione 2021 la preview che Golosaria vivrà in alcuni ristoranti/hotel di Milano con gli aperitivi a base di bollicine firmate Garda Doc, lo spumante ufficiale di Golosaria presente anche all'interno della rassegna nelle aree espositive e in tasting dedicati.

golosaria milano 2021 4 570

Un appuntamento in continua evoluzione che potrà contare sulla presenza di importanti partner a supporto, a partire da Acqua Lauretana, sponsor storico della manifestazione che anche quest'anno con la sua acqua più leggera d'Europa porterà a Golosaria un'idea di benessere rivolta tanto all'alta ristorazione quanto alla vita quotidiana. Quindi Grana Padano con il focus sulla centralità del suo racconto declinato sull'asse della "Territorialità", del "Savoir Faire" e della "Bontà Responsabile" e Petra con i suoi incontri e laboratori con tasting su pane, dolci e pizza dedicati sia alla cucina professionale, ma anche per la cucina di casa. Si confermano inoltre le storiche media partnership di Golosaria con Mi-Tomorrow, le testate del Gruppo Tespi, Radio Bruno e Trenord, travel partner della rassegna. L'accesso alla manifestazione sarà consentito esclusivamente dimostrando il possesso di green pass internazionale, test molecolare/antigenico effettuato nelle 48 ore precedenti alla data d'ingresso o certificato di completa guarigione dopo il contagio (valido 180 giorni dalla data di termine della malattia riportato sul certificato).

I NUMERI DI GOLOSARIA MILANO

golosaria milano 2021 3 570

12.000 mq espositivi
25.000 presenze (consumer e operatori) [edizione 2019]
350 artigiani del gusto e cantine
150.000 visitatori sul web [edizione 2020]

LE AREE DI GOLOSARIA MILANO 2021

golosaria milano 2021 5 570

Agorà. E' il palco principale della rassegna, che ogni anno si apre con un talk show dedicato al tema della rassegna e tutte le premiazioni delle tre giornate: dalle botteghe (domenica pomeriggio), ristoranti (lunedì) e cantine (domenica mattina).
Food. E' la parte più ampia della rassegna, che accoglie i produttori di cose buone selezionati da IlGolosario e i nostri partner storici. Dove fare i nostri acquisti, borsa (di Golosaria) alla mano.
Wine. Questo è lo spazio che accoglie le cantine selezionate negli anni da Paolo Massobrio e Marco Gatti dove conoscere le etichette e incontrare i vignaioli.
Enoteca di Golosaria. Il grande banco d'assaggio di Golosaria con oltre duecento etichette selezionate direttamente dai vent'anni di Top Hundred, il premio ai 100 migliori vini d'Italia.
PetraLab. La farina protagonista in pasticceria, nella panificazione e nella pizza contemporanea invita i suoi Maestri per mettere le mani in pasta e dialogare con il pubblico degli appassionati di lievitati e lievitazioni.
Cucina di strada. Lo street food di qualità che nasce dall'esperienza dei produttori e dei ristoratori di Golosaria. Aperta durante tutta la durata della manifestazione.
Winetasting. Non solo degustazioni guidate ma un vero e proprio confronto tra chi assaggia, giornalisti e sommelier professionisti, e il pubblico della manifestazione.
Showcooking. Gli chef del Golosario si confrontano con i prodotti in rassegna, li interpretano e li rielaborano in ricette della tradizione e dell'innovazione.

CHE EMOZIONE I VENT'ANNI DEI VINI TOP HUNDRED

golosaria milano 2021 6 570

Traguardo storico per il riconoscimento ideato da Paolo Massobrio e Marco Gatti che annunciano i vini di quest'anno e festeggiano le loro scoperte enoiche con un nuovo libro in uscita a Golosaria Milano 2021. Compie vent'anni la selezione dei Top Hundred, il premio ideato da Paolo Massobrio e Marco Gatti che si conferma così uno degli appuntamenti più attesi nel mondo degli appassionati di vino. A rendere unico questo riconoscimento, infatti, è il criterio di scelta che ha permesso di fotografare non solo le grandi etichette ma di dare risalto anche a tanti emergenti: 100 cantine l'anno, senza mai premiare quelle degli anni precedenti. La selezione di quest'anno speciale, però, si è allungata fino a 140 e il motivo lo spiega uno dei due ideatori, Paolo Massobrio: "Sono 100 più 20 che stanno a rappresentare gli anni della nostra iniziative e altri 20 che rappresentano i prossimi anni a venire". È interessante anche vedere come si posizionano queste cantine. Primeggia il Piemonte con 31 etichette premiate e si segnala anche la straordinaria affermazione dei nebbioli del nord (Ghemme, Gattinara, Valli Ossolane, ma anche Boca, Lessona, Sizzano e Bramaterra) che "sorpassano" le Langhe; quindi il successo del Gavi, bianco piemontese per eccellenza con tre referenze.

golosaria milano 2021 9 570

Si conferma ad alti livelli il Veneto con la novità dei vitigni Piwi e in questo caso sono due i "resistenti" premiati su 11 etichette totali. L'altra grande sorpresa arriva dall'Emilia Romagna che con 14 etichette è la terza regione più premiata d'Italia, alle spalle di Piemonte e Toscana, quest'ultima con 23 etichette. A trainare verso il podio l'affermazione dei Sangiovese di Romagna e Albana, dei Lambrusco e delle Doc finora considerati minori come Ravenna e Rubicone. Continua poi l'affermazione della Calabria e, soprattutto, della Sardegna che si conferma la regione su cui scommettere guardando soprattutto ai grandi vini con una portata internazionale. La selezione di quest'anno, comunicata in anteprima il 15 settembre, è pubblicata su www.ilgolosario.it, mentre la cerimonia di premiazione si svolgerà domenica 7 novembre sul palco di Golosaria Milano. In questa occasione sarà anche presentato il libro L'Emozione del vino (Comunica Edizioni; 750 pagine; euro 30,00) con il racconto delle 2.000 cantine che si sono distinte in questi vent'anni, ma anche le indicazioni relative a ristoro, degustazioni, pernottamento e particolari attività che oggi contraddistinguono l'enoturismo.

FOCUS: GLI EVENTI DA NON PERDERE

golosaria milano 2021 10 570

TEMA DELL'EDIZIONE 2021: IL GUSTO DELLA COLLEGANZA
Gusto e Colleganza; due termini con cui Golosaria intende raccontare l'Italia enogastronomica capace di fare rete e ripartire più forte di prima. Se ne parlerà in due appuntamenti dedicati. Sabato 6 (ore 16) nel talk di apertura condotto con Tessa Gelisio che vedrà anche la premiazione delle realtà della Colleganza e delle realtà sociali, e domenica 7 novembre (14.30) con la presentazione del Manifesto della Colleganza e la premiazione delle Botteghe del formaggio a cura di Grana Padano, con ospite Patrizio Roversi. La colleganza però è anche quella che si instaura tra i diversi operatori della filiera nel segno della sostenibilità. E' il tema portato da Comieco nel convegno che si terrà durante la giornata di apertura (ore 17.30) e vedrà la partecipazione diSilvio Barbero, Vice Presidente UNISG e Carlo Montalbetti, Direttore generale Comieco con la presentazione di un'indagine su quattro città italiane e sui delivery, condotta da Il Gusto e Comieco, in collaborazione con l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, per mettere in luce materiali, origini, certificazioni ed efficacia dei packaging.

SHOWCOOKING E WINE TASTING

golosaria milano 2021 11 570

Come sempre Golosaria presenterà un importante affondo sulla cucina contemporanea e sul vino con oltre quaranta appuntamenti tra cui gli showcooking che vedono tra gli altri protagonisti Roberto Conti e Matteo Scibilia che interpreteranno le forme dell'acqua che a Golosaria porta il nome di Lauretana, Monica Bianchessi e Savino Poffa si cimenteranno con le ricette della tradizione lombarda, in particolare i capunsei matovani e la polenta bresciana, Sergio Barzetti firmerà una ricetta con il Riso di Nori, mentre lo chef Ettore Bocchia preparerà uno storione in olio cottura con due differenti mono-varietali Ione Zobbi. Più altri nomi che si stanno aggiungendo in queste ore. Parallelamente torna la Scuola Petra di Molino Quaglia con gli appuntamenti dedicati a pane, pizza e pasticceria, ogni giorni nell'area dedicata. Quindi ampio spazio all'assaggio del vino con il calendario dei wine tasting, a cominciare dal Garda Doc con degustazioni dedicate e abbinamenti cibo/vino, ma anche Gavi, Barbera, il territorio della Valpantena, i bianchi friulani e la spumantistica di Tenuta Stella, i vini del Rubicone di Tozzi, il pinot grigio di Santa Margherita che farà una speciale verticale senza tralasciare l'affondo sui Top Hundred e i Top dei Top. Il calendario completo con gli orari sul sito www.golosaria.it.

LE PREMIAZIONI

golosaria milano 2021 12 570

La Golosaria della ripartenza mette in vetrina i protagonisti del gusto italiani con una serie di premi speciali che saranno assegnati in più momenti nell'arco della tre giorni. Eccoli, suddivisi per giornate.

SABATO
A partire dalle ore 16.00 premiazione di:

Realtà della Colleganza offerto da Club di Papillon
Realtà sociali offerto da FattorMia

DOMENICA
A partire dalle ore 11.00 premiazione di:

I Top Hundred 2021 offerto da Banco BPM
Le Cantine Memorabili offerto da L'Emozione del Vino
La Sostenibilità in bottiglia offerto da Evolvere

A partire dalle 14.30 premiazione di:

Botteghe del formaggio offerto da Grana Padano
Le salumerie e le macellerie offerto da Tespi Mediagroup
Le pasticcerie offerto da Consorzio dell'Asti e del Moscato d'Asti
Le gelaterie offerto da Babbi
Le panetterie offerto da Petra
Le boutique del gusto offerto da Farchioni
Le gastronomie offerto da Riso di Nori
Le enoteche con ristoro offerto da Lamole di Lamole

LUNEDI
A partire dalle ore 10.30
IlGolosario Ristoranti premia i Migliori Ristoranti della Lombardia

A seguire assegnazione premi speciali a:

Trattorie offerto da Gratifico
Trattorie di lusso offerto da Pregis
Locali di charme offerto da Bricco dei Guazzi
Ristorazione d'hotellerie offerto da Frigo2000
Tavole family friendly offerto da Molecola
Ristoranti offerto da Tenuta Stella
Agriturismi offerto da Adesso
Pizzerie offerto da Mastri Birrai Umbri
Locali polifunzionali offerto da Toso
celebrazione della Corona Rossa Unica 2022 offerta da Lauretana

A partire dalle ore 14.00
IlGolosario Ristoranti premia i Migliori Ristoranti di Piemonte e Resto d'Italia

 

Riceviamo da Ufficio Stampa Comunica Edizioni e volentieri pubblichiamo

Share
comments

Eventi

  • UMBRIA, QUESTI GLI…

    In arrivo il quinto ed ultimo fine settimana della 26^ edizione di Frantoi…
  • ALBA, IL FOOD FOR…

    Alba, Food For Future Festival la cucina di selvaggina tra pratiche…
  • EAT, ENOGASTRONOMIA…

    Il "connubio" perfetto tra cibo e vino andrà in scena al Caio Melisso, il…
  • TURISMO RURALE: DAL…

    Torna dal 10 al 12 novembre ad Arezzo Fiere e Congressi AgrieTour, il…
  • MIRANO (VE), IL…

    Il Zogo de l'Oca e la Fiera de l'Oca nascono da una vecchia tradizione…
  • IL GRAND TOUR DELLE…

    Ad Acqualagna è l’ora del Tartufo bianco pregiato! La 58a edizione della…
  • A MONTEDINOVE È…

    Fonte di benefiche proprietà, la mela rosa è un simbolo del Parco Nazionale…
  • MODENA, INCONTRO…

    L’evento, giunto alla sua 40a edizione, è organizzato dall’Associazione…
  • TORNA SALUMI DA RE…

    Riparte con un ritorno alle origini l’atteso appuntamento con l’eccellenza…
  • TIPICITÀ EVO 2023,…

    La terza edizione di Tipicità Evo, in programma dal 19 al 22 ottobre, si…
  • CINEMATICA FESTIVAL…

    Cinematica, il festival multidisciplinare che si occupa del rapporto…
  • NELLE ALTE MARCHE…

    Torna “Cantiano Fiera Cavalli”, manifestazione dedicata al Cavallo del…
  • LAGO DI GARDA, LA…

    Al via sul Garda trentino la seconda edizione del "Freshwater Fish Week"…
  • ARTEVENTO PRESENTA …

    Dopo lo straordinario successo della sua 43esima edizione che ha attratto…
  • GENOVAJEANS FINO…

    Genova è pronta ad accogliere la jeans community internazionale, che si dà…
  • A COLORNO (PARMA)…

    Sabato 7 e 8 domenica ottobre, nella piazza della prestigiosa Reggia di…
  • TERRE DEL TARTUFO…

    Dalle Marche all’Europa con l’irresistibile richiamo del pregiato tubero.…
  • FIÈ ALLO SCILIAR,…

    Dall’1° al 31 ottobre 2023, al Romantik Hotel Turm, 5 stelle di Fiè allo…
  • PARMA, IL 30…

    Aperture straordinarie, visite guidate gratuite, nuovi itinerari tra arte e…
  • TORNA ARTIGIANATO E…

    Artigianato e riciclo creativo: nel Borgo di Padernello (BS) sabato 30…
  • ALBARETO (PR),…

    Saporito, carnoso, ma soprattutto buono e mangereccio. Il fungo è…
  • MILANO, DAVE FOR…

    Bnkr 44, Laila Al Habash, Disco Club Paradiso e molti altri sul palco del…
  • TORNA "TARTUFO E…

    Apecchio sorge nelle Alte Marche, un suggestivo lembo dell’Appennino…
  • LA SAGRA DEI…

    Autunno, tempo di vendemmia nelle campagne e di feste nei borghi! Dal 29…
  • PETER BRUNEL, OGNI…

    Il vino, il gusto, la poesia: sarà questo il tema intrigante della cena…
  • ACETAIE APERTE:…

    Ancora in crescita l’interesse del pubblico attorno alla storia e le storie…
  • UMBRIA, AMERINO…

    Si terrà il 23 e 24 settembre 2023, in Umbria, la prima edizione di…
  • WELCOME TO CORTINA,…

    Welcome to Cortina, 21 e 22 settembre il forum dell’ospitalità si prepara…
  • ALTO ADIGE, UNA…

    Le trattorie e le locande altoatesine rivivono la magia autunnale di…
  • TRENTO, DAL 21 AL…

    Con lo straordinario bottino di 26 medaglie d'oro e 36 d'argento, il…
  • UNPLI, FESTIVAL…

    Il presidente dell'Unione Nazionale delle Pro Loco, Antonino La Spina.…
  • GLI OZI DI ERCOLE,…

    Una settimana di intrattenimento culturale tra il Parco Archeologico di…
  • TORINO COCKTAIL…

    Dal 15 al 25 settembre il grande evento italiano dedicato alla mixology…
  • PADUS MIRABILIS IL…

    Due giorni per scoprire le eccellenze del fiume Po, dall’enogastronomia…
  • IL PALIO DI PARMA,…

    Edizione XXXVII dell’evento storico della città di Parma. Viaggio nel…
  • DOMENICA 17…

    Domenica prossima 17 settembre nell'ambito della 51.ma Mostra Mercato dei…
  • FESTIVAL…

    Settembre mese di ritorni, anche di cose bellissime. Come il Festival…
  • BRA, TORNA DAL 15…

    Casari, pastori, produttori ed esperti da tutto il mondo presentano i loro…
  • IL GRAPPOLO D'ORO…

    Dal 16 al 24 settembre Potenza Picena (MC) torna ad ospitare la…
  • IL GRAND TOUR DELLE…

    A Castelfidardo torna il P.I.F. Premio Internazionale della Fisarmonica.…
  • SMARTCITYLIFE…

    Nostra intervista a Roberto Russo amministratore delegato di Smartcitylife.…
  • LIBRI IN VACANZA,…

    Un bel libro, il caldo di un cantuccio (o di una Stube) e il tempo può…
  • BOLZANO, PROFUMI E…

    Il Törggelen è una delle tradizioni altoatesine più profonde e rispettate.…
  • BOLZANO, ST.…

    L’autunno è una delle stagioni culla del vino e delle sue tradizioni. Non…
  • LA FESTA DELLA…

    Tra appuntamenti enogastronomici, visite guidate, concerti e spettacoli, il…
  • PORTO CERVO, UN…

    Sarà il Consorzio Costa Smeralda nella piazzetta della Marina di Porto…
  • VETRINA TOSCANA:…

    La cucina toscana “in movimento” con la presentazione delle guide Happy…
  • VII EDIZIONE DI…

    Che rumore ha la felicità?” Per 8 giorni la Birra Artigianale Italiana si…
  • IL 17 AGOSTO A…

    Matteo Corazzolla "cidermaker" della premiata Sidreria Melchiori di Tres.…
  • ETÉTRAD 2023 AD…

    25 eventi per la 25a edizione del Festival internazionale delle nuove…
  • EVENTI ESTIVI IN…

    MOLISE CINEMA FILM FESTIVAL La 21° edizione del Festival MoliseCinema si…
  • VETRINA TOSCANA, SI…

    Dagli eventi dedicati ai bambini, alle degustazioni immerse nella storia,…
  • PARMA, ESTATE 2023…

    Nella città dei registi, come Bertolucci, Lanfranchi, Marchi e Barilli,…
  • GRANDE SUCCESSO…

    Grande successo della festa più golosa dell’estate rinviata in luglio per…
  • ESTATE DELLE PIEVI…

    Fino a ottobre la rassegna Estate nelle Pievi 2023 propone un ricco…
  • CICLOTURISMO…

    Sabato 5 agosto due gli appuntamenti per le due ruote: a Todi in occasione…
  • GLI AMICI A 4 ZAMPE…

    Agosto di-vino nelle cantine di Donatella Cinelli di Montalcino e…
  • SERATE SPECIALI AL…

    Serate speciali al Castello di Tabiano (PR) il 2, il 16 e il 30 agosto…
  • IL 26 LUGLIO LA …

    Secondo la tradizione, la festa del grano di Jelsi nasce nel 1805 in…
  • DAL 3 AL 6 AGOSTO…

    Lungo la costa del mito con il Festival Gattopardiano e il 18° Premio…
  • VALTELLINA, CALICI…

    Aria aperta, incontri, passeggiate e riscoperta del centro storico.…
  • DALL'11 AL 13…

    Lonato in Festival omaggia il Circo contemporaneo. Artisti di strada e di…
  • DAL 31 LUGLIO AL 3…

    Dal 31 luglio al 3 agosto un Corso residenziale all’ACCADEMIA VINE LODGE di…
  • TRENTINO MUSIC…

    Fino al 29 luglio nel Primiero concerti, opera, musical, spettacoli con gli…
  • COURMAYEUR,…

    Quest’estate Courmayeur si rinnova con proposte perfette per un pubblico…
  • SOTTO LE STELLE, LA…

    Nell’incanto del Castello di Padernello (BS) il 15 luglio 2023 un viaggio…
  • TORNA AUTUNNO…

    Torna l’appuntamento con Autunno Pavese, l’iniziativa dedicata al…
  • AL VIA IL PRIMO…

    Domani, sabato 8 luglio, prende il via il secondo grande appuntamento…
  • ESSAYS A LONATO DEL…

    Per il secondo anno alla Fondazione Ugo Da Como di Lonato del Garda ESSAYS,…
  • DAL 6 AL 9 LUGLIO…

    Dal 6 al 9 luglio torna la manifestazione nata per valorizzare il Müller…
  • ARIA DI FESTA A SAN…

    Dal 30 giugno al 3 luglio 2023 la città di San Daniele del Friuli…
  • CHOCOLOVE, LA FESTA…

    Riceviamo da Press Beebest e volentieri pubblichiamo. I grandi Maestri del…
  • LA FIERA DI…

    Sabato 24 e domenica 25 giugno il borgo di Roccaverano si veste a festa per…
  • BOLZANO, GLI EVENTI…

    Il vino è magia tra Wine Event, Calici di Stelle e l’aperitivo sulle…
  • PALÙ DI GIOVO, IL…

    Gli amici dell'associazione nata nel 2017 a Palù di Giovo venerdì 23 giugno…
  • LA FESTA DELLA…

    In occasione della ricorrenza del 21 giugno 2023, una settimana di eventi,…
  • GRAND TOUR DELLE…

    La vongola (galina venus) rappresenta uno dei frutti di mare più apprezzati…
  • GRAND TOUR DELLE…

    Nella centralissima Piazza Brancondi di Porto Recanati (MC), all’ombra…
  • GRAND TOUR DELLE…

    Se la Venere è la virtual influencer prescelta dal Ministero del Turismo,…
  • GENOVA PORTO…

    Il SUQ Festival compie 25 anni e li festeggia dal 16 al 25 giugno al Porto…
  • VALLO DI NERA (PG),…

    Al via la XIX edizione di “Fior di Cacio” la mostra mercato delle…
  • LA FESTA DEL…

    Al via la XXIV edizione che avrà come tema centrale le "Trame". Cortei in…
  • MERANO WINEFESTIVAL…

    Oltre 350 vini in degustazioni, seminari, masterclass e showcooking:…
  • VALCHIAVENNA,…

    Ricco il programma di eventi che l’Unione del Commercio e del…
  • PARMA, FESTIVAL…

    Dal 9 all’11 giugno 2023, oltre 40 eventi tra musica, libri, incontri,…
  • PESCHIERA DEL…

    Riceviamo da Simona Cabiaglia e volentieri pubblichiamo Sabato 17 giugno,…
  • SPARKLING WINE…

    Sono ben 960 le etichette di bollicine protagoniste della Sessione dedicata…
  • I VINI DELLE…

    Nello straordinario scenario dell’Abbazia di Fossanova (2-4 giugno),…
  • L'INFIORATA DEL…

    Riceviamo da Ufficio Stampa Tipicità e volentieri pubblichiamo.
  • PICNIC TRA I…

    Venerdì 2 giugno presso l’azienda agricola Maso Warth a Gardolo, i…
  • SAGRA DEI BISI DAL…

    I piselli, autentiche "perle verdi" del Veronese, saranno il piatto forte…
  • BOLOGNA, I MUSEI…

    I musei del Comune e della Città metropolitana di Bologna aderiscono alla…
  • NABI YOGA FEST, IL…

    Il 13 e 14 maggio 2023 tra gli scenari dipinti dall'acqua e dalla…
  • MODENA, MOTOR…

    L’esperienza si aprirà con un talk show in collaborazione con l’Assessorato…
  • NAPOLI, IL 14 E 15…

    Domenica 14 e lunedì 15 maggio: sono queste le date ufficiali di…
  • MILANO, TUTTOFOOD…

    Ad oggi sono registrati oltre 1.000 brand da almeno 35 Paesi, con forti…
  • GIOVEDÌ 27 APRILE…

    Giovedì 27 aprile al "Pineta Nature Resort" di Coredo una serata gourmet…
  • FESTIVAL ZICORIA…

    Due week end di appuntamenti per valorizzare la "zicoria" tipica delle…
  • TRENTINO, AL VIA IL…

    El sparaso xe bòn da San Giuseppe (19 marzo) a Sant' Antòn (13 giugno)…
  • VINITALY 2023,…

    Lunedì 3 aprile presso la sala Polivalente del Palaexpo Lombardia si è…